Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve ragazzi vorrei sapere come finirà la storia del ch 33 che da quando hanno acceso in Slovenia qui in Veneto non si riceve più...lo Stato gli assegnerà un'altra frequenza??
Grazie ;)
 
cafè 24

Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a telechiara (che ci ospita nel loro mux per il veneto e friuli ven. giulia) quando il segnale fa le bizze da voi :crybaby2:
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? (666 veneto, 609 friuli) vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto
 
albertopd ha scritto:
Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a telechiara (che ci ospita nel loro mux per il veneto e friuli ven. giulia) quando il segnale fa le bizze da voi :crybaby2:
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? (666 veneto, 609 friuli) vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto
Un saluto agli amici di Cafe'24,io sono in zona Montecchio Maggiore(vi) e ricevo il ch 39 dalla postazione di Agugliana(Montebello vicentino) la potenza e' sempre ottima e non noto problemi di Cafe'24 all'interno del mux TeleChiara.
Ciao.
 
Calo di segnale in tanti mux soprattutto Rai

Ciao a tutti volevo segnalarvi che stasera verso le 19 molti mux non li ricevevo più tra qui quello di Telenuovo canale 51,TelealtoVeneto canale21,il mux sul canale 35 di La9, poi quello di Eden Tv canale 66, Triveneta canale 64 e quelli Rai canali 26,30,40 squadrettavano e spariva il segnale il segnale era a 100 di potenza e la qualità era a 0. Da cosa dipende?? Dalla mia antenna??Ho una logaritmica che ha 5 anni circa. Io abito a Bassano Del Grappa quartiere Rondò Brenta.Altri hanno avuto problemi con i mux compresi quelli Rai?? E' possibile che abbiano abbassato la potenza dei segnali??Devo chiamare un antennista?? O stanno facendo dei lavori nei mux?? Grazie a chi mi risponde.
 
ciano.64 ha scritto:
Ciao a tutti volevo segnalarvi che stasera verso le 19 molti mux non li ricevevo più tra qui quello di Telenuovo canale 51,TelealtoVeneto canale21,il mux sul canale 35 di La9, poi quello di Eden Tv canale 66, Triveneta canale 64 e quelli Rai canali 26,30,40 squadrettavano e spariva il segnale il segnale era a 100 di potenza e la qualità era a 0. Da cosa dipende?? Dalla mia antenna??Ho una logaritmica che ha 5 anni circa. Io abito a Bassano Del Grappa quartiere Rondò Brenta.Altri hanno avuto problemi con i mux compresi quelli Rai?? E' possibile che abbiano abbassato la potenza dei segnali??Devo chiamare un antennista?? O stanno facendo dei lavori nei mux?? Grazie a chi mi risponde.
Un saluto,a mio parere potrebbe essere stato anche il maltempo.Prova a controllare se si ripresenta lo stesso problema una volta cessate le precipitazioni.Ciao.
 
simonix ha scritto:
salve ragazzi vorrei sapere come finirà la storia del ch 33 che da quando hanno acceso in Slovenia qui in Veneto non si riceve più...lo Stato gli assegnerà un'altra frequenza??
Grazie ;)
Era quello che mi chiedevo anch'io, perchè non vedevo più il Mux Rete A2 sul CH 33 per diversi mesi, ma stranamente è ricomparso a vedersi molto bene già da agosto e tuttora continuo a vedere molto bene il Mux Rete A2 sul CH 33 a Trieste. ;)

Forse è spento il segnale sul CH 33 in Slovenia?? :eusa_think:
 
Il 33 in Slovenia è sempre acceso, per la precisione dalla postazione di Pirano.
E' ReteA che probabilmente ha fatto qualcosa per cercare di migliorare il segnale. ;)
 
Dalla sintonizzazione di oggi noto che sia TeleVenezia che EdenTV (sotto il falso nome di TeleArena) stacco cercando di accappararsi il numero 16.
Probabilmente i primi effetti dopo la delibera del Consiglio di Stato in termini di LCN... :icon_rolleyes:
 
giulio3x ha scritto:
puoi spiegarti meglio che non si capisce molto?, che canale avrebbe tolto? sicuro di non esser te ad avere problemi di ricezione o di antenna?
per gli ascolti ecco questo è l'unico dubbio che mi rimane, però ho guardato i dati sul sito auditel e confermano che sono di più per reteventa invece che antenna 3 diretta concorrente
C'è poco da capire se te ne intendi -.-...Voglio solo dire che prima reteveneta era all'interno del mux di 7 gold (ch69 assieme a acqua,club tv, ecc) ,da un paio di mesi tutti questi canali li hanno tolti, tra cui reteveneta e ora al mio paese la ricevono in pochi, visto che il segnale del ch42 non da segni di vita in tante aree:eusa_wall: . Per cui mi sembra strano che dica che sono aumentati gli ascolti:eusa_think:
 
Pawz ha scritto:
Dalla sintonizzazione di oggi noto che sia TeleVenezia che EdenTV (sotto il falso nome di TeleArena) stacco cercando di accappararsi il numero 16.
Probabilmente i primi effetti dopo la delibera del Consiglio di Stato in termini di LCN... :icon_rolleyes:

credo sia anche colpa della tua tv (quella messa peggio che ho io è una Samsung 32b450, su una lg 26le3308 credo non sia mai capitato) non puoi immaginare quanti ne ho visti io prendersi il 16, ogni volta che un mux fa qualcosa. e non solo quello, anche gli altri liberi più avanti spesso vengono (o venivano in passato c'erano più buchi) coinvolti.
poi ho il 999 sempre occupato da un reteveneta, hai voglia a dirgli che è di cubovision.
 
Non è la TV ma bensì un decoder zapper United. Ad ogni modo se me li propopne lì vuol dire che trasmettono davvero con LCN 16, avevo prima fatto un reset per evitare pasticci.
Per fortuna una buona funzione di risoluzione conflitti mi fa mettere i canali corretti nei posti dove devono stare... :icon_cool:
 
albertopd ha scritto:
Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a telechiara (che ci ospita nel loro mux per il veneto e friuli ven. giulia) quando il segnale fa le bizze da voi :crybaby2:
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? (666 veneto, 609 friuli) vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto
Benissimo. A Verona centro ottimi segnali da Torricelle S.Giuliana. Forse esageratamente forti tanto che in taluni impianti riceventi disturbate l'adiacente ch.40 RAI - MUX 4: fonti RAIWAY
 
kor_jap_hk ha scritto:
poi ho il 999 sempre occupato da un reteveneta, hai voglia a dirgli che è di cubovision.
Non è un caso isolato, perchè anche nella nostra regione Friuli Venezia Giulia ieri sul Mux TVision (UHF 23) è stata aggiunta una copia del canale A3 (Antenna 3 Veneto), già presente al 71 della LCN, che si è posizionata al 999. :5eek:
 
Chiedo ancora ospitalità a questo thread per rivolgermi a TECNICO RW.
Il 21/02/2012 (post 12656), rispondendo ad un mio quesito in merito ai problemi di ricezione (zona sudovest di Bologna non coperta da C. Barbiano) dei canali UHF Rai trasmessi da M. Venda, TECNICO RW affermava, fra
l'altro:

"...con le variazioni climatiche, si modifica la PROPAGAZIONE non tanto del segnale che ricevi da M. Venda, ma di quelli isocanale che sono fuori tempo di guardia, Col Visentin e Udine per esempio.
In pratica variano di ampiezza e fase i segnali che nella tua zona sono distruttivi del segnale di M. Venda, perchè troppo lontani e non sincronizzabili in quanto arrivano troppo in ritardo.
Questo è un grosso problema in tutta la Pianura Padana.........
Soluzione, o SI ABBASSANO i LOBI DI IRRADIAZIONE degli IMPIANTI TRASMITTENTI sia a nord che a sud, oppure.........
Si sta prendendo in esame la prima ipotesi."


Poichè i problemi persistono - negli ultimi 3-4 mesi ricezione pessima - vorrei
interpellare TECNICO RW circa la possibilità di attuazione della ipotesi di soluzione esaminata.
GRAZIE!
 
Buona sera,
le posso dire che è pronto il progetto per la modifica al sistema radiante UHF di Col visentin. A breve si installerà.
Successivamente si interverrà anche su quello di Udine.
Saluti.


Marcus84 ha scritto:
Chiedo ancora ospitalità a questo thread per rivolgermi a TECNICO RW.
Il 21/02/2012 (post 12656), rispondendo ad un mio quesito in merito ai problemi di ricezione (zona sudovest di Bologna non coperta da C. Barbiano) dei canali UHF Rai trasmessi da M. Venda, TECNICO RW affermava, fra
l'altro:

"...con le variazioni climatiche, si modifica la PROPAGAZIONE non tanto del segnale che ricevi da M. Venda, ma di quelli isocanale che sono fuori tempo di guardia, Col Visentin e Udine per esempio.
In pratica variano di ampiezza e fase i segnali che nella tua zona sono distruttivi del segnale di M. Venda, perchè troppo lontani e non sincronizzabili in quanto arrivano troppo in ritardo.
Questo è un grosso problema in tutta la Pianura Padana.........
Soluzione, o SI ABBASSANO i LOBI DI IRRADIAZIONE degli IMPIANTI TRASMITTENTI sia a nord che a sud, oppure.........
Si sta prendendo in esame la prima ipotesi."


Poichè i problemi persistono - negli ultimi 3-4 mesi ricezione pessima - vorrei
interpellare TECNICO RW circa la possibilità di attuazione della ipotesi di soluzione esaminata.
GRAZIE!
 
TECNICO RW ha scritto:
Buona sera,
le posso dire che è pronto il progetto per la modifica al sistema radiante UHF di Col visentin. A breve si installerà.
Successivamente si interverrà anche su quello di Udine.
Saluti.
Buongiorno, vado un pò OT, le volevo chiedere che tipo di lavori saranno fatti a Udine? Si cercherà di intervenire anche per eliminare i problemi di propagazione con l'Emilia-Romagna?
Grazie se mi risponderà.
 
scenari futuri

vorrei porre una domanda. quale sarebbe il possibile scenario di frequenze e di alleanze più o meno forzate:sad: dopo l'assegnazione definitiva delle frequenze per le tv locali del veneto?
 
Ultima modifica:
una domanda:

perchè se telenordest è ora di proprietà di filippo jannacopulos di reteveneta, da poco è stato aperto un sito internet proprio su telenordest ma riporta che è di tvision di thomas panto a san biagio di callalta e trasmette uno streaming con televendite e programmazione diversa dal ch.19?

http://www.telenordest.it/TNE.html

inoltre reteveneta s'è accorta che il logo che ha usato è leggermente diverso da quello giusto e originale usato correttamente sul sito di telenordest.it?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso