Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

È stato proprio il mise ad autorizzare altri ad usare la stessa frequenza...e non é certo la prima volta!!
Otg ha scritto che il problema è la coesistenza di Valcava e Penice. Non ci sono altri autorizzati sulla stessa frequenza, sono loro stessi che si autointerferiscono, come al solito.
Come nel mio caso, finché c'era un solo segnale in aria tutto bene (più o meno), nell'accenderne altri addios.
 
Si sa che all'8 marzo, quando i canali dovevano essere regolarmente visibili, di fatto non lo sono stati e non lo sono del tutto neanche ora. Viste le cifre stratosferiche che chiede RaiWay, questo è inaccettabile dal punto di vista di un FSMA veicolato.

Porta pazienza al massimo ti arrivera’ col T2 nell‘anno nuovo ,contaci …..
 
Otg ha scritto che il problema è la coesistenza di Valcava e Penice. Non ci sono altri autorizzati sulla stessa frequenza, sono loro stessi che si autointerferiscono, come al solito.
Come nel mio caso, finché c'era un solo segnale in aria tutto bene (più o meno), nell'accenderne altri addios.

Qui ha scritto anche qualcos'altro...https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7313567&viewfull=1#post7313567 e forse non é l'unico in norditalia...
 
Qui in provincia di Bergamo il 34 non è morto, di più. Ripeto: non c'è mezza abitazione di persone che conosco che riesce a riceverlo.
 
Qui ha scritto anche qualcos'altro...https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7313567&viewfull=1#post7313567 e forse non é l'unico in norditalia...

Gherardo, è inutile secondo me in questo caso fare una analisi di come hai l'antenna, dove punta e come sono miscelate. Se cosi tante persone in una zona cosi vasta hanno lo stesso problema, significa che chi ha progettato l'infrastruttura o non sapeva (e non ci credo) o non ha tenuto in conto in nessun modo le esigenze del cliente finale. Non puoi chiedere per un solo mux di rifare un impianto o chiamare un tecnico per sistemare filtri o altre amenità del genere. Doveva essere visbile come il resto di tutti gli altri mux, che peraltro Raiway gestisce. Ci saranno anche impianti di 40 anni o antenne deteriorate ma non è questo il caso.
Infatti io prima il mux Telesettelaghi sul 34 lo ricevevo perfettamente e indovina da dove arrivava
 
Gherardo, è inutile secondo me in questo caso fare una analisi di come hai l'antenna, dove punta e come sono miscelate. Se cosi tante persone in una zona cosi vasta hanno lo stesso problema, significa che chi ha progettato l'infrastruttura o non sapeva (e non ci credo) o non ha tenuto in conto in nessun modo le esigenze del cliente finale. Non puoi chiedere per un solo mux di rifare un impianto o chiamare un tecnico per sistemare filtri o altre amenità del genere. Doveva essere visbile come il resto di tutti gli altri mux, che peraltro Raiway gestisce. Ci saranno anche impianti di 40 anni o antenne deteriorate ma non è questo il caso.
Infatti io prima il mux Telesettelaghi sul 34 lo ricevevo perfettamente e indovina da dove arrivava
Rimane che se non censisci le specifiche di ricezione non serve a nulla e meglio andare al bar anziché stare su un forum che dovrebbe essere tecnico... :evil5:
 
Gherardo, è inutile secondo me in questo caso fare una analisi di come hai l'antenna, dove punta e come sono miscelate. Se cosi tante persone in una zona cosi vasta hanno lo stesso problema, significa che chi ha progettato l'infrastruttura o non sapeva (e non ci credo) o non ha tenuto in conto in nessun modo le esigenze del cliente finale. Non puoi chiedere per un solo mux di rifare un impianto o chiamare un tecnico per sistemare filtri o altre amenità del genere. Doveva essere visbile come il resto di tutti gli altri mux, che peraltro Raiway gestisce. Ci saranno anche impianti di 40 anni o antenne deteriorate ma non è questo il caso.
Infatti io prima il mux Telesettelaghi sul 34 lo ricevevo perfettamente e indovina da dove arrivava

è una questione di frequenza libere, ti devi adattare
 
Si sa che all'8 marzo, quando i canali dovevano essere regolarmente visibili, di fatto non lo sono stati e non lo sono del tutto neanche ora. Viste le cifre stratosferiche che chiede RaiWay, questo è inaccettabile dal punto di vista di un FSMA veicolato.
Visto che a sentir qualcuno sembra sempre che la RAI sia più pirla...cito quanto ha postato nel thread Emilia un utente particolarmente attento e che può monitorare entrambe le postazioni principali dell'Emilia Ovest:

Vorrei riscontri sul 29: fanno a gara a chi spegne tra Reggio e Parma, si va da massimo segnale a nessun segnale.


P.S. per chi non lo sapesse: la gestione in Emilia è di EI... ;)
 
Visto che a sentir qualcuno sembra sempre che la RAI sia più pirla...cito quanto ha postato nel thread Emilia un utente particolarmente attento e che può monitorare entrambe le postazioni principali dell'Emilia Ovest:

Vorrei riscontri sul 29: fanno a gara a chi spegne tra Reggio e Parma, si va da massimo segnale a nessun segnale.


P.S. per chi non lo sapesse: la gestione in Emilia è di EI... ;)
Guarda, sicuramente è giusto non generalizzare, i problemi di sincronizzazione/copertura in una situazione orografica complessa come la nostra ce li possono avere tutti, è lapalissiano secondo me! Ma almeno per quanto mi riguarda constato che il 22 a casa mia, con antenna puntata unicamente sul Campo dei Fiori si riceve in modo perfetto. Il 34 invece, trasmesso ormai da più di un mese, ha evidenti problemi di "potenza" io li riscontro a 10 km in linea d'aria di distanza da un impianto non certo secondario e carcamagnu73 in un punto molto più lontano: ciò nonostante il problema è il medesimo! Eppure nonostante appunto non sia un impianto in una valle sperduta ad oggi non è stato fatto nulla! Poi per carità contenti loro e gli FNMA trasmessi, contenti tutti!
 
scusate .....quindi mi confermate che davvero sparita tele milano tv ?
 
Rimane che se non censisci le specifiche di ricezione non serve a nulla e meglio andare al bar anziché stare su un forum che dovrebbe essere tecnico... :evil5:

Come la maggior parte degli impianti in questa zona, a parte quelli nuovi e situati in zone chiuse a sud dove hanno una sola antenna su Valcava, qui hanno tutti almeno 2 antenne. Una punta Valcava e una punta a sud verso Sempione/Penice. Mi riferisco alla IV e V banda ovviamente.
Poi non ti so dire come siano miscelate e se hanno filtri o meno. A riprova di ciò che dico, ho appena verificato a casa di un parente che ha unica antenna su Valcava e come dovrebbe essere riceve il 34.
Se ti riferisci a me quando dici che qualcuno considera la Rai dei pirla, non l' ho mai sostenuto, ho solo detto che hanno secondo me pianificato una rete, sapendo che avrebbero creato problemi. Spero solo che Pigazzano o altri impianti se previsti mi risolva il problema, di sicuro non modifico impianto per il 34.
 
Guarda, sicuramente è giusto non generalizzare, i problemi di sincronizzazione/copertura in una situazione orografica complessa come la nostra ce li possono avere tutti, è lapalissiano secondo me! Ma almeno per quanto mi riguarda constato che il 22 a casa mia, con antenna puntata unicamente sul Campo dei Fiori si riceve in modo perfetto. Il 34 invece, trasmesso ormai da più di un mese, ha evidenti problemi di "potenza" io li riscontro a 10 km in linea d'aria di distanza da un impianto non certo secondario e carcamagnu73 in un punto molto più lontano: ciò nonostante il problema è il medesimo! Eppure nonostante appunto non sia un impianto in una valle sperduta ad oggi non è stato fatto nulla! Poi per carità contenti loro e gli FNMA trasmessi, contenti tutti!
Bene, allora invece di sparlare a gratis prendiamo posizione contro questo refarming assurdo, per cui, faccio un esempio che conosco ma ce ne saranno altri in tutta Italia, Telereggio aveva una copertura capillare ma deve trasmettere altri e non se stessa perchè ha avuto la gestione del secondo livello e lei è nel primo, nel quale, grazie alla gestione EI (e si badi, non solo oggi, ma per sempre) si vedrà a Bologna, a Rimini o Forlì ma non in metà della provincia di Reggio...
 
Come la maggior parte degli impianti in questa zona, a parte quelli nuovi e situati in zone chiuse a sud dove hanno una sola antenna su Valcava, qui hanno tutti almeno 2 antenne. Una punta Valcava e una punta a sud verso Sempione/Penice. Mi riferisco alla IV e V banda ovviamente.
Poi non ti so dire come siano miscelate e se hanno filtri o meno. A riprova di ciò che dico, ho appena verificato a casa di un parente che ha unica antenna su Valcava e come dovrebbe essere riceve il 34.
Se ti riferisci a me quando dici che qualcuno considera la Rai dei pirla, non l' ho mai sostenuto, ho solo detto che hanno secondo me pianificato una rete, sapendo che avrebbero creato problemi. Spero solo che Pigazzano o altri impianti se previsti mi risolva il problema, di sicuro non modifico impianto per il 34.
comunque non era diretto a te
 
Credo si riferisse a me. Ma le vicende degli ultimi giorni sono solo la ciliegina sulla torta a conferma di ciò che sostengo ed ho sempre sostenuto su Rai e RaiWay.
 
Indietro
Alto Basso