Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gherardo, è inutile secondo me in questo caso fare una analisi di come hai l'antenna, dove punta e come sono miscelate. Se cosi tante persone in una zona cosi vasta hanno lo stesso problema, significa che chi ha progettato l'infrastruttura o non sapeva (e non ci credo) o non ha tenuto in conto in nessun modo le esigenze del cliente finale. Non puoi chiedere per un solo mux di rifare un impianto o chiamare un tecnico per sistemare filtri o altre amenità del genere. Doveva essere visbile come il resto di tutti gli altri mux, che peraltro Raiway gestisce. Ci saranno anche impianti di 40 anni o antenne deteriorate ma non è questo il caso.
Infatti io prima il mux Telesettelaghi sul 34 lo ricevevo perfettamente e indovina da dove arrivava
Propagazione quasi sicuramente da Col fr Courtil per il mux valdostanoIncredibile cosa può accadere con l'etere più libero....
Da Mezzana Bigli - Lomellina con classica IV-Penice V- Valcava si riceve sul 31 debolissimo il mux 2 valdostano.... chissà da dove??
Per il resto si riceve tutto il ricevibile col Calenzone (22-25) che va e viene ma questa è una mia problematica che spero risolverò a breve
Ma intendi TeleMilanoPiù?
Ovviamente dipende dalla zona, ma indubbiamente il primo problema negli impianti centralizzati è il passacanale. Facciamo passare il canale, poi vediamo. Sicuro che a Milano e dintorni il 90 dei problemi nei condomini sono i filtri.
Intanto appena inviata mail "buonista"all'amministrazione, eventualmente poi partiranno quelle da ......ato
Io ho provato a chiamare un paio di emittenti locali che saranno/sono ospitate sul Mux di II Livello di Studio TV 1 Network (l'unico che non prendo) specificando i ripetitori da cui ricevo gli altri segnali (San Martino di Grosotto, Monte Padrio, Roncale di Vervio) chiedendo notizie su future attivazioni ma le risposte sono state vaghe ed imbarazzanti (non sappiamo ancora bene come sarà strutturata la rete; aspetta l'8 marzo poi risintonizza; non abbiamo ancora la lista dei ripetitori che accenderanno; crediamo di sì però non dipende da noi; non abbiamo soldi da investire quindi non abbiamo chiesto postazioni aggiuntive ma credo riceverai) ma mi dico, da non tecnico, e da non operatore televisivo: come è possibile che un'emittente televisiva, che paga dei soldi per essere veicolata su un Mux, ad oggi ancora non sappia chi e come e quando la potrà ricevere? Alla fine mi sono arreso ed aspetterò di capire che succede ...
Unica consolazione è che i nuovi Mux che ricevo mi sono entrati senza necessità di modifiche all'impianto, con la semplice "risintonizzazione" e stando a quel che leggo, non è poca cosa!
Calenzone entra in modo poco incisivo nella zona di buca tra casa tua e sannazzaro per problemi orografici
A parte il fatto che nella località, ma anche in generale nella zona, che ho indicato nella mail che ho inviato loro, è IMPOSSIBILE possano arrivare interferenze dal Veneto, in Veneto non c'è nessun Mux locale sul 34. C'è il Mux R Rai.Appunto, aspettate prima di metter mano alle antenne, penso che ci siano ancora molti impianti locali vecchi da spegnere, che creano interferenze a quelli nuovi.
Certo, infatti per loro il primo problema è la mancanza del filtro sul 34, nonostante gli abbia scritto che fino a lunedì il 34 lo vedevoIntanto Telelombardia dice che se ci sono problemi in provincia di Brescia e Bergamo, è perché il Mux risente di interferenze dal Veneto...........
Assolutamente errato.......i problemi sono altri.......
A parte il fatto che nella località, ma anche in generale nella zona, che ho indicato nella mail che ho inviato loro, è IMPOSSIBILE possano arrivare interferenze dal Veneto, in Veneto non c'è nessun Mux locale sul 34. C'è il Mux R Rai.
Visto che a sentir qualcuno sembra sempre che la RAI sia più pirla...cito quanto ha postato nel thread Emilia un utente particolarmente attento e che può monitorare entrambe le postazioni principali dell'Emilia Ovest:
Vorrei riscontri sul 29: fanno a gara a chi spegne tra Reggio e Parma, si va da massimo segnale a nessun segnale.
P.S. per chi non lo sapesse: la gestione in Emilia è di EI...![]()
Il comunicato di telelombardia
https://m.facebook.com/story.php?st...eline&anchor_composer=false&ref=page_internal
Telereggio in fase negoziale poteva chiedere integrazioni di rete, come ha fatto Teletutto, come ha fatto Bergamo TV. Telereggio l'ha fatto?
Lo smartphone di ultima generazione lo prendi perché lo vuoi prendere, l'antennista lo chiami perché "costretto" per vedere questi canali, sempre che tutti i condomini siano d'accordo, cosa tutt'altro che scontata.A leggere certi commenti cadono le braccia. Al quinto ho chiuso la pagina.
Potrei commentare che per uno smartphone di ultima generazione si e' disposti a spendere centinaia di euro, altrimenti si fa con quello che si ha e se non c'e piu posto per le app chi paga? Samsung??![]()
sempre che tutti i condomini siano d'accordo