Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non è che abbiano rinunciato col 21 alla copertura di Milano. È che il 21 loro e quello piemontese si autodistruggono. Peraltro a Milano col 21 non dovrebbero minimamente arrivare
hanno si rinunciato. Vero che un 21 ronzone arriva basso qua. ma u tx a milano o su milano da roncola o ruota non avrebbe interferito. Bastava ad esempio lasciarlo al posto del vecchio 54.
 
No. Non dovrebbero. Ma coprono una decina di province quando ne dovrebbero illuminare una sola

Facciamo un po di chiarezza per evitare che vengano espressi concetti a vanvera.
C è un bando di gara...si propone un progetto di rete...il progetto deve essere fatto al meglio per garantire la percentuale di copertura espressa dal bando stesso, ciò non significa accontentare presunti FSMA ma lo scopo principale è superare la gara.
Gli FSMA sceglieranno o meno l'operatore di rete, se gradiscono la rete stessa, diversamente possono ignorarla.
Nel caso specifico il progettista cerca di creare una situazione più vantaggiosa possibile per l'utenza, ovvero in direzione d'antenna.
In buona parte delle città lombarde della pianura, notoriamente, non ci sono montagne, quindi è inevitabile uno sforamento, anche sostenuto, se si vuole assicurare il servizio previsto nel progetto.
Basti guardare cosa invece accade con canali interferenti nelle aree adiacenti...oggetto di pianificazione discutibile.
La pulizia assoluta delle frequenze porta a ricezioni lontane anche con campi particolarmente bassi e spesso non significa fare pieno servizio.
Detto ciò, se gli esaminatori passano il progetto non è "colpa" dell'operatore ma significa che il progetto era idoneo.
Gli operatori di rete sono soliti progettare reti per essere viste....in genere. Progettare reti con gapfiller inutili e siti non in direzione d'utenza è una scelta opinabile ma libera.
Tutti i commenti "di colore" sul concetto di copertura e di sforamento sono superflui e poco meditati...spesso poco supportati da dati tecnici reali.
Il piano non l'ha fatto l'operatore di rete e la pianura padana è frutto della natura......
Dubbi? leggere attentamente le regole del bando.
Poco azzeccato il criterio di assegnazione delle aree, rispetto al condizione orografica della pianura? Si....ma così è.
 
La ricezione a Novara come fa ad essere considerata sforamento? Un Monte Penice, se attivato verso Brescia per coprire Brescia e la pianura bresciana non sfora a Novara, essendo tutt'altra direzione.
Chiaramente Monte Penice è stato attivato con un'irradiazione tale da voler fare ben altra copertura rispetto alla provincia prevista dal bando e ben oltre i semplici sforamenti. E se questo è stato consentito, sono le comiche.
 
Ultima modifica:
La ricezione a Novara come fa ad essere considerata sforamento? Un Monte Penice, se attivato verso Brescia per coprire Brescia e la pianura bresciana non sfora a Novara, essendo tutt'altra direzione.
Chiaramente Monte Penice è stato attivato con un'irradiazione tale da voler fare ben altra copertura rispetto alla provincia prevista dal bando e ben oltre i semplici sforamenti. E se questo è stato consentito, sono le comiche.

Applico la tua logica alla realtà:
La ricezione a Brescia e Cremona del mux CH29 dell'Emilia Romagna come fa ad essere considerata sforamento?
La ricezione in provincia di Brescia e Cremona del CH41 del Trentino Alto Adige come fa ad essere considerata sforamento?
IL campo sulla provincia di Lodi e Cremona del mux CH21 del Piemonte come fa ad essere considerato sforamento?
La ricezione in provincia di Brescia e Cremona del CH 42 del Veneto come può essere considerata sforamento ?
La ricezione della Paganella in provincia di Cremona e Parma come può essere considerata sforamento ?
La ricezione del CH34 della Lombardia a Reggio Emilia e Parma come può essere considerata sforamento ?
Tutti da crocifiggere? oppure serviva un consulente più esperto, magari tu, per progettare la rete?
Conosci i campi nelle località che citi ? Sai i sistemi radianti in uso ? Sai la differenza fra rapporto segnale/rumore su canale libero ed interferito ? Sai quanto attenua sui fianchi un sistema radiante complesso in aria libera?
Ho però compreso una cosa che mi stai spiegando tu...i progettisti sono tutti fessi e chi ha analizzato i bandi pure.
Che poi....prude così tanto un segnale che, come pensi tu, sfora ? L'importante è che faccia servizio dove lo si vuole. E' molto più grave quando interferisce altri....vedi CH21 Piemonte, tanto per restare in tema....
Hai per caso esperienza decennale in progettazioni di reti e sistemi radianti che possano dare maggiori contributi ad una giusta pianificazione ?
Avanti c è posto...
 
Come prevedibile il 31 arriva forte e chiaro anche a Pavia.( Edit: segnale spento di colpo alle 12:36 e riacceso alle 12:39.)
La propagazione di certo va considerata, ma qui è esplicito che c'è una forte irradiazione sia a nord... Magari è stato riacceso il 31 Studio1 esattamente com'era prima...?

Chiaramente agli utenti o fa piacere o è indifferente ricevere canali in più, ma è comunque anomala una situazione del genere.
Da non esperto, tendo comunque a immedesimarmi in un pianificatore di rete con altrettanta esperienza che si impegna per realizzare un piano che utilizzi postazioni secondarie oppure con coni di irradiazione più piccoli possibili, per rispettare alla lettera la copertura solo di Brescia, e che poi scopre che preoccuparsi tanto era superfluo. Magari è irrealistico, ma non così insensato :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Come prevedibile il 31 arriva forte e chiaro anche a Pavia.( Edit: segnale spento di colpo alle 12:36 e riacceso alle 12:39.)
La propagazione di certo va considerata, ma qui è esplicito che c'è una forte irradiazione sia a nord... Magari è stato riacceso il 31 Studio1 esattamente com'era prima...?

Chiaramente agli utenti o fa piacere o è indifferente ricevere canali in più, ma è comunque anomala una situazione del genere.
Certo è un'anomalia, viste le premesse. Ma se il progetto di rete è passato e i pdv sono verificati, non vedo dove stia il problema.
 
Il Penice magari illuminerà un terzo... della pianura bresciana. Un altro terzo si fa con le altre postazioni e un altro terzo mancherà :D

Lucpip: vedi la versione modificata del mio messaggio. :)
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

Confermo che anche qui, nell'ovest mantovano, si riceve il nuovo canale 31 di Studio 1.

Scusate se torno sull'argomento, ma se un canale come Telemantova volesse coprire la nostra zona del mantovano, potrebbe "approfittare" di questo nuovo mux acquisendone uno spazio?
 
Scusate se torno sull'argomento, ma se un canale come Telemantova volesse coprire la nostra zona del mantovano, potrebbe "approfittare" di questo nuovo mux acquisendone uno spazio?
Al momento non si sa come verranno selezionate le emittenti da inserire nell'UHF 31, se con seduta pubblica a partire dalle graduatorie FSMA locali dell'anno scorso oppure in altro modo. Se non si trovassero altre soluzioni per ottenere la copertura sulla zona, si potrebbe pensarci.
 
Al momento non si sa come verranno selezionate le emittenti da inserire nell'UHF 31, se con seduta pubblica a partire dalle graduatorie FSMA locali dell'anno scorso oppure in altro modo. Se non si trovassero altre soluzioni per ottenere la copertura sulla zona, si potrebbe pensarci.

Immagino: Tappeti, orologi, materassi ecc.. :eusa_wall::eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso