MarcoPR
Digital-Forum Gold Master
Applico la tua logica alla realtà:
La ricezione a Brescia e Cremona del mux CH29 dell'Emilia Romagna come fa ad essere considerata sforamento?
La ricezione in provincia di Brescia e Cremona del CH41 del Trentino Alto Adige come fa ad essere considerata sforamento?
IL campo sulla provincia di Lodi e Cremona del mux CH21 del Piemonte come fa ad essere considerato sforamento?
La ricezione in provincia di Brescia e Cremona del CH 42 del Veneto come può essere considerata sforamento ?
La ricezione della Paganella in provincia di Cremona e Parma come può essere considerata sforamento ?
La ricezione del CH34 della Lombardia a Reggio Emilia e Parma come può essere considerata sforamento ?
Tutti da crocifiggere? oppure serviva un consulente più esperto, magari tu, per progettare la rete?
Conosci i campi nelle località che citi ? Sai i sistemi radianti in uso ? Sai la differenza fra rapporto segnale/rumore su canale libero ed interferito ? Sai quanto attenua sui fianchi un sistema radiante complesso in aria libera?
Ho però compreso una cosa che mi stai spiegando tu...i progettisti sono tutti fessi e chi ha analizzato i bandi pure.
Che poi....prude così tanto un segnale che, come pensi tu, sfora ? L'importante è che faccia servizio dove lo si vuole. E' molto più grave quando interferisce altri....vedi CH21 Piemonte, tanto per restare in tema....
Hai per caso esperienza decennale in progettazioni di reti e sistemi radianti che possano dare maggiori contributi ad una giusta pianificazione ?
Avanti c è posto...
Non capisco dove sia il problema se si vedono mux in piu'
(Sul 34 ricordo che Parma e' sempre stata coperta da Telelombardia che era presente a Canate, Telenova, Telecolor... emittenti che hanno molto piu senso di tutte le varie Teleromagna, Icaro ecc ecc). Anche Cremona1 ha ovviamente piu' senso.
Il 41 invece e' una piacevole sorpresa, quasi tutte sono in HD.
Con le nuove frequenze c'e' una ventata di aria nuova, anche se in tanti non sono in grado di apprezzarla. Ottima la colonna sonora di OttoFm inserita nel monoscopio di Studio 1, ehhhh, che mi capita di ascoltare andando verso gli aeroporti.
Ultima modifica: