Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
appena risintonizzato...33 da Canate con qualità 100%...speriamo che duri...sul 23 mi dà un Rai 3 TgR EMILIA ROMAGNA!!!!! Decoder pazzo direi...sul 42 arriva di straforo il mux con Rete Veneta ma noto un canale NewBox che trasmette Babel...sembra proprio quello di Sky!!! 0.0!!!??!!!??
 
L_Rogue ha scritto:
Grazie.

Anche se altri da altre zone zone vicine a me lo riportano, sarebbe utile.

Sto cercando di capire se nella difficoltà di ricezione di questi MUX, specialmente i TIMB, oltre a filtri, tagli di centralino, ecc, ci possa essere una componente hardware legata ai parametri di trasmissione.

Infatti tra la montagna di decoder che ho installato tra parenti, amici e conoscenti e che ora mi tocca aiutare ad aggiornare, ci sono marche che vivono tranquille (Audiola e Telesystem), mentre altre arrancano parecchio (Digiquest e Humax) a parità di impianto ricevente.

Ciao L Rouge,

su Dahlia avevi ragione lo ricevevo effettivamente sul CH62, mio errore!

Ora il TIMB2 lo ricevo sempre ballerino: la potenza del segnale passa da 1% a 60% a 0% in continuazione. Potrebbe essere il filtro condominiale? Se cosi fosse sono condannato...

Secondo la tua esperienza tramite un' antenna da interni o un amplificatore ho qualche speranza?

Grazie!
 
L_Rogue ha scritto:
Chi li riceve bene in zona Milano può dirmi con sicurezza quali sono i parametri di trasmissione (modulazione, FEC, ecc) del Mediaset 2 e dei TIMB?

Essendo a casa influenzato :crybaby2: ti posso rispondere con sicurezza.
Sia Mediaset2 che TIMB 1 2 e 3 li ho in questa situazione uguale per tutti:
FFT 8K
GI 1/4
QAM 64

Tutti con potenze e qualità tra il 100% e l'80%.
P.S. - Milano sud-ovest.
 
luca050978 ha scritto:
Sera a tutti!

rapida considerazione personale :

con quale intelligenza han voluto piazzare 2 mux principali quali quelli di Iris e Cielo rispettivamente 36 ( ex 39 ) e 33 ( ex 51 ) sapendo che :

9 antennisti su 10 han puntato la banda IV per Penice ( rai e affini ) e gli altri mux su Valcava banda V

Non me lo spiego...

D'accordissimo con te !
 
hosso ha scritto:
Ma scusa miram.. tu hai già problemi di segnale e pretendi di sintonizzare qualcosa con le "chiavichette" di sky?
Prenditi un apparecchio con un tuner serio, cosa vuoi che utilizzino come circuiti RF li dentro? ;)

Se i segnali sono buoni la chiavetta li prende senza problemi !
Chiaro è che se fanno già pena di base la chiavetta non li aggancia o risultano squadrettati, con un altro ricevitore li prenderai anche ma sicuramente a volte avranno problemi di visione soprattutto appena fa brutto tempo.
 
max11976 ha scritto:
Secondo la tua esperienza tramite un' antenna da interni o un amplificatore ho qualche speranza?

Premetto che abito molto in alto, quindi posso agevolmente sopperire all'antenna condominiale con altre antenne, esterne o interne.

Precisato questo, i TIMB da me continuano a fare schifo, indipendentemente da quello che fanno scrivere nell'articolo sul Corriere appena citato qualche post indietro.

L'oscillazione della qualità, comunque tendente verso il basso, non può in alcune aree essere attribuita unicamente all'impianto dell'utente.

paolo-steel ha scritto:
Mah su tutti i mux il mio LG mi dà i parametri, sui Timb mi dice "sconosciuto"

:happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3:

Queste cose mi piacciono troppo... ;)

messaggero57 ha scritto:
Essendo a casa influenzato :crybaby2: ti posso rispondere con sicurezza.
Sia Mediaset2 che TIMB 1 2 e 3 li ho in questa situazione uguale per tutti:
FFT 8K
GI 1/4
QAM 64

Tutti con potenze e qualità tra il 100% e l'80%.
P.S. - Milano sud-ovest.

Quale hardware (TV - decoder) hai in dotazione?

Potresti cortesemente controllare anche il ch. 23 RAI da Penice, sempre che lo prendi?
 
L_Rogue ha scritto:
Premetto che abito molto in alto, quindi posso agevolmente sopperire all'antenna condominiale con altre antenne, esterne o interne.

Precisato questo, i TIMB da me continuano a fare schifo, indipendentemente da quello che fanno scrivere nell'articolo sul Corriere appena citato qualche post indietro.

L'oscillazione della qualità, comunque tendente verso il basso, non può in alcune aree essere attribuita unicamente all'impianto dell'utente.



:happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3:

Queste cose mi piacciono troppo... ;)



Quale hardware (TV - decoder) hai in dotazione?

Potresti cortesemente controllare anche il ch. 23 RAI da Penice, sempre che lo prendi?
Il 23 del penice come il 22 mux piemontese:
QAM 64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 5/6

;)

Beh tanto che ci sono ne metto altri se ti interessano :)
Ch 26 Mux 3 rai
QAM64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 2/3

Ch 29 Mux la9
QAM64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 3/4

Ch 30 Mux 2 rai
QAM64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 2/3

Ch 33 Mux Rete A 2
QAM64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 3/4

Per chi ha problemi in lombardia a ricevere il mux di telesettelaghi sul 34 ricordo che in piemonte c'è il mux studio nord:
Ch 34 Mux Studio Nord
QPSK
Intervallo di guardia 1/4
Fec 1/2

Mux Canale Italia
QAM64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 3/4

:)
 
L_Rogue ha scritto:
Quale hardware (TV - decoder) hai in dotazione?
Potresti cortesemente controllare anche il ch. 23 RAI da Penice, sempre che lo prendi?

Gli hardware li vedi in firma.
RAI 1 2 3:
FFT 8K
GI 1/32
QAM 64

RAI 4, MOVIE, PREMIUM
FFT 8K
GI 1/4
QAM 64


Al momento non becco RAI 5 e HD
 
L_Rogue ha scritto:
Premetto che abito molto in alto, quindi posso agevolmente sopperire all'antenna condominiale con altre antenne, esterne o interne.

Precisato questo, i TIMB da me continuano a fare schifo, indipendentemente da quello che fanno scrivere nell'articolo sul Corriere appena citato qualche post indietro.

L'oscillazione della qualità, comunque tendente verso il basso, non può in alcune aree essere attribuita unicamente all'impianto dell'utente.

Grazie, allora aspetto ancora un po' a disperare...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Su che lcn sono i due cartelli radio?

Comunque...
@messaggero57 A me il mux sul 23 almeno fino a ieri dava 1/4 come intervallo di guardia... ora l'hanno messo a 1/32?
 
zodiac+ ha scritto:
Se i segnali sono buoni la chiavetta li prende senza problemi !
Chiaro è che se fanno già pena di base la chiavetta non li aggancia o risultano squadrettati, con un altro ricevitore li prenderai anche ma sicuramente a volte avranno problemi di visione soprattutto appena fa brutto tempo.
Lo so... sai la mia storia? Qui è un casino di sfn a tutto andare... i segnali sono forti... anche 100% (solitamente 80%) ma la qualità, soprattutto sui RAI è bassissima anche meno del 5%, ieri ricevevo sul tv con qualità 1%... LA dk, non li sintonizza proprio... Io credo sia un problema di sw che scarta i segnali con qualità inferiore ad un tot...
Il mio "problema" è che ricevo fondamentalmente solo da sky e ridistribuisco il segnale in tutta casa dove con i vari telecomandi di sky comando il tv relativo e a distanza il decoder di sky, mi fa comodo avere la dk perchè selezionando 5001 trovavo rai1! se devo mettere un nuovo decoder devo rifare la catena di distribuzione e portarmi dietro il telecomando del decoder e non ne vale la pena preferisco no n vedere il dtt! Il discorso è invece diverso per i miei condomìni che usano le normali tv e lì il problema per ora sembra limitato ai soli conali mediaset che squadrettano un po ma in primavera alziamo il palo quindi risolveremo... Grazie per il tuo commmento: ho comunque visto nell'apposito 3d che il problema chiavetta sky è comune... Ciao!
 
messaggero57 ha scritto:

questi insistono con il dire che la7 non si sintonizza esclusivamente per via dei filtri nelle centraline degli impianti condominiali...e che palle! ma chi lo spiega a questi espertoni che il mio impianto condominiale è stato ottimizzato per il digitale nemmeno un anno fa...e che prima dello switch-off la frequenza incriminata la ricevevo perfettamente??
 
Io ho notato che nessun tg ha parlato delle difficoltà di ricezione e dei problemi di sincronizzazione e del fatto che lo s.o. è durato e durerà oltre il previsto... E' già buona che qualche testata gli dedichi un trafiletto pieno di incongruenze tecniche!!! Spero solo che molti non caschino in abbonamenti che poi non potranno godere!!!
 
L_Rogue ha scritto:
I TIMB continuano a essere un mistero, perché non hanno FEC o altro particolarmente strano. Boh...
Si, infatti... io li ricevo puntando verso Penice e la loro potenza va avanti, indietro in contuinuazione... faccio per sintonizzarli ed il segnale va a zero... se punto cava non ci sono, varese neppure, mottarone manco e da dove becchiamo il disturbo??? BOH... nasceranno già così!!!

Ho notato che la guardia è alta per i segnali distanti e brevissima per i ripetitori vicini: questo mi sembra buono e sano come comportamento!!! ;)
 
Alert ha scritto:
questi insistono con il dire che la7 non si sintonizza esclusivamente per via dei filtri nelle centraline degli impianti condominiali...e che palle! ma chi lo spiega a questi espertoni che il mio impianto condominiale è stato ottimizzato per il digitale nemmeno un anno fa...e che prima dello switch-off la frequenza incriminata la ricevevo perfettamente??

bè io non ho filtri e la 7 la vedo solo su un tv. sportitlia invece nemmeno quello..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso