Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se una frequenza è filtrata non la sintonizzavi nemmeno prima...
ch47 prima dello switch-off includeva LA5 , sportitalia e mediaset extra (che io ricevevo perfettamente)! come mai dopo lo switch-off sulla stessa frequenza,che ora include LA7, è buio totale??
odio quando scrivono gli articoli senza pensare a quello che stanno dicendo!
morale: non spendiamo soldi inutili per l'antennista!
 
mckernan ha scritto:
Precedententemente in VHF-III Ch.E9 da Milano era 1/16, M.Penice sul Ch.26 1/4 e M.Goy sul Ch.55 1/16 (Vidi Firma DTT).

Paolo, sarebbe utile ricostruire una mappa degli intervalli di guardia per magari ricreare una mappa con le famose "bolle" di copertura SFN colorate che già erano passate qui nel thread.

So che era già stata fatta la conversione delle frazioni in microsecondi e quindi in distanza chilometri, ma giuro non mi ricordo come si faccia. Qualcuno lo sa?
 
miram ha scritto:
Perfettamente in linea con Mottarone quindi se con Mottarone a 1400mt mi mancano circa 30mt per passare la collina con Lesa ne mancano 100!!!:crybaby2: :crybaby2: !!!
Niente resta Valcava... Comunque la DK di Sky mi fa imbiestalire!!! NON aggancia i segnali con qulità 5% quindi non mi aggancia nè rai nè mds... il tv si! e si vedono senza squadrettamenti!!! La qualità, provato oggi, è totalmente insensibile all'amplificazione... Ho provato ad abbassare il guadagno ma la qualità è rimasta 5% fino al quando la potenza è scesa sotto il 25-30%...
Ma dove abiti in un buco?
Io ho una casa in zona e da San salvatore si vede tutta angera ispra taino Ranco si vede oltre castelletto .(forse non funziona a pieno l'impianto?)
 
Io sono a Gattico (Arona) dopo switch off mediaset totalmente sparito non vedo più nulla rai perfetto segnale a 10 cosa faccio attendo o devo provare a girare l'antenna verso dove mottarone ???
Ciao Grazie
 
L_Rogue ha scritto:
So che era già stata fatta la conversione delle frazioni in microsecondi e quindi in distanza chilometri, ma giuro non mi ricordo come si faccia. Qualcuno lo sa?

Mi rispondo da solo. Qui:

http://www.roverinstruments.com/files/htmleditor/ROVER _ Misure ECHI nelle reti SFN WEB.pdf

a pagina 2 ci sono le tabelle di conversione. Riporto i valori per chi è pigro come me e non ha voglia di cliccare sul documento. ;)

DVB-T 2.000 Portanti (2K DVB-T)
GUARD INTERVAL - 1/4 - 1/8 - 1/16 - 1/32
tempo max (microsecondi) - 56 - 28 - 14 - 7
distanza max (Km) 16,8 - 8,4 - 4,2 - 2,1

DVB-T 8.000 Portanti (8K DVB-T)
GUARD INTERVAL - 1/4 - 1/8 - 1/16 - 1/32
tempo max (microsecondi) - 224 - 112 - 56 - 28
distanza max (Km) - 67,2 - 33,6 - 16,8 - 8,4

Quindi l'area di SFN a 1/32 è veramente ridotta, partendo dalla postazione di Milano Sempione.

Di certo, con questi intervalli nessuna delle due aree mi copre, essendo a 90 e 15 km da Penice e Milano, eppure io ricevo segnali da entrambi.

Quindi: o si punta con precisione uno o l'altro o è la festa del cubetto!!! :mad:
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
@messaggero57 A me il mux sul 23 almeno fino a ieri dava 1/4 come intervallo di guardia... ora l'hanno messo a 1/32?

Confermo: RAI 1 2 e 3 GI 1/32 sul menu del televisore in firma. Sul decoder vedo solo 8K, altri dati non mi da.
 
Alert ha scritto:
questi insistono con il dire che la7 non si sintonizza esclusivamente per via dei filtri nelle centraline degli impianti condominiali...e che palle! ma chi lo spiega a questi espertoni che il mio impianto condominiale è stato ottimizzato per il digitale nemmeno un anno fa...e che prima dello switch-off la frequenza incriminata la ricevevo perfettamente??

Probabilmente hai un impianto con dei filtri che probabilmente escludono i canali 47 e 48 (quelli di tim appunto con dentro la7)
Anche io sono nella stessa situazione
Appena tornerà l'antennista gli farò togliere sti c...o di filtri così almeno si vedrà tutto (spero in qualità non ballerina perchè coi filtri vedi meno canali ma credo sempre stabili)
 
nonno68 ha scritto:
Ma dove abiti in un buco?
Io ho una casa in zona e da San salvatore si vede tutta angera ispra taino Ranco si vede oltre castelletto .(forse non funziona a pieno l'impianto?)
Esatto, un bel buco profondo circa 40 metri dietro la collina di Taino (monte della Croce)... Il lato che vedi tu, non ha problemi o da Mottarone o da Sasso o da Varese vedono tutto!!! Io sono nel buco senza copertura... Già verificano con degli amici qui sul forum... dovrebbe proprio esserci un 3d con le immagini in movimento!

Ecco la copertura da parte di Mottarone della mia zona (Via Concese, Via Como)
 
Ultima modifica:
scinai ha scritto:
Io sono a Gattico (Arona) dopo switch off mediaset totalmente sparito non vedo più nulla rai perfetto segnale a 10 cosa faccio attendo o devo provare a girare l'antenna verso dove mottarone ???
Ciao Grazie
Ciao!!Molte persone qua nella nostra zona compreso mè sono nella nostra stessa situazione....Io per il momento non tocco nulla anche perchè se continuano a non trasmettere o trasmettere cosi bassi quante persone faranno disdetta a Premium "giustamenta..."
 
paolo-steel ha scritto:
Ritornato ricevibile il ch 67 TRS Roncola, Q.100
Tu hai avuto problemi su questo MUX da sabato??
Se così allora stasera appena rientro dovrei riuscire a riceverlo... speriamo...
 
scinai ha scritto:
Io sono a Gattico (Arona) dopo switch off mediaset totalmente sparito non vedo più nulla rai perfetto segnale a 10 cosa faccio attendo o devo provare a girare l'antenna verso dove mottarone ???
Ciao Grazie
Fai parte del buco di copertura da parte di mds... ricevevi da Calenzone giusto?
Avevo messo un'immagine in movimento, la trovo più... casp!
Eccola qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso