Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riposto qui, sono a cavallo tra la provincia di Milano e quella di Como, dopo lo switch off avvenuto il 26 novembre non vedo più Iris e Rai 4 che prima vedevo perfettamente, vedo invece in + la7 , cielo, un pò di tv locali, italia 1 e canale 5 in HD e un pò di canali minori. Mi domando come mai non ricevo + Iris e Rai 4 e inoltre perchè della Rai vedo solo 7 canali su 13 (non vedo: Rai yoyo, Rai Gulp, Rai Movie, Rai 4 e i due Rai Sport). E' un condominio.

Grazie.
 
paolo-steel ha scritto:
Si era sparito totalmente

Grazie mille allora ho buone speranze di ririceverlo abitando in zona milano sud, piazzale abbiategrasso, ed avendo avuto il tuo stesso problema nei giorni scorsi.
 
messaggero57 ha scritto:
Vivendo in un condominio a Milano non saprei dire con precisione da dove arriva il segnale. Presumo da Milano comunque.

La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: se la prendi sul Ch.9 da Milano, sul Ch.23 da Penice!
 
turbomg ha scritto:
Riposto qui, sono a cavallo tra la provincia di Milano e quella di Como, dopo lo switch off avvenuto il 26 novembre non vedo più Iris e Rai 4 che prima vedevo perfettamente, vedo invece in + la7 , cielo, un pò di tv locali, italia 1 e canale 5 in HD e un pò di canali minori. Mi domando come mai non ricevo + Iris e Rai 4 e inoltre perchè della Rai vedo solo 7 canali su 13 (non vedo: Rai yoyo, Rai Gulp, Rai Movie, Rai 4 e i due Rai Sport). E' un condominio.

Grazie.
Visto che sei in condominio probabilmente è un impianto canalizzato che non prevede la ricezioni dei canali UHF 26,30 (rai) e UHF 36(MDS). Sarebe anche utile sapere come sono direzionate le antenne
 
L_Rogue ha scritto:
Oltre tutto, se questo fosse vero, vorrebbe dire che tra Milano e Penice, non c'è nessuna SFN...

Ma scusa: certo che non c'è SFN (acronimo di Single Frequncy Network)!

Penice e Milano trasmettono su due frequenze diverse!!!!

E dove starebbe la frequenza singola?????

I trasmettitori devono essere sincronizzati se emettono sulla stessa frequenza.

Poi il ricevitore sommerà i segnali in maniera costruttiva solo se arrivano in coerenza, fatto che si verifica entro distanze ben precise a seconda dei parametri di modulazione e intervalli di guardia visti in tabella.

Son stato chiaro?
 
ale89 ha scritto:
Ok sicuramente milano allora... beh si puo dire che non è in sfn il mux 1 rai ;)

Ribadisco: non sono in SFN trasmettitori che trasmettono su frequenze diverse.

Per definizione non sono su singola frequenza!!!!!!!

PS: poi magari sono lo stesso sincronizzati, ma questo è un altro discorso!!!!
 
mirkop ha scritto:
Grazie mille allora ho buone speranze di ririceverlo abitando in zona milano sud, piazzale abbiategrasso, ed avendo avuto il tuo stesso problema nei giorni scorsi.
Se lo ricevevi bene non dovresti avere problemi, segnale buono e qualità stabile, anche nella presa dove ho qualche prolema di distribuzione ( con i cavi nel cemento!)
 
hal06969 ha scritto:
La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: se la prendi sul Ch.9 da Milano, sul Ch.23 da Penice!

Dunque: sul TV non mi dice il canale. Sul decoder sintonizzato in automatico mi dice Ch.G. Boh. Ho provato a vedere se c'erano eventuali alternative e credo prenda anche da Ch.9.
 
paolo-steel ha scritto:
Visto che sei in condominio probabilmente è un impianto canalizzato che non prevede la ricezioni dei canali UHF 26,30 (rai) e UHF 36(MDS). Sarebe anche utile sapere come sono direzionate le antenne

Sinceramente non saprei..ma in parole semplici cosa intendi con impianto canalizzato? Perchè prima vedevo rai4 e iris e dopo lo switch off non più?
 
messaggero57 ha scritto:
Dunque: sul TV non mi dice il canale. Sul decoder sintonizzato in automatico mi dice Ch.G. Boh. Ho provato a vedere se c'erano eventuali alternative e credo prenda anche da Ch.9.

G è la vecchia canalizzazione italiana e corrisponde al 9 della nuova canalizzazione europea!

Quindi prendi da Milano!
 
turbomg ha scritto:
Sinceramente non saprei..ma in parole semplici cosa intendi con impianto canalizzato? Perchè prima vedevo rai4 e iris e dopo lo switch off non più?
In parole povere negli impianti canalizzati per ogni frequenza che vuoi ricevere ci vuole un filtro, dopo lo switch sono cambiate le frequenze e quindi bisognerebbe far modificare alcuni filtri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso