Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aragorn1976 ha scritto:
Sì, su M. Penice Santuario dove trasmetteva fino al 25.11 Retequattro sul ch. 21. Non so che area di copertura avesse però.

capisco, bè verso di me non arrivava, perchè il canate, che un pò si interpone tra penice e la mia zona, su quella frequenza mi sparava e mi spara tutt'ora tvparma.
 
inside_one ha scritto:
E' quindi possibile che nell'impianto d'antenna ( abito in un condominio con antenna centralizzata ) vi sia un filtro che attenua/blocca il canale 36 ?
Un metodo veloce potrebbe essere quello di ricordarti se ricevevi qualcosa prima, su quel canale ;) Rai Tre Lombardia forse? ;)
 
inside_one ha scritto:
Questa è una possibilità che chissà perchè non avevo proprio considerato.
E' quindi possibile che nell'impianto d'antenna ( abito in un condominio con antenna centralizzata ) vi sia un filtro che attenua/blocca il canale 36 ?
E' possibile verificarlo senza far intervenire ( e pagare ) il tecnico antennista ?

1)si è possibile anche questo.ma io temo il problema sia più semplice.
2)si lo puoi fare, in ogni caso con l'antennino vedi se c'è il segnale.....
 
Ultima modifica:
aragorn1976 ha scritto:
Sì, su M. Penice Santuario dove trasmetteva fino al 25.11 Retequattro sul ch. 21. Ora sta trasmettendo il Mux 2 (CH 36). Non so che area di copertura abbia però (credo Bobbio), ma non ne sono sicuro.

si è vero è come dici, ma avevano un'area di copertura ridicola quei ripetitori e i ripetitori "potenti" in banda iv erano sul calenzone.
 
cerchiolino ha scritto:
dovresti bypassare il centralino con l'antenna preposta a ricevere il 36. Se hai un centralino con ingresso a larga banda UHF, inserisci il cavo dell'antenna in quell'ingresso e vedi che succede, ovviamente per far la prova devi scollegare eventuali cavi d'antenna dagli in gressi di V e IV banda sempre del centalino.

Pensavo fosse una cosa più semplice, del tipo verificare se "nell'armadio" delle apparecchiature fosse presente una "scatoletta" metallica con qualche etichetta che la identifi****e come filtro per il canale 36.:neutral:
Comunque farò un sopralluogo e vedrò di capire se e come mettere in pratica i Tuoi suggerimenti.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Un metodo veloce potrebbe essere quello di ricordarti se ricevevi qualcosa prima, su quel canale ;) Rai Tre Lombardia forse? ;)

Ti ringrazio ma proprio non ho idea di quali fossero i canali su cui ricevevo i programmi prima di questo switch-off.
E' stata sicuramente una mancanza da parte mia, ma non ho mai dato molta importanza a questi dati in passato.
Del resto non ho mai avuto prima d'ora problemi di ricezione dei programmi che mi interessavano, per cui ...
 
kazuyamishima ha scritto:
1)si è possibile anche questo.ma io temo il problema sia più semplice.
2)si lo puoi fare, in ogni caso con l'antennino vedi se c'è il segnale.....

Se non riesco ad uscirne con quanto suggerito da CERCHIOLINO, passerò come detto alla verifica con antennino da interno.

Per ora ringrazio tutti e auguro buona notte.
 
Ultima modifica:
:doubt: Ho trovato questa informazione sul piano delle frequenze per la AT3.

Sito ----------------------------Emittente attuale Canale attuale Emittente digitale Canale digitale Data
RONCOLA -----------------------Mux4-RAI_Dv ----B64 ----------Mux4-RAI --------40 -----------26-nov-10
TORRE DE' BUSI-PASSO VALCAVA Mux4-RAI_Dv ----B0 -----------Mux4-RAI --------40 -----------26-nov-10

Non so se chi ha problemi di ricezione per il CH 40 sia per questo motivo (che la postazione di VLC non sia ancora attiva) o se si tratti di un errore...

Grosso modo la copertura dell'area dovrebbe essere questa

photo.php
 
Ultima modifica:
miram ha scritto:
Si, ti confermo che dopo quella sera, che per giunta mi avevi segnalato tu, non l'ho più ricevuto... neppure facendo tutte le prove possibili.
Si riceve invece da Mottarone... prova! Al massimo potresti filtrare con un passa-elimina canale il 22 con penice...

Io da te farei così:
1- prova le direzioni da dove vedi i canali che ti interessano (es rai3 piemonte)
2- segnati canali e direzioni
3- comperi i filtri passa elimina e li aggiungi....

per esempio:
interessa il 22 da mottarone e solo lui, metti un'antenna su mottarone, entri nel filtro passa 22, all'altro ingresso monti la IV da Penice e dall'uscita del MEF (così si chiamava il filtro FR) lo mandi in IV.
Idem sulla V... POi se vuoi aggiungere il 36 lo misceli con un filtro passa canale sull'uhf tanto il 36 è usato solo da varese o cava e dalle altre direzioni non entra nulla....
Buon lavoro!

Grazie come sempre per i preziosi suggerimenti! sì, penso proprio che passerò ad approfondire e a sperimentare con i passacanale! ... sono riusciuto la sett scorsa a montarmi la famosa antenna su CDF giovedì pomeriggio, finendo a buio pesto grazie a una torcia elettrica appesa al palo delle antenne: esattamente un'ora dopo aver finito si è messo a nevicare e ancora oggi il tetto sarebbe stato impraticabile xchè quella poca neve sulla falda a nord del tetto ce l'ho ancora su tutta gelata! quindi con i passacanale almeno sarà meno pericoloso!!:lol: E' difficilissimo che riesca a beccare qualcosa dal mottarone, da me non è mai stato segnalato mai nessun segnale dal mottarone che ho sotto gli occhi vicinissmo ogni volta che esco sul balcone! io spero e conto di riuscire a beccarlo dal Penice il 22 e di selezionarlo al limite insieme al 31 di Studio Tv 1 (se non lo accendono da CDF) o al 34 di T7Laghi. Adesso tu mi parli di ingressi ... ma per onestà devo dire che li ho sempre visti solo in foto questi filtri, quindi prima devo "sgrassare" un po' l'argomento! Se ho ben capito sfruttando l'antenna di IV del Penice entro nel filtro tarato sul 22 e poniamo sul 31 ( a proposito ... la taratura devo farmela io o li tarano in fabbrica e quindi devono essere ordinati ad hoc?) e poi collego l'uscita del filtro nel IV° ingresso del centralino: se ho capito bene il passacanale dovrebbe lasciarmi transitare solo il 22 e il 31 e sopprimermi tutto il resto, giusto? in tal maniera posso lasciar tranquillamente collegata la CDF in UHF senza più correre il rischio di conflitti in SNF tra le rai o, meglio ancora, se non si verificasse una eccessiva riduzione del 36 causata dal taglio del centralino (e da quanto ho visto non dovrebbe accadere) porla nell'ingresso di V° e sono ancora più sicuro!
Ok, domani sera andrò a vedere per questi passacanale e vediamo cosa mi dicono in negozio! (... essendo tu di Taino probabilmente conosci il negozio dove vado a chiedere queste cose, anche senza fare nomi e pubblicità ed essere rimproverati .... se ti dico ad Arona in via Milano, il viale dove c'è la Fiat in pratica, poco oltre, ti dice qualcosa? è l'unico che c'è in zona che io sappia, c'è da una vita!)
 
lucpip ha scritto:
non so cosa dirti, io a Varese sud ricevo benissimo da CDF videonovara sul 21 mentre per il 22 (penso giustamente) non vede niente anche se il decoder mi prende la portante con potenza 70 e qualità 0

Rispetto al post precedente io punterei a situazione stabilizzata su CDF con i passa canale dal Penice: alla fine pernso che con neanche un centinaio di euro riceverai tutto. Comunque aspetterei ancora qualche settimana.

Grazie per la segnalazione ... da me non è cambiato nulla. Ho controllato ancora ieri sera e sia il ch21 che il ch22 da me sono completamento a zero.
Per videonovara sul 21 mi viene questo sospetto: forse il ch21 è visibile solo nella zona attorno a varese dalla quale ricevi tu e, almeno per ora, sulla sponda piemontese del lago maggiore e del ticino non arriva (anche se sulle liste di OT è segnalata sul 21...forse prevedendo già una futura copertura); quello che è certo è che videonovara la ricevo bene sulla vecchia frequenza 29 e allora spulciando le tabelle di molti comuni di area varese ho visto che in effetti il ch29 è rimasto al gruppo videonovara anche se ufficialmente assegnato a Teleritmo che fa parte dello stesso gruppo: quindi in pratica il mux che ricevo io sul 29 è quello di Teleritmo (non da CDF ma da Brunate o da Blevio/Como da quanto mi dicono) che ripropone gli stessi identici contenuti rispetto a quello di VideoNovara, me ne sono accorto ieri sera (in pratica la stessa situazione di Telelombardia, Antennatre e Canale 6 che sulle tre frequenze ripropongono tre mux identici), penso che questa sia l'unica spiegazione.

Per il 22 rai nulla da fare, per ora continuo a ricevere solo il ch23 con tgr lombardia (mi sembra strano guardando le tabelle di OTG che ricevano il ch 22 piemontese a milano e che non si prenda qui che siamo, seppure per pochissimi km, ancora in piemonte!): io confido ancora che nei prossimi giorni lo attivino. Rai Way ne segnala l'attivazione sia dal Penice che da Campo dei Fiori ... se rispettano quello che promettono, dovrebbe arrivare!
(a proposito, amici di Milano: al di là di quanto dichiarato dalle tabelle che magari fotografano anche realtà particolari e ristrette, a Milano ricevete veramente il Mux1Rai sul ch22 con il TgR Piemonte oltre al 23 con il TgR Lombardo??)

Sì lucpip, aspetterò ancora una decina di giorni, è ancora troppo in fermento la situazione e poi punterò veramente tutto su CDF più, eventualmente, sulla IV del Penice ben fornita di passacanale ... se c'è una cosa che ho capito subito appena avvenuto lo swithc off è che gestire la SNF è molto complicato e che meno direzioni si puntano e meno antenne si mescolano meglio è! (e io che pretendevo di puntare ovunque ci fosse campo e procedere con mega miscelazioni brutali!:lol: ho capito la lezione sulla mia pelle dopo aver già speso un po' di soldini e che decisamente dovevo cambiare al volo strategia! (come del resto mi era stato onestamente anticipato da più utenti su questo forum che ringrazio!;) )
 
aragorn1976 ha scritto:
:doubt: Ho trovato questa informazione sul piano delle frequenze per la AT3.

Sito ----------------------------Emittente attuale Canale attuale Emittente digitale Canale digitale Data
RONCOLA -----------------------Mux4-RAI_Dv ----B64 ----------Mux4-RAI --------40 -----------26-nov-10
TORRE DE' BUSI-PASSO VALCAVA Mux4-RAI_Dv ----B0 -----------Mux4-RAI --------40 -----------26-nov-10

Non so se chi ha problemi di ricezione per il CH 40 sia per questo motivo (che la postazione di VLC non sia ancora attiva) o se si tratti di un errore...

Grosso modo la copertura dell'area dovrebbe essere questa

photo.php
Nel piano frequenze che citi è anche scritto il 40 da Monte Penice! ;)
 
scusate ...ma che palle sto rai 5.....ch 40.
appena partito lo switch off non arrivava, dopo mezza giornata appariva ma squadrettava di brutto, poi negli ultimi giorni sparito completamente....

ieri stavo per chiamare l'antennista del condominio per far verificare se c'è qualche problema di antenna...e come per magia appare rai5 e soci.....squadrettava un poco , ma mi son detto 2finalmente stanno risolvendo"...

stamattina buio pesto...
..se qualcuno della rai legge questo newsgroup lo avviso che come avevano operato ieri pomeriggio alle 18 andava bene, solo qualche piccolo ritocco.....:D :D :D dai su ancora un piccolo sforzo:D :D

mentre boing. iris sempre il nulla....milano via dei missaglia.

ora ho trs dal roncola che arriva a bomba (carino il canale degli ever green.:D :D ), anche repubblica tv è migliorato arrivando ad essere quiasi stabile (senza nemmeno uno squadrettamento).
 
confermo in toto tutto ciò che ha riferito heber unica differenza è che rai5 io dal giorno dello swich off l'ho sempre visto bene; aggiungerei che i +1 e gli hd mediaset ancora latitano...anche io sono in via dei missaglia...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Grazie come sempre per i preziosi suggerimenti! sì, penso proprio che passerò ad approfondire e a sperimentare con i passacanale! ... sono riusciuto la sett scorsa a montarmi la famosa antenna su CDF giovedì pomeriggio, finendo a buio pesto grazie a una torcia elettrica appesa al palo delle antenne: esattamente un'ora dopo aver finito si è messo a nevicare e ancora oggi il tetto sarebbe stato impraticabile xchè quella poca neve sulla falda a nord del tetto ce l'ho ancora su tutta gelata! quindi con i passacanale almeno sarà meno pericoloso!!:lol: E' difficilissimo che riesca a beccare qualcosa dal mottarone, da me non è mai stato segnalato mai nessun segnale dal mottarone che ho sotto gli occhi vicinissmo ogni volta che esco sul balcone! io spero e conto di riuscire a beccarlo dal Penice il 22 e di selezionarlo al limite insieme al 31 di Studio Tv 1 (se non lo accendono da CDF) o al 34 di T7Laghi. Adesso tu mi parli di ingressi ... ma per onestà devo dire che li ho sempre visti solo in foto questi filtri, quindi prima devo "sgrassare" un po' l'argomento! Se ho ben capito sfruttando l'antenna di IV del Penice entro nel filtro tarato sul 22 e poniamo sul 31 ( a proposito ... la taratura devo farmela io o li tarano in fabbrica e quindi devono essere ordinati ad hoc?) e poi collego l'uscita del filtro nel IV° ingresso del centralino: se ho capito bene il passacanale dovrebbe lasciarmi transitare solo il 22 e il 31 e sopprimermi tutto il resto, giusto? in tal maniera posso lasciar tranquillamente collegata la CDF in UHF senza più correre il rischio di conflitti in SNF tra le rai o, meglio ancora, se non si verificasse una eccessiva riduzione del 36 causata dal taglio del centralino (e da quanto ho visto non dovrebbe accadere) porla nell'ingresso di V° e sono ancora più sicuro!
Ok, domani sera andrò a vedere per questi passacanale e vediamo cosa mi dicono in negozio! (... essendo tu di Taino probabilmente conosci il negozio dove vado a chiedere queste cose, anche senza fare nomi e pubblicità ed essere rimproverati .... se ti dico ad Arona in via Milano, il viale dove c'è la Fiat in pratica, poco oltre, ti dice qualcosa? è l'unico che c'è in zona che io sappia, c'è da una vita!)

Si alla c.m sanno sicuramente di cosa parli... se devi miscelare un solo canale c'erano i filtri tipo mef altrimenti esistevano dei filtri (che usavo per miscelare 44,48,61 da mottarone con varese) che permettevano anche più canali. NO, io la metterei in UHF varese tramite il filtro detto con Penice...
[IL filtro passa elimina ha due ingressi, uno che fa passare tutto tranne e uno un solo o due o tre canli, e una sola uscita da collegare in UHF - Praticamente entrano due antenne e ne esce una]
Sono sicuro che il 22 da Mottarone lo ricevi. Prova perchè arriva da me dove invece di mds neppure l'ombra...
 
hEBER ha scritto:
scusate ...ma che palle sto rai 5.....ch 40.
appena partito lo switch off non arrivava, dopo mezza giornata appariva ma squadrettava di brutto, poi negli ultimi giorni sparito completamente....

ieri stavo per chiamare l'antennista del condominio per far verificare se c'è qualche problema di antenna...e come per magia appare rai5 e soci.....squadrettava un poco , ma mi son detto 2finalmente stanno risolvendo"...

stamattina buio pesto...
..se qualcuno della rai legge questo newsgroup lo avviso che come avevano operato ieri pomeriggio alle 18 andava bene, solo qualche piccolo ritocco.....:D :D :D dai su ancora un piccolo sforzo:D :D

mentre boing. iris sempre il nulla....milano via dei missaglia.

ora ho trs dal roncola che arriva a bomba (carino il canale degli ever green.:D :D ), anche repubblica tv è migliorato arrivando ad essere quiasi stabile (senza nemmeno uno squadrettamento).
blue mind ha scritto:
confermo in toto tutto ciò che ha riferito heber unica differenza è che rai5 io dal giorno dello swich off l'ho sempre visto bene; aggiungerei che i +1 e gli hd mediaset ancora latitano...anche io sono in via dei missaglia...

penso che ieri vi arrivasse il MUX4 solo perchè nevicava ed è cambiato qualche piano riflettente naturale!
 
Anche problemi di distribuzione?

Ciao, ieri sono andato dal mio vicino, che lamentava problemi di ricezione del mux 4 mds mentre da me, stessa antenna squadretta ma si vede...
Effettivamente il problema c'è - su nessun tv si vede nulla...
Verifico i segnali sui vari TV e la cosa strana è che il segnale a potenza c'è ma a qualità 0! Decido di sostituire il derivatore dell'appartamento /un Helman con 4 uscite a -8dB/ con un derivatore che avevo nella scatola dei ferri senza nome... Ora il risultato è:
1- sul tv in salotto con decoder esterno - NULLA
2- sul tv in cucina LG 19" lo trova solo in ricerca automatica ma non aggancia
3- sul tv in camera LG da 32" aggancia e si vede squadrettato.

Ricordate il problema dei MUX RAI che nel mio app erano a qualità 5%? Bene ora di botto sono saliti al 20%... Casualità? O il fatto di aver modificato un ramo della derivata si è riflesso sull'intero impianto... STRANO, Molto STRANO... Questo quesito lo girerò in mattinata nel forum tecnico e vediamo le idee...

Sta di fatto comunque che la DK di SKY manco così aggancia e poi mi sono accorto che il 44 da Valcava non arriva più... anche a voi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso