Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Una curiosità: da alcune settimane AzzurraTV VCO è arrivata anche a Torino e Cuneo, trasmessa attraverso il mux di VideoNord insieme a VideoNovara.
Ma che tipo di programmazione manda in onda? Perchè quella che vediamo noi manda in continuazione un incontro di basket. Sarà solo un test in attesa di un regolare avvio trasmissioni? Chiedo notizie a chi dell'alto Piemonte la riceve.

Non credo proprio che sia un test! é un'emittente molto locale, esiste da circa 30 anni, il suo punto di forza é il telegiornale locale che viene ritrasmesso più volte al giorno.Vi sono poi alcune rubriche di attualità sempre centrate sulla realtà locale (politica, cronaca, turismo). E poi tanto sport locale (calcio, pallavolo ... e come hai notato basket!!)L'obiettivo principale é quello di dar voce alla zona del verbano-cusio-ossola, di promuovere il territorio. Dalle 20.00 in poi si collega con la TSI svizzera e ne ritrasmette il tg e approfondimenti. Niente film, telefilm ecc Ma neppure volgarità o programmi scadenti. Per me che sono della zona posso definirla una piccolissima tv, senza pretese, ma seria: per chi vive qui é essenzialmente una buona fonte di informazioni locali. Se vuoi farti un'idea più precisa questo é il loro sito e portale news: http://www.vcoazzurranews.tv/
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Boh probabilmente tu franz ricevi solo da giarolo e basta mentre chi ha problemi con telecom anche da azltre postazioni e la sfn è saltta...
Io sono sicuro che mi arriva anche un po il segnale da valcava e da acqui terme... quindi una di queste sfn è saltata con il giarolo e non hanno ancora risolto dopo due giorni :(
Infatti siccome i problemi nascono da una non ancora sincronizzata bene sfn e io ricevo solo da una postazione, il Giarolo, non ho problemi, mentre chi riceve in contemporanea da diversi siti, senza buona sfn i segnali si distruggono. Il motivo è sicuramente come dici tu per me, ale. ;)
 
pinok ha scritto:
Chiusi dicono poco :D
Vediamo se qualcuno ci capisce di più, ma quello a sx sembre un miscelatore e quello a destra un amplificatore a bande separate (ipotesi da prendere con le molle), però se fosse così non mi tornano i collegamenti perché il miscelatore sarebbe inutile e soprattutto di solito si usa prima e non dopo l'amplificatore.
Invoca ulteriori aiuti :D



:D


oggi al piano terra, dove ieri non prendevo nulla, becco Mediaset ed alcuni canali Premium (non calcio :eusa_wall: )..
 
Buonasera a tutti. Qualcuno che riesce a dirmi se da venerdì il mux MDS4 k.49 da Vailate è migliorato o no?
Se mi indicate anche la vostra zona ve ne sarei molto grato.
Anticipatamente ringrazio.
 
Paolaccio ha scritto:
:evil5:

Mai visto un collegamento del genere.
Quello a sinistra sembra un miscelatore, si vede un ingresso ma la cosa strana sono le due uscite che vanno a quello di destra (credo un centralino).
Forse può essere un miscelatore Uhf-Vhf usato al contrario ,magari riceve da un' antenna combinata Vhf-Uhf.
Sarebbe curioso vedere una foto senza i coperchi.
 
...ciao, dalla mia zona CH49 qualità 90, intensità 75...ogni tanto "squadretta" ma è una cosa accettabile...speriamo migliori ulteriormente il segnale prima di far intervenire l'antennista (impianto condominiale).
ciao.
 
lillominni ha scritto:
Secondo me quello a sx è un accoppiatore

a vista contenitore bianco dovrebbe essere un mix usato spesso come accoppiatore della nota ditta frac.....o con ingressi larga banda + cc e senza cc,
l'altro sembrerebbe un ampli ma visto da fuori può essere di qualunque tipo
 
Paolaccio ha scritto:

probabilmente il cavo che entra nel mix bianco viene diviso in 2 per amplificare separatamente , per esempio se hai una logaritmica che fà III IV e V usi il mix al contrario e dividi il segnale in 2 entrando poi nel ampli sul vhf e uhf , gli altri cavi che non passano dal mix ma entrano subito nell ampli nero possono essere una uhf e una banda I ,quello vuoto credo sia l'uscita non collegata altrimenti ,l'uscita è uno dei 4 che ritorna indietro per comodità di passaggio nell'impianto passando nel sottotetto ,in questo caso non saranno 2 ingressi come scritto sopra(banda I e Uhf) ma uno solo
 
Ultima modifica di un moderatore:
qualcuno sa dirmi per esperienza testata se le antenne della nota ditta spagnola con le plastiche di montaggio arancioni, mantengono ciò che promettono con ottimi risultati in situazioni difficili?stò tentando di acchiappare i 2 mux mds 1 e 2 ,per ora con una 42 elementi con pre nel balun aggancio ma di sera il segnale è pieno di errori inguardabile quindi volevo tentare con tali antenne.
grazie
 
VVLAOO ha scritto:
qualcuno sa dirmi per esperienza testata se le antenne della nota ditta spagnola con le plastiche di montaggio arancioni, mantengono ciò che promettono con ottimi risultati in situazioni difficili?stò tentando di acchiappare i 2 mux mds 1 e 2 ,per ora con una 42 elementi con pre nel balun aggancio ma di sera il segnale è pieno di errori inguardabile quindi volevo tentare con tali antenne.
grazie

Il pre nel balun è alimentato o lo usi come passivo?
Se amplifichi troppo, potresti andare a peggiorare la situazione.
 
semeagol394 ha scritto:
Io lo vedo bene ma su un'altra frequenza.
paolo-steel ha scritto:
ma allora oltre alle antenne, filtri, ecc ecc bisogna anche scegliere il tv secondo ciò che ti piace vedere? a parte che non puoi saperlo prima.....
Quoto, è davvero uno strazio con queste concatenazione di problemi e via dicendo.
 
berillium ha scritto:
Il pre nel balun è alimentato o lo usi come passivo?
Se amplifichi troppo, potresti andare a peggiorare la situazione.

il pre che stò utilizzando ora deve essere per forza alimentato (antenna fracar...) altrimenti non passa nulla, ho provato senza ma è peggio , ho cmq la possibilità di regolare il guadagno con il minicentralino che ho prima della discesa in casa. e' una situazione al limite ma visto che ne parlano un gran bene volevo tentare con queste (telev..)
 
VVLAOO ha scritto:
il pre che stò utilizzando ora deve essere per forza alimentato (antenna fracar...) altrimenti non passa nulla, ho provato senza ma è peggio , ho cmq la possibilità di regolare il guadagno con il minicentralino che ho prima della discesa in casa. e' una situazione al limite ma visto che ne parlano un gran bene volevo tentare con queste (telev..)

Ho sentito anche io che quelle antenne fanno dei miracoli...ma non posso confermare.
 
appena tornato, da casa di amici residenti in Nova milanese sud.
Vedavamo tutto , compreso italia 1hd ecanale 5hd.
casa singola con 3banda su penice, 4-5su penice,4-5su valcava, miscelatore da palo e piccolo ampli18db. Impianto di circa 18anni.
Non so che dire, fortunati .Alla faccia di tutti filtri per dtt.
 
Anche a Pavia idem come a casa degli amici di tvtv

IV BANDA Penice
V BANDA Valcava
eliminato I e III BANDA
NESSUN FILTRO
 
nonnomario ha scritto:
Stamane VCO non si vede (penso sia colpa della neve) però è una fregatura stà storia della frequenza 39 H, ma non potevano chiedere un'altra frequenza?
Aspetto che si possa salire sul tetto poi proverò a cercare RSI sul 31 H da Locarno, ma ho molti dubbi.

Altra cosa che non capisco è come mai il miran da Taino veda dal Mottarone che io fino a poco tempo fa, vedevo solo La 7, ma anche questo lo stabilirò quando salirò a cambiare direzione d'antenna verso il Mottarone per vedere Rai 3 Piemonte.

E' una fregatura sì!! anche perché da noi sul 39 il segnale elvetico in teoria sarebbe bello forte. Dubito che riuscirai a catturare qualcosa sul 31 da Locarno...piuttosto ti posso dire che già prima dello swithc off chi abita verso novara e riceve bene i segnali anche da valcava aveva già il problema del 39 svizzero coperto da mediaset (che adesso é sul 36) eppure so per certo che molti conoscenti, tramite antennista, erano riusciti ad agganciare ugualmente la TSI trasferendo il segnale su un'altra frequenza con appositi filtri. Io non ne capisco nulla e quindi uso magari termini impropri, però da quel che mi spiegava un amico elettricista l'estate scorso in zona borgomanero trasferivano il 39 in IV° banda e facevano rientrare il segnale tsi su un canale vuoto (usavano il ch 21). Adesso non so se la cosa sia ancora fattibile, il segnale di mediaset infatti copriva il 39 ma almeno proveniva da un'altra direzione (da valcava): ora sarà più difficile perché vco trasmettendo da campo dei fiori in pratica viene a trovarsi quasi sulla stessa direzione di caviano-castel san pietro e separare i due segnali non penso sia facile. So che chi é del mestiere ci avrebbe cmq riprovato, con l'intenzione questa volta di tentare la traslazione del segnale svizzero non più sul 21 -che adesso é occupato da videonovara- ma sul ch 28 che risulta completamente libero. Vediamo se riusciranno nell'impresa!
 
VVLAOO ha scritto:
a vista contenitore bianco dovrebbe essere un mix usato spesso come accoppiatore della nota ditta frac.....o con ingressi larga banda + cc e senza cc,
l'altro sembrerebbe un ampli ma visto da fuori può essere di qualunque tipo



non volevo farvi perdere tempo, io non ci capisco granchè...l'elettricista, antennista, impiantista ecc. che me l'ha montata, ha un'esperienza ormai più che trentennale, mi ha spesso risolto problemi all'apparenza insormontabili, con pochi accorgimenti, spesso molto economici...quindi diciamo che mi son fidato..ed ho sempre visto bene, malgrado la zona molto difficile da servire, malgrado tutto..da 3 anni vedo Premium Calcio (vedevo..) pur essendo, da fonti in Rete, il mio comune, servito solo al 20% dal segnale suddetto...

Ed ora devo tornare indietro di 25 anni, quando si viaggiava con le antennine casalinghe per vedere qualcosa nella nebbia.....:icon_rolleyes:
 
lillominni ha scritto:
Visto che praticamente mi avanza un'antenna per la III banda e che dal campo dei fiori non trasmettono rai3 piemonte.Sarebbe possibile secondo tè puntarla in verticale sul pollino per prendere il mux1 sul ch9 .Cosa ne pensi? Il segnale potrebbe arrivare fino da noi o è improbabile?

mmm...non credo proprio che in zona Arona si riesca a prendere qualche segnale dal Pollino di Ghiffa, non ho mai sentito nessuno puntare in quella direzione e non ho mai visto nessuna antenna in direzione di verbania. Da quanto ne so dal monte pollino ricevono segnali dalla parte più settentrionale della sponda lombarda del lago, in particolare dalla zona di Laveno e Luino, anche nelle di OTG il pollino non è mai indicato tra i ripetitori attivi su arona...però, per carità, non si può escludere niente a priori! il ch22 rai all'inizio il sito di rai way l'aveva promesso anche da campo dei fiori ... adesso hanno corretto e da CDF hanno segnalato solo il 23, il 22 lo attivano solo dal penice (io tra l'altro pur avendo un'antenna verso il penice non lo ricevo ancora oggi!)
Con una III banda da CDF in effetti prendi ben poco ... io se proprio l'avessi già sotto mano come te proverei piuttosto a puntarla verso il penice giusto per la curiosità di vedere se aggancio Europa 7 sul canale E8 ... anche se poi trasmettendo solo in tecnologia T2 ci vuole il loro apposito decoder!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso