Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Boh probabilmente tu franz ricevi solo da giarolo e basta mentre chi ha problemi con telecom anche da azltre postazioni e la sfn è saltta...
Probabilmente è così, ma se fosse non dovrebbe saltarmi anche sull'altra antenna?
Io ne ho due che entrano su una batteria di filtri: se metto quella del Giarolo il nulla o quasi, se metto l'altra (che non so di preciso dove punti) prende abbastanza bene.
L'interferenza per far saltare l'sfn non dovrebbe essere reciproca?

ale89 ha scritto:
e non hanno ancora risolto dopo due giorni :(
Fossero 2 giorni...
A me è dal 26 che non arriva dal Giarolo (a parte forse ieri).
 
qua a tirano (so) sono 3 giorni che sono scomparsi i mediaset (italia 1, can5, rete4 + tutti i premium)
nessuno sa qualcosa?
 
pinok ha scritto:
Dal Giarolo? Sicuro?
Allora io da dove cavolo ricevo :D ?
No per trasmettere trasmettono anche quelli dal giarolo ma molti non li ricevo... gli unici che arrivano da me per ora sono solo il 36 e il 56 e pure male...

@pinok boh a me hanno funzionato bene il 47 e 48 per circa due/tre giorni con livello e qualità 100 fissa... poi da sabato problemi... :(
 
Cristian1989 ha scritto:
Rai HD (soprattutto Rai Storia) in pochi hanno la fortuna di prenderlo dopo il 26/11, mentre La7HD/3D e MTV HD attualmente non hanno autorizzazione a trasmettere in Lombardia...purtroppo! :icon_rolleyes:


Non capisco come mai in certe zone di Pavia si riceva e in altre no. Io abito in centro e dopo lo s.o. non lo ricevo più.

il mio Ap01 mi rileva un segnale con forza intorno ai 52 db ma un ber alla -1.
 
Anthony82 ha scritto:
vero, invece di dire per mesi/anni: basta collegare l'antenna al decoder, non serve modificare l'impianto...
bastava dire: chiamate l'antennista e chiedetegli di modificare i filtri, perchè altrimenti non vedrete niente.
almeno ci si organizzava prima, evitando code di settimane per la visita dell'antennista...

Mettiamo le cose in chiaro , modificare i filtri prima dello S. Off non si poteva fare perché il masterplan delle frequenze é stato publicato solo due giorni prima dello S.Off e quindi senza frequenze cosa fai ;sarebbe stato lavoro inutile a parte le tv publiche che erano giá ufficiali da tempo. Il problema é che devi sapere prima cosa entra col tuo impianto prima di intervenire.

E poi se si deve lavorare sui filtri bisogna almeno aspettare che la situazione si stabilizzi altrimenti perdi solo tempo e soldi!!!
 
Ultima modifica:
andre182 ha scritto:
Non capisco come mai in certe zone di Pavia si riceva e in altre no. Io abito in centro e dopo lo s.o. non lo ricevo più.

il mio Ap01 mi rileva un segnale con forza intorno ai 52 db ma un ber alla -1.

Purtroppo ho notato la stessa cosa con alcuni altri canali anche qui a Vercelli; la situazione è diversa anche nell'ambito della stessa città.
 
cosa da dove?

:D Esiste un sito dove per ogni lobo di trasmissione siano indicati i mux trasmessi?
sempre che sia fattibile una cosa simile!

Qualcuno un pò piu esperto sa a che punto siamo con i lavori?
nel senso se devono solo sincronizzare i vari ripetitori o se devono ancora attivarne altri o cose simili

P.S.
Ma come fate a stare dietro a tutto io continuo ad andare avanti e indietro con le pagine per capirci qualcosa , siete davvero fantastici!!!:D
 
carcamagnu73 ha scritto:
Anche ad arona non c'é più traccia della TSI per la ragione che sai. VCO non trasmette e non potrà mai trasmettere da Valcava! da Valcava coprirebbe tutta Milano e mezza lombardia e la copertura di Vco é solo subregionale (copre solo le prov. di VB, NO, parte di VA e sconfina in alcune zone in provincia di VC o Biella): trasmette da Campo dei Fiori in orizzontale, dal Mottarone in verticale e da molti siti in ossola e nel verbano per coprire le valli (Sasso del Ferro Laveno, Egro, Lusentino, Candoglia, Novara città ecc ecc tutti ripetitori con una bacino ridotto, i siti di trasmissione che coprono il territorio più vasto sono proprio quelli del Mottarone e quello di Campo dei Fiori ... il Mottarone però il novarese non lo copre perché spara verso il lago d'Orta e verso Verbania ... quindi la postazione di Campo dei Fiori per loro é essenziale!). Era necessario piuttosto assegnargli un'altra frequenza e lasciare libero il 39 ... tra l'altro, ironia della sorte, il loro destino é sempre quello di "coprire" la svizzera: prima avevano il ch57 (altra frequenza svizzera ... e quando la mattina dello switch off hanno spento sul 57 a me la svizzera sul 57 é puntualmente rientrata, solo per un'oretta perché subito dopo sul 57 hanno acceso Retecapri). E adesso si ritrovano a coprire ancora la svizzera sul 39! non per colpa loro ovviamente che anzi stringono accordi con la TSI per ritrasmettere il telegiornale e rubriche la sera ma di chi ha assegnato le frequenze (...e magari in parte della svizzera stessa che non so fino a che punto ci tenesse ad essere irradiata in questa zona per una questione di diritti d'autore internazionali su molti programmi). Certo spiace molto anche a me!
Visto che praticamente mi avanza un'antenna per la III banda e che dal campo dei fiori non trasmettono rai3 piemonte.Sarebbe possibile secondo tè puntarla in verticale sul pollino per prendere il mux1 sul ch9 .Cosa ne pensi? Il segnale potrebbe arrivare fino da noi o è improbabile?
 
Scusate,
avete notizie del canale di "Fashion Tv" che prima dello s.o. ricevevo molto bene? (Milano)

Grazie
pier
 
pakkiano ha scritto:
Scusate,
avete notizie del canale di "Fashion Tv" che prima dello s.o. ricevevo molto bene? (Milano)

Grazie
pier

Fashion Tv è stata inserita da poco nel mux primarete-telecolor che trasmette sul ch29 da Pigazzano ma non credo ti possa arrivare da questo sito, questa frequenza dovrebbe coprire le province di Parma, Piacenza, Cremona, Bergamo e Brescia. Primarete sul ch61 non mi arriva.
 
Stefano83 ha scritto:
Io l'ho buttata lì. Potrebbe anche essere gennaio, febbraio o marzo del 2009. Non voglio creare false speranze
buongiorno se qualcuno si degnasse di rispondere !!
mux che non vedo piu dopo l'ultimo swict-of
canale 26 mux 3 della rai
canale 48 mux telecom media va e viene
abito in zona collinare in vista dei ripetitori della collina torinese
il guaio credo che ho 2 ripetitori sulle montagne dietro me
uno sul monte turu che trasmette i mux rai anche quello che non vedo
l'altro a corio che trasmette i mux telecom media
grazie per eventuale risposta. :eusa_think: :badgrin: :eusa_shifty:
 
Oggi ho acquistato un altro tv (Samsung) e sulla stessa presa dove avevo l'LG mi sintonizza il 31 di Studio1 che l'LG non sintonizzava, però non mi sintonizza più il mux 4 della Rai che sull'LG si vedeva(e si vede ancora nell'altra stanza) bene...ma allora oltre alle antenne, filtri, ecc ecc bisogna anche scegliere il tv secondo ciò che ti piace vedere? a parte che non puoi saperlo prima.....
 
eblovi ha scritto:
buongiorno se qualcuno si degnasse di rispondere !!
mux che non vedo piu dopo l'ultimo swict-of
canale 26 mux 3 della rai
canale 48 mux telecom media va e viene
abito in zona collinare in vista dei ripetitori della collina torinese
il guaio credo che ho 2 ripetitori sulle montagne dietro me
uno sul monte turu che trasmette i mux rai anche quello che non vedo
l'altro a corio che trasmette i mux telecom media
grazie per eventuale risposta. :eusa_think: :badgrin: :eusa_shifty:
Ci sono prtoblemi di sfn... devi aspettare...
 
carcamagnu73 ha scritto:
la copertura di Vco é solo subregionale (copre solo le prov. di VB, NO, parte di VA e sconfina in alcune zone in provincia di VC o Biella)

Una curiosità: da alcune settimane AzzurraTV VCO è arrivata anche a Torino e Cuneo, trasmessa attraverso il mux di VideoNord insieme a VideoNovara.
Ma che tipo di programmazione manda in onda? Perchè quella che vediamo noi manda in continuazione un incontro di basket. Sarà solo un test in attesa di un regolare avvio trasmissioni? Chiedo notizie a chi dell'alto Piemonte la riceve.
 
franz1963 ha scritto:
Giarolo! Ho l'antenna BLU 420 puntata direttivamente ed esclusivamente sul trio Giarolo- Penice- Ronzone prima da Valcava ricevevo i segnali analogici nevosissimi perchè fuori nettamente di orientamento l'antenna, ma in digitale non sarebbero agganciabili. Comunque io il Giarolo lo vedo bene a occhio nudo e nei giorni senza foschia vedo le antenne trasmittenti ad occhio nudo. Tra i ripetitori e la mia antenna c'è solo vuoto e 28 kM di distanza ;)

Non sempre è così scontato anche se nel tuo caso non ci sono dubbi viste le distanze ma per esempio considera che tra Giarolo e Valcava da Novi Ligure ci sono 71 gradi di differenza come azimut. Se tu pensi che a Tortona tra Torino e Penice abbiamo 170 gradi di differenza e che il 25 si riceve benissimo anche con l'antenna sul Penice capisci che non è sempre tutto così calcolato... sono in gioco potenza del segnale e soprattutto i famosi lobi secondari delle antenne. Questo vale in presenza di segnali forti da ambo le postazioni, in caso contrario convengo che in caso di puntamento errato non arriva niente o quasi.
 
CarloCN ha scritto:
Una curiosità: da alcune settimane AzzurraTV VCO è arrivata anche a Torino e Cuneo, trasmessa attraverso il mux di VideoNord insieme a VideoNovara.
Ma che tipo di programmazione manda in onda? Perchè quella che vediamo noi manda in continuazione un incontro di basket. Sarà solo un test in attesa di un regolare avvio trasmissioni? Chiedo notizie a chi dell'alto Piemonte la riceve.

AzzurraTV VCO hai tempi era nata con i finanziamenti della RAI che non voleva accollarsi la spesa per i vari ponti che servivano per portare i segnali di RAI3 nelle valli Ossolane.
Le trasmissioni sono prevalentemente su notizie, sport e documentari della zona, vengono trasmessi anche notiziari della Svizzera per i vari frontalieri che abitano in zona.
Se trasmettono solo partite di basket probabilmente è solo per test.
 
Paolaccio ha scritto:
Chiusi dicono poco :D
Vediamo se qualcuno ci capisce di più, ma quello a sx sembre un miscelatore e quello a destra un amplificatore a bande separate (ipotesi da prendere con le molle), però se fosse così non mi tornano i collegamenti perché il miscelatore sarebbe inutile e soprattutto di solito si usa prima e non dopo l'amplificatore.
Invoca ulteriori aiuti :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso