Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cristian1989 ha scritto:
Mi chiedo se alla fine di tutti gli S.O. di quest'anno i vari broadcaster in tv comunicheranno che hanno terminato tutti i lavori e le ottimizzazione e diranno di contattare antennisti...moltissima gente pensa che ancora devono attivare mux che già ci sono (vedi La7 che a quanto pare qui a Milano in pochi vediamo)...o Iris/Boing con il famoso 36, chi non vede la RAI, ecc... :eusa_wall:

vero, invece di dire per mesi/anni: basta collegare l'antenna al decoder, non serve modificare l'impianto...
bastava dire: chiamate l'antennista e chiedetegli di modificare i filtri, perchè altrimenti non vedrete niente.
almeno ci si organizzava prima, evitando code di settimane per la visita dell'antennista...
 
Mi pare chre nessuno qui lo abbia segnalato K2 trasmette uguale a quando non era ancora avvanuto lo switch cioè le trasmissioni si interrompono alla 1 con il solito cartello, e se non ricordo male era stato detto che a switch K2 trasmetteva regolarmente
 
robbje63 ha scritto:
Purtroppo noi non abbiamo problemi di scelta di ripetitore, (prov.VA nord)...in mezzo alle montagne...abbiamo solo i ripetitori del MONTE MARZIO...però vorrei sapere perchè dopo lo swicht-off 29.10.10 vedevo certi canali (rai4, 5+1,ITALIA1+1 ecc.) e poi dopo lo swicht-off del 26.11.10, riguardante il resto della provincia di Varese, hanno cambiato le piattaforme? Si hanno aggiunto cinemaHD ma risultano ripetuti altri canali che sono dei doppioni? Inoltre c'è la speranza di sapere se la politica di copertura su tutto il territorio delle pattaforme attualmenti assenti manterrà il vigore del pre-switch-off oppure andrà scemando lasciando chi è senza Dfree+rai5+RAI HD+MEDIASET HD ecc. con quello che è arrivato con lo sforzo dello switch-off ???? saluti

Scusa, ma non ho capito cosa chiedi
 
semeagol394 ha scritto:
Mi pare chre nessuno qui lo abbia segnalato K2 trasmette uguale a quando non era ancora avvanuto lo switch cioè le trasmissioni si interrompono alla 1 con il solito cartello, e se non ricordo male era stato detto che a switch K2 trasmetteva regolarmente
Mah io ho sempre saputo che sul dtt interrompevano all'1... alla fine su atlantic bird hanno un solo k2 non due versioni diverse ;)
 
ale89 ha scritto:
Mah io ho sempre saputo che sul dtt interrompevano all'1... alla fine su atlantic bird hanno un solo k2 non due versioni diverse ;)


Si ma se ti ricordi prima dello switch sul mux di canale 6 quello sul 30 trasmettevano K2 integralmente
 
franz1963 ha scritto:
mentre era in stand-Bye il 23 ha sovrascritto nuovamente il 22 e mi sono ritrovato la versione lombarda; a questo punto sarebbe stato meglio per noi Piemontesi orientali se le frequenze fossero state invertite, però in quel caso questo problema sarebbe purtroppo toccato agli amici Lombardi;

Guarda che ti ho letto, eh! ;)

La soluzione definitiva, visto che bene o male un'alta percentuale di impianti nella nostra area tecnica hanno subito o subiranno a breve modifiche, sarebbe stata quella di mettere il MUX 1 RAI ovunque in VHF con frequenze regionali e non se ne parlava più.

pinguinogelato ha scritto:
Oggi ho provato a vedere SkyTG24 delle ore 20, mi sono visto 90-100 secondi a segnale ottimo, il ricevitore dava dal 80 al 90 per cento di qualita', poi e' improvvisamente sceso a 20-30 con artefatti vari, poi e' tornato su, poi mi ha dato qualita' nulla, poi e' tornato normale, tutto nello spazio di 5 minuti. Bah ... :eusa_think:

E' tre giorni che ho lo stesso problema. Pensavo fosse colpa del decoder, perché mi capitava anche su alcuni MUX RAI, ma ho riorientato l'antenna di pochi gradi verso Milano e l'oscillazione è scomparsa.

pinguinogelato ha scritto:
Stiamo freschi se il problema sono le lampadine, allora potrebbe essere anche l'alimentatore del decoder ... :5eek:

O il motore dell'argano dell'ascensore, se lo avete. A me capitava col router ADSL. Ogni volta che partiva l'ascensore, cadeva la linea. :eusa_wall:

Cambiano le bande utilizzate, ma chi può dire l'interferenza quanto alta o bassa può essere?

Se sono interferenze di questo genere, prima di tutto ci vogliono analizzatori di spettro per trovarle e poi anche la fortuna di fare i rilevamenti quando si innescano, nell'eventualità siano intermittenti.

Sono casini non da ridere. :mad:

eragon ha scritto:
Pare che anche le lampade a LED a volte possano interferire con le frequenze VHF...

Posso confermarlo al 100% su un modello LG sostituito in garanzia a un mio parente.

Edit: sullo stesso modello, quando si scaldavano troppo i LED, gli altoparlanti ronzavano...
 
Ultima modifica:
ciao
abito a Pavia, come mai dopo lo s.o. non vedo piu raiHD? non vedo neanche la7HD
è un problema mio o è generico?
grazie
 
Max_Pirovano ha scritto:
ciao
abito a Pavia, come mai dopo lo s.o. non vedo piu raiHD? non vedo neanche la7HD
è un problema mio o è generico?
grazie


Abito in Oltrepò, per quanto riguarda RaiHD nessun problema, qualità e potenza al top, invece per la 7HD credo che attualmente in Lombradia non sia ancora stata attivata.

Saluti
 
centouno ha scritto:
Abito in Oltrepò, per quanto riguarda RaiHD nessun problema, qualità e potenza al top, invece per la 7HD credo che attualmente in Lombradia non sia ancora stata attivata.

Saluti
Rai HD (soprattutto Rai Storia) in pochi hanno la fortuna di prenderlo dopo il 26/11, mentre La7HD/3D e MTV HD attualmente non hanno autorizzazione a trasmettere in Lombardia...purtroppo! :icon_rolleyes:
 
Oggi da me squadrettante il Profit sul 63 della Maddalena bresciana (l' unico dei due Profit rimasto ricevibile a casa mia)...Il maltempo non c'entra:
in giornate meteorologicamente più diasatrose si vedeva bene.
 
Tornato a piena potenza il 27 di telecity da bricco dell'olio! Sarà la volta buona che rimanga? Oppure domani sparirà di nuovo?
Intanto sono 2 giorni che mancano i mux telecom.... :(
 
salve, io ho un lg32lh300, abito a milano zona bonola, con lo switch off ricevo tutto tranne il mux 6 mediaset, ieri sera ho provato a fare la sintonizzazione manuale del canale 58 dove dovrebbe essere trasmesso il mux, fino a ieri non lo agganciava, beh oggi me lo aggancia con segnale ottimo, ma quando schiaccio per aggiungerlo alla lista canali, fa la ricerca e mi dice che non ci sono canali tv, ma è possibile???
 
gabrycn69 ha scritto:
salve, io ho un lg32lh300, abito a milano zona bonola, con lo switch off ricevo tutto tranne il mux 6 mediaset, ieri sera ho provato a fare la sintonizzazione manuale del canale 58 dove dovrebbe essere trasmesso il mux, fino a ieri non lo agganciava, beh oggi me lo aggancia con segnale ottimo, ma quando schiaccio per aggiungerlo alla lista canali, fa la ricerca e mi dice che non ci sono canali tv, ma è possibile???

Se non ricordo male è un problema comune a molti modelli LG. Dovresti cercare sulle discussioni ufficiali dei modelli LG, soprattutto sui forum di AVMagazine.
 
Ora mi sta arrivando mediaset sul 36... livello 56 qualità 0 c'è il ber molto alto... in alcuni decoder che ho va a scatti ma su due tv lcd si vedono abbastanza fluidi... vediamo quanto dura in ateesa che attivino brico dell'olio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso