carcamagnu73
Digital-Forum Silver Master
enzopost ha scritto:da quanto ho notato sintonizzando tutti i tv e decoder di amici e parenti il comportamento è di solito quello di occupare il n° LCN mano a mano che si procede con la sintonizzazione : nel tuo caso con la sintonizzazione automatica prima ha trovato Azzurra Tv (39) e l'ha messa sul LCN 19 poi ha trovato Esponsione TV (51) e quindi quello è rimasto; probabilmente la differenza tra i due stà semplicemente nel fatto che quando hai sintonizzato uno dei canali era momentaneamente off. Qualche decoder da il conflitto di numerazione e puoi scegliere, altri mettono il canale in conflitto nel primo posto libero, altri ancora buttano il canale doppio alla fine (vedi LG che li mette dal 1001 in poi salvo poi non poterli richiamare). Per mettere il canale che tu vuoi sull'LCN giusto (se il decoder/tv non ti consente di farlo, ad es i Samsung permettono lo spostamento del n LCN) devi risintonizzare manualmente il mux che ti interessa avere come precedenza: gli altri canali vengono cancellati o spostati in fondo alla lista o se è un decoder serio ti segnala il conflitto e scegli. In alcuni modelli ho notato che la risintonizzazione manuale non è efficace se prima non si è cancellato il canale che si vuole cambiare.
Grazie per la spiegazione chiarissima e completa, e per la dritta di provare la risintonizzazione manuale di un mux in conflitto al quale voglio dare precedenza. Né il decoder né la tv mi permettono di gestire i conflitti aprendo finestre di dialogo, quindi domani proverò ad agire come mi hai suggerito. Quando dici che i samsung permettono lo spostamento del n° lcn alludi alla possibilità di creare una lista preferiti e di impostarla come lista di accesso predefinita? perché io ad es. ero abituato con un lg di tre anni fa che adesso ho passato ai miei che mi consentiva con estrema facilità lo spostamento dei canali; il samsung all'inizio, a confronto dell'lg, come menu l'ho trovato un po' più complicato. Ad es. non riuscivo a capire come spostare i canali modificando l'lcn: poi ho aggirato l'ostacolo creando la lista preferiti e impostandola come lista di default. Un'altra cosa che odio nel samsung é il giro tortuoso che bisogna fare ogni volta che si vuole controllare la potenza del segnale (canale digitale>impostazioni>sistema>segnale e poi per verificarne un altro indietro e tutto da capo!), con lg invece premevo semplicemente "diagnostica" e mi elencava tutti i mux agganciati con la banda del segnale e confermando "ok" mi faceva visualizzare in una finestra popup il contenuto dei mux; con il decoder poi é ancora più semplice perché solo con il tasto "info" posso richiamare la banda del segnale o facendo scorrere la sintonia manuale vedo subito i segnali uno dopo l'altro ... con il samsung all'inizio sono rimasto un po' spiazzato!