[Se VCO Azzurra TV e Espansione TV si danno entrambe LCN 19, gli Audiola senza sistema firmware di risoluzione dei contrasti, utilizzano il primo o l'ultimo canale sintonizzato, secondo la frequenza e il modello del decoder.
I firmware più aggiornati ti mostrano in fase di sintonia una finestra dove scegliere il canale, in caso di contrasto.
I contrasti di LCN, che in teoria non ci dovrebbero essere e invece ci sono ancora almeno per le locali, vengono risolti in
millemila modi diversi dai ricevitori.
Edit: se ti serve qualcosa, ho installato e comprato personalmente una camionata di Audiola 649 e 651. Hanno i loro difetti, ma non sono malvagi come hardware.[/QUOTE]
Grazie mille!! in effetti l'audiola che ho io (648) ha circa un anno e avrà sicuramente un firmware vecchiotto, quindi non mi dà la possibilità di risolvere il contrasto e da quanto mi spiegavi tu ed enzopost in caso di conflitto mi sistema automaticamente quello che trova per primo durante la sintonizzazione (il ch39 di vco lo trova prima del ch51 di espansione e quindi mi sistema prima vco al n° 19 e mi rimanda espansione oltre il n° 70). Il televisore samsung che invece mi colloca espansione al n°19 e mi esilia vco al n° 88 non so esattamente come agisce perché non si apre nessuna finistra di dialogo in cui venga chiesto all'utente come risolvere il contrasto ... non so se dà priorità al segnale più potente (anche se in effetti si equivalgono in questo caso) o volendo sparare a caso...magari all'ordine alfabetico!(Espansione viene prima di Vco!

), non riesco a capire quale regola applichi!
Hai ragione sugli audiola, non sono malaccio; io mi trovo bene anche per la funzione di registrazione su chiavetta e soprattutto per la praticità con la quale posso controllare la qualità del segnale per ogni frequenza scorrendo la banda nella sintonia manuale (anche senza dare comando per scaricare canali é comodo far scorrere la banda e controllare con un colpo d'occhio il livello dei vari segnali); come punti deboli vedo una certa instabilità nel sintonizzare un canale appena si verifica una minima interferenza (nella gestione della SFN non mi sembrano il massimo, sono un po' "pignoli", però almeno uno sa che se verifica un buon segnale stabile lì lo avrà sicuramente anche sugli altri decoder o tv di casa!!); e poi il punto veramente debole per me é quel telecomando sottile come una sfoglia e con una potenza molto scarsa che funziona bene sola se si va vicino e si punta con precisione l'apparecchio!), nel complesso però ho visto anch'io che é un buon prodotto! (curiosità:mi confermi che audiola, majestic, united, autovox e probabilmente altri ancora sono la stessa cosa? ho visto nei centri commerciali che sono identici, stessi comandi, stessi tasti, semplicemente vedo su alcuni c'é il machio audiola, su altri majestic o united ... ma mi sembra lo stesso prodotto!)