Prova di antenna - EPIC FAIL
Stamattina ho provato a "pasticciare" sull'antenna.
La situazione che era presente sull'impianto era questa:
1) Un miscelatore di segnali per la banda V fra le antenne di Valcava e Giarolo/Ronzone (37-56 Valcava, 57-69 Giarolo/Ronzone);
2) Un centralino (anonimo, non ci sono riferimenti sul produttore) con ingressi I, III, IV, V attivi, UHF disattivo e 1 uscita attiva;
3) Un ripartitore a 4 vie per distribuire il segnale.
Intanto ho rimosso l'ingresso della banda I visto che non serve piu'.
Ho spostato il cavo all'ingresso V sull'ingresso UHF, lasciando il cavo IV inserito.
Risultato: nessun canale nuovo (es. il 36 da Valcava) e forte diminuzione di segnale sui canali da Valcava.
Ho spostato quindi il cavo all'ingresso IV in modo analogo sull'ingresso UHF, lasciando il cavo V inserito.
Risultato: nessun canale nuovo (es. il 42 da Ronzone) e leggera diminuzione di segnale sui canali da Penice.

Per cui ne deduco che o le antenne inserite sono penose (pensavo fosse UHF direttive ma forse sono solo Yagi, di sicuro non sono a pannello) oppure nella mia zona tanto di piu' non si puo' fare per ora.
Stamattina ho ricevuto un segnale molto debole dal c. 10 (Campo dei Fiori?) di un mux di Rete 7 leggermente diverso da quello sul c. 32 con in piu' tra l'altro Quartarete Blu, lo sanno che non conviene usare per canali su mux diversi gli stessi SID, PID, chips, chops, chaps ...

Che i ricevitori non li distinguono?
Oggi confermo che fino all'ora di pranzo RAI 3 piemontese si vedeva a ottima qualita' tanto che il ricevitore non sovrascriveva quello lombardo.
Confermo anche la ricezione a tratti di Altaitalia TV dal mux Videonovara, peccato trasmetta a qualita' immonda (sembra uno streaming a banda stretta ...).