Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vale_Mi ha scritto:
incredibile ma vero.... mio suocero ha appena inserito la mia tessera nel decoder e.... il calcio si vede sempre male...

sembra sempre più probabile che sia un problema di tessera..... ma.... possibile che solo col calcio e non con gallery!!!???:eusa_think:
Però dovrebbe provare anche con la scheda di tuo cognato ora nello stesso momento
 
paolo-steel ha scritto:
Però dovrebbe provare anche con la scheda di tuo cognato ora nello stesso momento

eh lo so... peccato che mio cognato stia a gessate!!! E mio suocero a baggio.

In ogni caso ho chiamato Premium spiegando la cosa e, nonostante l'evidenza del comportamento diverso delle due tessere, mi hanno ribadito la solfa del cambio frequenze e della necessità di risintonizzare.
Mi sono fatta reinviare anche da loro i diritti di visione e vediamo cosa accade da qui a 30 minuti.


In ogni caso la signorina del call center mi ha assicurato che entro il 15 si risolverà tutto :D
 
mckernan ha scritto:
Nella gionata di Sabato ho contattato Screen Service (TivùItalia) x problemi di ricezione Mux Ch.27 da M.Calenzone.

Sempre nella giornata di Sabato ho adeguato un Impianto posto nella Valle di Albese a circa 600mt, zona non coperta dai Segnali di Valcava & M.Goy, ricezione in Banda IV da Penice & Milano perfetta, ricezione in Banda V totalmente assente ad eccezione del Mux di 4Rete sul Ch.67.

La Ricezione dei ch.MDS, solo Mux 1, 2 & 4, Impossibile per la continua oscillazione del Segnale (Pontenza & Qualità) procederò a nuovi test x tentare la ricezione da S.Colombano utilizzando un Antenna + direttiva (90 Elementi) poichè secondo il Sito di MDS sarebbe garantita la copertura attraverso quersto Sito.

Nel periodo Post-SwitchOff la ricezione in questa Area era garantita attraverso la Postazione di M.Calenzone, relativamente a MDS, in ogni caso la ricezione delle Locali da Milano & Penice (in Banda V) non presentava alcuna difficoltà.

Paolo

Certo lavorare così è un casotto, non ti invidio... Qui da me un'antennista a quanto pare ha dato forfet!!! Meglio TiVuSAT - dice -, qui non si vede nulla...
Mah... che dire!
 
Vale_Mi ha scritto:
incredibile ma vero.... mio suocero ha appena inserito la mia tessera nel decoder e.... il calcio si vede sempre male...

sembra sempre più probabile che sia un problema di tessera..... ma.... possibile che solo col calcio e non con gallery!!!???:eusa_think:

Vale, non può essere la tessera.

Abito in zona piazza Tripoli, sabato sera il cielo era limpido e beccavo tutto, mux calcio non squadrettava e premium cinema hd liscio.

Appena c'è un minimo di nuvole inizia la danza, il mux cinema hd salta, calcio squadretta (ieri sera vedevo calcio ma non cinema hd).

Con brutto tempo, ciao a tutti e due.

E' un problema o di antenna o di ripetitore. Il segnale è debole.


La tessera o non tessera è impossibile che sia, è solo coincidenza. ;)
 
Vale_Mi ha scritto:
eh lo so... peccato che mio cognato stia a gessate!!! E mio suocero a baggio.

In ogni caso ho chiamato Premium spiegando la cosa e, nonostante l'evidenza del comportamento diverso delle due tessere, mi hanno ribadito la solfa del cambio frequenze e della necessità di risintonizzare.
Mi sono fatta reinviare anche da loro i diritti di visione e vediamo cosa accade da qui a 30 minuti.


In ogni caso la signorina del call center mi ha assicurato che entro il 15 si risolverà tutto :D

ho chiamato anche io per sapere se avevano problemi con i ripetitori... la signorina tra le altre cose mi ha consigliato di cambiare la scart :5eek: :lol:

i poveri ragazzi del call center non sanno cosa dire, li capisco pure... :icon_rolleyes:
 
imopen ha scritto:
ho chiamato anche io per sapere se avevano problemi con i ripetitori... la signorina tra le altre cose mi ha consigliato di cambiare la scart :5eek: :lol:

i poveri ragazzi del call center non sanno cosa dire, li capisco pure... :icon_rolleyes:

vabbè... la mia almeno era simpatica... infatti non ho infierito e ci siamo fatte pure due risate :D .

Però se non riusciamo a vedere il mondiale per club... son dolori!!! :sad:
 
imopen ha scritto:
Vale, non può essere la tessera.

Abito in zona piazza Tripoli, sabato sera il cielo era limpido e beccavo tutto, mux calcio non squadrettava e premium cinema hd liscio.

Appena c'è un minimo di nuvole inizia la danza, il mux cinema hd salta, calcio squadretta (ieri sera vedevo calcio ma non cinema hd).

Con brutto tempo, ciao a tutti e due.

E' un problema o di antenna o di ripetitore. Il segnale è debole.


La tessera o non tessera è impossibile che sia, è solo coincidenza. ;)

Guarda al 99,9% lo penso anch'io... però è curioso che PROPRIO IN QUEI 10 MINUTI di utilizzo della tessera di mio cognato tutto fosse perfetto quando COSTANTEMENTE dalla data dello S.O. (e ancora stamattina) con la mia tessera il Calcio sia stato una tragedia!!!!
 
miram ha scritto:
Certo lavorare così è un casotto, non ti invidio... Qui da me un'antennista a quanto pare ha dato forfet!!! Meglio TiVuSAT - dice -, qui non si vede nulla...
Mah... che dire!
Farò ancora un tentativo e se andrà male l'unica soluzione sarà TivùSat in ogni caso il Livello del Segnale Digitale, Post-SwitchOff, è veramente ridotto rispetto alla fase di forzata convivenza fra l'analogico e digitale.

Ci siamo illusi troppo presto!!!!!

Paolo
 
imopen ha scritto:
Vale, non può essere la tessera.

Abito in zona piazza Tripoli, sabato sera il cielo era limpido e beccavo tutto, mux calcio non squadrettava e premium cinema hd liscio.

Appena c'è un minimo di nuvole inizia la danza, il mux cinema hd salta, calcio squadretta (ieri sera vedevo calcio ma non cinema hd).

Con brutto tempo, ciao a tutti e due.

E' un problema o di antenna o di ripetitore. Il segnale è debole.


La tessera o non tessera è impossibile che sia, è solo coincidenza. ;)

Condivido i valori che raggiungo sono molto più bassi rispetto agli altri mux ed inoltre il segnale è instabile.
 
mckernan ha scritto:
Farò ancora un tentativo e se andrà male l'unica soluzione sarà TivùSat in ogni caso il Livello del Segnale Digitale, Post-SwitchOff, è veramente ridotto rispetto alla fase di forzata convivenza fra l'analogico e digitale.

Ci siamo illusi troppo presto!!!!!

Paolo

Infatti, quando si parlava del fatto che avrebbero ridotto di un terzo la potenza trasmissiva mi venne detto che a livello di ricezione non cambiava nulla perchè il segnale digitale è tre volte più "potente" o meglio i ricevitori sono più tolleranti... si 'na cippa!!!! Il segnale non solo è debole ma bastano due gocce di pioggia a farlo degradare pazzescamente e credo per colpa della linea di tramissione (l'aria) che diventando fortemente umida modifica i tempi di propagazione di quel che basta per far saltare l'sfn nei punti limite! (se ho detto cavolata come al solito correggetemi!!!)
 
miram ha scritto:
Infatti, quando si parlava del fatto che avrebbero ridotto di un terzo la potenza trasmissiva mi venne detto che a livello di ricezione non cambiava nulla perchè il segnale digitale è tre volte più "potente" o meglio i ricevitori sono più tolleranti... si 'na cippa!!!! Il segnale non solo è debole ma bastano due gocce di pioggia a farlo degradare pazzescamente e credo per colpa della linea di tramissione (l'aria) che diventando fortemente umida modifica i tempi di propagazione di quel che basta per far saltare l'sfn nei punti limite! (se ho detto cavolata come al solito correggetemi!!!)
Condivido il ragionamento di fondo!

Oltre alla Potenza (Copertura) & Intervalli di Guardia, vi è un'altra variabile in gioco che compromette l'esile Equilibrio delle Reti SNF: la Propagazione indotta dagli eventi atmosferici (variazione della Costante Dielettrica) di conseguenza l'unica soluzione, a mio avviso, x una buona ricezione consiste nell'utilizzare Antenne particolarmente direttive in grado di discriminare gli eventuali echi in un bacino particolarmente complesso come quello Lombardo.

Paolo
 
Vale_Mi ha scritto:
eh lo so... peccato che mio cognato stia a gessate!!! E mio suocero a baggio.

In ogni caso ho chiamato Premium spiegando la cosa e, nonostante l'evidenza del comportamento diverso delle due tessere, mi hanno ribadito la solfa del cambio frequenze e della necessità di risintonizzare.
Mi sono fatta reinviare anche da loro i diritti di visione e vediamo cosa accade da qui a 30 minuti.


In ogni caso la signorina del call center mi ha assicurato che entro il 15 si risolverà tutto :D

i diritti di visione non c'entrano nulla con la qualità delle trasmissioni....come non c'entra nulla la tessera....il problema è sicuramente il segnale ballerino....
 
imopen ha scritto:
ho chiamato anche io per sapere se avevano problemi con i ripetitori... la signorina tra le altre cose mi ha consigliato di cambiare la scart :5eek: :lol:

i poveri ragazzi del call center non sanno cosa dire, li capisco pure... :icon_rolleyes:

forse intendeva il cavo scart....se il segnale è debole un cavo di buona qualità, come del resto un buon decoder, potrebbero fare la differenza....
 
Vale_Mi ha scritto:
vabbè... la mia almeno era simpatica... infatti non ho infierito e ci siamo fatte pure due risate :D .

Però se non riusciamo a vedere il mondiale per club... son dolori!!! :sad:

se vuoi un consiglio e puoi buttare 20€... prova con un antennina da interni... spesso non risolve niente ma a volte può fare miracoli.

io appoggiandola al frigo riesco a beccare il mux cinema hd e premium calcio hd2 con buona qualità, riesco a godermi una partita o film hd con pochi smadonnamenti. :lol:

ma abito all'ottavo piano, quindi son fortunato. casomai fattela prestare... tentare non costa niente ;)
 
ff2003 ha scritto:
i diritti di visione non c'entrano nulla con la qualità delle trasmissioni....come non c'entra nulla la tessera....il problema è sicuramente il segnale ballerino....

paradossalmente questo mi conforta.
L'idea di un "battaglia" per farmi sostituire la tessera non mi sorride :D
 
ff2003 ha scritto:
forse intendeva il cavo scart....se il segnale è debole un cavo di buona qualità, come del resto un buon decoder, potrebbero fare la differenza....

è un problema ripetitore-->antenna--->decoder

NON un problema decoder-->tv


oltretutto chi le usa più le scart, ho un decoder hd, con hdmi
 
imopen ha scritto:
se vuoi un consiglio e puoi buttare 20€... prova con un antennina da interni... spesso non risolve niente ma a volte può fare miracoli.

io appoggiandola al frigo riesco a beccare il mux cinema hd e premium calcio hd2 con buona qualità, riesco a godermi una partita o film hd con pochi smadonnamenti. :lol:

ma abito all'ottavo piano, quindi son fortunato. casomai fattela prestare... tentare non costa niente ;)

Io sto al quarto e ultimo piano e non ho palazzi più alti in vicinanza... quindi... campo abbastanza libero.

peccato che tra la TV e il frigo ci siano 7 metri :lol: :lol:

Ovviamente scherzo.... mi piacerebbe provare ma... scusa la domanda ingenua in maniera terrificante: ma l'antennina basta collegarla all'ingresso antenna del TV (o del decoder) escludendo completamente l'antenna centralizzata?

Non ho nessuno che me la presti ma 20€ non sono tanti. Hai da suggerirne qualcuna in particolare?
 
ff2003 ha scritto:
forse intendeva il cavo scart....se il segnale è debole un cavo di buona qualità, come del resto un buon decoder, potrebbero fare la differenza....

per quanto riguarda un buon decoder sono d'accordo con Te,
sul fatto del cavo scart può influire sulla qualità dell'immagine e del suono ma non influisce sui segnali radio
 
imopen ha scritto:
se vuoi un consiglio e puoi buttare 20€... prova con un antennina da interni... spesso non risolve niente ma a volte può fare miracoli.

io appoggiandola al frigo riesco a beccare il mux cinema hd e premium calcio hd2 con buona qualità, riesco a godermi una partita o film hd con pochi smadonnamenti. :lol:

ma abito all'ottavo piano, quindi son fortunato. casomai fattela prestare... tentare non costa niente ;)
Dove abiti?...A Milano?
Le antennine da interni secondo la mia esperienza funzionano alla grande nelle ubicazioni entro 10-15 km dal trasmettitore max 20 km dai (segnali ambientali forti), oltre quel kilometraggio diventano meno efficaci...
 
Ultima modifica:
che schifo.

Scrivo da Luino (VA)

Ogni giorno che passa mi convinco sempre più di che schifezza è il digitale terrestre....

Ormai siamo a quasi un mese dallo switch-off e, indipendentemente dai singoli impianti, ogni volta che piove il segnale sparisce, in questi giorni che c'è vento il segnale è va e viene e il + delle volte sparisce: è praticamente da due settimane che non si riescono a vedere le mediaset.

Perchè poi deve succedere solo con mediaset non lo so. Le rai zero problemi (forse pagare il canone a qualcosina serve).

Non centra niente il discorso cavi vecchi, antenna marcia o antenna nuova, perchè per esempio, il mio vicino di casa che ha appena rifatto il tetto con antenna annessa ha gli stessi problemi miei. Certo, lui avendo tutto l'impianto nuovo avrà magari un segnale più stabile, però se il segnale arrriva debole la colpa è in buona parte maggiormente di chi trasmette e non di chi riceve. Non è neanche un problema del mio quartiere, perchè è più o m eno così in tutto il paese. Chi ha gli impianti più nuovi ha il segnale più stabile, ma comunque inguardabile, perchè quando a me il segnale sparisce magari a loro squadretta da matti ed è comunque inguardabile.

Detto ciò ho già messo in cantiere per questa primavera di chiamare un antennista e di rifare l'impianto per vedere se migliora qualcosa.

PS: scusate lo sfogo ma trovo inaccettabile che praticamente alla luce dei fatti ci troviamo con un disservizio, per lo più imposto ai cittadini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso