Ciao! dunque, con la IV° sul Penice il 23 mi dà problemi solo se collego l'antenna di campo dei fiori in UHF: si sovrappongono le due quarte bande di varese e del penice e le rai non sempre si sincronizzano bene, se però scollego cdf il 23 dal penice entra bene; idem se scollego il penice il 23 entra bene da CDF: non regge la sovrapposizione da due direzioni diverse in pratica. (idem per il 26 ed il 30).
Il 22 invece arriva solamente dal Penice e quindi non ci sono problemi di sincronizzazione dei segnali da altre direzioni:in questo caso prima il segnale non c'era per problemi loro di interferenza sul 22 con telelibertà, da una settimana lo ricevo stabilmente (
attenzione però: lo ricevo bene e stabilmente con il televisore con dec integrato; il decoder invece nonostante rilevi potenza e qualità elevate non riesce a scaricare nulla! ma in questo caso é ovvio che il problema é del decoder che non riesce a processare correttamente il flusso digitale, capita a molti con decoder economici ... in genere quelli integrati nei televisori si comportano in modo molto migliore.
Poi mi chiedevi del 36 mediaset: sì, lo vedo bene con ottima potenza e qualità (però non lo prendo dal cdf, lo prendo da Valcava in orizzontale: io non ho nessuna antenna in verticale, ho due antenne orizzontali, una verso il penice e un'altra puntata in modo ibrido tale che mi cattura bene tutti i segnali di valcava più i segnali orizzontali di CDF: quindi il mio 36 non é il tuo verticale da varese ma é quello orizzontale da Valcava. Ti posso però anche dire che i miei genitori ad Arona che invece lo prendono per certo proprio come te con antenna verticale solo da CDF (con impianto però condominiale canalizzato con moduli ... impianto di circa 25 anni semplicemente ritarato nei moduli dopo lo s.o.) il 36 lo prendono anche loro molto bene e non hanno mai avuto problemi su questo mux (ma per la verità su nessun mux rai, nè mediaset, nè telecom: non prendono tantissime locali perché hanno non più di 14 filtri modulari però tutte le cose più importanti le ricevono bene e dal giorno dello s.o. quando l'antennista gli ha ritarato i vecchi moduli (conservando le vecchie antenne semiruggini di oltre 20 anni) con un'oretta di lavoro non hanno mai avuto un solo problema su nessun canale: anzi, prima in analogico ricevevano al massimo 12 canali ... adesso ne ricevono 65 puliti e stabili escludendo già tutti i doppioni e quelli a pagamenti o di shopping; in pratica nel caso loro e negli altri condomini con centrale a filtri modulari e antenne
solo su cdf dopo la semplice ritaratura dei filtri non hanno mai avuto un solo problema e benedicono il passaggio al digitale perché prima non vedevano niente!!
Tornando invece a me, mi parlavi del 40: sul 40 tu non hai problemi non tanto per la polarizzazione verticale (da varese le rai trasmettono con modalità mista, sia verticale che orizzontale) ma perché hai un puntamento verso CDF molto più selettivo del mio e magari anche un'antenna più direttiva: quindi ricevi solo il 40 di varese e non hai interferenze. Io come spiegavo punto tra CDF e Valcava in modo un po' ibrido e ricevo da entrambe le direzioni sulla stessa antenna: quindi catturo il 40 di CDF ed anche il 40 rai attivato da Valcava ... é per questo che ogni tanto vanno in tilt, solito problema di isofrequenza!
Per il resto ...VCO è tornato con ottima potenza e qualità (superiore all'80%),ok tutto il resto; manca sempre all'appello il 63 di telereporter che ha il segnale molto basso e risulta ancora vuoto il 24 di Videostar (Kantrax qui sul forum mi diceva che avrebbe acceso gli impianti dal Penice in questa settimana con potenza maggiore rispetto a valcava...poi bisogna vedere se ugualmente il segnale riuscirà a risalire da sud a nord quasi tutto il piemonte fino a noi! ci aggiorniamo!