Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piersan ha scritto:
Salve a tutti, qualcuno ha notizie, positive o negative, circa la ricezione/trasmissione dei mux Mediaset da Campo dei Fiori (VA)? Mi segnalano oggi assenza di segnale per i canali 36, 49 e 52. Confermate o smentite??? Grazieeeee
guarda adesso non sono a casa, quindi non posso controllare. Però non vorrei che neve e gelo abbiano danneggiato qualche impianto
 
hal06969 ha scritto:
Scrivete giustamente (e io pure) che non conviene ricevere lo stesso segnale da 2 postazioni distinte..

Ma cavolo: allora cosa hanno acceso a fare Valcava quelli della RAI?????????

Così io ne ho 2 inevitabili!!!!

Che me lo sistemino loro il problema sincronizzando bene i trasmettitori!

Ciao, Se ci fai caso, il mux 4 sul canale 40 è l'unico della Rai da Valcava, gli altri sono a Monte Penice. Questo perché, storicamente, gli impianti di ricezione hanno la IV banda verso il Penice e la V banda verso Valcava. Se avessero acceso il 40 a Penice sarebbe stato necessario modificare radicalmente tutti gl impianti riceventi, con centralini ad hoc (come accade in altre zone...). Tutti i mux sono invece trasmessi da c.so Sempione Milano, verso il quale si può puntare una logaritmica e si riceve tutto.
 
hal06969 ha scritto:
Hai ragione!

Oggi l'ho filtrato: ho staccato l'antenna di banda IV sul 23v da Pontida.

Solo che il 23h da Valcava non è abbastanza forte e non si vede sui decoder interni dei 2 televisori, mentre va bene sui decoder esterni.

E come faccio a dire a mia moglie che non si vede la Rai su 2 televisori???

Ciao. Secondo Raiway, a Galbiate dovresti ricevere il mux 1 in VHF da Oggiono sul canale 5. Hai provato?
 
cadrys ha scritto:
Da Novi Ligure stasera sul ch34 ricevo Tele7laghi e Telepavia perfettamente con qualità 80 e segnale 80. Credo che arrivi da monte Penice, e perchè probabilmente è spento il 34 dal Ronzone della sediv. Strano che arrivi cosi' potente. Certo che se il piano frequenze era stato studiato per ridurre al minimo i disturbi fra emittenti........ Vedremo cosa succede quando riaccenderà il 34 dal Ronzone
Infatti in alcune ore è acceso il Mux di StudioNord dal Ronzone e in altre si vede quello con TeleSetteLaghi e TelePavia dal Penice. Si alternano. :)
 
piersan ha scritto:
Ciao. Secondo Raiway, a Galbiate dovresti ricevere il mux 1 in VHF da Oggiono sul canale 5. Hai provato?

Certo!!!!

Il trasmettitore di Monte Barro (detto Oggiono da Raiway) è alle mie spalle dietro una collinetta.

Io vedo Pontida e Valcava da casa mia, tranne la postazione Passo..

Posto bellissimo ma penalizzato per la Rai..
 
piersan ha scritto:
Ciao, Se ci fai caso, il mux 4 sul canale 40 è l'unico della Rai da Valcava, gli altri sono a Monte Penice. Questo perché, storicamente, gli impianti di ricezione hanno la IV banda verso il Penice e la V banda verso Valcava. Se avessero acceso il 40 a Penice sarebbe stato necessario modificare radicalmente tutti gl impianti riceventi, con centralini ad hoc (come accade in altre zone...). Tutti i mux sono invece trasmessi da c.so Sempione Milano, verso il quale si può puntare una logaritmica e si riceve tutto.
hanno deciso di accendere anche valcava per compensare zone a nord lontane dal penice secondo me..

Buona idea ma non ancora completamente realizzata..
 
piersan ha scritto:
Ciao, Se ci fai caso, il mux 4 sul canale 40 è l'unico della Rai da Valcava, gli altri sono a Monte Penice. Questo perché, storicamente, gli impianti di ricezione hanno la IV banda verso il Penice e la V banda verso Valcava. Se avessero acceso il 40 a Penice sarebbe stato necessario modificare radicalmente tutti gl impianti riceventi, con centralini ad hoc (come accade in altre zone...). Tutti i mux sono invece trasmessi da c.so Sempione Milano, verso il quale si può puntare una logaritmica e si riceve tutto.
Si ma comunque il mux 4 da penice sarà attivato tra qualche mese ;)
 
il mux 4 dal Penice sarà solo per il Piemonte orientale, credo, non sicuramente per l'Emilia e la Lombardia visto che nessuno ha la V banda sul Penice salvo impianti particolari con filtri su determinati canali (non il 40)
 
ale89 ha scritto:
Si ma comunque il mux 4 da penice sarà attivato tra qualche mese ;)
Comunque non dovrebbe portare problemi alla SFN sia per la configurazione del lobo più ridotto rispetto agli altri Mux Rai rivolto appunto verso il Piemonte Orientale, se non addirittura la parte dal Po verso Sud del Piemonte Orientale; oltre a questo potrebbero essere di aiuto per ridurre la distanza fra i trasmettitori Milano fra Valcava e Penice e la possibile attivazione di Asti fra Eremo e Penice. ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! dunque, con la IV° sul Penice il 23 mi dà problemi solo se collego l'antenna di campo dei fiori in UHF: si sovrappongono le due quarte bande di varese e del penice e le rai non sempre si sincronizzano bene, se però scollego cdf il 23 dal penice entra bene; idem se scollego il penice il 23 entra bene da CDF: non regge la sovrapposizione da due direzioni diverse in pratica. (idem per il 26 ed il 30). Il 22 invece arriva solamente dal Penice e quindi non ci sono problemi di sincronizzazione dei segnali da altre direzioni:in questo caso prima il segnale non c'era per problemi loro di interferenza sul 22 con telelibertà, da una settimana lo ricevo stabilmente (attenzione però: lo ricevo bene e stabilmente con il televisore con dec integrato; il decoder invece nonostante rilevi potenza e qualità elevate non riesce a scaricare nulla! ma in questo caso é ovvio che il problema é del decoder che non riesce a processare correttamente il flusso digitale, capita a molti con decoder economici ... in genere quelli integrati nei televisori si comportano in modo molto migliore.
Poi mi chiedevi del 36 mediaset: sì, lo vedo bene con ottima potenza e qualità (però non lo prendo dal cdf, lo prendo da Valcava in orizzontale: io non ho nessuna antenna in verticale, ho due antenne orizzontali, una verso il penice e un'altra puntata in modo ibrido tale che mi cattura bene tutti i segnali di valcava più i segnali orizzontali di CDF: quindi il mio 36 non é il tuo verticale da varese ma é quello orizzontale da Valcava. Ti posso però anche dire che i miei genitori ad Arona che invece lo prendono per certo proprio come te con antenna verticale solo da CDF (con impianto però condominiale canalizzato con moduli ... impianto di circa 25 anni semplicemente ritarato nei moduli dopo lo s.o.) il 36 lo prendono anche loro molto bene e non hanno mai avuto problemi su questo mux (ma per la verità su nessun mux rai, nè mediaset, nè telecom: non prendono tantissime locali perché hanno non più di 14 filtri modulari però tutte le cose più importanti le ricevono bene e dal giorno dello s.o. quando l'antennista gli ha ritarato i vecchi moduli (conservando le vecchie antenne semiruggini di oltre 20 anni) con un'oretta di lavoro non hanno mai avuto un solo problema su nessun canale: anzi, prima in analogico ricevevano al massimo 12 canali ... adesso ne ricevono 65 puliti e stabili escludendo già tutti i doppioni e quelli a pagamenti o di shopping; in pratica nel caso loro e negli altri condomini con centrale a filtri modulari e antenne solo su cdf dopo la semplice ritaratura dei filtri non hanno mai avuto un solo problema e benedicono il passaggio al digitale perché prima non vedevano niente!!
Tornando invece a me, mi parlavi del 40: sul 40 tu non hai problemi non tanto per la polarizzazione verticale (da varese le rai trasmettono con modalità mista, sia verticale che orizzontale) ma perché hai un puntamento verso CDF molto più selettivo del mio e magari anche un'antenna più direttiva: quindi ricevi solo il 40 di varese e non hai interferenze. Io come spiegavo punto tra CDF e Valcava in modo un po' ibrido e ricevo da entrambe le direzioni sulla stessa antenna: quindi catturo il 40 di CDF ed anche il 40 rai attivato da Valcava ... é per questo che ogni tanto vanno in tilt, solito problema di isofrequenza!
Per il resto ...VCO è tornato con ottima potenza e qualità (superiore all'80%),ok tutto il resto; manca sempre all'appello il 63 di telereporter che ha il segnale molto basso e risulta ancora vuoto il 24 di Videostar (Kantrax qui sul forum mi diceva che avrebbe acceso gli impianti dal Penice in questa settimana con potenza maggiore rispetto a valcava...poi bisogna vedere se ugualmente il segnale riuscirà a risalire da sud a nord quasi tutto il piemonte fino a noi! ci aggiorniamo!;)
Grazie sei stato molto chiaro e disponibile.Anche se i dubbi restano non è facile decidere dove puntare le antenne.Prima bisogna aspettare per vedere se cambia ancora qualcosa, poi da vecchio DieXer di onda corta voglio provare con la III banda sul 9 se non da ghiffa ,come ti avevo detto ,almeno da corso sempione visto che otg tv lo da ricevibile anche da noi.
 
Stasera per curiosità ho fatto zapping in analogico e ho notato che ricevevo qualche canale :D

Ch 25 Rai 2 si vede malissimo ma si capisce che è appunto Rai 2
Ch 28 Rai 2 meglio del 25 ma si vede sempre male...
Ch 54 C'è un segnale analogico ma non capisco di quale emittente si tratti
Ch 55 La7 apparte il video sabbiato l'audio si sente bene :D
Ch 57 Italia 1 L'audio si sentiva disturbato e il video tutto sabbiato

Poi apparte l'analogico noto un problema con il mux telecampione... ogni sera dopo una certa ora... forse le 20 forse le 22 quando si attivano i canali nitegate con una test card ecco che i canali spariscono e devi risintonizzarli e cosi si aggiunge l'epg di tlc e odeon...
Al mattino spariscono questi e ritornano quelli di prima e senza epg...

Dovrebbero risolvere questo problema...
 
ale89 ha scritto:
Stasera per curiosità ho fatto zapping in analogico e ho notato che ricevevo qualche canale :D

Ch 25 Rai 2 si vede malissimo ma si capisce che è appunto Rai 2
Ch 28 Rai 2 meglio del 25 ma si vede sempre male...
Ch 54 C'è un segnale analogico ma non capisco di quale emittente si tratti
Ch 55 La7 apparte il video sabbiato l'audio si sente bene :D
Ch 57 Italia 1 L'audio si sentiva disturbato e il video tutto sabbiato

Poi apparte l'analogico noto un problema con il mux telecampione... ogni sera dopo una certa ora... forse le 20 forse le 22 quando si attivano i canali nitegate con una test card ecco che i canali spariscono e devi risintonizzarli e cosi si aggiunge l'epg di tlc e odeon...
Al mattino spariscono questi e ritornano quelli di prima e senza epg...

Dovrebbero risolvere questo problema...

25 Sassello Bric Poggio
28 Urbe Monte Poggio
57 Monte Fasce anche se non è in ottica
54 credo Telecittà da Monte Leco (è in ottica con Alessandria)
 
Buongiorno a tutti,
abito a milano in zona washington, oggi come anche settimana scorsa non ricevo più il segnale di mediaset, sparisce e pi ricompare il giorno sucessivo, ne sapete qualcosa?
Molto cordialmente
wil3d
 
hal06969 ha scritto:

Allora capisco qualcosa anch'io di antennistica! :happy3:

Oggi l'ho filtrato: ho staccato l'antenna di banda IV sul 23v da Pontida.

Solo che il 23h da Valcava non è abbastanza forte e non si vede sui decoder interni dei 2 televisori, mentre va bene sui decoder esterni.

Se vuoi facciamo cambio, io ti passo il mio Sony dove riesco a prendere la RAI anche quando indica "nessun segnale" :5eek: in cambio dei tuoi due TV (ci devo pur guadagnare ;) e mi prendo anche i tuoi decoder, visto che gli Audiola che ho a casa io, come dicevano altri, non perdonano nulla alla purezza del segnale (che, a loro discolpa, fa in realtà veramente schifo qui. E' il Sony ad avere un tuner sopra la media.)

Scherzi a parte, questo passaggio al digitale è ancora molto faticoso.

Ieri è venuto l'antennista per il sopralluogo sulla centralizzata. Ha fatto dei rilevamenti in antenna, minimi causa ghiaccio sul tetto, e di segnale sul 23 con i puntamenti attuali non ce n'è abbastanza, in qualità.

Le scelte sono:

1) puntare solo Milano per RAI e ch. 36 Mediaset, sostituendo l'antenna 21-69 attualmente puntata su Valcava con una V banda. Pericolo: la differenza angolare tra Milano e Penice da me non è molta e Penice potrebbe comunque entrare, come del resto fa ora Milano con l'antenna puntata su Penice; Edit: e si potrebbe riprodurre il problema del coordinamento per i soli MUX 26 e 30, visto che il 23 a Milano non c'è. Edit2: per fortuna l'antenna VHF puntata sulla città funziona a dovere, se ruotata leggermente.

2) puntare solo Valcava rimuovendo l'antenna di IV puntata sul Penice, sperando che la potenza dei MUX RAI da lì sia tale da renderli fruibili. E' comunque una soluzione che bisognerà provare sul campo.

Si vorrebbe evitare di aggiungere filtri trappola, perché già adesso l'impianto ha 21, dicesi 21, filtri attivi (tutti, tranne quelli che servono). Fatto che, come mi è stato detto qui sul thread, non è certo una soluzione intelligente dal punto di vista qualitativo dei MUX.

Oh, comunque, non bisognava toccare gli impianti col passaggio al digitale, giusto? :eusa_wall:

piersan ha scritto:
Ciao, Se ci fai caso, il mux 4 sul canale 40 è l'unico della Rai da Valcava, gli altri sono a Monte Penice.

Purtroppo non è più così. Anche gli altri MUX sono accesi da Valcava e creano più di qualche problema alle aree a cui non sono rivolti. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti :D ,
Vorrei porvi una domanda: in questo momento Rete A è in SFN (con i suoi due mux) Ronzone-Valcava?.

Saluti da Alessandro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso