Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale912 ha scritto:
Ciao floola :D ,
dalle "nostre" parti Canale 6 non arriva (raramente il tv lo sintonizza e se lo fa è a schermo nero)...

Saluti da Alessandro.
A Vercelli no, però per le zone di Milano e limitrofi interventi lì migliorerebbero le cose. Se fanno sul Penice ci guadagnano in molti di più, chiaramente.
 
Però dovrebbero far sloggiare le emittenti che sono attualmente sul 27 nel piemonte... e non so se possono... quindi un attivazione dal penice almeno sul 27 la vedo dura
 
frossie ha scritto:
VAILATE?????

Non vedo l'ora di tornare a casa per provare la sintonizzazione !!
Evvaiiiiii

Ora aspetto il mux1 e Dfree da Vailate e poi sono a posto !!
Evviva !!!
Non ci speravo più !!

Confermo Mux MDS2 !!!
ottima potenza e qualità qui nella bergamasca....
dai ...vogliamo anche MDS1 e Dfree!!!!
 
berillium ha scritto:
Comunicazione: il MUX MDS 4 k.49 da Valgussera-Foppolo (Valbrembana - Bergamo) da ieri mattina è in bassa potenza per problemi al sistema trasmittente. Purtroppo il ripristino non sarà immediato per la difficoltà di accessibilità e raggiungimento del sito.

Dieci giorni fa sono stato a Foppolo ad ultimare il lavoro per un nuovo Hotel che hanno inaugurato il giorno 20 dicembre,nessuna traccia dei canali Mediaset....che nervi,1H30minuti di strada senza nemmeno poter provare l'impianto...meno male che la Rai funzionava,spero solo che Mediaset non mi spari il segnale troppo alto o troppo basso rispetto a come avevo tarato la centralina un mesetto fa.
 
ik4nzd ha scritto:
Voci attendibili danno prossima l'attivazione del Mux1 RAI Emilia Romagna sul 24 da Monte Penice, per coprire le zone non raggiunte dagli altri impianti della provincia di Parma.

Era ora che capissero che sul Penice ci vogliono 3 regionali per coprire tutto come si deve... sono duri come il marmo alla Rai ma evidentemente pian piano si fanno un po' furbi...
 
Anche a Varese è partita sportitalia sul ch. 23 CampodeiFiori. Sebbene non abbia strumenti per misurare il bitrate devo dire che ad occhio nudo la qualità è buona forse anche migliore rispetto al TIMB. Quindi per quelli che si lamentano direi di non essere prevenuti: forse sarà meglio di quanto pensate!
 
Stefano G ha scritto:
Era ora che capissero che sul Penice ci vogliono 3 regionali per coprire tutto come si deve... sono duri come il marmo alla Rai ma evidentemente pian piano si fanno un po' furbi...
Invece, Stefano, un mux solo con dentro i tre servizi regionali? Quando switcherà Monte Nerone ci vorranno quattro canali per i quattro servizi regionali? Le frequenze sono limitate e non ha senso di tenerle occupate per due edizioni di Tg al giorno...
 
Stefano G ha scritto:
Era ora che capissero che sul Penice ci vogliono 3 regionali per coprire tutto come si deve... sono duri come il marmo alla Rai ma evidentemente pian piano si fanno un po' furbi...
Mah, già adesso nel lodigiano (casalpusterlengo per la precisione) il ch. 24 da Pigazzano, penso, disturba il 24 di Videostar. Se dovesse partire dal PEnice addio 24 in buona parte della lombardia meridionale. Lo trovo veramente eccessivo.:icon_twisted:
 
cmanson ha scritto:
Dieci giorni fa sono stato a Foppolo ad ultimare il lavoro per un nuovo Hotel che hanno inaugurato il giorno 20 dicembre,nessuna traccia dei canali Mediaset....che nervi,1H30minuti di strada senza nemmeno poter provare l'impianto...meno male che la Rai funzionava,spero solo che Mediaset non mi spari il segnale troppo alto o troppo basso rispetto a come avevo tarato la centralina un mesetto fa.

Al ripristino la potenza tornerà ai suoi 2W. ;)
 
lucpip ha scritto:
Anche a Varese è partita sportitalia sul ch. 23 CampodeiFiori. Sebbene non abbia strumenti per misurare il bitrate devo dire che ad occhio nudo la qualità è buona forse anche migliore rispetto al TIMB. Quindi per quelli che si lamentano direi di non essere prevenuti: forse sarà meglio di quanto pensate!
Ma sul 23 non c'è il mux rai1
 
lucpip ha scritto:
Anche a Varese è partita sportitalia sul ch. 23 CampodeiFiori. Sebbene non abbia strumenti per misurare il bitrate devo dire che ad occhio nudo la qualità è buona forse anche migliore rispetto al TIMB. Quindi per quelli che si lamentano direi di non essere prevenuti: forse sarà meglio di quanto pensate!

La qualità potrà anche essere migliore, ma la copertura ?????
 
ik4nzd ha scritto:
Urca...speriamo non si surriscaldi !!!

Dovrò sicuramente installare un condizionatore in postazione, essendo a 2200 m potrebbe essercene bisogno con tutta quella potenza :D
 
berillium ha scritto:
Dovrò sicuramente installare un condizionatore in postazione, essendo a 2200 m potrebbe essercene bisogno con tutta quella potenza :D

In mancanza di corrente, potrebbe funzionare per 6 mesi con una batteria da auto, oppure anche con un generatore a pedali (tipo Ducati...)
 
ik4nzd ha scritto:
In mancanza di corrente, potrebbe funzionare per 6 mesi con una batteria da auto, oppure anche con un generatore a pedali (tipo Ducati...)

Un Monster o un Hypermotard ce li vedrei proprio bene:lol:

Suzy 4ever :icon_cool:
 
berillium ha scritto:
Ciao a tutti, 10 minuti fa mi hanno comunicato che è stato attivato il MDS 2 k.36 da Vailate. Dovrebbe aver risolto l'odioso problema stranoto sul 36 SOLO IN ALCUNE ZONE. Qualcuno ha notato un miglioramento?

è possibile sapere se una cosa del genere avverrà anche qui? ripetitore di foresto (vc) grazie
 
Otg Tv ha scritto:
Invece, Stefano, un mux solo con dentro i tre servizi regionali? Quando switcherà Monte Nerone ci vorranno quattro canali per i quattro servizi regionali? Le frequenze sono limitate e non ha senso di tenerle occupate per due edizioni di Tg al giorno...

Giusto: finalmente qualcuno che la pensa come me. Hanno attivato dal Penice un 22 ridicolo che secondo loro devrebbe coprire il piemonte orientale ma che in realtà ha una potenza bassissima e di conseguenza occupa una frequenza che potrebbe tranquillamente essere usata diversamente. L'deale sarebbe avere dal Penice un mux che comprenda solo i Rai 3 regionali delle 3 o 4 regioni che copre. Inutile veicolare mux su mux che non fanno altro che mandare in tilt i decoder che sintonizzano i canali dove vogliono loro trovandoli doppi e spendere milioni dei nostri soldi per mantenere impianti inutili solo per come dice otgtv 2 edizioni del tg al giorno
 
cadrys ha scritto:
Giusto: finalmente qualcuno che la pensa come me. Hanno attivato dal Penice un 22 ridicolo che secondo loro devrebbe coprire il piemonte orientale ma che in realtà ha una potenza bassissima e di conseguenza occupa una frequenza che potrebbe tranquillamente essere usata diversamente. L'deale sarebbe avere dal Penice un mux che comprenda solo i Rai 3 regionali delle 3 o 4 regioni che copre. Inutile veicolare mux su mux che non fanno altro che mandare in tilt i decoder che sintonizzano i canali dove vogliono loro trovandoli doppi e spendere milioni dei nostri soldi per mantenere impianti inutili solo per come dice otgtv 2 edizioni del tg al giorno

... con me sfondate una porta aperta! é quello che ho sempre sostenuto, ho scritto anche due mail a Rai Way prendendo spunto dalla vergognosa copertura del 22 nella mia zona (che sarà pure a confine con la Lombardia ma è pur sempre ancora Piemonte) per poi allargare il discorso all'opportunità di caricare su un unico mux dal Penice (ad es. il 23) i Tg3 Regione di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna (e comunque di tutte le regioni tributarie del segnale dal Penice) ... ma non si sono mai degnati di rispondermi nonostante le proposte e le osservazioni fossero molto chiare, debitamente firmate e recanti non un generico nickname ma i miei reali estremi di contatto
 
lillominni ha scritto:
Come fai a ricevere sia in orizz che in vert con la stessa antenna? Il problema con le mediaset (analogiche)nella nostra zona era appunto che si disturbavano a vicenda (valcava e cdf) tranne canale 5 che trasmetteva su 2 diverse frequenze.

Infatti non ricevo nulla in verticale, non ho neppure un'antenna in verticale: come spiegavo dal cdf ricevo solo quello che é trasmesso in orizzontale: tutte le rai (polarizzazione mista), mux videonovara, mux Vco Azzurra sul 39, Rete 7 sul ch 32, Quartarete sul ch 67 e Rete 55 sul ch 66. Tutto il resto (mediaset, timb, mux espresso e locali lombarde che da cdf trasmettono in verticale non le ricevo da lì, ma in orizzontale da Valcava con la stessa antenna); i segnali verticali di cdf non disturbano affatto quelli orizzontali di valcava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso