Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zbigniew ha scritto:
Non si tratta della mia situazione ma di quella di un amico che sta a Ponderano.
La "mia" di condizione è ben più grave! Abito al Vandorno a ridosso delle Burcina ..in una zona dove mi è impossibile puntare sia Oropa che Valcava ..per cui ricevo solo la Rai dal Penice.
La mia unica speranza (ma credo vana) è che mandino sù segnale dal Giarolo ..come prima dello switch-off ..sennò Tivùsat.
Ritornando a quanto mi chiedevi sulle frequenze da Oropa mi pare che partano dal CH29.
Riguardo a quell'inusuale collegamento fatto sul centralino (Penice-->ingresso banda IV e Oropa-->ingresso UHF) sottolineo che per funzionare le due antenne non devono essere a banda larga ma:banda IV(21-37)e banda V(38-69) ed entrambe con paragonabile rendimento (40 elementi).

Peccato pensavo giá di aver trovato qualcuno della mia zona con cui scambiare a distanza delle informazioni ma non é cosí . Casomai potresti chiedere al tuo amico di Ponderano se ha il computer e se vuole partecipare sul nostro Forum;sarebbe bello e utile.

Riguardo le due antenne come dici te che non devono essere in banda larga devo dire che su Oropa ho una fracarro Blu 920 F banda larga peró molto direttiva puntata in Verticale e ricevevo fino al 03 .12.2010 tutti i segnali con oltre 80% di potenza e qualitá nonostante che sono un po´coperto ad un kilometro da una collinetta con delle case in direzione.Non ricevibile il 53 con qualitá traballante quindi non agganciabile, forse entra dal lato destro il 53 di Valcava e buonanotte. Per il Penice ho una normale 10-12 elementi in IV Banda.Purtroppo il Giarolo é stato ridimensionato in potenza da Mediaset per questioni di SFN con altre zone e quindi la situazione rimarrá quella attuale . Credo che peró i canali di Timb dal Giarolo siano ancora buoni per la nostra zona e li dovresti ricevere.
 
egis ha scritto:
Peccato pensavo giá di aver trovato qualcuno della mia zona con cui scambiare a distanza delle informazioni ma non é cosí.
Sono comunque della tua zona . .ma vedi bene che qui, anche se a pochi Km di distanza, le condizioni cambiano di molto.
Difficilmente il mio amico potrà dare il suo contributo sul Forum dal momento che non è equipaggiato per poterlo fare ..ma se è solo per quello, posso tranquillamente fare io da tramite. Lui fa installazioni un pò ovunque nella zona ed io lo tengo sempre informato sulle news del Forum.
Tornando alla questione Giarolo ti posso dire che sono comunque molti nelle zone sopra Biella (Cossila..Pralungo..Tollegno..Sordevolo.. ecc) ad essere relegati a ricevere solo da quella direzione ..quindi solo Penice ..ma questo lo sanno anche gli operatori (vedi qui).
L'altitudine in certi casi poteva favorire la ricezione dall'Eremo/Colle Maddalena (io stesso avevo le antenne puntate in quella direzione) ma dopo lo switch-off evidentemente quei segnali sono stati abbassati al punto che ora anche da lì si riceve poco e niente.
 
zbigniew ha scritto:
Tornando alla questione Giarolo ti posso dire che sono comunque molti nelle zone sopra Biella (Cossila..Pralungo..Tollegno..Sordevolo.. ecc) ad essere relegati a ricevere solo da quella direzione ..quindi solo Penice ..ma questo lo sanno anche gli operatori (vedi qui).
.

Avevo giá letto di ergastolano ma riguarda solo i canali di mediaset lui ci lavora con quelli . Certo che se hanno abbassato in potenza anche i Timb é un guaio grosso perché prima dello switch off a casa mia arrivava fortissimo il ch 65, praticamente con antenna allineata al Penice ,ma non trovo giusto che prima dicono che non c´era da preoccuparsi di perdere la ricezione dei canali nelle zone dove la ricezione era buona e poi succeda questo. Peró se il tecnico loro l´ha detto penso sicuramente che faranno qualcosa ma ci vorrá parecchio tempo credo, speriamo che poi non mi incasinino la ricezione da Oropa con il Gap Filler e conseguente SFN, non si sa mai!!!!!
 
salussolanet ha scritto:
Qualcuno sul forum accennava a un potenziamento di segnale del canale 67 da Campo dei Fiori o da Novara città; dalla mia postazione non ho notato una miglioria del segnale, il segnale c'è ma non aggancia.

Ero io che riferivo di una mail che ho ricevuto da quartarete: i lavori comunque non erano imminenti!
 
maomin ha scritto:
Sono le antenne in quanto il 33 è in IV banda mentre il 44 in V banda e la maggior perte delle persone a 2 antenne distinte su 2 ripetitori distinti poi va ricordato che chi non ha problemi difficilmente (se non per passione) segue forum come questo quindi non sentiamo la sua voce
Si certo... ma io che ne ho una unica? Questa teoria cade... quindi vuol dire che il 44 da valcava è troppo potente e rompe le palle anche nel piemonte orientale e quindi dovrebbero abassarlo un po di potenza...
 
Videostar è tornata visibile a Cremona sul canale UHF 24.
Era scomparsa dal giorno dello swich off.
Ripetitore locale o accensione di qualcosa di più grosso da Penice - Calenzone?
 
ale89 ha scritto:
Si certo... ma io che ne ho una unica? Questa teoria cade... quindi vuol dire che il 44 da valcava è troppo potente e rompe le palle anche nel piemonte orientale e quindi dovrebbero abassarlo un po di potenza...

può darsi che il 44 da valcava arrivi a rompere come puo darsi che da dove ricevi sia piu basso gia in trasmissione per non interferire con altri ripetitori o che sia orientato in modo diverso
purtroppo alcuni broadcaster non hanno la forza economica e umana per sistemare tutto in fretta per cui ci vorra del tempo prima di avere una copertura accettabile aver fatto lo switch in tutto il nord italia ha comportato una mole di lavoro impressionante ma il piu bello deve ancora arrivare
 
zbigniew ha scritto:
Alla luce di quanto esposto nel mio precedente intervento mi domando cosa succederà (per la mia zona) qualora dal Penice venisse implementato l'unico mux Rai mancante (cioè il 4: RaiHD-Rai 5-Rai Storia).
Visto il successo della "bizzarra" installazione di cui sopra, sarei portato a tentare questa via:

-Antenna di sola banda IV su Penice e di sola banda V su Oropa.
-Amplificatore centralino Fracarro MAP 500(1)/S1 (o simili) con suddivisione banda IV (21-32) e banda V (36-69).
-Antenna di banda IV collegata nell'ingresso UHF del centralino.

..dal grafico della Fracarro BLU 424F(antenna in banda IV) si evince una buona risposta anche sulle frequenze di inizio banda V ..per poi crollare inesorabilmente sulle restanti frequenze UHF che non dovrebbero quindi influenzare sulla ricezione dell'altra antenna.

blu424.jpg


@miram ...che ne pensi?

Scusami se non ho risposto prima!
Io credo che sia meglio evitare miscelazioni IV - UHF...
Consiglio sempre un filtro... Se i segnali sono forti sulla IV estrarrei il 40 dall'attuale IV (entra comunque) e con un filtro MEF lo inserirei in V. Per estrarre il segnale dalla IV userei un PP2 che attenua pochissimo. Se così non piace si potrebbe come sempre aggiungere una terza antenna UHF anche economica, per entrare nel mef 40. Ciao....
 
miram ha scritto:
Scusami se non ho risposto prima!
Io credo che sia meglio evitare miscelazioni IV - UHF...
Consiglio sempre un filtro... Se i segnali sono forti sulla IV estrarrei il 40 dall'attuale IV (entra comunque) e con un filtro MEF lo inserirei in V. Per estrarre il segnale dalla IV userei un PP2 che attenua pochissimo. Se così non piace si potrebbe come sempre aggiungere una terza antenna UHF anche economica, per entrare nel mef 40. Ciao....

Quoto, il fatto che l'antenna di banda IV abbia la curva del guadagno che crolla in buona parte della banda V non significa che si possa collegare all'ingresso UHF con la sicurezza che non faccia danni in banda V.

Una soluzione più "pulita" è mettere una seconda antenna con un MEF oppure fare come dice miram PP2+MEF.
 
mascalzone67 ha scritto:
Ehm... chiedo scusa per la domanda: potrò mai vedere nella mia città il tgr Piemonte?

La domanda vale per tutto l'anno...:icon_rolleyes:

A Novara città, il Tg3 Piemonte sul Ch 22 dal Penice è ormai da settimane che si vede forte e chiaro con regolarità. Prova a risintonizzare. Sarà un caso fortuito, una coincidenza oppure un miracolo però la situazione si è stabilizzata il giorno dopo un articolo de La Stampa che riferiva di un'interrogazione parlamentare presentata al ministro Romani da un onorevole locale.
Non ho avuto finora conferma se hanno spento TeleLibertà oppure se sta continuando a trasmettere sullo stesso Ch 22 dal Penice.
Mi risulta che nella parte Nord della provincia di Novara (Ghemme, Grignasco) restino problemi con la ricezione di Mediaset.
 
alaskaIvo ha scritto:
A Novara città, il Tg3 Piemonte sul Ch 22 dal Penice è ormai da settimane che si vede forte e chiaro con regolarità. Prova a risintonizzare. Sarà un caso fortuito, una coincidenza oppure un miracolo però la situazione si è stabilizzata il giorno dopo un articolo de La Stampa che riferiva di un'interrogazione parlamentare presentata al ministro Romani da un onorevole locale.
Non ho avuto finora conferma se hanno spento TeleLibertà oppure se sta continuando a trasmettere sullo stesso Ch 22 dal Penice.
Mi risulta che nella parte Nord della provincia di Novara (Ghemme, Grignasco) restino problemi con la ricezione di Mediaset.

Effettivamente anche a Novi Ligure riscontro che il 22 rai ora è molto stabile e addirittura a volte mi viene segnalato con qualità e segnale superiore al 23. Riguardo ai mediaset e reteA si riceve tutto perfettamente (forse perchè siamo vicini sia al Ronzone-Giarolo che a Penice.
 
Il 22 dal Penice di Telelibertà è sempre acceso, non se ne ha notizia, ma sono probabili aggiustamenti sulla direzione di trasmissione sia di Telelibertà, sia di Rai Piemonte.

Il 24 di Videostar a Cremona mi lascia perplesso, da dove trasmette? Probabilmente è quello che mi disturba Rai Emilia (ch24) a Piacenza che da Cremona non dista tanto.......
 
ale89 ha scritto:
Si certo... ma io che ne ho una unica? Questa teoria cade... quindi vuol dire che il 44 da valcava è troppo potente e rompe le palle anche nel piemonte orientale e quindi dovrebbero abassarlo un po di potenza...
Ciao ale :D ,
Se dalle mie parti il 44 di Valcava è tra i segnali più bassi (di Valcava) probabilmente hanno direzionato male le antenne ;) .

Saluti da Alessandro.
 
dany73dany ha scritto:
Il 22 dal Penice di Telelibertà è sempre acceso, non se ne ha notizia, ma sono probabili aggiustamenti sulla direzione di trasmissione sia di Telelibertà, sia di Rai Piemonte.
Si io qui a 10 km da Brescia il 22 di Telelibertà (con Tv Parma e tutto il resto) lo continuo a ricevere anche adesso.
 
Ciao a tutti, vi leggo da mesi ma solo oggi ho deciso di scrivervi per chiedere un consiglio:
abito a Milano, zona nord, e dallo S.Off non ricevo più i canali del MUX 52, i vari Premium Calcio,ecc.
Il mio decoder, il TS7900HD, come info mi dice che il canale 52 viene ricevuto con Livello di segnale 77% e qualità 11% (che va e viene).
Il problema secondo voi è colpa della mia antenna condominiale o basta che mettano a posto gli SNF (che non ho ancora ben capito cosa sono)?
Ve lo chiedo perchè ieri per la prima volta dallo SO, anche se con squadrettamenti, ho visto Premium Calcio per circa 2 ore.
Sono in lotta con l'amministratore e con l'antennista che per ora non ha neanche trovato il tempo per uscire.
E'necessario secondo voi o andrà a posto tutto da solo?
Grazie mille
Fabio
 
luca050978 ha scritto:
A me non entra Timb 3 da + di una settimana, qualcuno conferma ?


Auguri a tutti

Confermo Zona Sesto San Giovanni e Milano Loreto spariti dal 25/12.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso