zbigniew ha scritto:Non si tratta della mia situazione ma di quella di un amico che sta a Ponderano.
La "mia" di condizione è ben più grave! Abito al Vandorno a ridosso delle Burcina ..in una zona dove mi è impossibile puntare sia Oropa che Valcava ..per cui ricevo solo la Rai dal Penice.
La mia unica speranza (ma credo vana) è che mandino sù segnale dal Giarolo ..come prima dello switch-off ..sennò Tivùsat.
Ritornando a quanto mi chiedevi sulle frequenze da Oropa mi pare che partano dal CH29.
Riguardo a quell'inusuale collegamento fatto sul centralino (Penice-->ingresso banda IV e Oropa-->ingresso UHF) sottolineo che per funzionare le due antenne non devono essere a banda larga ma:banda IV(21-37)e banda V(38-69) ed entrambe con paragonabile rendimento (40 elementi).
Peccato pensavo giá di aver trovato qualcuno della mia zona con cui scambiare a distanza delle informazioni ma non é cosí . Casomai potresti chiedere al tuo amico di Ponderano se ha il computer e se vuole partecipare sul nostro Forum;sarebbe bello e utile.
Riguardo le due antenne come dici te che non devono essere in banda larga devo dire che su Oropa ho una fracarro Blu 920 F banda larga peró molto direttiva puntata in Verticale e ricevevo fino al 03 .12.2010 tutti i segnali con oltre 80% di potenza e qualitá nonostante che sono un po´coperto ad un kilometro da una collinetta con delle case in direzione.Non ricevibile il 53 con qualitá traballante quindi non agganciabile, forse entra dal lato destro il 53 di Valcava e buonanotte. Per il Penice ho una normale 10-12 elementi in IV Banda.Purtroppo il Giarolo é stato ridimensionato in potenza da Mediaset per questioni di SFN con altre zone e quindi la situazione rimarrá quella attuale . Credo che peró i canali di Timb dal Giarolo siano ancora buoni per la nostra zona e li dovresti ricevere.