Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinguinogelato ha scritto:
Dalle mie esperienze sono giunto ad una conclusione quasi disarmante: RAI non si preoccupa della situazione perche' la trasmissione per loro segue le norme dello standard DGTVi che prevede la possibilita' di conflitto canali. Finche' lo stesso problema capitava solo con i mux doppi di Quartarete, Telecupole o Videonovara (cose che mi sono successe spesso da maggio) nessuno se ne preoccupava.
I problemi sono in realta 2:
1) ho scoperto che a ottobre 2009 circa e' stato steso un nuovo libro del digitale terrestre, Z Book, in aggiornamento al D Book (se volete dare un'occhiata al sito dell'associazione li trovate facilmente in PDF), tra le due versioni cambiano le norme della gestione conflitti, nel Z Book il ricevitore DEVE mostrare all'utente i conflitti e dare delle possibilita' di scelta, invece nel precedente la cosa era facoltativa e il produttore poteva implementare il sistema che voleva senza dare alcun input;
2) Molti ricevitori sono conformi al D Book ma non al Z Book perche' prodotti all'inizio del 2009, l'aggiornamento alle norme richiederebbe poca fatica ma non vedo molti service attenti a questo lato, preferiscono che uno lo lasci stare per uno nuovo, come ho mollato i Telesystem per prendere 2 Samsung come in firma; lo scopro con Panasonic che, a mia domanda al supporto, ha detto che sa del problema ma se ne frega altamente di risolverlo e di fare uscire degli aggiornamenti, mi hanno detto di prendere la versione 2011 in uscita tra poco che sara' a posto, ma pensano che buttiamo a mare un TV dopo UN anno perche' non vogliono mettersi a fare le modifiche necessarie sul firmware? Come puoi permette ad un marchio di mettere in vendita assieme prodotti conformi e non conformi allo standard? Qui sembra la storia delle auto Euro 4 con o senza FAP ...
E qui potremmo stare a discutere sia sulle opzioni di aggiornamento presenti su tutti i ricevitori ma che MAI riceveranno degli aggiornamenti (gia' sollevato qualche giorno fa da me), sia della geniale idea di cambiare gli standard nel corso della migrazione cosi' da lasciare molti prodotti in vendita nel limbo dei "piu' o meno a norma", a conti fatti ci guadagnano le aziende per le vendite e i disagi li prendono solo gli ignari utenti...
Tornando ad altre cose: il mux di Quartarete nel Vercellese e' tornato? Non ci capisco piu' niente, ho persone a 500 m da me che dicono di vederlo (e ci devo credere sulla parola) ma a me arriva TRS ...
Il problema per me sono i parametri legati al Mux 1 RAI, siccome il mio decoder mi dà regolarmente la possibilità di risolvere i conflitti con tutti gli altri Mux; solo questo Mux 1 RAI si comporta così con la sovrascrittura. Se dipendesse dal decoder non avrei la possibilità con i conflitti anche per gli altri Mux. ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Per il 31 ed il 34 il rischio in effetti c'è: sono canali che in realtà trasmettono anche dal CdF ma con potenza minore rispetto al penice e soprattutto polarità verticale ... è soprattutto per la polarità verticale che la mia antenna orizzontale non li vede ... non so se è sufficiente per considerare liberi quei tre ch da cdf sul mio centralino o se per caso parte dei segnali verticali anche se non "letti" dai decoder in realtà arrivano spochi, deboli ed indecifrabili per la polarità ma in grado di compromettere quelli eventualmente filtrati dal penice:eusa_think:
Procederò acquistando un filtro alla volta ... ...)

Guarda che il ch 31 non trasmette dal Penice , solo il ch 34 indica Wikipedia su ( Centro Trasmittente Monte Penice ) . Il ch 34 trasmette anche da C.D.Fiori . il ch 31 secondo OTG dalla tua postazione dovrebbe arrivare dal Calenzone, io ho guardato sotto Arona e Novara non so bene dove ti trovi é giusto ?
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Eh ho provato cosi.... ma del 22 non dava nulla... mi sa allora che non arrivava proprio ;)

In certe zone non ha qualità, anche con un misuratore di campo vedi che il segnale in dBmicroV c'è ma non c'è qualità, BER altissimo e MER bassissimo --> non si vede niente :sad:
 
Stefano G ha scritto:
In certe zone non ha qualità, anche con un misuratore di campo vedi che il segnale in dBmicroV c'è ma non c'è qualità, BER altissimo e MER bassissimo --> non si vede niente :sad:
Ecco.... bella roba e la rai non fa niente?
 
pinguinogelato ha scritto:
Tornando ad altre cose: il mux di Quartarete nel Vercellese e' tornato? Non ci capisco piu' niente, ho persone a 500 m da me che dicono di vederlo (e ci devo credere sulla parola) ma a me arriva TRS ...

Anch'io vedo TRS; tirni conto però che non ho antenne girate sul Monte Ronzone per il canale 67.

Faccio un paio di prove e poi ti dico.

Ps: il canale dal Campo dei Fiori non si vede più; peraltro dovrebbe essere chiaro che ormai poca gente dalle nostre parti ha ancora l'antenna di V banda puntata a Sud Est, quindi dovrebbe essere interesse della stessa emittente risolvere l'interferenza sul canale H....secondo me tornerà visibile quanto prima.
 
Stefano G ha scritto:
In certe zone non ha qualità, anche con un misuratore di campo vedi che il segnale in dBmicroV c'è ma non c'è qualità, BER altissimo e MER bassissimo --> non si vede niente :sad:

Succede anche il contrario (e non capisco il motivo, se qualcuno me lo spiega sono contento), cioè MER buono (24) ma BER schifoso e qualità nulla.

Mi capita sui MUX 41-43-45 da Valcava.
 
egis ha scritto:
Guarda che il ch 31 non trasmette dal Penice , solo il ch 34 indica Wikipedia su ( Centro Trasmittente Monte Penice ) . Il ch 34 trasmette anche da C.D.Fiori . il ch 31 secondo OTG dalla tua postazione dovrebbe arrivare dal Calenzone, io ho guardato sotto Arona e Novara non so bene dove ti trovi é giusto ?

Arona; sì lo so, avevo visto anch'io dalle tabelle di OTG che il 31 trasmette dal Calenzone ma ai fini del puntamento dell'antenna per me è la stessa cosa (il Penice ce l'ho a 150°, il Calenzone a 149°!), per 1 solo grado è impossibile distinguere le due postazioni, è per questo che (anche se impropriamente) parlo genericamente di Penice anche quando in realtà si tratta del Calenzone ... ai fini del mio puntamento è come se fosse un monte solo!!;)
Grazie
 
Quartarete

Ho segnalato ieri che stanno riaccendendo Quartarete da Campo dei Fiori ma che il segnale è debole e che ci sono problemi di squadrettamento ecc ... mi correggo oggi dopo aver chiesto informazioni direttamente a Quartarete. Il segnale è così debole perché NON è Campo dei Fiori che stanno riattivando ma si tratta di un lobo laterale del segnale del Sasso del Ferro (Laveno) attivato domenica scorsa. Riattiveranno anche Campo dei Fiori ma per ora hanno problemi. Riporto testualmente la loro risposta:
"Lo scarso segnale che riesce a ricevere sicuramente è un lobo laterale, e quindi molto debole, del trasmettitore riacceso domenica scorsa nella postazione su alla funivia di Laveno (Sasso del Ferro).
Il rifacimento del sistema radiante di Campo dei Fiori è purtroppo ancora in via progettuale e quindi non sappiamo indicarle le tempistiche della riattivazione."

Questa sera facendo alcuni esperimenti di collegamento sul centralino (giusto per vedere che vi fossero novità collegando singolarmente le antenne) ho provato ad inserire l'antenna del Penice in UHF per esplorare anche la V° banda che da quella postazione non ho mai considerato: e con sorpresa al ch67 mi sono ritrovato il segnale di Quartarete forte e nitido. Quindi presumo che hanno acceso anche dal Penice o dal Calenzone. Ho dovuto rinunciarvi subito perché non posso certo tenere il Penice in V° banda al posto di Valcava!!!(riceverei SOLO Quartarete in tutta la V° banda!!!!:lol: ) è stato un semplice esperimento che però mi ha fatto notare questo segnale pulito di Quartarete da quella direzione. Qualcuno di voi (magari del basso Novarese o Vercellese o Alessandrino) conferma l'attivazione di Quartarete dal penice o calenzone? (a meno che sia il Giarolo o il Ronzone...anche se dal Ronzone non ho mai ricevuto niente in passato... in tutti i casi sicuramente una postazione a sud)
Per quanto mi riguarda per forza attenderò la riattivazione da Campo dei Fiori!
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Arona; sì lo so, avevo visto anch'io dalle tabelle di OTG che il 31 trasmette dal Calenzone ma ai fini del puntamento dell'antenna per me è la stessa cosa (il Penice ce l'ho a 150°, il Calenzone a 149°!), per 1 solo grado è impossibile distinguere le due postazioni, è per questo che (anche se impropriamente) parlo genericamente di Penice anche quando in realtà si tratta del Calenzone ... ai fini del mio puntamento è come se fosse un monte solo!!;)
Grazie
Anche da me Penice e Calenzone sono quasi in linea...prendo ottimamente il 35 di Canale6 con gli ex filtri di Raidue (23) e Raitre (35) dal Penice! ;)
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Oggi intervento dell'antennista in condominio. Ora perfettamente ricevibile la TSI ( ch 57), Rai mux 2 (ch 30), Timb2 (ch 60), MDS 6 (ch 58), ricevibile con sganci e squadrettamenti il ch 36. Questo per i canali che prima erano a segnale zero. Per il resto migliorato il ch 47 Timb, il ch 40 Rai mux 4 che prima aveva qualche difficoltà ora è praticamente sparito, Rete A 2 ch 33 che prima si riceveva perfetto ora segnale zero....Per il momento non sò se ci saranno ulteriori interventi ma visto che qui quasi tutti volevano la TSI e TV 2000 mi sà che finisce qui...quindi il mio pannello resta sul balcone
Leggendo dalla tua firma, hanno lasciato molti filtri che ti impediscono di vedere vari mux (fra i quali DFree e MDS1)! :icon_rolleyes:
Nessun abbonato nel tuo condominio?

Io ieri ho provato ad attaccare la tv direttamente alla presa "vecchia" che si trova all'interno di una scatoletta incassata e da li partono le derivazioni per le 3 prese casalinghe e vedo che non cambia nulla, quindi il problema che non vedo alcuni mux in IV banda è colpa dell'antenna centralizzata.
Però noto che con la tv LG (che è la più lontana) vedo più cose rispetto ai due Samsung...sull'LG vedo dei timidi segnali sul 33 (squadretta), sul 66 (squadretta) e sul 24 (non aggancia), oltre al 65 che vedo anche su uno dei due Samsung e il 36 che vedo su LG (senza problemi) e un Samsung (con qualche errore) sull'altro Samsung invece nulla! :icon_rolleyes:
Sul Samsung dove ricevo meno ho provato ad attaccare direttamente alla presa a muro la chiavetta usb dtt e anche qui riesco a vedere il 33, quindi vuol dire che i tuner Samsung sono meno sensibili rispetto a quello LG e della chiavetta? :5eek:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Questa sera facendo alcuni esperimenti di collegamento sul centralino (giusto per vedere che vi fossero novità collegando singolarmente le antenne) ho provato ad inserire l'antenna del Penice in UHF per esplorare anche la V° banda che da quella postazione non ho mai considerato: e con sorpresa al ch67 mi sono ritrovato il segnale di Quartarete forte e nitido.
Per quanto mi riguarda per forza attenderò la riattivazione da Campo dei Fiori!

Se non vuoi aspettare ecco un´altro filtro della Helman a 6 celle che potresti piazzare :icon_bounce: altri 100 €:badgrin: :badgrin: :badgrin: :D :D
 
Ciao, solo a me da un paio di giorni a questa parte il MUX 1 della Rai (quindi quello che trasmette tutti i canali base) non arriva più o comunque si vede solo qualche quadretto ogni tanto?
Sono ad Arona e mi pare di ricordare che fino ad oggi la Rai la prendevo sul 23 (non so però verso quale ripetitore è orientata l'antenna OTG mi da come possibilità sia Campo dei Fiori che il Monte Penice sulla stessa frequenza).
Facendo la scansione manuale con un LG ottengo segnale molto scarso e non riesce ad agganciare nulla. Sul Sony Bravia mi fa vedere l'EPG ma poi solo qualche quadretto qui e lì.
Sapete qualcosa su eventuali lavori o interferenze?
 
Da quando sono passato in digitale è la prima volta che sintonizzo oltre 200 canali ( 203 ad essere precisi ) Mancante per questioni di centralino il ch 36

Ciauzz
 
Cristian1989 ha scritto:
Leggendo dalla tua firma, hanno lasciato molti filtri che ti impediscono di vedere vari mux (fra i quali DFree e MDS1)! :icon_rolleyes:
Nessun abbonato nel tuo condominio?

Io ieri ho provato ad attaccare la tv direttamente alla presa "vecchia" che si trova all'interno di una scatoletta incassata e da li partono le derivazioni per le 3 prese casalinghe e vedo che non cambia nulla, quindi il problema che non vedo alcuni mux in IV banda è colpa dell'antenna centralizzata.
Però noto che con la tv LG (che è la più lontana) vedo più cose rispetto ai due Samsung...sull'LG vedo dei timidi segnali sul 33 (squadretta), sul 66 (squadretta) e sul 24 (non aggancia), oltre al 65 che vedo anche su uno dei due Samsung e il 36 che vedo su LG (senza problemi) e un Samsung (con qualche errore) sull'altro Samsung invece nulla! :icon_rolleyes:
Sul Samsung dove ricevo meno ho provato ad attaccare direttamente alla presa a muro la chiavetta usb dtt e anche qui riesco a vedere il 33, quindi vuol dire che i tuner Samsung sono meno sensibili rispetto a quello LG e della chiavetta? :5eek:
In realtà li ricevo anche sulla centralizzata ma visto che la qualità non è ottimale (o almeno non sempre e dopo l'intervento di ieri non mi sembra sia cambiato granchè) in firma li ho lasciati ricevibili solo con la mia antenna. Il D-Free particolamente ha un segnale abbastanza sporco. In effetti il Samsung ha un sintonizzatore particolarmente schizzinoso ma, a mio parere più, che sul livello del segnale sulla qualità. Ad esempio il ch 40 fino a ieri lo ricevevo anche sulla centralizzata ma con l' LG e i decoder I-Can sul Samsung nisba (provati tutti sulla stessa presa). Poi dopo l'intervento di ieri non lo ricevo più da nessuna parte....
 
pinguinogelato ha scritto:
aggiornamenti, mi hanno detto di prendere la versione 2011 in uscita tra poco che sara' a posto, ma pensano che buttiamo a mare un TV dopo UN anno perche' non vogliono mettersi a fare le modifiche necessarie sul firmware? Come puoi permette ad un marchio di mettere in vendita assieme prodotti conformi e non conformi allo standard?

Ma di quale standard stiamo parlando? :D

In Italia non ne esiste nessuno per i firmware. Anche quelle di AGCOM sono solo "raccomandazioni".

Per quel che riguarda i consorzi privati, Panasonic e altri erano in regola quando hanno ottenuto i vari bollini.

Così è, purtroppo.
 
per la prima volta sul mio impianto aggancio il mux antenna3 da valcava sul ch46. Qualità che passa da 59% a 77% a seconda dei momenti. O hanno potenziato loro, o è spenta qualche altra postazione trasmittente locale.
 
luca050978 ha scritto:
Da quando sono passato in digitale è la prima volta che sintonizzo oltre 200 canali ( 203 ad essere precisi ) Mancante per questioni di centralino il ch 36

Ciauzz

Come prendi i Ch 40 - 46 - 57 - 62 da Valcava anche se non é ancora passato l´antennista credo , sono quelli che mancano da Oropa .
Hai giá risolto il problema del derivatore e la schermatura attaccata con il nastro isolante:eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso