Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano G ha scritto:
Sì ma l'antenna di questi vicini com'è? Nel senso... non basta che hai di fronte i ripetitori se poi c'è un'antenna o una distribuzione che ha qualche problema... io sabato sono andato in un comune della provincia di pavia, vedevo il penice ad occhio nudo, i mux rai erano tutti intorno agli 85 dBmicroV con preBER sull'ordine di grandezza di E-04 quindi in questo caso non si può proprio dire che il segnali manchi...
Beh vicini no poichè sono da un altra parte del paese :D
L'antenna non è vecchia... è di un anno fa... il tipo non lo so però :D

Comunque non ho detto mica niente della rai.. ;) Infatti arriva perfettamente a loro tranne che di mettere la versione piemontese non ci si riesce.... (Tv sony) sintonizza solo quella lombarda... e sai quanta gente in piemonte non riesce a vedere il Tg regionale!!!

Gli unici segnali che fanno schifo (e non dipende dall'antenna) sono quartarete da ronzone che dovranno ancora completare i lavori...
Primarete lombardia inesistente poichè non c'è... e penso poca gente la ricevi
I segnali mediaset (alcuni) non puliti ma dipende da loro... non so come hanno messo sti segnali a bricco dell'olio (soprattutto il 36) e in parte il 52 e 56
Poi vabbè i canali del gruppo tacchino ma li c'è da aspettare i lavori al giarolo che dovranno fare a breve ;)
 
Stavolta niente ripensamenti gia attviata la test card di HSE 24 classici colori del vecchio canale; le sfumature dal rosso all'arancio
 
maximino72 ha scritto:
Ti rispondo io: la Rai non trasmette da Biella città.
Mi dispiace contraddirti ma la Rai a Biella ha una piccola stazione ripetente che ha sede a lato della stazione ferroviaria di Biella San Paolo.
Attualmeente è un impianto che potrebbe essere spento, perchè è nato solamente per la città con il segnale di Rai3 Piemonte quando ancora non c'era il 36 da Monte Penice.
Il 99,5% delle antenne di Biella sono posizionate su Monte Penice, non capisco perchè alla luce attuale mantengano questo impianto cittadino, lo comprendo solo se venisse spostato ai 1300 metri di Oropa.
 
Ultima modifica:
Oggi intervento dell'antennista in condominio. Ora perfettamente ricevibile la TSI ( ch 57), Rai mux 2 (ch 30), Timb2 (ch 60), MDS 6 (ch 58), ricevibile con sganci e squadrettamenti il ch 36. Questo per i canali che prima erano a segnale zero. Per il resto migliorato il ch 47 Timb, il ch 40 Rai mux 4 che prima aveva qualche difficoltà ora è praticamente sparito, Rete A 2 ch 33 che prima si riceveva perfetto ora segnale zero....Per il momento non sò se ci saranno ulteriori interventi ma visto che qui quasi tutti volevano la TSI e TV 2000 mi sà che finisce qui...quindi il mio pannello resta sul balcone
 
paolo-steel ha scritto:
Ora perfettamente ricevibile la TSI ( ch 57), 60)ricevibile con sganci e squadrettamenti il ch 36. ch 47 Timb, Rete A 2 ch 33 che prima si riceveva perfetto ora segnale zero...
Sei molto fortunato a ricevere la TSI sul 57.Io non riesco a schermare in nessun modo Retecapri perche' mi entra da tutte le parti.La ricevevo bene prima del 18 Maggio cioe' quando Studio1 dalla Roncola era in analogico. Che tu sappia ha messo un antenna dedicata oppure entra dalla V su Valcava? Ho controllato adesso il 33 e' perfetto.potenza 80 qualita'100
 
Milanosat ha scritto:
Sei molto fortunato a ricevere la TSI sul 57.Io non riesco a schermare in nessun modo Retecapri perche' mi entra da tutte le parti.La ricevevo bene prima del 18 Maggio cioe' quando Studio1 dalla Roncola era in analogico. Che tu sappia ha messo un antenna dedicata oppure entra dalla V su Valcava? Ho controllato adesso il 33 e' perfetto.potenza 80 qualita'100
Un'antenna dedicata per la TSI c'era già, ora di preciso non sò cosa abbiano fatto, nei prossimi giorni vedrò di avere qualche info. Per il ch 33 lo sò che è ok, sulla mia antenna arriva perfettamente
 
salussolanet ha scritto:
Mi dispiace contraddirti ma la Rai a Biella ha una piccola stazione ripetente che ha sede a lato della stazione ferroviaria di Biella San Paolo.
Attualmeente è un impianto che potrebbe essere spento, perchè è nato solamente per la città con il segnale di Rai3 Piemonte quando ancora non c'era il 36 da Monte Penice.
Il 99,5% delle antenne di Biella sono posizionate su Monte Penice, non capisco perchè alla luce attuale mantengano questo impianto cittadino, lo comprendo solo se venisse spostato ai 1300 metri di Oropa.

Non sapevo in effetti della presenza del trasmettitore. Mi scuso per l'errore.
 
paolo-steel ha scritto:
Un'antenna dedicata per la TSI c'era già, ora di preciso non sò cosa abbiano fatto, nei prossimi giorni vedrò di avere qualche info. Per il ch 33 lo sò che è ok, sulla mia antenna arriva perfettamente

La situazione del canale 57 è strana; anche qui a Vercelli in molte zone della città si vede perfettamente (non a casa mia al momento, vedo Retecapri); quanto al 33 da Valcava arriva perfettamente, nulla a che vedere con il canale dal Monte Ronzone che qui non c'è verso di ricevere.
 
non so cosa abbiano combinato oggi quelli di telecity ma il decoder mi ha aggiunto sul ch 43 dal giarolo il Mux Telecity Lombardia con:
Telecity 2 MI
Virginradio TV
Canale 78
Telemarket
Telemarket 2
playme
Super Tennis
Telecity 7 Gold Lombardia...

Fatto curioso è che era sul 43 e non sul 45 :D

Ora è tornato il mux italia 8 (versione piemontese...) ;)
 
Milanosat ha scritto:
Sei molto fortunato a ricevere la TSI sul 57.Io non riesco a schermare in nessun modo Retecapri perche' mi entra da tutte le parti.La ricevevo bene prima del 18 Maggio cioe' quando Studio1 dalla Roncola era in analogico. Che tu sappia ha messo un antenna dedicata oppure entra dalla V su Valcava? Ho controllato adesso il 33 e' perfetto.potenza 80 qualita'100

Anche da me arriva benissimo la TSI sul 57. Pensa che Retecapri invece non entra proprio, nonostante i segnali da Valcava siano fortissimi... io pensavo che Retecapri fosse spenta!
 
ale89 ha scritto:
Comunque non ho detto mica niente della rai.. ;) Infatti arriva perfettamente a loro tranne che di mettere la versione piemontese non ci si riesce.... (Tv sony) sintonizza solo quella lombarda... e sai quanta gente in piemonte non riesce a vedere il Tg regionale!!!
;)

Sì anche a Tortona non c'è verso di vedere TGR Piemonte a meno di non puntare monte turu in VHF in verticale... è meglio del 22 che proprio non si vede.
 
ale89 ha scritto:
Beh vicini no poichè sono da un altra parte del paese :D
L'antenna non è vecchia... è di un anno fa... il tipo non lo so però :D

Comunque non ho detto mica niente della rai.. ;) Infatti arriva perfettamente a loro tranne che di mettere la versione piemontese non ci si riesce.... (Tv sony) sintonizza solo quella lombarda... e sai quanta gente in piemonte non riesce a vedere il Tg regionale!!!

Gli unici segnali che fanno schifo (e non dipende dall'antenna) sono quartarete da ronzone che dovranno ancora completare i lavori...
Primarete lombardia inesistente poichè non c'è... e penso poca gente la ricevi
I segnali mediaset (alcuni) non puliti ma dipende da loro... non so come hanno messo sti segnali a bricco dell'olio (soprattutto il 36) e in parte il 52 e 56
Poi vabbè i canali del gruppo tacchino ma li c'è da aspettare i lavori al giarolo che dovranno fare a breve ;)

Scusa ma il 22 in antenna c'è;
anch'io ho 2 Sony Bravia ma ho risolto i problemi in questo modo; terminata la sintonizzazione completa, sintonizzo solo il 22 manualmente e così mi copre il 23.
 
Comunque la situazione 22/23 è veramente assurda. Ma non c'è qualche tecnico rai utente del forum che possa segnalare e risolvere. in fondo basta cambiare i pid:mad:

Edit: e questo è il post 24000!
 
lucpip ha scritto:
Comunque la situazione 22/23 è veramente assurda. Ma non c'è qualche tecnico rai utente del forum che possa segnalare e risolvere. in fondo basta cambiare i pid:mad:

Edit: e questo è il post 24000!

Dalle mie esperienze sono giunto ad una conclusione quasi disarmante: RAI non si preoccupa della situazione perche' la trasmissione per loro segue le norme dello standard DGTVi che prevede la possibilita' di conflitto canali. Finche' lo stesso problema capitava solo con i mux doppi di Quartarete, Telecupole o Videonovara (cose che mi sono successe spesso da maggio) nessuno se ne preoccupava.
I problemi sono in realta 2:
1) ho scoperto che a ottobre 2009 circa e' stato steso un nuovo libro del digitale terrestre, Z Book, in aggiornamento al D Book (se volete dare un'occhiata al sito dell'associazione li trovate facilmente in PDF), tra le due versioni cambiano le norme della gestione conflitti, nel Z Book il ricevitore DEVE mostrare all'utente i conflitti e dare delle possibilita' di scelta, invece nel precedente la cosa era facoltativa e il produttore poteva implementare il sistema che voleva senza dare alcun input;
2) Molti ricevitori sono conformi al D Book ma non al Z Book perche' prodotti all'inizio del 2009, l'aggiornamento alle norme richiederebbe poca fatica ma non vedo molti service attenti a questo lato, preferiscono che uno lo lasci stare per uno nuovo, come ho mollato i Telesystem per prendere 2 Samsung come in firma; lo scopro con Panasonic che, a mia domanda al supporto, ha detto che sa del problema ma se ne frega altamente di risolverlo e di fare uscire degli aggiornamenti, mi hanno detto di prendere la versione 2011 in uscita tra poco che sara' a posto, ma pensano che buttiamo a mare un TV dopo UN anno perche' non vogliono mettersi a fare le modifiche necessarie sul firmware? Come puoi permette ad un marchio di mettere in vendita assieme prodotti conformi e non conformi allo standard? Qui sembra la storia delle auto Euro 4 con o senza FAP ...
E qui potremmo stare a discutere sia sulle opzioni di aggiornamento presenti su tutti i ricevitori ma che MAI riceveranno degli aggiornamenti (gia' sollevato qualche giorno fa da me), sia della geniale idea di cambiare gli standard nel corso della migrazione cosi' da lasciare molti prodotti in vendita nel limbo dei "piu' o meno a norma", a conti fatti ci guadagnano le aziende per le vendite e i disagi li prendono solo gli ignari utenti...
Tornando ad altre cose: il mux di Quartarete nel Vercellese e' tornato? Non ci capisco piu' niente, ho persone a 500 m da me che dicono di vederlo (e ci devo credere sulla parola) ma a me arriva TRS ...
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
Scusa ma il 22 in antenna c'è;
anch'io ho 2 Sony Bravia ma ho risolto i problemi in questo modo; terminata la sintonizzazione completa, sintonizzo solo il 22 manualmente e così mi copre il 23.
Eh ho provato cosi.... ma del 22 non dava nulla... mi sa allora che non arrivava proprio ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso