Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianpi53 ha scritto:
Per noi vercellesi purtroppo il Penice (o meglio il trio) non potrà essere il sito unico in quanto MDS da noi non arriva e non arriverà mai. Era meglio quando c'era l'analogico, naturalmente mi riferisco alla copertura, almeno arrivava anche da noi.
Credo che Mediaset voglia sfruttare gli impianti di Oropa x Biella_Vercelli_e parte di Novara.
 
salussolanet ha scritto:
Credo che Mediaset voglia sfruttare gli impianti di Oropa x Biella_Vercelli_e parte di Novara.

Mah, Vercelli (città) è coperta al 100% dal trasmettitore di Valcava;tra l'altro per ricevere il trasmettitore di Oropa allo stato attuale delle cose sarebbe necessario cambiare la polarizzazione.

Spero che ponderino bene la situazione prima di farsi venire strane idee.;)
 
NCT ha scritto:
Tra l'altro, volendo, il giudice amministrativo può (in caso di inerzia perdurante della P.A.) sostitursi ad essa facendo quello che essa non ha fatto anche se doveva fare

Ma il discorso ruota proprio intorno a quel doveva, mi pare.

Esisteva l'obbligo da parte dell'amministrazione di rilasciare una concessione a trasmettere da un determinato luogo e per una determinata frequenza, dopo lo switch off e il termine delle concessioni analogiche, per tutti gli operatori precedentemente in esercizio, anche in mancanza della materia prima, cioè la frequenza?

Se la risposta è sì, hai ragione nell'impostazione del tuo discorso, ma si creerebbero problemi insormontabili nell'applicazione concreta del principio.

Per esempio:

1) chi ha ricevuto una frequenza da 61 a 69 dovrebbe riceverne una sostitutiva e non un indennizzo quando dovranno essere cedute all'internet wireless, in quanto non vi era una legge previgente in tal senso a cui l'amministrazione si doveva allineare Edit: all'atto del rilascio delle nuove concessioni provvisorie del 2010;

2) operatori che si autodefiniscono come "nazionali" (ex legge 2004) tipo TiVu Italia dovrebbero obbligatoriamente vedersi assegnata una frequenza nazionale anche in deroga alla riserva dell'1/3 delle frequenze per le locali, cosa che fino a ora non è avvenuta.

IMO, non può esistere un obbligo di rilascio della nuova concessione in presenza di una risorsa naturale limitata (frequenze).

Se a disposizione ci sono 55 frequenze e gli operatori sono 60, tralasciando per un attimo l'1/3 di riserva, che si fa?
 
L_Rogue ha scritto:
Se a disposizione ci sono 55 frequenze e gli operatori sono 60, tralasciando per un attimo l'1/3 di riserva, che si fa?

dovrebbero metterle in gara. Però il problema è che di quei 60, almeno 40 se non di più trasmettono spazzatura o non occupano come si dovrebbe le risorse, scarse, loro assegnate!:icon_twisted:
 
salussolanet ha scritto:
Credo che Mediaset voglia sfruttare gli impianti di Oropa x Biella_Vercelli_e parte di Novara.
ehhhh??? Parte di Novara vuol dire anche coprire chi è stato perso da Calenzone in provincia di VARESE??? MAGARI... Eviterei di alzare l'antenna! Dove stà esattamente questo OROPA???
 
miram ha scritto:
ehhhh??? Parte di Novara vuol dire anche coprire chi è stato perso da Calenzone in provincia di VARESE??? MAGARI... Eviterei di alzare l'antenna! Dove stà esattamente questo OROPA???

sopra biella... mi sa che non ti serve!
 
lucpip ha scritto:
dovrebbero metterle in gara. Però il problema è che di quei 60, almeno 40 se non di più trasmettono spazzatura o non occupano come si dovrebbe le risorse, scarse, loro assegnate!:icon_twisted:

La situazione, in termini di giustizia amministrativa, non cambierebbe, perché in presenza del dovere di rilascio della concessione digitale, i perdenti della gara, ammesso che si prestino alla partecipazione, potrebbero chiedere la tutela del proprio interesse legittimo al rilascio della concessione in quanto precedentemente esercenti, con l'attivazione illegittima, nel frattempo, di altre postazioni e frequenze, perché il CORECOM non ha vagliato altre possibilità.

IMO, questo è il ritorno della giungla dell'etere precedente in deroga, né più, né meno.

Capisco NCT quando scrive che o hai l'interesse legittimo e quindi anche il diritto a chiedere l'emanazione dell'atto o non ce l'hai, ma qui non stiamo parlando di licenze edilizie o d'inizio attività economica che tendenzialmente sono rilasciabili in maniera illimitata, nel rispetto della legge.

Discutiamo di un'area tecnica (e di una risorsa), dove volenti o nolenti, non c'è spazio per la corrispondenza 1 frequenza analogica = 1 MUX digitale. Edit: e ce ne sarà sempre meno con la dismissione delle frequenze 61-69.

Il diritto sarà diritto, ma la fisica è fisica. :eusa_whistle:
 
Hd

Scusare l'ignoranza! Ma un decoder non HD può ricevere programmi HD? Lo chiedo perchè alcuni canali in HD si vedono ugualmente, nonostante il decoder sia standard!
 
Pablo74 ha scritto:
Scusare l'ignoranza! Ma un decoder non HD può ricevere programmi HD? Lo chiedo perchè alcuni canali in HD si vedono ugualmente, nonostante il decoder sia standard!

puo esserci scritto hd ma sono ancora sd ;) capita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso