Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
riccard61 ha scritto:
Il mio impianto e' nuovo di zecca fatto da me, Fracarro sigma Centralina emmeesse 30db di guadagno puntata sul trio. Altra sigma su torino con filtri per il cn 40.Non ho alcun problema con nessun segnale . Tv Philips, Samsung sr6 con cam ,e due decoder free id sat.Molto probabilmente il tuo e' un problema di errato puntamento,perdita di segnale o cattiva ricezione a causa del territorio.

Se ho bisogno di un antennista ti posso contattare?
 
agassi2006 ha scritto:
io nn riesco piu' a vedere i tre canali di sporitalia come mai? dove abito e'

scritto sotto al post. se qualcuno mi potrebbe rispondere grazie mille, cmq la

tanto digitallizzazione nn e' che funziona cosi bene.

bisogna vedere dove puntano le antenne per capire come mai non li ricevi e poi la digitalizzazione sta procedendo bene qualche intoppo era previsto ma vedere 70-80 canali non mi sembra cosi male ed appena avranno risolto tutti i problemi andra ancora meglio

P.S.
se non ricordo male il 27 di tivuitalia dovrebbe arrivarti dal calenzone vicino al monte penice
 
L_Rogue ha scritto:
Non è che ti entra da "dietro". :D
AHIA... è doloroso!!! :D

Raga, oggi rifo l'antenna da capo... Alziamo e testiamo... Domani vi aggiorno sulla situazione, per il momento solo togliendo la parabola, a circa 1,5metri dall'antenna su Valcava, il segnale sul 49 è salito di qualità... Qualche strana riflessione??? MAh...
 
agassi2006 ha scritto:
io nn riesco piu' a vedere i tre canali di sporitalia come mai? dove abito e'

scritto sotto al post. se qualcuno mi potrebbe rispondere grazie mille, cmq la

tanto digitallizzazione nn e' che funziona cosi bene.

Hanno cambiato frequenze
Devi rifare lo scan
Sul loro sito c'è la lista delle frequenze zona x zona

Io piuttosto non vedo più Iris
 
Da una settimana ho un problema con la frequenza di Telenova
CH 59 - 778,00 - Abito a Vigevano (PV) -
Il Clarketech 5000 hd Cplus non riesce più ad agganciare il segnale -
Il Telesystem 7900 HD invece non da nessun problema -

Stessa cosa, ma da sempre succede con il CH 24 (Videostar)
Come mai i 2 dec. si comportano in maniera diversa ???
Grazie.
 
t.mac ha scritto:
Da una settimana ho un problema con la frequenza di Telenova
CH 59 - 778,00 - Abito a Vigevano (PV) -
Il Clarketech 5000 hd Cplus non riesce più ad agganciare il segnale -
Il Telesystem 7900 HD invece non da nessun problema -

Stessa cosa, ma da sempre succede con il CH 24 (Videostar)
Come mai i 2 dec. si comportano in maniera diversa ???
Grazie.
Il 59 a casa mia (zona stazione Fs) non è mai variato di segnale da quando è acceso ed è perfetto. Il 24 subisce le interferenze di Rai Dvb 1 da Pigazzano PC
 
ale89 ha scritto:
Dubito sia propagazione... altra gente su facebook leggevo che ora lo riceve quindi qualcosa è stato fatto c'è da capire cosa però :)
Ho notato che è passato da 64QAM a 16QAM, credo che il segreto stia tutto lì
 
Aaaah, ecco come hanno fatto! Potevano farlo pure prima, allora, non penso ci volesse la scienza per passare da una modulazione all'altra in poco tempo. :icon_rolleyes: Ma l'intervallo di guardia qual è? Per farci stare ancora qualche canale nel MUX dev'essere almeno 1/8, altrimenti hanno al massimo spazio per 2 emittenti, 3 a starci stretti.
 
floola ha scritto:
Aaaah, ecco come hanno fatto! Potevano farlo pure prima, allora, non penso ci volesse la scienza per passare da una modulazione all'altra in poco tempo. :icon_rolleyes: Ma l'intervallo di guardia qual è? Per farci stare ancora qualche canale nel MUX dev'essere almeno 1/8, altrimenti hanno al massimo spazio per 2 emittenti, 3 a starci stretti.
Con qam16 intervallo di guadia 1/4 e fec 2/3 per 4/5 canali lo spazio ce l'hai...
 
ale89 ha scritto:
Con qam16 intervallo di guadia 1/4 e fec 2/3 per 4/5 canali lo spazio ce l'hai...

A quelle condizioni, sono 13,271 Mbps, non credo ci stiano così tanti canali. Considerando che i SI si papperanno sui 7 Mbps all'incirca, per essere larghi, ci possono stare al massimo 3 canali con una qualità scarsina. Più conveniente usino il 3/4, se vogliono qualcosa in più, sono praticamente 15 Mbps.
 
floola ha scritto:
A quelle condizioni, sono 13,271 Mbps, non credo ci stiano così tanti canali. Considerando che i SI si papperanno sui 7 Mbps all'incirca, per essere larghi, ci possono stare al massimo 3 canali con una qualità scarsina. Più conveniente usino il 3/4, se vogliono qualcosa in più, sono praticamente 15 Mbps.

IL FEC lo abbasseranno quando avranno contenuti da inserire e ne vedremo ancora delle belle sulla stabilità (MUX 1 Rai insegna).
 
L_Rogue ha scritto:
IL FEC lo abbasseranno quando avranno contenuti da inserire e ne vedremo ancora delle belle sulla stabilità (MUX 1 Rai insegna).
Oh no, not that **** again! :eusa_wall: Meglio pochi canali, ma più stabilità! :eusa_wall:
 
floola ha scritto:
A quelle condizioni, sono 13,271 Mbps, non credo ci stiano così tanti canali. Considerando che i SI si papperanno sui 7 Mbps all'incirca, per essere larghi, ci possono stare al massimo 3 canali con una qualità scarsina. Più conveniente usino il 3/4, se vogliono qualcosa in più, sono praticamente 15 Mbps.
Beh 4 canali sicuro (vedi mux studio nord) in piemonte :D
 
t.mac ha scritto:
Da una settimana ho un problema con la frequenza di Telenova
CH 59 - 778,00 - Abito a Vigevano (PV) -
Il Clarketech 5000 hd Cplus non riesce più ad agganciare il segnale -
Il Telesystem 7900 HD invece non da nessun problema -

Stessa cosa, ma da sempre succede con il CH 24 (Videostar)
Come mai i 2 dec. si comportano in maniera diversa ???
Grazie.
L'avevo segnalato anch'io la scorsa settimana, una vicina a cui avevo sintonizzato il decoder mi ha chiamato per questo problema, a casa sua sulla Sharp và benissimo sul Sony Bravia niente (ovviamente provati sulla stessa presa). Da me và bene ma il segnale dall'inizio della settimana scorsa è aumentato, secondo me hanno acceso anche da Via Silva con problemi di SFN su alcuni impianti/sintonizzatori. Sulla differenza di comportamento tra sintonizzatori la cosa è ormai accertata. Da me(antenna centralizzata) il 47 e il 43 sul Samsung non riesco a sintonizzarli su decoder e tv LG segnale perfetto, e non possono essere neanche problemi di parametri perchè se collego la mia antenna anche sul Samsung ricevo benissimo. Capirei su segnali al limite ma con segnali così...mah
 
L_Rogue ha scritto:
IL FEC lo abbasseranno quando avranno contenuti da inserire e ne vedremo ancora delle belle sulla stabilità (MUX 1 Rai insegna).

A proposito del MUX 1 Rai... Che possa essere il FEC a darmi problemi nella ricezione con l'antennino? :eusa_think: (Come da thread in sezione DTT - Discussioni tecniche) Perché ricordo che fino a neanche troppo fa non era così difficoltosa la ricezione, e quando c'era il Rai A bastava orientare bene l'antenna e si prendeva.
 
floola ha scritto:
A proposito del MUX 1 Rai... Che possa essere il FEC a darmi problemi nella ricezione con l'antennino? :eusa_think: (Come da thread in sezione DTT - Discussioni tecniche) Perché ricordo che fino a neanche troppo fa non era così difficoltosa la ricezione, e quando c'era il Rai A bastava orientare bene l'antenna e si prendeva.
Si... è proprio quello :( Infatti quando era a fec 2/3 lo ricevevo perfettamente sia con l'antenna sul tetto che con l'antennino da interni. Messo a 5/6 fa schifo su entrambi :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso