Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
ma io in analogico vedevo tutti e due i rai3 regionali
All'epoca dell'analogico praticamente tutti erano capaci di spostare alla posizione n. 3 il canale regionale preferito, adesso con l'LCN con molti decoder e TV purtroppo questo non e' piu' possibile (o facilmente fattibile).
La RAI "sceglie" lei per tutti...:(
 
In base alle marche di decoder/tv devo dire:
Su Tv LG sintonizza entrambi i canali Rai (Sia il 22 sia il 23)
Decoder Humax Combo 9000 anche

Tv samsung B350... e decoder thomson dti 3000 invece solo uno dei due
 
ale89 ha scritto:
Su Tv LG sintonizza entrambi i canali Rai (Sia il 22 sia il 23)
Purtroppo, in un conflitto di tipo diverso, il mio 19LE3308 non mi lascia memorizzare contemporaneamente il mux RAI sul ch 9 e sul ch 23.
Uno dei due sparisce: resta l'ultimo sintonizzato manualmente...:(
 
Anche il mio LE32530C memorizza l'ultimo sintonizzato manualmente, mentre l' LG memorizza tuttedue, però il Samsung poi permette la gestione di canali (spostamento, cancellazione,ecc) e la risoluzione dei conflitti da parte dell'utente mentre sull l' LG praticamente non puoi gestire niente. Ovviamente l'ideale sarebbe l'insieme delle funzioni dei due modelli....
 
ale89 ha scritto:
Beh su LG basta che metti germani come paese e sposti i canali dove vuoi :D
Come escludere l' LCN ma poi li devi ordinare tutti....l'unica volta che ci ho provato mentre lo stavo facendo si è spento ed è finito in assistenza. E comunque non li puoi cancellare e li puoi spostare tra le posizioni occupate, non puoi metterli in una posizione dove non c'è memorizzato niente
 
paolo-steel ha scritto:
Come escludere l' LCN ma poi li devi ordinare tutti....l'unica volta che ci ho provato mentre lo stavo facendo si è spento ed è finito in assistenza. E comunque non li puoi cancellare e li puoi spostare tra le posizioni occupate, non puoi metterli in una posizione dove non c'è memorizzato niente
Si lo so ho messo una faccina apposta :D :D
 
cerchiolino ha scritto:
Questa sera per propagazione ho agganciato il mux di Teletutto sul 69.
Mai beccato nulla su quella frequenza dopo lo switch-off, nemmeno durante la pesante propagazione
delle settimane scorse. Visto che ci ho preso gusto, allego pure una fotina...


Ho cercato su alcune tabelle di otgtv ma ho trovato solo traccia di un mux sul 66. Qualcuno sa da dove trasmette?

Se controllavi su otgtv la tabella di BOZZOLO (MN) il canale è segnalato da una settimana :evil5: :happy3:
 
TRS ch. 67 da Roncola morto?

Quando sono tornato a casa per pranzo, ho controllato TRS Evergreen (LCN 70 - ch. 67 Roncola) per inserirlo nel Censimento delle TV e il MUX era proprio morto.

Qualcuno mi dà conferma?
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Quando sono tornato a casa per pranzo, ho controllato TRS Evergreen (LCN 70 - ch. 67 Roncola) per inserirlo nel Censimento delle TV e il MUX era proprio morto.

Qualcuno mi dà conferma?

Stessa cosa anche da me.
 
eragon ha scritto:
E' stata una scelta specifica della RAI per consentire la memorizzazione automatica tramite LCN alla posizione 3 del canale regionale (il piu' forte??? l'ultimo sintonizzato???), senza dover generare ogni volta che si risintonizza un conflitto LCN sul decoder, problema che la gente poi avrebbe dovuto risolvere manualmente, sempre che il decoder glielo facesse fare...
Riguardo alle caratteristiche del segnale sovrascrivente inizialmente pensavo al secondo sintonizzato, ma poi in quei 10 giorni di 23 debole (era sceso di poco al di sotto del 22 e mi si sintonizzava sia volendolo che da solo il Rai3 Piemonte) ho concluso che il più forte copre il più debole a prescindere che sia prima o dopo.
Restando su questo problema e considerata l'attuale tecnologia (scusate se rischio di andare leggermente OT in argomento da sezione Ricevitori) e il fatto che i Decoder sono un po' come piccoli PC sotto alcuni aspetti, non potevano inserire nel Menu dlele impostazioni la funzione che in fase di ricerca canali si possono escludere a propria scelta una o più frequenze con valore sia nelle sintonizzazioni ordinate da noi che in quelle automatiche in stand-bye e in funzionamento? Nel caso specifico bastava impostare il Decoder di filtrare il 23 e il problema sarebbe stato risolto: il Decoder appena arriva alla frequenza 4900000 (23) non sintonizza e passa direttamente al 24. Vero? Sarebbe fattibile con la tecnologia attuale? Secondo una mia personale idea per le case costruttrici di ricevitori non penso sia fantascienza. Che ne dite?
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Riguardo alle caratteristiche del segnale sovrascrivente inizialmente pensavo al secondo sintonizzato, ma poi in quei 10 giorni di 23 debole (era sceso di poco al di sotto del 22) ho concluso che il più forte copre il più debole a prescindere che sia prima o dopo.
Restando su questo problema e considerata l'attuale tecnologia (scusate se rischio di andare leggermente OT in argomento da sezione Ricevitori) e il fatto che i Decoder sono un po' come piccoli PC sotto alcuni aspetti, non potevano inserire nel Menu dlele impostazioni la funzione che in fase di ricerca canali si possono escludere a propria scelta una o più frequenze con valore sia nelle sintonizzazioni ordinate da noi che in quelle automatiche in stand-bye e in funzionamento? Nel caso specifico bastava impostare il Decoder di filtrare il 23 e il problema sarebbe stato risolto: il Decoder appena arriva alla frequenza 4900000 (23) non sintonizza e passa direttamente al 24. Vero? Sarebbe fattibile con la tecnologia attuale? Secondo una mia personale idea per le case costruttrici di ricevitori non penso sia fantascienza. Che ne dite?

Io ho un samsung. la cosa più semplice sarebbe permettere la sintonizzazione manuale della singola frequenza e dare la possibilità di inibire gl iaggiornamenti automatici. comunque sono anche io sicuro che sintonizzino il canale migliore e non il primo. La prova mi è data dalla TSI, prima dello switch off. Infatti recevevo sia il mux sul 39 che quello sul 57, ma il mio Tv ne sintonizzava sempre solo uno dei due che trasmetto con stessi pid. quando controllavo con un altro decoder il segnale, quello sintonizzato era sempre il migliore dei due.
 
L_Rogue ha scritto:
Quando sono tornato a casa per pranzo, ho controllato TRS Evergreen (LCN 70 - ch. 67 Roncola) per inserirlo nel Censimento delle TV e il MUX era proprio morto.

Qualcuno mi dà conferma?
Nessun problema.
 
maximino72 ha scritto:
Stessa cosa anche da me.

Confermo anch'io che TRS Evergreen non dà + segnali ,però stò notanto che ora abbiamo 3 canali TRS attivi ,ossia TRS-TRS TV2sfn/rnc (musicale) eTRS TV3sfn/rnc e in questo momento stanno trasmettono 3 programmazioni differenti

ps : penso che TRS Evergreen si sia spostato definitivamente su TRS TV2 sfn/rnc
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso