Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sky82 ha scritto:
Chiedo scusa in anticipo se non scrivo in modo tecnico rispetto al mio problema...abito a Milano in zona Bisceglie e da ieri è improvvisamente saltato tutto...sintonizzo solo Raisport 1 e 2. E' a causa dei lavori di cui parlate? Si sa qualcosa su quando la situazione tornerà alla normalità?
Grazie mille
Senz'altro un problema al tuo impianto (o a quello centralizzato)
 
Si gli altri condomini lamentano una situazione simile...il tecnico è venuto e ha parlato di problemi di segnale...
 
pinok ha scritto:
Ricordo male o tu dal Giarolo non riuscivi a prendere?
E' da Monte Spineto che ti sono saltati ?

Se fosse, ho la conferma al 100% che a me dal Giarolo arrivano bene :D

io son proprio sotto M.Spineto, che mi copre un po' il Giarolo..ed anche il Ronzone..per questo mi chiedevo se li ricevessi da M.Spineto o dal Giarolo...ma se mi son spariti, sarà per problemi dal Giarolo o da MonteSpineto?
 
ale89 ha scritto:
:D Grazie goldreik :D :)
Certo ormai il telefilm su mtv è andato vabbè... godiamoci gli ultimi minuti :D
Cmq è passata meno di un'ora dall'inoltro della segnalazione al ripristino. ;)
 
3750... ha scritto:
Saltato gps su Giarolo. Il mitico Goldreik è più veloce della luce. :D ;)
Per curiosità tecnica, hai idea di come mai io continuassi a riceverlo dal Giarolo?
Possibile che sia entrato in sua vece Monte Spineto, che però non ha aiutato Paolaccio che ci abita sotto ?
 
Chi riceve solo dal Giarolo (e non riceve altri segnali significativi) ovviamente non ha riscontrato problemi. Chi invece riceve - anche parzialmente - altri segnali (potenzialmente interferenti) può aver riscontrato problemi ... in quanto il non corretto funzionamento del gps ha alterato i parametri SFN globali e la ricezione. ;)

Se vogliamo, questa è una riprova che i parametri SFN TIMB sono settati correttamente ... tant'è che quando - per un motivo qualsiasi - questi vengono alterati ... si nota ! :D ;)
 
3750... ha scritto:
in quanto il non corretto funzionamento del gps ha alterato i parametri SFN globali e la ricezione. ;)
Ti ringrazio per la spiegazione tecnica, che mi fa anche ipotizzare che il gps non sia il gps che intendo comunemente, quello che ti dà la posizione in cui ti trovi, perchè non dovrebbe servire a meno che il trasmettitore se ne vada a zonzo per i monti :D
 
pinok ha scritto:
Ti ringrazio per la spiegazione tecnica, che mi fa anche ipotizzare che il gps non sia il gps che intendo comunemente, quello che ti dà la posizione in cui ti trovi, perchè non dovrebbe servire a meno che il trasmettitore se ne vada a zonzo per i monti :D
Invece è proprio quello: serve a dare l'esatto riferimento temporale a tutti i trasmettitori. ;)
Se non funziona bene ... i trasmettitori se ne vanno cmq a spasso ... mandando in tilt l'SFN ... :D ;)
 
3750... ha scritto:
Invece è proprio quello: serve a dare l'esatto riferimento temporale a tutti i trasmettitori. ;)
Se non funziona bene ... i trasmettitori se ne vanno cmq a spasso ... mandando in tilt l'SFN ... :D ;)
So di andare OT, ma la cosa mi incuriosisce, nel senso che mi sfugge sicuramente qualcosa.
Il gps che usiamo di solito non serve per dare l'esatta posizione in cui ci troviamo triangolando coi satelliti e tenendo conto dei ritardi temporali nella risposta?
Quell'informazione a un trasmettitore è nota (si trova lì, non si sposta).
Il riferimento temporale assoluto, almeno nei PC, si fa facendo riferimento agli orologi atomici, ad es. istituto nazionale di ricerca meteorologica

Qual'è il riferimento temporale che ottengono da un gps? Il ritardo nella ricezione del segnale dal satellite per sincronizzarlo con altri siti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso