Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembro essere l'unica persona che riesce a vedere 4Rete in Alessandria :lol: Da me si vede sempre con potenza e qualità del 100%. Probabilmente il segnale immesso nell'etere non è forte e riesci a vederlo solamente per propagazione.
 
ale89 ha scritto:
Diciamo che puo dipendere da vari fattori tipo come arriva il segnale... cioè un esempio: Il Mux videostar Ch 68 M.Ronzone (AL9 si ronzone è una postazione piemontese ma poichè fanno arrivare tutto dalla lombardia non è possibile modificare nulla o meglio forse diventerebbe un casino e percio lasciano la lcn lombarda ;)
Infatti in piemonte la maggiorparte dei canali nel mux videostar è in conflitto lcn con altri canali ;)

Sì, i fattori in gioco sono moltissimi ... troppi! (la postazione del trasmittente, la potenza del segnale, la posizione del mux all'interno della banda, il modo in cui gli apparecchi riceventi gestiscono i conflitti ecc ecc!) A proposito dell'lcn di Videostar.... nel novarese è trattato malissimo, non so se per conflitti con altre emittenti o cosa fatto sta che il gruppo Videostar (io lo ricevo dal Penice al ch24) finisce sempre dopo l'800
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sembro essere l'unica persona che riesce a vedere 4Rete in Alessandria :lol: Da me si vede sempre con potenza e qualità del 100%. Probabilmente il segnale immesso nell'etere non è forte e riesci a vederlo solamente per propagazione.
:lol: Non so se hanno fatto dei lavori o semplice propagazione mattutina ma aggancio il mux quartarete per la prima volta :D Certo non è un granchè il segnale pensando anche che ho problemi all'antenna... :D ;)

EDIT: Semplice propagazione :D :( Ore 12 sparito :D
 
Ultima modifica:
Telecupole ? ? ?

Buongiorno a tutti, :D
ma cosa è sucesso a Telecupole? da ieri che non ricevo più il mux sul ch 66 che prima mi arrivava a palla e con qualità al 100%. Qualcuno sa qualcosa?
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutti, :D
ma cosa è sucesso a Telecupole? da ieri che non ricevo più il mux sul ch 66 che prima mi arrivava a palla e con qualità al 100%. Qualcuno sa qualcosa?
E' da ieri che mi risulta spento. Lavori sul Giarolo? ;)
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutti, :D
ma cosa è sucesso a Telecupole? da ieri che non ricevo più il mux sul ch 66 che prima mi arrivava a palla e con qualità al 100%. Qualcuno sa qualcosa?
Si si confermo... è spento... lavori o guasto? :D
 
Prepararsi ad altre migrazioni di massa di MUX nella nostra area tecnica

La notizia:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25610

il thread per commentare:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115860&page=215

Nello specifico della nostra area, devo capire come potranno sistemare i due MUX del gruppo parenzo e profit attualmente nel range ch. 61-69, visto che sicuramente saranno piazzati alti in classifica tra le locali e saranno loro a dover ospitare e non a essere ospitati. Nuovi cambi di titolarità delle concessioni infra 21-60?

Vorrò anche vedere come risponderà l'hardware TV/DEC attualmente in circolazione quando le frequenze ch. 61-69 diverranno operative per lo scambio dati internet... :icon_rolleyes:
 
Le emittenti locali avrebbero dovuto protestare vigorosamente subito dopo aver saputo che il MSE aveva assegnato loro ufficialmente una frequenza tra i canali 61 e 69, dato che lo si sapeva benissimo: infatti l'AGCom nel PNF lo aveva gia' previsto... anch'io, pur non contando assolutamente nulla;), prima delle assegnazioni avevo preavvisato del fortissimo rischio, per non dire la certezza, di essere "espropriati" in futuro di un mux in quel range e di essere forzatamente rilocati altrove...

Se fossi stato un proprietario di TV locale, proprio basandomi sul PNF, prima di accettare un mux 61-69 e magari di fare degli investimenti, avrei chiesto a priori allo Stato garanzie certe ex lege, oppure avrei fatto subito ricorso costringendo il MSE a ridefinire dall'inizio tutte le assegnazioni senza i mux 61-69...
Invece tutti zitti, DGTVi, Aeranti Corallo, FRT, ecc... chi tace acconsente...;)
 
eragon ha scritto:
.

Se fossi stato un proprietario di TV locale, proprio basandomi sul PNF, prima di accettare un mux 61-69 e magari di fare degli investimenti, avrei chiesto a priori allo Stato garanzie certe ex lege, oppure avrei fatto subito ricorso costringendo il MSE a ridefinire dall'inizio tutte le assegnazioni senza i mux 61-69...
Invece tutti zitti, DGTVi, Aeranti Corallo, FRT, ecc... chi tace acconsente...;)

Eh vero in parte: i ricorsi ci sono. E poi le frequenze fino ad ora assegnate sono, in teoria, provvisorie.
 
lucpip ha scritto:
i ricorsi ci sono
Contro l'assegnazione dei mux 61-69?
Io sapevo solo di ricorsi per mancate assegnazioni di mux o per le posizioni LCN, non di chi non voleva stare tra 61 e 69...:eusa_think:
 
cerchiolino ha scritto:
Parole sante! Ma vedi, il ragionamento che fanno secondo mè è questo: chi si trova più a nord comunque riceve, chi più a sud pure, per chi sta nel mezzo invece, chissenefrega, s'attacca!:eusa_wall:
Hai ragione ma personalmente mi sembra abbastanza strano che del mezzo non gliene frega niente considerando che nel mezzo c'e' Milano con qualche milione di possibili utenze...:icon_rolleyes: Spero che prossimamente rivedano i lobi di irradiazione cercando di renderli compatibili con la copertura assegnata punendo chi fa il furbo e "spara" segnali con potenza superiore al dovuto altrimenti parecchi canali saranno praticamente invisibili causa autodistruzione.Tutto questo a Milano e provincia.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Io stavo parlando di digitale terrestre, dato che aborro il sat non ci metto parola perchè sono ignorante in materia

Si , per il terrestre ho un centralizzato da condominio . :D
 
pinguinogelato ha scritto:
Serata di piacevoli sorprese:
1) Mediaset2 si sintonizza e si vede bene, il 36 punterebbe verso Giarolo-Penice-Calenzone (perche' in banda IV) ma sicuramente non mi arriva da li';
2) Tornato il mux Profit sul 62 (da Brunate?);
3) Ricomparso il mux TivuItalia sul 27, ahime' con pessimo segnale.
Giusto per cominciare a rompere le scatole, continua a mancare Quartarete. Del mux Videonord si narra di comparizioni alla mattina e sparizioni a pranzo ... :D
Scherzi a parte, e' da 3 settimane che sistematicamente e' visibile la domenica mattina e sparisce nel primo pomeriggio, che spiegazione puo' esserci?

Il 36 io lo ricevo da Valcava:D ...con antenna puntata sul Monte Penice.
Confermo il 62 da Roncola, è perfetto.
Sul 27 non vedo nulla e quanto a Quartarete aspetto che si decida a tornare stabilmente.
 
Milanosat ha scritto:
Hai ragione ma personalmente mi sembra abbastanza strano che del mezzo non gliene frega niente considerando che nel mezzo c'e' Milano con qualche milione di possibili utenze...:icon_rolleyes: Spero che prossimamente rivedano i lobi di irradiazione cercando di renderli compatibili con la copertura assegnata punendo chi fa il furbo e "spara" segnali con potenza superiore al dovuto altrimenti parecchi canali saranno praticamente invisibili causa autodistruzione.Tutto questo a Milano e provincia.

A Milano gli unici problemi ad averli sono quelli che non hanno adeguato all'impianto e lo dico per esperienza. Esistono nuovi amplificatori-miscelatori che limitano la IV banda al ch 32 e fanno partire la V dal 33 cosi' da rendere fruibili anche il 33 e il 36 da Valcava, notoriamente in V banda. Queso al limite blocca mux secondari come il ch29 o il 34 o il 35 ma il resto va alla grande.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
A Milano gli unici problemi ad averli sono quelli che non hanno adeguato all'impianto e lo dico per esperienza.
Questo problema è presente anche nell'alessandrino, e lo dico anch'io per esperienza :D
Sarebbe stato davvero più semplice destinare un'altra frequenza ad un mux così importante, avrebbe evitato problemi a molte persone che magari per questioni diverse, vivendo in condominio, si ritrovano a dover fare i conti con una ricezione problematica.
 
gianpi53 ha scritto:
Hai forse un decoder DVB-T2, come fai a verificare la copertura?
Sono anche curioso di sapere come verifichi la presenza del segnala DAB
Per Europa 7 ho il decoder t2 ,non per i programmi (se così si possono definire) di e7, ma per puro smanettamento tecnico!!
Per il resto controllo tutto tramite misuratore di campo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso