Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinok ha scritto:
Io non so se hanno fatto qualcosa dal Giarolo e che cosa (magari un bel sito per sapere cosa fanno le manine sante...) ma ho una situazione strana.

Prima dell'amplificatore, segnali fortissimi anche sul 49 e sul 36, dopo l'amplificatore spariscono e risultano disturbati.
Saranno per caso eccessivamente più forti o più deboli rispetto agli altri segnali dallo stesso trasmettitore ?
Questa prova non l'ho fatta, ma continuo ad avere problemi su entrambi i mux.....vivo a Bosio (AL) e ricevo dal Giarolo.
 
ale89 ha scritto:
Attivato il Mux Altaitalia tv da bric.montalbano penso... :) Ch 69 ;)

E' solo la terza attivazione che fanno sul 69 (Maggiate-Gattico; Oropa; Bric Montalbano) + un'attivazione provvisoria da Novara XXIII Marzo sul ch54 (canale del dividendo interno che dovranno lasciare).
Stanno attivando molto lentamente: non hanno ancora acceso niente da postazioni storiche ed essenziali per la loro copertura come Mottarone, Campo dei Fiori, Brunate, Nosate ... e poi Egro per il lago d'Orta, Lavevo e/o Premeno per Verbania, poi c'è acora tutta l'Ossola (ripetitori di Fomarco, Candoglia, Lusentino, Croppo di Trontano ... il minimo per illuminare la piana dell'Ossola ... non parliamo delle valli!!:) In pratica iniziano timidamente a muoversi solo adesso a quasi 5 mesi dallo swithc off del 26 novembre (o del 15 ottobre per le località ossolane). Se ben ricordo se non riaccendono la rete entro sei mesi dallo s.o. rischiano la revoca della cancessione della frequenza (era così, giusto?)
Durante tale periodo non sono completamente spariti solo grazie al fatto di essere stati ospitati nel mux di Videonovara al ch21 da Varese e al ch29 da Como ... con moltissimi problemi, off, inconvenienti tecnici a ripetizione: adesso hanno raggiunto il record, hanno l'immagine bloccata da domenica 3 aprile.... sono due settimane e mezzo!!!!!!!:5eek: .....
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Se ben ricordo se non riaccendono la rete entro sei mesi dallo s.o. rischiano la revoca della cancessione della frequenza (era così, giusto?)

Se non mi sbaglio hanno un anno di tempo per riaccendere. I 6 mesi(dalla riaccensione) riguardano invece l'utilizzo del LCN.

Altro argomento: tu il 27 CDF lo ricevi? A me risulta in off da una settimana ca.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Stanno facendo delle prove, non è dato a sapersi quando ma ricordo che qualcuno, forse lo stesso metronotte, disse prima di Pasqua. Speriamo bene :)
Quindi se è entro Pasqua, entro Venerdì sera dovrebbero completare tutto. ;)
 
pinok ha scritto:
Io non so se hanno fatto qualcosa dal Giarolo e che cosa (magari un bel sito per sapere cosa fanno le manine sante...) ma ho una situazione strana.

Prima dell'amplificatore, segnali fortissimi anche sul 49 e sul 36, dopo l'amplificatore spariscono e risultano disturbati.
Saranno per caso eccessivamente più forti o più deboli rispetto agli altri segnali dallo stesso trasmettitore ?

Credo che il discorso sia questo:
Due segnali arrivano in antenna, uno debole e uno più forte;
prima dell'ampli il decoder discrimina solo il più forte essendo sopra la soglia;
dopo l'ampli, anche il segnale debole supera la soglia del decoder e viene discriminato mettondo in crisi il decoder stesso per colpa dell' SFN non perfetta!
 
lucpip ha scritto:
Mi sa che mi ero sbagliato:mad: : segnalo questo post di AG-brasic http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2293978&postcount=6842

In Rai fare cose semplici non sono proprio in grado:mad: :eusa_wall: :eusa_wall:

Scusate il riautoquoto.
Sempre con riferimento all'emilia romagna, cercando di capire cosa sta facendo la rai per risolvere i conflitti tra tgr che interessano anche lombardia e piemonte, segnalo questa news: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25768

Tra le altre cose, questo passaggio che fa ben sperare (l'hanno finalmente capito?):

Modifica dei codici identificativi del multiplex 1, per “forzare” i decoder che ricevono tanto il multiplex 1 emiliano quanto il multiplex 1 di altre regioni ad offrire all’utente, se effettua la risintonizzazione, la scelta tra i due, o quanto meno a sintonizzare entrambi consentendo il recupero dalla lista canali di Raitre con la TGR della propria regione.

Penso che se lo applicano a tutte le regioni molti problemi di sintonizzazione si risolveranno.
 
Tele Pavia

Salve ragazzi. Mi rivolgo agli amici che abitano in zona Garlasco. Quì non si riesce più a vedere TelePavia sul ch 34 MontePenice. Risulta anche a voi?.
 
miram ha scritto:
Credo che il discorso sia questo:
Due segnali arrivano in antenna, uno debole e uno più forte;
prima dell'ampli il decoder discrimina solo il più forte essendo sopra la soglia;
dopo l'ampli, anche il segnale debole supera la soglia del decoder e viene discriminato mettondo in crisi il decoder stesso per colpa dell' SFN non perfetta!
No, credo di no.
Ho verificato oggi che Telecity era altissimo e come hanno spento/abbassato il segnale si è visto tutto.
Secondo me l'amplificatore vede il segnale alto in ingresso, capisce che non va bene e abbassa tutto dello stesso quantitativo, con la conseguenza che quelli altissimi vanno e quelli normali si annientano.

Scusate l'OT ;)
PS: l'argomento lo sto portando avanti nella sezione tecnica
 
Appena tornati usufruibili i mux dei canali 41, 43 e 45 dal Giarolo. Dopo questa riattivazione manca solo all'appello il ch 40 dal Penice ed il ch 67 qui da me per avere tutti i mux ! ! ! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
lucpip ha scritto:
Se non mi sbaglio hanno un anno di tempo per riaccendere. I 6 mesi(dalla riaccensione) riguardano invece l'utilizzo del LCN.

Altro argomento: tu il 27 CDF lo ricevi? A me risulta in off da una settimana ca.

Sì io il 27 lo ricevo, però con potenza e qualità molto ridotta rispetto al solito: sono quasi certo che non lo sto ricevendo dal CdF ma dal Sasso del Ferro Laveno (ad Arona capita che puntando il CdF con antenna verticale possano entrare anche segnali verticali da Laveno Sasso del Ferro: mi sta capitando così per Quartarete che da CdF risulta ancora spenta e che invece ricevo molto bene con pol. verticale da Laveno e penso che anche il 27 di Sportitalia che sto ricevendo attenuato in questi giorni non sia quello di Varese ma quello di Laveno (ed infatti entra solo con l'antenna verticale mentre invece la polirizzazione del 27 da Varese è orizzontale...quindi da CdF è ancora in off).
Ho inoltre forti squadrettamenti (e momenti in cui il segnale sparisce del tutto) sul 59 di Telenova (sempre CdF - V -) ; e non riesco più ad agganciare il 63 di Telereporter (meno che meno il 62 Telecampione).
Continuano anche gli squadrettamenti sul 36 di mediaset!! qui la situazione è molto strana: adesso infatti la potenza è la qualità si sono riportate sui livelli abituali dello scorso inverno (potenza 88% e qualità 82%) ma squadretta ugualmente! ... poi ci sono mux come Videonovara che invece con una qualità al 40% sono stabili e perfetti! mah!! quello che mi scoccia maggiormente è il 36 di mediaset per Iris, le altre le prende sul ch49 ma Iris è solo sul 36!:icon_twisted:
 
aggiornamenti:acceso mux AITV ch69 da ... CdF???Mottarone???Laveno???

carcamagnu73 ha scritto:
E' solo la terza attivazione che fanno sul 69 (Maggiate-Gattico; Oropa; Bric Montalbano) + un'attivazione provvisoria da Novara XXIII Marzo sul ch54 (canale del dividendo interno che dovranno lasciare).
Stanno attivando molto lentamente: non hanno ancora acceso niente da postazioni storiche ed essenziali per la loro copertura come Mottarone, Campo dei Fiori, Brunate, Nosate ... e poi Egro per il lago d'Orta, Lavevo e/o Premeno per Verbania, poi c'è acora tutta l'Ossola (ripetitori di Fomarco, Candoglia, Lusentino, Croppo di Trontano ... il minimo per illuminare la piana dell'Ossola ... non parliamo delle valli!!:) In pratica iniziano timidamente a muoversi solo adesso a quasi 5 mesi dallo swithc off del 26 novembre (o del 15 ottobre per le località ossolane). Se ben ricordo se non riaccendono la rete entro sei mesi dallo s.o. rischiano la revoca della cancessione della frequenza (era così, giusto?)
Durante tale periodo non sono completamente spariti solo grazie al fatto di essere stati ospitati nel mux di Videonovara al ch21 da Varese e al ch29 da Como ... con moltissimi problemi, off, inconvenienti tecnici a ripetizione: adesso hanno raggiunto il record, hanno l'immagine bloccata da domenica 3 aprile.... sono due settimane e mezzo!!!!!!!:eusa_wall: .....

Mi auto quoto per novità serali!!! ne ho parlato stamattina all'alba ... e proprio oggi pomeriggio per la prima volta ricevo il segnale di Altaitalia sul 69!!potenza 88%, qualità 83%. Contiene tre marchi (Aitv, Aitv News e Aitv Sport) ma il contenuto è identico. Non so dove abbiano acceso (OTG ... se stai leggendo ... aiuto!). Per ricevere io un segnale così forte immagino da CdF (ma potrebbe entrare anche da Laveno o al limite di riflesso dal Mottarone). Anche per la polarizzazione non sono sicuro ma penso che sia verticale. Aitv è sempre presente anche nel mux di Videonovara ma qui è sempre in off (l'unica differenza è che è sparita l'immagine bloccata da 15 giorni e adesso lo schermo è nero)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Allora per forza lo ricevo come al solito da CdF ... attenuato rispetto al solito ma senza squadrettamenti. Grazie! (sai per caso da dove hanno attivato il 69 di Altaitalia oggi pomeriggio e in che polarizzazione?)

ti confermo la riattivazione del 27 da CDF. La potenza mi sembra analoga a prima. Confermo anche io la scarsità del 36 che ricevo con un decoder bene, mentre con la DK di Sky squadretta di brutto.59, 62 e 63 per me sono OK, il 69 non lo prendo perchè non dovrebbe esserci su CDF da masterplan, mentre continuo a non agganciare il 7 di videobergamo. Non capisco però se è un problema di interferenza con un nuovo 7 da qualche altra parte (dicevano e21 ma mi sembra quasi impossibile!) oppure se il ripetitore è andato.

EDIT: mi correggo alta italia avrebbe un 69 da Sacromonte, secondo il vecchio masterplan. Io comunque ho ricontrollato e per adesso a buguggiate non ricevo niente.
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
ti confermo la riattivazione del 27 da CDF. La potenza mi sembra analoga a prima. Confermo anche io la scarsità del 36 che ricevo con un decoder bene, mentre con la DK di Sky squadretta di brutto.59, 62 e 63 per me sono OK, il 69 non lo prendo perchè non dovrebbe esserci su CDF da masterplan, mentre continuo a non agganciare il 7 di videobergamo. Non capisco però se è un problema di interferenza con un nuovo 7 da qualche altra parte (dicevano e21 ma mi sembra quasi impossibile!) oppure se il ripetitore è andato.

EDIT: mi correggo alta italia avrebbe un 69 da Sacromonte, secondo il vecchio masterplan. Io comunque ho ricontrollato e per adesso a buguggiate non ricevo niente.
Il Sacromonte però non è quello di Varese ma quello di Varallo (non te ne accorgi perché nel masterplan pubblicato sul sito mettono solo alcune celle e non quello completo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso