Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
ti confermo la riattivazione del 27 da CDF. La potenza mi sembra analoga a prima. Confermo anche io la scarsità del 36 che ricevo con un decoder bene, mentre con la DK di Sky squadretta di brutto.59, 62 e 63 per me sono OK, il 69 non lo prendo perchè non dovrebbe esserci su CDF da masterplan, mentre continuo a non agganciare il 7 di videobergamo. Non capisco però se è un problema di interferenza con un nuovo 7 da qualche altra parte (dicevano e21 ma mi sembra quasi impossibile!) oppure se il ripetitore è andato.

EDIT: mi correggo alta italia avrebbe un 69 da Sacromonte, secondo il vecchio masterplan. Io comunque ho ricontrollato e per adesso a buguggiate non ricevo niente.

Sì, ho appena controllato anch'io e il 27 è ritornato a piena potenza; sul 7 di videobergamo non posso confermare nulla perché non ho ancora montato l'antenna di III banda. Il 69 lo ricevo fortissimo ... mi sembra strano che possa essere dal Sacromonte, di solito ad Arona si prende bene tutto ciò che viene trasmesso da CdF G.Albergo, Scuderie ecc ecc ma dal Sacromonte è difficile che si riceva qualcosa. Ho controllato anch'io il masterplan e ho visto che in analogico avevano attiva una postazione da Laveno autorizzata alla conversione in digitale ... mah... se dovessi scommettere azzarderei un Sasso del Ferro verticale (o al limite un Mottarone verticale ... ma non avendo io un'antenna diretta sul Mottarone mi sembra strano che possa entrare di riflesso con una tale potenza ... più probabile che mi arrivi da Laveno ... vedremo cosà dirà OTG)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, ho appena controllato anch'io e il 27 è ritornato a piena potenza; sul 7 di videobergamo non posso confermare nulla perché non ho ancora montato l'antenna di III banda. Il 69 lo ricevo fortissimo ... mi sembra strano che possa essere dal Sacromonte, di solito ad Arona si prende bene tutto ciò che viene trasmesso da CdF G.Albergo, Scuderie ecc ecc ma dal Sacromonte è difficile che si riceva qualcosa. Ho controllato anch'io il masterplan e ho visto che in analogico avevano attiva una postazione da Laveno autorizzata alla conversione in digitale ... mah... se dovessi scommettere azzarderei un Sasso del Ferro verticale (o al limite un Mottarone verticale ... ma non avendo io un'antenna diretta sul Mottarone mi sembra strano che possa entrare di riflesso con una tale potenza ... più probabile che mi arrivi da Laveno ... vedremo cosà dirà OTG)
Confermo il ritorno del 27,il 7 di videobergamo pur avendo l'antenna di III banda non l'ho mai ricevuto.Sul 69 in verticale dal cdf non entra nulla.Non può essere orizzontale da valcava?
 
Otg Tv ha scritto:
Il Sacromonte però non è quello di Varese ma quello di Varallo (non te ne accorgi perché nel masterplan pubblicato sul sito mettono solo alcune celle e non quello completo)

sacro monte di varallo non c'è più nulla da anni e anni ,c'era altitalia in analogico sul 26 dal monte quarone ma dopo switch off non hanno acceso più nulla ( dicono perchè gli costa troppo per il bacino coperto circa 14000 persone..bho...)
 
qualcuno sà dirmi come sia possibile che ieri notte il mio decoder ha sintonizzato i canali di un mds 2 (quello con iris ,boig,me ecc.) su uhf 33!? aggancia appena ma schermo nero ,non arriva da nessuna postazione qui vicino . ma non dovrebbe essere per tutti il 36?
 
lillominni ha scritto:
Confermo il ritorno del 27,il 7 di videobergamo pur avendo l'antenna di III banda non l'ho mai ricevuto.Sul 69 in verticale dal cdf non entra nulla.Non può essere orizzontale da valcava?

No, impossibile da Valcava! una ragione banalissima è che l'antenna di Valcava in questo periodo l'ho scollegata e sto preferendo usare le due verticali (una su Varese e l'altra su Laveno), quindi ricevo solo segnali verticali (tranne Sportitalia sul 27 e VcoAzzurra sul 39 che pur essendo orizzontali hanno un segnale talmente forte che mi entrano senza problemi anche con l'antenna verticale! solo una lieve attenuazione! Rete 7 , pure orizzontale, invece non ce la fa, l'antenna verticale la blocca! Essendo questo 69 così potente immagino che sia verticale (o un orizzontale sparato con una potenza esagerata da farsene un baffo se le antenne sono verticali ... ma non credo!;)
E poi da Valcava Altaitalia non ha mai trasmesso, ha un bacino molto più ristretto (Piemonte Orientale, province lombarde occidentali a confine con il piemonte, Canton Ticino) ... raggiungere le nostre zone sul Verbano da Valcava con un segnale così forte vorrebbe dire aver coperto mezza Lombardia passando per Milano, Alto Milanese ecc! (Altaitalia non ha mai mirato così in alto!!! a meno che abbiano cambiato strategia e si siano "lanciati" ... ) Solo OTG può scioglere il dubbio!( o una telefonata in sede ...)
 
Per il 36 da CDF potrebbe esserci un problema di SFN: ieri sera mi entrava a bomba anche con la DK di sky eppure squadrettava di brutto con un BER Alto (o basso?:eusa_think: ). Forse interferisce il 36 dal mottarone?
 
Copertura TIMB2 e TIMB4

Mi rivolgo qui, anche se risiedo nel Piemonte occidentale, per chiedere un paio di cose sui mux TIMB, in particolare il 2 e il 4.
Spero che 3750... legga questo post e possa darmi qualche delucidazione in più.
La copertura del TIMB2 dal Giarolo è diversa dai sui "fratelli" TIMB1 e TIMB3? Come mai a casa mia il 47 e il 48 mi arrivano bene (seppur con qualche errore non squadrettano mai), mentre il 60 è sensibilmente più debole, tanto che risulta praticamente inguardabile?
Con antenna in orizzontale verso Penice/Giarolo mi entra un 54 con La7HD, 3D e Mosaico. Il segnale è debole, tanto che solo l'Argus Mini riesce a farmi vedere i canali (anche se stranamente non memorizza il canale mosaico e purtroppo è collegato ad un vecchio tv crt) con rari squadrettamenti, da dove può arrivare? Da La Morra il 54 arriva in orizzontale verso Bra? Potrebbe arrivare da lì anche se c'è una bella collina tra casa mia e il ripetitore di La Morra?

Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
 
sperimentale4 ha scritto:
Salve ragazzi. Mi rivolgo agli amici che abitano in zona Garlasco. Quì non si riesce più a vedere TelePavia sul ch 34 MontePenice. Risulta anche a voi?.

Ciao, anche qui a Mede è da circa venti giorni che TelePavia è scomparsa, probabilmente hanno potenziato il ch. 34 di Telestudio dal Ronzone e i segnali si annullano.
 
mada09 ha scritto:
Ciao, anche qui a Mede è da circa venti giorni che TelePavia è scomparsa, probabilmente hanno potenziato il ch. 34 di Telestudio dal Ronzone e i segnali si annullano.
Ehm studionord :D
Possibile che sia Ronzone e non bricco dell'olio? A mede bricco dell'olio si vede quasi a occhi nudo...
 
ale89 ha scritto:
Ehm studionord :D
Possibile che sia Ronzone e non bricco dell'olio? A mede bricco dell'olio si vede quasi a occhi nudo...

Sì, sì è possibile che sia come dici tu! Ma chi ha assegnato le frequenze non poteva informarsi su dove avrebbero poi trasmesso le varie emittenti così da evitare situazioni di questo genere? Mah! Ciao!
 
Infatti sono stati assegnati alla cavolo...
Ma poi telesettelaghi deve per forza trasmettere da Penice? Perchè poi il penice arriva fin da noi e da problemi al mux studionord a casale a valenza e cosi via.. Insomma un casino
 
carcamagnu73 ha scritto:
No, impossibile da Valcava! una ragione banalissima è che l'antenna di Valcava in questo periodo l'ho scollegata e sto preferendo usare le due verticali (una su Varese e l'altra su Laveno), quindi ricevo solo segnali verticali (tranne Sportitalia sul 27 e VcoAzzurra sul 39 che pur essendo orizzontali hanno un segnale talmente forte che mi entrano senza problemi anche con l'antenna verticale! solo una lieve attenuazione! Rete 7 , pure orizzontale, invece non ce la fa, l'antenna verticale la blocca! Essendo questo 69 così potente immagino che sia verticale (o un orizzontale sparato con una potenza esagerata da farsene un baffo se le antenne sono verticali ... ma non credo!;)
E poi da Valcava Altaitalia non ha mai trasmesso, ha un bacino molto più ristretto (Piemonte Orientale, province lombarde occidentali a confine con il piemonte, Canton Ticino) ... raggiungere le nostre zone sul Verbano da Valcava con un segnale così forte vorrebbe dire aver coperto mezza Lombardia passando per Milano, Alto Milanese ecc! (Altaitalia non ha mai mirato così in alto!!! a meno che abbiano cambiato strategia e si siano "lanciati" ... ) Solo OTG può scioglere il dubbio!( o una telefonata in sede ...)
Ho parlato col titolare stamattina ma è stato un po' evasivo... Bric Montalbano è quasi un "Ronzone dei poveri" e può arrivare in punti assurdi. A Laveno e Mottarone mi ha detto che stanno lavorando per accendere, ma non mi ha spiegato quale dei due Laveno (Funivia / Vetta) sta per accendere. La differenza è sostanziale
 
PaoloB83 ha scritto:
La copertura del TIMB2 dal Giarolo è diversa dai sui "fratelli" TIMB1 e TIMB3? Come mai a casa mia il 47 e il 48 mi arrivano bene (seppur con qualche errore non squadrettano mai), mentre il 60 è sensibilmente più debole, tanto che risulta praticamente inguardabile?
Qui da me a 28 km dal Giarolo il 47 e il 48 arrivano entrambi a livello 63 (quindi sono sulla stessa torre), mentre il 60 mi arriva a 67, addirittura più potente degli altri 2; riguardo al TIMB 4 siamo in attesa di attivazione. Ciao! ;)
 
lucpip ha scritto:
Per il 36 da CDF potrebbe esserci un problema di SFN: ieri sera mi entrava a bomba anche con la DK di sky eppure squadrettava di brutto con un BER Alto (o basso?:eusa_think: ). Forse interferisce il 36 dal mottarone?

Esatto!!! stessa cosa da me, segnale molto forte (lo stesso delle rai, della stessa mediaset al 49 o al 58 o di La7) eppure squadretta! sono diventato matto negli ultimi 15 giorni nel cercare di affinare l'amplificazione ma non c'è niente da fare ... il segnale è forte e la qualità alta .... a questo punto penso proprio che lo squadrettamento come dici tu sia dovuto a qualche interferenza (il 36 verticale qui arriva anche dal Mottarone come ricordavi e dal Sasso del Ferro Laveno; e poi arriva, anche se male, orizzontale da valcava ).... ignoro a che livello avvenga l'interferenza ma certamente accade qualcosa del genere. E anche quel fec a 5/6 non aiuta! il problema è che comunicare con mediaset non è facile!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Esatto!!! stessa cosa da me, segnale molto forte (lo stesso delle rai, della stessa mediaset al 49 o al 58 o di La7) eppure squadretta! sono diventato matto negli ultimi 15 giorni nel cercare di affinare l'amplificazione ma non c'è niente da fare ... il segnale è forte e la qualità alta .... a questo punto penso proprio che lo squadrettamento come dici tu sia dovuto a qualche interferenza (il 36 verticale qui arriva anche dal Mottarone come ricordavi e dal Sasso del Ferro Laveno; e poi arriva, anche se male, orizzontale da valcava ).... ignoro a che livello avvenga l'interferenza ma certamente accade qualcosa del genere. E anche quel fec a 5/6 non aiuta! il problema è che comunicare con mediaset non è facile!
2 mesi fà ho puntato una IV banda verticale sul mottarone i tre mux rai entravano a palla ma il del 36 non c'era traccia ,può darsi abbiano potenziato in questi giorni.Anche se le posizioni dei ripetitori sono diverse , vetta e funivia mi sembra di ricordare.
 
Continuano i segnali off ad intermittenza per il mux4 rai ch.40 da valcava. E non succede solo a me!!! Cosa facciamo??? Interessa solo a me questo mux??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso