Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri sera 6 off segnale mux4 rai ch.40 da valcava e vari squadrettamenti.
E'ormai 2 sett.che va avanti così... cosa possiamo fare??
O non dobbiamo fare niente e continuare a vedere un mux nazionale in questo modo???
Ricordo che non sono solo io che ho questi problemi ma tutti gli utenti che ricevono il mux4 rai da valcava; ciò vuol dire che il problema è del loro ripetitore... ma loro se ne sbattono!!!
 
Con oggi sono 5 mesi che il piemonte orientale ha iniziato il passaggio al digitale terrestre :D :D
Ormai gli unici mux in cui ho problemi sono il Mux2 Rai che probabilmente è diverso dal Mux1 e Mux3 rai...
E i Mux di tacchino (Ch 41 e Ch 45)...
In parte anche per i Mux TIMB1 e TIMB2 mentre il TIMB3 è ok
Manca anche l'unico mux mediaset e cioè il Mux Mediaset5 da Bricco dell'olio...

Ho notato dei miglioramenti invece per il Mux ReteA1 Ch 44 da Ronzone dove ora è quasi uguale al MuxReteA2 con qualità al 100%
Notato miglioramenti anche al Mux Telesubalpina... ora si aggancia bene.. non so se hanno fatto loro dei lavori oppure è la stagione che fa migliorare i segnali
Anche il Mux Quartarete ogni tanto lo aggancio... piu che altro alla mattina e alla sera

:)
 
Ciao a tutti, da qualche giorno ricevo benissimo il mux E21 NETWORK, che credo trasmetta dal Giarolo: come faccio a riceverlo se non ho antenne di terza banda? Forse mi entra dalla vecchia antenna VHF di prima banda di RAI 1? Chi sa darmi una spiegazione? Grazie, ciao!
 
ale89 ha scritto:
Con oggi sono 5 mesi che il piemonte orientale ha iniziato il passaggio al digitale terrestre :D :D
Ormai gli unici mux in cui ho problemi sono il Mux2 Rai che probabilmente è diverso dal Mux1 e Mux3 rai...
E i Mux di tacchino (Ch 41 e Ch 45)...
In parte anche per i Mux TIMB1 e TIMB2 mentre il TIMB3 è ok
Manca anche l'unico mux mediaset e cioè il Mux Mediaset5 da Bricco dell'olio...

Ho notato dei miglioramenti invece per il Mux ReteA1 Ch 44 da Ronzone dove ora è quasi uguale al MuxReteA2 con qualità al 100%
Notato miglioramenti anche al Mux Telesubalpina... ora si aggancia bene.. non so se hanno fatto loro dei lavori oppure è la stagione che fa migliorare i segnali
Anche il Mux Quartarete ogni tanto lo aggancio... piu che altro alla mattina e alla sera

:)
Dopo 5 mesi dallo S.O. dal campo dei fiori io ricevo bene tutti i mux rai tutti i mux mediaset e timb (tranne timb 4) e anche i due reteA e sportitalia ,le tv locali si accendono si spengono si mischiano i mux ,ma alla fine a parte qualche notiziario c'è ben poco di interessante da vedere..
 
mada09 ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche giorno ricevo benissimo il mux E21 NETWORK, che credo trasmetta dal Giarolo: come faccio a riceverlo se non ho antenne di terza banda? Forse mi entra dalla vecchia antenna VHF di prima banda di RAI 1? Chi sa darmi una spiegazione? Grazie, ciao!
Secondo me è più facile che ti entri con l'antenna di IV banda. Basta che stacchi l'antennone di I banda dal miscelatore e vedi subito se entra da lì.
 
problemi con il ch 40 da Torino

Nessuno ha avuto problemi durante "un passo dal cielo"?
Ieri sera alle 23 in punto il segnale è scomparso per una decina di secondi circa, poi è tornato tutto normale.
Il problema si è verificato a casa mia su due impianti d'antenna completamente diversi: pertanto antenne, amplificatori, linee di discesa e TV diversi
 
mada09 ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche giorno ricevo benissimo il mux E21 NETWORK, che credo trasmetta dal Giarolo: come faccio a riceverlo se non ho antenne di terza banda? Forse mi entra dalla vecchia antenna VHF di prima banda di RAI 1? Chi sa darmi una spiegazione? Grazie, ciao!
Se e' sul ch7 VHF e' possibile. So che hanno una potenza esagerata visto che hanno oscurato Videobergamo dalla Roncola prima perfettamente ricevibile a Milano e prov.
 
mada09 ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche giorno ricevo benissimo il mux E21 NETWORK, che credo trasmetta dal Giarolo: come faccio a riceverlo se non ho antenne di terza banda? Forse mi entra dalla vecchia antenna VHF di prima banda di RAI 1? Chi sa darmi una spiegazione? Grazie, ciao!
Si esatto ;) Entra con l'antenna in I banda ;) Sicuramente il fec a 1/2 aiuta a riceverlo e soprattutto che arrivi piu in la... :D ;)
 
Dalla mia postazione con un'antenna di IV, il segnale è visto dal decoder ma non sufficiente per essere agganciato.
Ho notato invece a casa di conoscenti, con un'antenna di II ancora montata, che il segnale è sufficiente per essere agganciato.
 
Per la prima volta dal 10/12 aprile ho risisintonizzato videobergamo sul ch. 7 CDF, anche se con un BER altissimo. Questo mi conferma che l'impianto è attivo. Non vorrei allora che sia veramente E21 dal Giarolo ad interferire. Ma è possibile?
 
lucpip ha scritto:
Per la prima volta dal 10/12 aprile ho risisintonizzato videobergamo sul ch. 7 CDF, anche se con un BER altissimo. Questo mi conferma che l'impianto è attivo. Non vorrei allora che sia veramente E21 dal Giarolo ad interferire. Ma è possibile?
Direi possibilissimo ;)
 
lillominni ha scritto:
Dopo 5 mesi dallo S.O. dal campo dei fiori io ricevo bene tutti i mux rai tutti i mux mediaset e timb (tranne timb 4) e anche i due reteA e sportitalia ,le tv locali si accendono si spengono si mischiano i mux ,ma alla fine a parte qualche notiziario c'è ben poco di interessante da vedere..

Sì, stessa mia situazione (con la differenza che non sono mai riuscito ad agganciare il reteA sul 33 ma solo quello al ch44); per il resto tutto ok per le nazionali (mi secca solo il calo di potenza che ha avuto il 36 mediaset da CdF che causa leggeri squadrettamenti in alcuni momenti della giornata - o forse si tratta di un problema di interferenza- ma da altri interventi ho visto che il problema è comune anche in zona Varese e penso che sarà risolto).
Per le locali ... ogni giorno una sorpresa!!!! io tengo particolarmente a VCO e quella per fortuna c'è!! poi entra una marea di roba ... altrettanta se ne spegne per poi riaccendersi a giorni alterni ... ma cone dicevi tu di interessante offrono ben poco (io cerco sempre di prendere il gruppo di Videonovara, Altaitalia che adesso ha acceso sul 69 da Laveno e copre bene Arona e Vco per le notizie locali). Poi il resto ... mi piace che ci sia giusto per curiosità ma è ben difficile che mi fermi a seguire qualcosa (speriamo che adesso dopo aver inventato mille marchi per farcire i mux e non farseli revocari gli operatori delle locali rendano la loro programmazione un po' più interessante e di qualità)
 
lillominni ha scritto:
Il 69 non è da cdf , io non ricevo nulla .Buona pasqua a tutti!!!!

No, il 69 non è da Cdf ma da Laveno arrivo funivia o vetta (Sasso del Ferro), azimut da Arona 19°. Il segnale però è molto forte, quindi ad Arona basta avere anche solo un'antenna verticale puntata su Varese e lo si riceve bene (se poi punti anche Laveno tanto meglio ... però ti assicuro che io con la verticale su CdF il 69 di Laveno lo ricevo a piena potenza). La polarizzazione per ora è verticale ma in risposta ad una mia mail mi hanno assicurato che hanno inoltrato domanda al ministero per ottenere i permessi per trasmettere in orizzontale. OTG ho visto che l'ha indicata come "mista", probabilmente ha delle info in più. A me hanno risposto così quattro giorni fa: " ... ieri pomeriggio e' stato attivato il Ch.69 proveniente da Laveno (Sasso del ferro) in polarizzazione verticale, (la polarizzazione, quando avremo l'Ok del Ministero sara' portata in orizzontale). Oggi pomeriggio sara' attivato il Ch.69 del Mottarone ...." Vedremo se accenderanno anche da CdF, su questo non si sbilanciano (del resto se vogliono coprire anche la zona di Varese, il Comasco e l'Ovest Ticino come dichiarano sulla loro cartina-copertura (http://altaitalia.tvcstream.net/frontend/altaitalia/profilo.aspx?id=9 ) non penso che abbiamo grande scelta...: CdF e/o Blevio o Brunate ... il segnale di Lavevo arriva giusto fino ad Arona ma più a sud non lo ricevono
 
Rete 7 nel mux di Tele7Laghi al ch34: tolta o in semplice off?

Non vedo più da qualche giorno Rete 7 all'interno del mux di Telesettelaghi al ch34 da Cdf (per me è l'unica possibilità di riceverla, sul loro mux al ch32 non vedo nulla perché il segnale è orizzontale e in questo momento ho una buona situazione piuttosto stabile solo con antenne verticali su Varese e Laveno), per questo mi interessa riceverla "ospite" di Tele7laghi. Non capisco se si tratti di un semplice off (lo schermo è nero) o se hanno modificato la composizione del mux di Telesettelaghi al 34 togliendo Rete 7 (... spero di no!!)
 
Ti confermo che rete 7 sul ch. 34 non si vede più. (io riesco a sintonizzarla in terza banda sul ch. 10 di videonord sempre da CDF). Penso che la cosa sia definitiva in quanto sul 34 adesso c'è primantenna (LCN 298). E' una mia ipotesi però.

Per Altaitalia con il tuo precedente post mi hai dato conferma che lo ricevo da Mottarone (visto che coincide l'attivazione dichiarata, con la mia prima ricezione!), e questo mi porta a dire che i problemi che ho sul 36 possono proprio derivare da un problema di SFN tra Mottarone e CDF. D'altra parte da Mottarone mi entra anche RAI 1 Piemonte.
 
ale89 ha scritto:
Si esatto ;) Entra con l'antenna in I banda ;) Sicuramente il fec a 1/2 aiuta a riceverlo e soprattutto che arrivi piu in la... :D ;)
Ciao ale89 :D ,
pensa che a me il ch 7 dal Giarolo entra perfettamente pur avendo la banda III orientata verso Campo dei Fiori :D .

Saluti da Alessandro.

P.S.: questo canale entra praticamente a chiunque con qualsiasi antenna e qualsiasi orientamento :lol: .
 
carcamagnu73 ha scritto:
No, il 69 non è da Cdf ma da Laveno arrivo funivia o vetta (Sasso del Ferro), azimut da Arona 19°. Il segnale però è molto forte, quindi ad Arona basta avere anche solo un'antenna verticale puntata su Varese e lo si riceve bene (se poi punti anche Laveno tanto meglio ... però ti assicuro che io con la verticale su CdF il 69 di Laveno lo ricevo a piena potenza). La polarizzazione per ora è verticale ma in risposta ad una mia mail mi hanno assicurato che hanno inoltrato domanda al ministero per ottenere i permessi per trasmettere in orizzontale. OTG ho visto che l'ha indicata come "mista", probabilmente ha delle info in più. A me hanno risposto così quattro giorni fa: " ... ieri pomeriggio e' stato attivato il Ch.69 proveniente da Laveno (Sasso del ferro) in polarizzazione verticale, (la polarizzazione, quando avremo l'Ok del Ministero sara' portata in orizzontale). Oggi pomeriggio sara' attivato il Ch.69 del Mottarone ...." Vedremo se accenderanno anche da CdF, su questo non si sbilanciano (del resto se vogliono coprire anche la zona di Varese, il Comasco e l'Ovest Ticino come dichiarano sulla loro cartina-copertura (http://altaitalia.tvcstream.net/frontend/altaitalia/profilo.aspx?id=9 ) non penso che abbiamo grande scelta...: CdF e/o Blevio o Brunate ... il segnale di Lavevo arriva giusto fino ad Arona ma più a sud non lo ricevono
Io da laveno non ricevo nulla ne il 67 ne il 69 (e a dire il vero neanche il ch7 da cdf pur avendo l'antenna di III banda prendo solo il ch10) probabilmente sono coperto da qualche ostacolo oppure i ripetitori sono girati per coprire una zona diversa.Anche mediaset trasmette da laveno e magari ti disturba la ricezione del 36 da cdf
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso