Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Spinner, sei sempre un passo avanti... :D
dal 06/05/2011
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2318055&postcount=26362

Da ieri
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2323487&postcount=1137

PS: non sei "Milano", quindi scrivi pure "...anche se la visione continua ad essere perfetta a CASA MIA"! :evil5:

Cmq tornando alle cose serie, anche oggi dall'antenna condominiale nessun segnale sul 55 (o meglio c'è ma qualita' 0) e cosi' ho provato con l'ennesima antenna a provare questa volta, come il primo giorno, nella TV del soggiorno che si affaccia a est con vista Valcava: prima, dalla suddetta antenna, Pot. 71% Qual. 97%, oggi Pot. 71% Qual. 56-60% e visione a scatti; quindi si conferma un aumento del disturbo da parte di piùbleah.
Armiamoci di pazienza...

Purtroppo questo thread è illeggibile, troppi messaggi con un programma che non li gestisce adeguatamente, quindi se non sei colegato tutto il giorno molti messaggi scappano. Ma è stato chiuso quello relativo al 55 e quindi la situazione è questa.

Non ho capito da dove e da quando trasmetterebbe + Blù sul 55. Per il Breda non posso confermare ma se ha acceso non è ancora in corretta SFN e quindi è lui che abbassa la qualità. Il segnale invece è identico a prima.

Per quanto riguarda il "casa mia" negherei questa affermazione. Io sono a Milano centro e non ho un'antenna centralizzata e non ho amplificatori che certamente possono falsare i rapporti di ricezione. Se vedo benissimo il 55 è perchè il segnale arriva molto bene a Milano (centro) e come arriva a me arriva a tutti visto che parliamo di Valcava. Non sono puntato su Breda ma è possibile che, se esiste un gap filler li, sia lui ad abbassare il valore della qualità, comunque ad un livello perfettamente decodificabile. Se fosse un'emittente diversa il segnale non sarebbe decodificabile.

Per il 23 RAI Penice invece la situazione è stabile, ricezione impossibile. Hanno cambiato qualcosa un'altra volta.

Nuovamente scomparso il 42 trasmesso in modo fetente da Stamira D'Ancona, o comunque disturbato. Sono abbastanza in linea con quella postazione dalla quale ricevo + Blù sul 69.
 
spinner ha scritto:
Purtroppo questo thread è illeggibile, troppi messaggi con un programma che non li gestisce adeguatamente, quindi se non sei colegato tutto il giorno molti messaggi scappano. Ma è stato chiuso quello relativo al 55 e quindi la situazione è questa.
Spinner Spinner... Il tuo egocentrismo è infantile e imbarazzante allo stesso tempo: il fatto che tu non riesca a leggere il thread è un problema solo tuo. Per quel che mi riguarda prima di scrivere un post a casaccio leggo quelli precedenti invece di creare un thread nuovo per scrivere le stesse cose come hai fatto tu con quello sul 55 e poi piagnucolare che te lo hanno chiuso; se gli amministratori lo hanno fatto un motivo ci sarà, o mi sbaglio?

spinner ha scritto:
Non ho capito da dove e da quando trasmetterebbe + Blù sul 55.
E' stato detto più e piùblu volte, ma tu come al solito, con la stessa sicurezza di un anziano che si dirige all'ufficio reclami continui per la tua strada!

spinner ha scritto:
Per il Breda non posso confermare ma se ha acceso
Di nuovo: ormai il tuo egocentrismo è dotato di vita propria e di passaporto... Il fatto che tu non lo abbia verificato non è fondamentale per il forum visto che ad averlo detto è stato 3750 che di TIMB è esperto (e ha anche il titolo di esperto sul forum) e poi stato confermato da quasi tutti...

spinner ha scritto:
Per quanto riguarda il "casa mia" negherei questa affermazione. Io sono a Milano centro e non ho un'antenna centralizzata e non ho amplificatori che certamente possono falsare i rapporti di ricezione. Se vedo benissimo il 55 è perchè il segnale arriva molto bene a Milano (centro) e come arriva a me arriva a tutti visto che parliamo di Valcava.
E invece ne dai conferma perchè sei l'unico a Milano ad avere una sola antenna logaritmica su Valcava con la quale (a quanto scritto da te più volte) ricevi pure SCAI! Io il 55 con il TIMB4 lo ricevo perche' ho un antennino puntato su Breda e mi arriva a bomba ma non per questo mi permetto di dire che a Milano (centro o periferia che sia) la situazione sia idilliaca in quanto ho adattato il mio impianto ad hoc, come hai fatto tu con Valcava, e scrivo le mie info basandomi sul mio impianto condominiale, rifatto 2 mesi fa, con ricezione 21->32 direzione sud (Penice/Calenzone) e 33->69 direzione nordest (Valcava/Roncola) e mi considero tra i fortunati visto che questo mi permette di ricevere senza problemi anche i mux ch33 e ch36 dalla condominiale; cosi' quando scrivo i post mi metto nelle condizione della maggior parte dei milanesi (I o III banda + IV banda + V banda) in modo da poter scrivere post costruttivi (di cui questo non fa parte e a cui non daro' seguito in quanto spero che il mio messaggio sia passato, ovvero PRIMA DI SCRIVERE POST INUTILI, INFORMATEVI SE L'ARGOMENTO E' GIA STATO TRATTATO E SE SIETE FORTUNATI NELLA RICEZIONE NON E' DETTO CHE IL TUO VICINO DI CASA O TUTTO IL QUARTIERE O LA TUA CITTA' LO SIA!)
Fine OT, non lo faccio più, prometto. ;)
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Per il 23 RAI Penice invece la situazione è stabile, ricezione impossibile. Hanno cambiato qualcosa un'altra volta.
Si hanno abbassato la potenza... anch'io noto dei cali di potenza e la qualità è quella a risentirne... il fec è rimasto a 3/4 ma è quasi ai livelli come se il fec fosse a 5/6 con questo calo di potenza.... ma lsciare tutto com'era no eh? Una volta che avevano fatto una cosa azzeccata e dopo mesi e mesi di squadrettamenti e cose varie causa fec 5/6 erano risuciti a risolvere.... chi li capisce è bravo!!
 
ale89 ha scritto:
Si hanno abbassato la potenza... anch'io noto dei cali di potenza e la qualità è quella a risentirne... il fec è rimasto a 3/4 ma è quasi ai livelli come se il fec fosse a 5/6 con questo calo di potenza.... ma lsciare tutto com'era no eh? Una volta che avevano fatto una cosa azzeccata e dopo mesi e mesi di squadrettamenti e cose varie causa fec 5/6 erano risuciti a risolvere.... chi li capisce è bravo!!

..mi sorge un dubbio...ma questi continui cambiamenti sono determinati da test per portare a qualcosa di risolutivo...oppure come si vuol dire " tirano la monetina " e vediamo cosa esce...!?:icon_rolleyes:
cmq x fortuna che come diceva lo spot: " vedrai tantissimi canali senza cambiare nulla ,sarà sufficente dotarsi di decoder e tutto a posto"......si si certo....
 
VVLAOO ha scritto:
..mi sorge un dubbio...ma questi continui cambiamenti sono determinati da test per portare a qualcosa di risolutivo...oppure come si vuol dire " tirano la monetina " e vediamo cosa esce...!?:icon_rolleyes:
Secondo me la seconda che hai detto.... :lol:
No sinceramente non si capisce...
 
ale89 ha scritto:
Secondo me la seconda che hai detto.... :lol:
No sinceramente non si capisce...
Comunque almeno da me non ci sono stati cambiamenti, potrei ipotizzare un diverso orientamenti dei pannelli piu' verso la Lombardia o un problema tecnico?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Comunque almeno da me non ci sono stati cambiamenti, potrei ipotizzare un diverso orientamenti dei pannelli piu' verso la Lombardia o un problema tecnico?
Ma neanche da me si nota chissà che cosa però la qualità non è piu fissa al 100% e c'è un po di ber ma parliamo di ber e-5 e-6 quindi nulla di che però ci sono altre zone che sicuramente ne risentono di piu...

E probabile che sia come dici tu :)
 
spinner ha scritto:
Purtroppo questo thread è illeggibile, troppi messaggi con un programma che non li gestisce adeguatamente, quindi se non sei colegato tutto il giorno molti messaggi scappano. Ma è stato chiuso quello relativo al 55 e quindi la situazione è questa.

Non ho capito da dove e da quando trasmetterebbe + Blù sul 55. Per il Breda non posso confermare ma se ha acceso non è ancora in corretta SFN e quindi è lui che abbassa la qualità. Il segnale invece è identico a prima.

Per quanto riguarda il "casa mia" negherei questa affermazione. Io sono a Milano centro e non ho un'antenna centralizzata e non ho amplificatori che certamente possono falsare i rapporti di ricezione. Se vedo benissimo il 55 è perchè il segnale arriva molto bene a Milano (centro) e come arriva a me arriva a tutti visto che parliamo di Valcava. Non sono puntato su Breda ma è possibile che, se esiste un gap filler li, sia lui ad abbassare il valore della qualità, comunque ad un livello perfettamente decodificabile. Se fosse un'emittente diversa il segnale non sarebbe decodificabile.

Per il 23 RAI Penice invece la situazione è stabile, ricezione impossibile. Hanno cambiato qualcosa un'altra volta.

Nuovamente scomparso il 42 trasmesso in modo fetente da Stamira D'Ancona, o comunque disturbato. Sono abbastanza in linea con quella postazione dalla quale ricevo + Blù sul 69.
Quindi, caro Lupo de Lupis :), io che leggo questo tentacolare topic con l'iPhone sono un miracolato?
Valcava e Milano Breda di Timb4 sono ovviamente in Sfn, non si ricevono (ovvero segnale presente e qualità scarsissima) perché sono interferiti da Roncola, dove evidentemente le pannellature si girano con molta frequenza.

QUESTI sono dati assodati, come che tu hai una logaritmica che ti pulsa tra gli occhi. Spero solo che tu sia under14, così almeno capiremmo molti tuoi interventi
Se vuoi parlare di misure in digitale, leggiti prima almeno una brochure e procurati gli strumenti adatti, non televisore e logaritmica su Valcava
 
...ciao a tutti, questa mattina (ore 8 circa) per la prima volta il segnale del CH40 (50\50)...è durato un ora, ora è di nuovo sparito (0\30)...dite che forse ci siamo ? (antenna condominiale puntata sul "trio" e Penice.
Ciao.
 
Telesettelaghi quasi irricevibile a Vercelli

Purtroppo gli esperimenti di Studio Nord sul canale 34 hanno quasi reso inutilizzabile la frequenza anche qui a Vercelli; spero che riescano a rimediare in qualche modo.
 
aldoporro ha scritto:
...ciao a tutti, questa mattina (ore 8 circa) per la prima volta il segnale del CH40 (50\50)...è durato un ora, ora è di nuovo sparito (0\30)...dite che forse ci siamo ? (antenna condominiale puntata sul "trio" e Penice.
Ciao.
O era propagazione da Torino oppure stanno per attivarlo... ma mi sa piu la prima :(
 
aldoporro ha scritto:
...ciao a tutti, questa mattina (ore 8 circa) per la prima volta il segnale del CH40 (50\50)...è durato un ora, ora è di nuovo sparito (0\30)...dite che forse ci siamo ? (antenna condominiale puntata sul "trio" e Penice.
Ciao.
Ad Asti ora non si riceve nulla.
Ho una curiosità: non c'è nessuno sul forum di raiways che fornisca anticipazioni e raccolga consigli?
Tutte le altre emittenti (mds, la7, un sacco di locali) sono presenti e lo scambio di informazioni è utile soprattutto a loro che hanno un riscontro immediato sulla qualità del segnale.
Perchè la rai no? Funziona meglio la monetina?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
seguito in quanto spero che il mio messaggio sia passato, ovvero PRIMA DI SCRIVERE POST INUTILI, INFORMATEVI SE L'ARGOMENTO E' GIA STATO TRATTATO E SE SIETE FORTUNATI NELLA RICEZIONE NON E' DETTO CHE IL TUO VICINO DI CASA O TUTTO IL QUARTIERE O LA TUA CITTA' LO SIA!)
Fine OT, non lo faccio più, prometto. ;)

Egocentrismo ? Mah .. premetto che essendo gestore e manutentore di sistemi di messaggistica dagli anni 80, ben prima dell'avvento di Internet in Italia, mi posso catalogare come esperto in materia. Se tu chiami l'esperienza egocentrismo fai pure, ma non è la stessa cosa.

Da esperto di questi sistemi di messaggistica non posso che notare il difetto nell'utilizzo di software di gestione di forum come questo vBulletin si noti nella difficoltà della lettura dei post precedenti specialmente se innumerevoli. In canonico NG è molto più facile ed immediato per questo utilizzo.

Io vedo in forum come questi, e ne gestisco ancora oggi uno basato su PhPB, ottime potenzialità per l'utenza comune ma non posso che rilevare il difetto della notevole difficoltà di fruizione in caso di thread troppo lunghi e vari come questo. E' quindi normale che contenga ripetizioni di argomenti già trattati che è ben difficile andare a ripescare se non perdendo ore.

A riguardo della ricezione io sono un radioamatore dai primi anni 70 e qualcosina ne capisco di propagazione dei segnali. Quando un segnale arriva per me è ricevibile poi è chiaro che l'impianto d'antenna vada adattato allo scopo e la convivenza con altri segnali, così possenti come quelli delle broadcasting, non sia cosa così automatica.

Con il digitale, ma soprattutto con la SFN ed i difetti di molti ricevitori economici e ben poco performanti stiamo ancora tutti vagando nell'esperienza recente ed è proprio in questi luoghi di discussione, e nel confronto con le esperienze degli altri, che si apprendono difficoltà e possibli soluzioni ad ottenere un miglior risultato.

Leggendo il forum si può essere aiutati nel trovare la miglior soluzione per poter ricevere meglio un determinato segnale e/o meglio come riceverne il maggior numero possibile senza impazzire.

Ma tu non pui sostenere che il 55 non sia ricevibile solo perchè non entra pulito nella tua centralizzata perchè se non entra la colpa è della tua antenna condominiale, della quale non specifichi neppure se sia a banda larga o canalizzata. Una centralizzata per funzionare decentemente in questa situazione deve essere obbligatoriamente canalizzata con filtri passabanda opportunamente tagliati per ogni canale digitale e soggetto ad una manutenzione costante, anche effettuata da remoto in alcuni casi. Se l'impianto non ha queste caratteristiche avrà per forza sempre problemi in un mondo digitale che non è ancora per niente assestato anche fosse stata messa nuova il mese scorso.

Oggi l'unico sistema per poter stare abbastanza tranquilli ed adattabile alle novità quotidiane è quello di un impianto semplicissimo come il mio. E' evidente che anche nella mia centralizzata il 55 non entri (pur essendo Breda a 3 km da noi), visto che non abbiamo il filtro per quel canale e neppure lo metteremo non essendo ancora la situazione definitiva ma si tratta di MUX sperimentali, come per il 58.

Ad oggi da Milano l'utilizzo di una semplice log puntata su Valcava consente la ricezione di quasi tutto ma è quasi impossibile replicare la stessa prestazione con una centralizzata, e questo anche perchè i MUX RAI dal Sempione entrano con qualsiasi puntamento della propria log, essendo molto forti, altrimenti con le sue scelte balzane (vedi penice) in contrasto con il resto del mondo, darebbe e da ai più sfortunati, notevoli grattacapi. E questa situazione per RAI eiste ovunque, non condividento quasi mai le postazioni con gli altri.

L'unico modo per semplificare la vita agli utenti è quella di fare trasmettere tutte le emitenti dalla stessa postazione ed ogni realtà userà il puntamento che meglio si adatta alla situazione orografica personale.

Mi dici tu che senso ha avere a Milano dei GAP filler, o trasmettitori primari che siano, allocati in almeno 7 se non 8 postazoni differenti ? Secondo me è davvero una stupidata pazzesca ed è questo a creare problemi.

In assenza di chiarezza io ho scelto Valcava come se si trattasse della postazione primaria unica istituzionale per la mia zona e chi non si fa ricevere da li che vada a quel paese.
 
Spinner, ebbasta. Ho visto dei post dove si evinceva che non capisci una mazza e pontifichi... Forse ne saprai di forum ma di ricezione e rispetto ben poco ;).
Sei anche poco umile, cosa tipica degli egocentrici...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Spinner, ebbasta. Ho visto dei post dove si evinceva che non capisci una mazza e pontifichi... Forse ne saprai di forum ma di ricezione e rispetto ben poco ;).
Sei anche poco umile, cosa tipica degli egocentrici...

E' che ho certamente parecchi anni più di te e non afferri il senso dei ragionamenti basati sull'esperienza pratica.

Non vado a comprare un analizzatore di spettro digitale per parlare di dati tecnici specifici e non ho più neppure antenne su rotore per poter verificare la provenienza dei segnali. In molti casi ipotizzo in base a quello che sembra accadere in un determinato caso basandomi non su dati tecnici misurati (al di fuori da quelli che può indicare un impreciso giocattolo che nepure mi fornisce i dati tecnici della modulazione) ma sull'esperienza personale in anni di ricezione (e trasmisione) dei segnali.

Come puro esempio vedi che l'ipotesi dell'abbasamento di qualità del 55 come causata dall'attivazione di un gap filler si è rilevata esatta, senza sapere se dove e quando fosse accaduto realmente.

Ora lo so, leggendo in ritardo la comunicazione, è stato acceso dalla torre Breda peggiorando purtroppo per molti la situzione esistente probabilmente perchè la taratura non è ancora ottimizzata.

Per quanto il rispetto non l'ho mancato proprio a nessuno, anzi direi che potrebbe essere l'esatto contrario.
 
spinner ha scritto:
E' che ho certamente parecchi anni più di te e non afferri il senso dei ragionamenti basati sull'esperienza pratica.

Non vado a comprare un analizzatore di spettro digitale per parlare di dati tecnici specifici e non ho più neppure antenne su rotore per poter verificare la provenienza dei segnali. In molti casi ipotizzo in base a quello che sembra accadere in un determinato caso basandomi non su dati tecnici misurati (al di fuori da quelli che può indicare un impreciso giocattolo che nepure mi fornisce i dati tecnici della modulazione) ma sull'esperienza personale in anni di ricezione (e trasmisione) dei segnali.

Come puro esempio vedi che l'ipotesi dell'abbasamento di qualità del 55 come causata dall'attivazione di un gap filler si è rilevata esatta, senza sapere se dove e quando fosse accaduto realmente.

Ora lo so, leggendo in ritardo la comunicazione, è stato acceso dalla torre Breda peggiorando purtroppo per molti la situzione esistente probabilmente perchè la taratura non è ancora ottimizzata.

Per quanto il rispetto non l'ho mancato proprio a nessuno, anzi direi che potrebbe essere l'esatto contrario.
Per la 99esima volta
il 55 ha qualità peggiore non per l'accensione del Breda ma perché qualcuno di ben noto ha girato i propri pannelli in Roncola verso Milano APPOSTA. Il Breda è stato acceso ben prima del crollo di qualità
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Commutatore D´antenna

@ Paolo- steel
@ Giampi 53
@ Carcamagnu 73

Ho trovato qualcosa per voi con 30 € piú spese e un interuttore ve la cavate, funziona con tensione 5... 18 Volt , é stato concepito per cambio antenna sat da ricevitore con uscita a 12 Volt ma per commutare due antenne terrestri dovrebbe funzionare ugualmente basta inserire la corrente tramite interruttore manuale.
Se ne trova ancora in giro all´estero la Spaun tedesca non li fa piú, ne ho giá ordinato uno



Uploaded with ImageShack.us

EDIT : Mi accorgo solo ora che per funzionare ha bisogno di un inseritore da 10/20 volt ( Power )in continua , forse si puó fare in qualche maniera che ne dite
Esiste solo per due antenne? Io potrei avere anche 4 o 5 antenne diverse (e, se possibile, non vorrei usare un rotore d'antenna).
Basta dare l'impulso per commutare o deve essere costantemente alimentato?
Grazie
 
maximino72 ha scritto:
Purtroppo gli esperimenti di Studio Nord sul canale 34 hanno quasi reso inutilizzabile la frequenza anche qui a Vercelli; spero che riescano a rimediare in qualche modo.
Salve a tutti :D ,
come detto giustamente da maximino72 :icon_cool: il Ch 34 del mux di Telesettelaghi dal Penice dalle nostre parti non è più ricevibile (probabilmente a causa degli "esperimenti" di Studio Nord).
Spero che riescano a trovare presto una soluzione (anche se non è molto facile visto che hanno la stessa frequenza) ;) .

Saluti da Alessandro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso