RobyOneKenobi ha scritto:
seguito in quanto spero che il mio messaggio sia passato, ovvero PRIMA DI SCRIVERE POST INUTILI, INFORMATEVI SE L'ARGOMENTO E' GIA STATO TRATTATO E SE SIETE FORTUNATI NELLA RICEZIONE NON E' DETTO CHE IL TUO VICINO DI CASA O TUTTO IL QUARTIERE O LA TUA CITTA' LO SIA!)
Fine OT, non lo faccio più, prometto.
Egocentrismo ? Mah .. premetto che essendo gestore e manutentore di sistemi di messaggistica dagli anni 80, ben prima dell'avvento di Internet in Italia, mi posso catalogare come esperto in materia. Se tu chiami l'esperienza egocentrismo fai pure, ma non è la stessa cosa.
Da esperto di questi sistemi di messaggistica non posso che notare il difetto nell'utilizzo di software di gestione di forum come questo vBulletin si noti nella difficoltà della lettura dei post precedenti specialmente se innumerevoli. In canonico NG è molto più facile ed immediato per questo utilizzo.
Io vedo in forum come questi, e ne gestisco ancora oggi uno basato su PhPB, ottime potenzialità per l'utenza comune ma non posso che rilevare il difetto della notevole difficoltà di fruizione in caso di thread troppo lunghi e vari come questo. E' quindi normale che contenga ripetizioni di argomenti già trattati che è ben difficile andare a ripescare se non perdendo ore.
A riguardo della ricezione io sono un radioamatore dai primi anni 70 e qualcosina ne capisco di propagazione dei segnali. Quando un segnale arriva per me è ricevibile poi è chiaro che l'impianto d'antenna vada adattato allo scopo e la convivenza con altri segnali, così possenti come quelli delle broadcasting, non sia cosa così automatica.
Con il digitale, ma soprattutto con la SFN ed i difetti di molti ricevitori economici e ben poco performanti stiamo ancora tutti vagando nell'esperienza recente ed è proprio in questi luoghi di discussione, e nel confronto con le esperienze degli altri, che si apprendono difficoltà e possibli soluzioni ad ottenere un miglior risultato.
Leggendo il forum si può essere aiutati nel trovare la miglior soluzione per poter ricevere meglio un determinato segnale e/o meglio come riceverne il maggior numero possibile senza impazzire.
Ma tu non pui sostenere che il 55 non sia ricevibile solo perchè non entra pulito nella tua centralizzata perchè se non entra la colpa è della tua antenna condominiale, della quale non specifichi neppure se sia a banda larga o canalizzata. Una centralizzata per funzionare decentemente in questa situazione deve essere obbligatoriamente canalizzata con filtri passabanda opportunamente tagliati per ogni canale digitale e soggetto ad una manutenzione costante, anche effettuata da remoto in alcuni casi. Se l'impianto non ha queste caratteristiche avrà per forza sempre problemi in un mondo digitale che non è ancora per niente assestato anche fosse stata messa nuova il mese scorso.
Oggi l'unico sistema per poter stare abbastanza tranquilli ed adattabile alle novità quotidiane è quello di un impianto semplicissimo come il mio. E' evidente che anche nella mia centralizzata il 55 non entri (pur essendo Breda a 3 km da noi), visto che non abbiamo il filtro per quel canale e neppure lo metteremo non essendo ancora la situazione definitiva ma si tratta di MUX sperimentali, come per il 58.
Ad oggi da Milano l'utilizzo di una semplice log puntata su Valcava consente la ricezione di quasi tutto ma è quasi impossibile replicare la stessa prestazione con una centralizzata, e questo anche perchè i MUX RAI dal Sempione entrano con qualsiasi puntamento della propria log, essendo molto forti, altrimenti con le sue scelte balzane (vedi penice) in contrasto con il resto del mondo, darebbe e da ai più sfortunati, notevoli grattacapi. E questa situazione per RAI eiste ovunque, non condividento quasi mai le postazioni con gli altri.
L'unico modo per semplificare la vita agli utenti è quella di fare trasmettere tutte le emitenti dalla stessa postazione ed ogni realtà userà il puntamento che meglio si adatta alla situazione orografica personale.
Mi dici tu che senso ha avere a Milano dei GAP filler, o trasmettitori primari che siano, allocati in almeno 7 se non 8 postazoni differenti ? Secondo me è davvero una stupidata pazzesca ed è questo a creare problemi.
In assenza di chiarezza io ho scelto Valcava come se si trattasse della postazione primaria unica istituzionale per la mia zona e chi non si fa ricevere da li che vada a quel paese.