Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianpi53 ha scritto:
I Mediaset potrebbero essere trasmessi da Chivasso? E' una notizia certa?

Io non posso verificare , la notizia l´aveva scritta un

frequentatore qui sul foro di Magnano ( BI ) ecco qui

Citazione da Francobiella 22-3-2011

.. per ora.. il canale telelombardia e simili non è piu sparito da quando ho messo l'antenna blu 920.. il segnale di qualita è aumentato.. specialmente se cè sole... il contrario di prima.. vacci a capire.. cmq l'importante è che funzioni..
Per i filtri ok ho capito perfettamente ma...
parlando con il rivenditore , mi ha spiegato che non è cosi semplice mettere dei filtri.. cosi .. senza strumenti di misurazione.. a parte i costi . un filtro costa sui 55 euro.. (!!!!!)Poi ogni filtro che si mette serve relativa antenna solo per quel canale... (una rottura tremenda)
ho deciso di portare il centralino in cucina e amplificare o disamplificare il segnale a seconda di cosa voglio vedere.. se abbasso l'amplificazione di valcava vedo benissimo telecity telenova ecc... e viceversa se amplifico valcava vedo benissimo telelombardia e simili... l'unico è sportitalia che non vedo in nessun caso.. anche a novara da mia ragazza prima si vedeva ora non si vede piu,, che stiano facendo dei lavori?
altro punto molto interessante.. il rivenditore mi ha confermato con assoluta certezza che a breve accendono un nuovo ripetitore a Chivasso . parlava di 2 settimane appena..lo mettono perchè il segnale da valcava da problemi un po a tutti da queste parti... se cosi fosse.. si risolve tutto..
 
Otg Tv ha scritto:
Per la 99esima volta
il 55 ha qualità peggiore non per l'accensione del Breda ma perché qualcuno di ben noto ha girato i propri pannelli in Roncola verso Milano APPOSTA. Il Breda è stato acceso ben prima del crollo di qualità

Scusa ma Breda quando è stato attivato ? Il 55 da Valcava non è partito martedì della scorsa settimana ? Io l'abbassamento della qualità (strumentale) l'ho notato solo da questo we.

Peraltro il messaggio relativo a + Blù sul 55 dalla Roncola, che non potevo sapere esistesse visto che non arrivava assolutamente (il 55 era anzi pulitissimo) non l'ho trovato ma ti ringrazio per avemelo segnalato. Visto che OB1 si è ben guardato dal farlo pretendendo che andasi a pescarlo chissà dove.

+ Blu è davvero indecente, trasmette già contemporaneamente un un numero di frequenze totalmente insensate. Ma che dice la polizia postale ? A me rompe sul 10 dove vedo un gran segnalone che uccide Canale 11 ma senza poter essere decodificata , ma la vedo su 54-68-69 .. con che diritto usa 4 frequenze su Milano ed in + ci aggiungerebbe anche questa Roncola .. un vero abuso mi pare. RAI ha quattro frequenze in UHF .. loro sono la RAI ?
 
spinner ha scritto:
Non mi hai mai detto che + Blu trasmetterebbe dalla Roncola sul 55. Preciso che Breda è invece a 2,6 km da me con 20 gradi di differenza puntamento rispetto a Valcava in piena e completa ottica.
Se non sei in grado di utilizzare gli strumenti di questo forum non è colpa di nessuno. Se ne parla e anche in più di un topic.
 
spinner ha scritto:
Non mi hai mai detto che + Blu trasmetterebbe dalla Roncola sul 55. Preciso che Breda è invece a 2,6 km da me con 20 gradi di differenza puntamento rispetto a Valcava in piena e completa ottica.
Ora lo sai spinner, cerchiamo di chiedere questo discorso ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Spinner, ebbasta. Ho visto dei post dove si evinceva che non capisci una mazza e pontifichi... Forse ne saprai di forum ma di ricezione e rispetto ben poco ;).
Sei anche poco umile, cosa tipica degli egocentrici...

Non è egocentrico.. è masochista :D
Ovunque vada a postare (non solo su digital forum) incamera vagonate di insulti.. ma è immarcescibile torna sempre alla carica! :eusa_wall: :lol:

Tornando in topic... qualcuno ha notato peggioramenti sul 48 da Valcava in questi ultimi tempi? ho i futuri suoceri che lamentano squadrettamenti, eppure il 49 MDS (canale adiacente) pare entrare a bomba...
 
hosso ha scritto:
Tornando in topic... qualcuno ha notato peggioramenti sul 48 da Valcava in questi ultimi tempi? ho i futuri suoceri che lamentano squadrettamenti, eppure il 49 MDS (canale adiacente) pare entrare a bomba...
47, 48 e soprattutto 60 da Valcava qui da me (zona Cimiano) non hanno mai brillato per potenza, ma non hanno dato problemi, sempre fruibilissimi.
 
hosso ha scritto:
Non è egocentrico.. è masochista :D
Ovunque vada a postare (non solo su digital forum) incamera vagonate di insulti.. ma è immarcescibile torna sempre alla carica! :eusa_wall: :lol:

Tornando in topic... qualcuno ha notato peggioramenti sul 48 da Valcava in questi ultimi tempi? ho i futuri suoceri che lamentano squadrettamenti, eppure il 49 MDS (canale adiacente) pare entrare a bomba...

Ma che masochismo, è un diverso approccio sui problemi.

Per quanto riguarda il 48 non ho notato difetti video, ma segnalerei che tutti i canali TIMB sono ora gappati in Breda e questa cosa non fa bene alla qualità del segnale anche perchè è una postazione che usano solo loro, oltre a qualche radio e pochissimi hanno antenne puntate li.

Forse ricordo male, ma non era solo il 60 ritrasmesso a Breda ? (che è quello che è sempre arrivato peggio)

Chissà, magari + blu si è messa a trasmettere dalla Roncola anche sul 48 ahahah :crybaby2:

Scherzi a parte faccio fatica a comprendere la presenza di questi ripetitori locali pensati, immagino, per la ricezione cittadina senza antenne specifiche o mobile.

Ad idea avrei optato per la ritrasmissione locale con una diversa polarizzazione in modo da infastidire meno chi riceve in orizzontale da Valcava. Sinceramente però non ho idea di come si comporti l'SFN in questa situazione.

Anche non usare la verticale per i dvb-h mi pare una scelta stramba, avrebbero rotto di meno al dvb-s e la polarizzazione omnidirezionale sarebbe più indicata per gli apparati portatili similarmente all'FM.

Che ne pensate ?
 
Otg Tv ha scritto:
Se non sei in grado di utilizzare gli strumenti di questo forum non è colpa di nessuno. Se ne parla e anche in più di un topic.

E come andrebbero usati ? Che chiave di ricerva va usata ? Come faccio a rintracciare un messaggio taggato magari parzialmente in una risposta, se risale a troppo tempo prima ?

Come vedo tutti i messaggi postati da un determinato utente in un determinato thread per cercare di risalire ad una sua comunicazione precedente in merito ad un determinato problema senza impiagare ore ? Caspita faccio fatica a ritrovare i miei .. e le risposte ai miei.

Se esiste il sistema non lo riesco a trovare almeno nei settori con migliaia di pagine come questo.
 
spinner ha scritto:
Ma che masochismo, è un diverso approccio sui problemi.

Per quanto riguarda il 48 non ho notato difetti video, ma segnalerei che tutti i canali TIMB sono ora gappati in Breda e questa cosa non fa bene alla qualità del segnale anche perchè è una postazione che usano solo loro, oltre a qualche radio e pochissimi hanno antenne puntate li.

Forse ricordo male, ma non era solo il 60 ritrasmesso a Breda ? (che è quello che è sempre arrivato peggio)

Chissà, magari + blu si è messa a trasmettere dalla Roncola anche sul 48 ahahah :crybaby2:

Scherzi a parte faccio fatica a comprendere la presenza di questi ripetitori locali pensati, immagino, per la ricezione cittadina senza antenne specifiche o mobile.

Ad idea avrei optato per la ritrasmissione locale con una diversa polarizzazione in modo da infastidire meno chi riceve in orizzontale da Valcava. Sinceramente però non ho idea di come si comporti l'SFN in questa situazione.

Anche non usare la verticale per i dvb-h mi pare una scelta stramba, avrebbero rotto di meno al dvb-s e la polarizzazione omnidirezionale sarebbe più indicata per gli apparati portatili similarmente all'FM.

Che ne pensate ?
Fai una confusione...
Allora i tre Timb 47-48 e 60 sono accesi dal grattacielo Breda dal 26 novembre scorso. Perché tu ti devi sognare che è arrivato prima il 60 e poi gli altri qualche giorno fa non è noto.
I gap filler NON sono nati per "la ricezione cittadina senza antenne specifiche o mobile" ma per (come dice il loro nome) riempire dei buchi di segnale. Che è ben diverso, tant'è che ti sei fatto ridere dietro da almeno tre legioni di tecnici televisivi con questa frase. L'Sfn si comporta benissimo, neanche se ne accorge se tutto è fatto a regola d'arte (come fa Timb, che ha il know how di Telecom e della telefonica cellulare alle spalle). Per la cronaca questo forum che secondo te funziona male riporta almeno dieci spiegazioni (cercandole ovvio, con l'apposito strumento per esempio) sui gap filler, oltretutto scritte molto meglio della mia
Sulle idee strampalate sulle polarizzazioni da usare non ti rispondo neanche, mai visto scendere così in basso
 
spinner ha scritto:
Scherzi a parte faccio fatica a comprendere la presenza di questi ripetitori locali pensati, immagino, per la ricezione cittadina senza antenne specifiche o mobile.

Ad idea avrei optato per la ritrasmissione locale con una diversa polarizzazione in modo da infastidire meno chi riceve in orizzontale da Valcava. Sinceramente però non ho idea di come si comporti l'SFN in questa situazione.

Anche non usare la verticale per i dvb-h mi pare una scelta stramba, avrebbero rotto di meno al dvb-s e la polarizzazione omnidirezionale sarebbe più indicata per gli apparati portatili similarmente all'FM.

Che ne pensate ?
Che ho letto troppe inesattezze in un sol colpo e preferisco non commentare... :eusa_naughty:

Da un alias come il tuo (prova a cercare SPINNER GmbH) ... ci si aspetterebbe ben altro ... :D
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Fai una confusione...
Allora i tre Timb 47-48 e 60 sono accesi dal grattacielo Breda dal 26 novembre scorso. Perché tu ti devi sognare che è arrivato prima il 60 e poi gli altri qualche giorno fa non è noto.
I gap filler NON sono nati per "la ricezione cittadina senza antenne specifiche o mobile" ma per (come dice il loro nome) riempire dei buchi di segnale. Che

Sulle idee strampalate sulle polarizzazioni da usare non ti rispondo neanche, mai visto scendere così in basso

Beh .. grazie per la risposta ho capito meglio alcune cose. Un peccato però che questi riempibuchi provochino spesso problemi a chi il buco non l'ha, vuoi panche per colpa dei ricevitori che non fanno il loro dovere, ma non credo sia solo colpa loro.

Per Breda non ci avevo fatto caso e mi ricordavo solo il 60, che peraltro era già li in precedenza con TeleColor. Se sono attivi da sempre evidentemente ho letto male le liste.

Per la polarizazione non vedo che ci sia di strampalato in quanto se e solo se le due polarizzazioni possono convivere in un campo SFN (e questo è a me ignoto) darebbe la soluzione a chi, subendo gli errori dei gap, giocando con la polarizzazione può privilegiare più facilmente la ricezione di un ripetitore piuttosto che di un altro.

Giusto per fati un esempio io ho grossi problemi con RAI in quanto ricevo sia Penice che Sempione e si disturbano notevolmente perche troppo distanti tra loro. Se RAI Sempione fosse stata in verticale avrei potuto risolvere mettendo una verticale su quella postazione eliminandomi la ricezione disturbante del Penice (filtrando i canali sull'orizzontale). Sinceramente non vedo nulla di stapalato in questo. Idem vale per le altre situazioni, per ricevere bene Mediaset ho dovuto schermarmi dal gap di Milano (il 36 mi faceva impazzire) altrimenti diventava irricevibile, e così via. Sarà colpa del ricevitore ma di fatto la situazione è questa ed ho dovuto mettere l'antenna, che è altissima, schermata sia da Penice che da Silva mentre mi rimane il problema di Galdino che influisce sulla ricezione di ReteA su entrambi i MUX, e questa non posso schermarla in alcun modo.

Il ragionamento era quindi questo.
 
Ultima modifica:
Che tu abbia grossi problemi è ormai assodato
I gap filler non stanno creando alcun problema. Oltretutto gli impianti cittadini di Milano (a parte il Dvb-H) NON sono gap filler ma ripetitori normalissimi.
Per la polarizzazione quanto dici è fantascientifico: Milano era in orizzontale prima (dal 1954, bada bene, non da ieri) e deve rimanere in orizzontale, altrimenti ci sono da girare milioni di antenne. Oltretutto sei sicuro che si possa fare sempre Sfn tra polarizzazioni diverse?
Tu hai problemi a ricevere Rai (mux 1.2.3) perché per farlo DEVI PUNTARE un'antenna ricevente o verso Corso Sempione o verso Monte Penice. Ogni altra soluzione è una vakkata, prima di qualsiasi logica.
Similmente, il 36 di via Silva è un ripetitore in Sfn NON un gap filler
Per schermare gli impianti vicini basta mettere antenne direttive, NON logaritmiche che fanno passare tutti i segnali laterali.

Ma tanto vivi nel tuo mondo...

Ps: sul 60 al Breda c'era al limite Primarete Lombardia e non Telecolor. Inoltre, l'impianto era spento da anni perché era stato attivato da Valcava
 
Otg Tv ha scritto:
Che tu abbia grossi problemi è ormai assodato
I gap filler non stanno creando alcun problema. Oltretutto gli impianti cittadini di Milano (a parte il Dvb-H) NON sono gap filler ma ripetitori normalissimi.

Bah.. grossi problemi non ne ho, visto che con varie precauzioni riesco a ricevere comunque tutto.

Per il resto è un discorso teorico, capisco perfettamente che cambiare una polarizzazione, cosa però fatta a Como ed a Varese, non è soft.

Quello di cui ipotizzavo era una via di risoluzione di alcuni problemi subiti da altri, come per il 55.

M fa piacere sapere che a Milano ci sono ripetitori normali, la cosa non era a me chiara, e non è dichiarata ufficialmente agli utenti comuni. Ne prendo nota una volta per tutte.

Io non posso mettere l'antenna su Sempione perchè non ricevo più i canali Mediaset (entra Silva a palla), e dovrei riempirmi di filtri, quindi visto che RAI entra in qualche modo comunque più che decentemente e costantemente rimango come sono ora. L'avevo prima dello switch off, e mi serviva anche per il 57, ma poi ho dovuto toglierla altrimenti non vedevo + Premium ne gli altri Mediaset.


Ho solo voluto spiegare la motivazione dell' ipotesi sulla diversa polarizzazione e confermare che ove in un impianto si ricevono molto forti due ripetitori isofrequenza alcuni ricevitori non sono in grado di correggere gli errori creando quindi problemi di ricezione che talvolta si confondono con disturbi di altro tipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso