Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
manfabox ha scritto:
per Rete7 potrebbe essere una intermodulazione dell'amplificatore che ti risbatte il 32 (è molto potente?) in H e il decoder lo rivela, a me soccedeva con il 22 che ricevo del mux rai A che me lo individuava anche sul D dove invece era inesistente la trasmissione. Più difficile è l'interpretazione dell'altro fenomeno, siccome dici che Quartarete non lo vedi su nessun altro canale non può essere intermodulazione e se ti spunta sul can.H non è che nella direzione di Penice ci sia anche un H di quartarete?
Tiro a indovinare in quanto non conosco la zona e i segnali, mi baso solo su un poco di esperienza e logica.
comunque se puoi prova a scandagliare la Banda III con una antenna dedicata e collega solo quella per vedere eventualmente con precisione che segnali possono arrivarti.

@manfabox, @lucpip, @paolo-steel, @fatantony:

ho letto le vostre risposte; per lucpip: lo so che se avessi una Vhf di terza banda da Varese dovrei ricevere il mux di Videonord, ma non è questo il caso, questo è un fenomeno bizzarro e dubito che possa essere giustificato razionalmente! No, sull’H il mux che scarico non ha nulla a che vedere con quello di Videonord, è proprio il mux di Rete 7 identico a quello del ch32 e con la stessa numerazione lcn (rete7 al n°12, people tv, rete 7vda, Sport7, Italia mia, Glamour Plus, Galaxy ecc … identico in tutto al ch32!! Il mux di Videonord vedo invece che contiene anche Videonovara, Vco Azzurra, Casa Mia ed anche Rete 7 ma non ha nulla a che vedere con il mux di Rete7 al 32 di cui mi trovo la copia esatta su questa benedetto canale H!!!)
Credo che la spiegazione più esatta l’abbia data @manfabox quando parla di un problema di intermodulazione dell’amplificatore che mi rimpalla il 32 anche in H (a proposito, rispondendo alla tua domanda, sì, il segnale del ch32 è molto forte).
Interessante anche l’interpretazione di @fatantony, cioè che il centralino presenti una qualche anomalia e non tagli le bande come dovrebbe.
Venendo invece al fenomeno di Quartarete: @manfabox mi chiedevi se non arriva nulla dal Penice … Quartarete non trasmette dal Penice ma ha attivo un ch67 sempre in direzione sud (rispetto a me), cioè dal monte Ronzone, che in termini di gradi non dista moltissimo dal Penice (mi è già capitato in passato di ricevere occasionalmente anche in analogico dei segnali dal Ronzone , dal Giarolo o da Novara Bicocca con l’unica antenna che ho orientata a sud e cioè quella del Penice-Calenzone se posta nell’ingresso UHF. In effetti il mese scorso quando Quartarete era già da mesi in off da Varese facendo un esperimento ho visto che mi entrava bene ponendo da sola l’antenna del Penice in uhf (evidentemente il segnale era il 67 del Ronzone che entrava di riflesso). Adesso però facendo lo stesso esperimento sul 67 non entra più niente da nessuna direzione e con nessuna combinazione di antenne …. accade però questo fatto: con la sola antenna del Penice in uhf Quartarete sul 67 non entra più ma in compenso me la ritrovo sull’H!! penso allora che anche in questo caso la cosa più logica è pensare al segnale del Ronzone che sfrutta l’antenna del penice e che un errore di intermodulazione dell’amplificatore (@manfabox) o per una alterazione nella divisioni tra le bande (@fatantony) viene sbattuto in H! la stessa cosa che accade invece al ch32 di Rete 7 ponendo in uhf l’antenna orizzontale di varese da sola.
In tutti i casi provvederò a montare un terza banda(e magari a cambiare il centralino, volevo già farlo per modificare il taglio) e vedere quali veri segnali ricevo seriamente in terza banda, questi sono solo fenomeni bizzarri! (però come dice un mio amico antennista al quale raccontavo questa cosa la bellezza di questa cose è che al di là della teoria e di quanto ci si aspetta razionalmente applicando scrupolosamente regole e nozioni derivanti anche dall’esperienza c’è sempre un certa piccola percentuale di imprevisto che rende il tutto ancora più divertente! Alcune volte sono imprevisti sgraditi … altre volte sono inaspettati colpi di fortuna ai quali solo dopo si arriva a dare una spiegazione ma che è impossibile preventivare!

p.s. A proposito dell’antenna Vhf di terza banda: mi confermate che trattandosi di raggi con una frequenza minore e quindi lunghezza d’onda più lunga si propagano meglio se trovano ostacoli (edifici ecc) e quindi la si può montare alla base del palo nella posizione più bassa rispetto alle altre? (… o al limite sul balcone con maggiore probabilità di successo di ricevere rispetto ad una uhf montata bassa?)
 
ch69 di Altaitalia a Varallo Pombia (novarese)...da dove??

Per OTG (e non solo … @Borgo1 ecc ecc), ho constato l’altra sera a casa di amici di Varallo Pombia (Varallo Pombia si trova in provincia di Novara 12 km più a sud di Arona e 25 km più a nord di Novara, poco più a nord di Oleggio) che ricevono il mux 69 di Altaitalia Tv: il segnale non è fortissimo, ma è sufficiente per essere visto senza alcun squadrettamento (83% potenza segnale, 55 – 60 % qualità, questo segnava il loro decoder Audiola). Ora, che io sappia i ch69 di Altaitalia attivati nella nostra zona sono: Laveno Poggio S.Elsa in pol. verticale, Mottarone in pol. verticale, Maggiate di Gattico in pol. orizzontale. Loro montano un’antenna di V° banda su Valcava e quindi è ovvio che questo 69 di Altaitalia lo ricevano fortunosamente di riflesso grazie al fatto che il segnale è potente e soprattutto il trasmittente vicino. Mi chiedevano se hanno acceso per caso un trasmittente per il 69 di Aitv nel milanese in direzione Valcava ma ho smentito e ci chiedevamo allora da dove possa arrivare. Sinceramente non se è più probabile che lo ricevano da Laveno ( hanno Valcava a 80° e Laveno Poggio S.Elsa a 6°, quindi un angolo di circa 75°, in questa ipotesi entrerebbe di riflesso in laterale e per di più essendo il segnale verticale entra in un’antenna orizzontale con ulteriore perdita); oppure, altra ipotesi, sempre di riflesso ma dal Mottarone (Valcava a 80°, Mottarone a 332° con un angolo quindi di ben 110° …. e anche con questa eventualità varrebbe lo stesso discorso dell’ipotesi Laveno … segnale verticale in antenna orizzontale e di riflesso con ingresso laterale); oppure ancora, altra ipotesi, mi chiedevo se hanno acceso dal Sasso del Ferro il segnale in pol.orizzontale. Infine, ultima ipotesi, ovvero che lo possano ricevere da Maggiate di Gattico da dove viene trasmesso orizzontale come la pol. della loro antenna su Valcava nella quale entri posteriormente (Valcava 80°, Maggiate di Gattico 284° con un angolo di 160° siamo quindi quasi alle spalle dell’antenna su Valcava, per questo ho immaginato un ingresso dal lato posteriore del riflettore di un segnale orizzontale come l’antenna, trasmesso a pochi km……mi è parso possibile). Mah … in un primo momento ero quasi certo che fosse un segnale di riflesso laterale da Laveno o dal Mottarone …. adesso considerando la distanza rispetto a Varallo Pombia e la polarità dei segnali mi sembrerebbe più plausibile l’ipotesi che lo ricevano da Maggiate Gattico orizzontale ma dall’estremità posteriore dell’antenna (da qui la parziale attenuazione che comunque non incide sulla qualità del segnale)
Cosa ne pensate?
 
Otg Tv ha scritto:
Se noti l'ho lasciata solo sotto il ripetitore...
Cioè? Ho controllato anche nella lista di Bricco dell'olio e Bric.Montalbano ma non c'è neanche li... :)
Per quello l'ho chiesto ;) Infatti ero andato a controllare già prima di postare :)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Il mux di Videonord vedo invece che contiene anche Videonovara, Vco Azzurra, Casa Mia ed anche Rete 7 ma non ha nulla a che vedere con il mux di Rete7 al 32 di cui mi trovo la copia esatta su questa benedetto canale H!!!)

Il contenuto del mux di videonord sul 10 CDF non coincide con quello pubblicato su OTGTV: videonovara e azzurra non ci sono ad esempio
 
lucpip ha scritto:
Dai basta!, Le posizioni eccentriche di spinner ormai le conosciamo e ci facciamo la tara. Far polemica ogni volta è inutile ed in fine fastidioso.

Eccentriche ? Per nulla. Non ho detto che le postazioni cittadine sono da togliere, perchè come sostenevo in precedenza facilitano la visione a chi non ha antenne sul tetto od è particolarmente schermato (tv portatili etc), ma che se fossero spente non creerebbero i problemi a chi le antenne sul tetto le ha. Nel mio condominio hanno dovuto togliere i mediaset e telenova da valcava ed installare una nuova antenna su silva perchè altrimenti si autodisturbavano (e non sono delle log !!). E scusate ma oltre ai costi è anche una gran rottura. Non è essere eccentrici, è la realtà delle cose. Io continuo ad aver problemi di ricezione dei ReteA per questo motivo e per vederla bene devo staccare il cavo dell'antenna . (anche per colpa del mio ricevitore che non corregge adeguatamente questa situazione). Ma pensa te se bisogna vivere così ..
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
A questo punto siete in molti ad avere lo stesso problema e proprio da un paio di settimane ;)[/QUOTE

Potrebbe essere coincidente con l'accensione del 30 in Valcava. Io lo vedo meglio da due settimane (come indicazione qualità) ed ultimamente è ulteriormente migliorato fino a qualità massima cosa mai vista in precedenza, per l'interferenza del Penice.

Ma in altre zone potrebbe dare fastidio. Anche il 23 Valcava sembra stabilizzato ora come ricezione.

Vedremo quando aumenteranno le potenze .. come pare sia dichiarato.
 
lucpip ha scritto:
Il contenuto del mux di videonord sul 10 CDF non coincide con quello pubblicato su OTGTV: videonovara e azzurra non ci sono ad esempio
Anche prima il canale E non trasmetteva una vera e propria Videonord in analogico ma piuttosto Rete 7 a giornate... questione di scelte editoriali
 
Otg Tv ha scritto:
Anche prima il canale E non trasmetteva una vera e propria Videonord in analogico ma piuttosto Rete 7 a giornate... questione di scelte editoriali

Ciao !

non rimane da constatare che la situazione di questi VHF assegnati alle TV private sia totalmente allo sbando, tanto da rendere inutile la banda.

Sul 10 è come ci fossero solo spurie il 5 non si riesce neppure a capire chi lo usi .. Praticamente l'unico "pulito" è quello assegnato ad Europa 7 che però è in t2 .. e poi la RAI, che è anche in UHF.

Spazi buttati via.
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Anche prima il canale E non trasmetteva una vera e propria Videonord in analogico ma piuttosto Rete 7 a giornate... questione di scelte editoriali

Esatto e la mia non voleva essere una critica al tuo sito, che ovviamente non può pubblicare tutte le eccezioni alle regole. Diverrebbe ingestibile
 
dibiella2 ha scritto:
Per quanto riguarda i canali 29 e 31 se ti interessassero quelli di Oropa sicuramente verrebbero bloccati .
Un'altra soluzione sarebbe quella di mettere oropa in entrata UHF con un filtro a più celle (es. IARE 3666 che ha un taglio abbastanza profondo) prima dell'entrata UHF e tararlo per il blocco dei canali RAI , in questa maniera vedi i Rai senza aumentare il C-BER pero se ci sono dei canali trasmessi da giarolo sulla stessa frequenza di quelle di Oropa che ti interessano ,quasi sicuramente in quelle frequenze non vedi nulla , salvo mettere un'altro filtro a trappole regolabili ma questq volta sul cavo dell'antenna di B IV che ti chiuda quello di M.Penice in maniera di lasciarti passare pulito quello di Oropa .
Certo è una soluzione un pochino arzigogolata che penso sia abbastanza inutile per i programmi trasmessi in quei canali , comunque se uno si vuole divertire :lol: ad alcuni impianti ho dovuto farlo per il canale 34 Sportitalia che da monte Penice è disturbato da tele7laghi.
Una ennesima soluzione sarebbe quella di mettere Oropa in UHF ,e mettere dei filtri sommatori di canale sulle frequenze RAI , mi sembra che OFFEL faccia qualcosa del genere già pronto per alcune zone .
Saluti cordiali
Ciao dibiella2
io avrei pensato a questa soluzione
Cambiare centralino ho pensato al
Fracarro MBJ 2356.... lo metto nel sottotetto , adesso é sul palo é meglio
in piú miscelatore traslatore ch 29 aggiunto sulla
quarta banda 21-30
e questo lo schizzo che mi sono fatto con aggiunta dei due filtri su Valcava piú le trappole su Oropa ma nel frattempo ci ho ripensato ( Rai Hd trasmette ora dal satellite che ho giá ) non li metto piú ma voglio mettere un semplice commutatore direttamente nel sottotetto con cambio manuale da interruttore messo in sala
per divertirmi:badgrin:
Traslatore Laem J00408 MKB 5/4 MODIFICATO se si puó ordinare questo é per il ch 25 guarda dalla Laem


Uploaded with ImageShack.us



Ho scelto il centralino fracarro perché si puó ordinare con il taglio 21-30 /31-69
e poi é l´unico o uno dei pochi che mi lascia fare la banda FM tu me lo dovresti ordinare:icon_bounce: il ch 31 da Oropa lo dovrebbe fare no ?

Fa una amplificazione di 22 dB in quarta banda e la radio in FM che voglio avere , con questa caratteristica andrebbe a puntino

Io devo servire solo 4 prese , metterei un derivatore a 3 uscite , e l´attenuazione di questo
dipende dai valori in antenna e bisognerebbe prima misurare.
Due prese vanno su una uscita per due camere ( metto una passante e l´altra chiusa ) e le altre due per le altre due camere separate , lungezza filo 15metri ca.su ognuna delle 3 uscite

Dimmi se va bene ci possiamo anche sentire in PM per i dettagli

Cordiali saluti
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Ciao !

non rimane da constatare che la situazione di questi VHF assegnati alle TV private sia totalmente allo sbando, tanto da rendere inutile la banda.

Sul 10 è come ci fossero solo spurie il 5 non si riesce neppure a capire chi lo usi .. Praticamente l'unico "pulito" è quello assegnato ad Europa 7 che però è in t2 .. e poi la RAI, che è anche in UHF.

Spazi buttati via.
Si ma hai messo una terza banda dedicata o fai tutto con la logaritmica:lol:
 
egis ha scritto:
Si ma hai messo una terza banda dedicata o fai tutto con la logaritmica:lol:

Chiaramente questa antenna non ha grandi prestazioni in VHF ma il problema non è il mancato guadagno, ma la presenza di troppi disturbi, forse anche dall'FM. Io vedo comunque quello che altri non vedono e quindi sembra sufficiente.

Comunqe anche il canale 10 di "Canale 11" lo ricevevo prima che accendessero l'emettitore di spurie a 500 metri da casa mia .. della solita blu tv. E prima dello switch off ricevevo anche Videostar da Nerviano che era a 220,000 MHz se ben ricordo e conteneva anche TSI 1 e Capodistria.
 
Stanno lavorando sullo Studio1 del Calenzone: stamattina entra con qualità normale anche a me che ho il can. 31 piombato da quel genio dell' antennista dai tempi dell' analogico. Sarebbe il top se riuscissero a farcelo ricevere bene come il 21 di RTB sempre dal Calenzone...
 
Finalmente hanno risolto il problema di sfn che durava da piu di una settimana al Mux ReteA1 da Ronzone... da 2/3 giorni era crollata anche la qualità del Mux ReteA2 (probabilmente era saltata la sfn pure li) ma la qualità reggeva :lol:

Beh ora comunque è tornato tutto ok per entrambi i mux da ronzone :)

Giusto poi per segnalarlo poichè l'abbiamo fatto su un altro thread ieri era saltata la sfn torino-penice al Mux 3 Rai. Risolto poi nel pomeriggio (per fortuna) :)
 
buongiorno a tutti, una riflessione....ho visto che il canale discovery del pacchetto premium è inserito nel mux di telecom:icon_rolleyes: ma secondo voi sarà una situazione temporanea o rimarrà così?...a parte il fatto che nel mio caso non ricevo nessun mux di telecom ma mi sembra una cosa piuttosto strana...per esempio mettere il canale di vendite "me" nel mux timb e discovery al suo posto non aveva più senso?.....un ultima cosa...da martedi ricevo abbastanza bene su vhf 7 (mhz 191)il mux e21 network ma non riesco a capire da dove hanno acceso....qualcuno ha notizie ?grazie
 
VVLAOO ha scritto:
buongiorno a tutti, una riflessione....ho visto che il canale discovery del pacchetto premium è inserito nel mux di telecom:icon_rolleyes: ma secondo voi sarà una situazione temporanea o rimarrà così?...a parte il fatto che nel mio caso non ricevo nessun mux di telecom ma mi sembra una cosa piuttosto strana...per esempio mettere il canale di vendite "me" nel mux timb e discovery al suo posto non aveva più senso?.....un ultima cosa...da martedi ricevo abbastanza bene su vhf 7 (mhz 191)il mux e21 network ma non riesco a capire da dove hanno acceso....qualcuno ha notizie ?grazie
Ciao! Il Ch 7 arriva dal M.Giarolo ;)

Riguardo a Discovery World non è nel Mux Telecom non nel mux Espresso (Deejay tv...)
Il fatto ad esempio che ME sia nel mux mediaset 2 è pderchè è free... non per altro nel Mux Mediaset 2 ci sono solo canali free... :D
La cosa dovrebbe essere temporanea e con la fine dello switch off se non prima è probabile che mediaset lasci almeno per i canali "doppioni" sia i Mux TIMB che l'espresso :)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ciao! Il Ch 7 arriva dal M.Giarolo ;)

Riguardo a Discovery World non è nel Mux Telecom ma nel mux Espresso (Deejay tv...)
Il fatto ad esempio che ME sia nel mux mediaset 2 è pderchè è free... non per altro nel Mux Mediaset 2 ci sono solo canali free... :D
La cosa dovrebbe essere temporanea e con la fine dello switch off se non prima è probabile che mediaset lasci almeno per i canali "doppioni" sia i Mux TIMB che l'espresso :)

ok! grazie mille! si credo che un pò di ordine in questi mux sia almeno auspicabile...poi...chissà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso