manfabox ha scritto:
per Rete7 potrebbe essere una intermodulazione dell'amplificatore che ti risbatte il 32 (è molto potente?) in H e il decoder lo rivela, a me soccedeva con il 22 che ricevo del mux rai A che me lo individuava anche sul D dove invece era inesistente la trasmissione. Più difficile è l'interpretazione dell'altro fenomeno, siccome dici che Quartarete non lo vedi su nessun altro canale non può essere intermodulazione e se ti spunta sul can.H non è che nella direzione di Penice ci sia anche un H di quartarete?
Tiro a indovinare in quanto non conosco la zona e i segnali, mi baso solo su un poco di esperienza e logica.
comunque se puoi prova a scandagliare la Banda III con una antenna dedicata e collega solo quella per vedere eventualmente con precisione che segnali possono arrivarti.
@manfabox, @lucpip, @paolo-steel, @fatantony:
ho letto le vostre risposte; per lucpip: lo so che se avessi una Vhf di terza banda da Varese dovrei ricevere il mux di Videonord, ma non è questo il caso, questo è un fenomeno bizzarro e dubito che possa essere giustificato razionalmente! No, sull’H il mux che scarico non ha nulla a che vedere con quello di Videonord, è proprio il mux di Rete 7 identico a quello del ch32 e con la stessa numerazione lcn (rete7 al n°12, people tv, rete 7vda, Sport7, Italia mia, Glamour Plus, Galaxy ecc … identico in tutto al ch32!! Il mux di Videonord vedo invece che contiene anche Videonovara, Vco Azzurra, Casa Mia ed anche Rete 7 ma non ha nulla a che vedere con il mux di Rete7 al 32 di cui mi trovo la copia esatta su questa benedetto canale H!!!)
Credo che la spiegazione più esatta l’abbia data @manfabox quando parla di un problema di intermodulazione dell’amplificatore che mi rimpalla il 32 anche in H (a proposito, rispondendo alla tua domanda, sì, il segnale del ch32 è molto forte).
Interessante anche l’interpretazione di @fatantony, cioè che il centralino presenti una qualche anomalia e non tagli le bande come dovrebbe.
Venendo invece al fenomeno di Quartarete: @manfabox mi chiedevi se non arriva nulla dal Penice … Quartarete non trasmette dal Penice ma ha attivo un ch67 sempre in direzione sud (rispetto a me), cioè dal monte Ronzone, che in termini di gradi non dista moltissimo dal Penice (mi è già capitato in passato di ricevere occasionalmente anche in analogico dei segnali dal Ronzone , dal Giarolo o da Novara Bicocca con l’unica antenna che ho orientata a sud e cioè quella del Penice-Calenzone se posta nell’ingresso UHF. In effetti il mese scorso quando Quartarete era già da mesi in off da Varese facendo un esperimento ho visto che mi entrava bene ponendo
da sola l’antenna del Penice in uhf (evidentemente il segnale era il 67 del Ronzone che entrava di riflesso). Adesso però facendo lo stesso esperimento sul 67 non entra più niente da nessuna direzione e con nessuna combinazione di antenne …. accade però questo fatto: con la
sola antenna del Penice in uhf Quartarete sul 67 non entra più ma in compenso me la ritrovo sull’H!! penso allora che anche in questo caso la cosa più logica è pensare al segnale del Ronzone che sfrutta l’antenna del penice e che un errore di intermodulazione dell’amplificatore (@manfabox) o per una alterazione nella divisioni tra le bande (@fatantony) viene sbattuto in H! la stessa cosa che accade invece al ch32 di Rete 7 ponendo in uhf l’antenna orizzontale di
varese da sola.
In tutti i casi provvederò a montare un terza banda(e magari a cambiare il centralino, volevo già farlo per modificare il taglio) e vedere quali veri segnali ricevo seriamente in terza banda, questi sono solo fenomeni bizzarri! (però come dice un mio amico antennista al quale raccontavo questa cosa la bellezza di questa cose è che al di là della teoria e di quanto ci si aspetta razionalmente applicando scrupolosamente regole e nozioni derivanti anche dall’esperienza c’è sempre un certa piccola percentuale di imprevisto che rende il tutto ancora più divertente! Alcune volte sono imprevisti sgraditi … altre volte sono inaspettati colpi di fortuna ai quali solo dopo si arriva a dare una spiegazione ma che è impossibile preventivare!
p.s. A proposito dell’antenna Vhf di terza banda: mi confermate che trattandosi di raggi con una frequenza minore e quindi lunghezza d’onda più lunga si propagano meglio se trovano ostacoli (edifici ecc) e quindi la si può montare alla base del palo nella posizione più bassa rispetto alle altre? (… o al limite sul balcone con maggiore probabilità di successo di ricevere rispetto ad una uhf montata bassa?)