Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VVLAOO ha scritto:
buongiorno a tutti, una riflessione....ho visto che il canale discovery del pacchetto premium è inserito nel mux di telecom:icon_rolleyes: ma secondo voi sarà una situazione temporanea o rimarrà così?...a parte il fatto che nel mio caso non ricevo nessun mux di telecom ma mi sembra una cosa piuttosto strana...per esempio mettere il canale di vendite "me" nel mux timb e discovery al suo posto non aveva più senso?.....un ultima cosa...da martedi ricevo abbastanza bene su vhf 7 (mhz 191)il mux e21 network ma non riesco a capire da dove hanno acceso....qualcuno ha notizie ?grazie

Da 2o 3 giorni stabile anche da me con banda terza girata in altra direzione
Potrebbero avere cambiato la modulazione in qpsk,ora pero non posso controllare
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao a tutti, ad Arona ricevo il 40 Rai da Varese ed è tutto ok. Ieri ero dai miei genitori a Castelletto T. e il segnale scappava a zero (a Castelletto la ricezione del 40 è da Valcava e la loro antenna punta Valcava, non hanno antenne su Varese). Mi confermate per caso un abbassamento del 40 da Valcava?
Sai che hanno acceso il 40 da Mottarone? Da me a Verbania si vede benissimo!
A Taino il 40 da Valcava è leggermente peggiorato ma sono scomparsi gli off saltuari... Ciao e buona domenica.
 
miram ha scritto:
Sai che hanno acceso il 40 da Mottarone? Da me a Verbania si vede benissimo!
A Taino il 40 da Valcava è leggermente peggiorato ma sono scomparsi gli off saltuari... Ciao e buona domenica.

Ciao!! grazie per l'aggiornamento! ecco, quello che succedeva sul 40 da Valcava erano proprio degli off saltuari, bene se li hanno messi a posto!(l'avevo anche segnalato a Rai Way)
Il Mottarone per me resta sempre un mistero! nel senso che non disponendo di un misuratore di campo non riesco a capire se mi arriva qualcosa o no da quella direzione. Posso solo basarmi sull'esperienza passata e sul fatto che in passato gli antennisti mi spiegavano sempre che il Mottarone irradia verso Verbania, verso la sponda lombarda del lago Maggiore, verso il Lago d'Orta ma non verso sud in direzione di Arona e della pianura verso Novara (lo stesso OTG vedo che nelle tabelle di Arona o Castelletto T. non riporta mai il Mottarone). Però ho sentito anch'io che con il digitale le cose sono parzialmente cambiate e qualcosa dal Mottarone filtra anche verso sud (ad es. il 22 Rai ad Arona si prende meglio dal Mottarone che dal Penice). riguardo agli altri mux ... dovrei iniziare a mettere da parte i soldi per un misuratore di campo e allora potrei divertirmi di più!!:lol: Ciao, buona domenica a te!
 
Aggiornamento: ch 61 da Valcava Mux Primarete Lombardia non più ricevibile: segnale presente ma probabilmente interferito.
In compenso è riapparso il 42 ? con il mux Televallassina.
Un saluto a tutti
 
Franco-59 ha scritto:
Aggiornamento: ch 61 da Valcava Mux Primarete Lombardia non più ricevibile: segnale presente ma probabilmente interferito.
In compenso è riapparso il 42 ? con il mux Televallassina.
Un saluto a tutti
Ciao Franco-59 :D ,
qui, in provincia di Vercelli, nessun problema. Può darsi che ci sia un problema di interferenza nella tua zona ;) .

Saluti da Alessandro.
 
ale89 ha scritto:
Allora non è cambiato nulla.. già prima era 16qam se non erro :)
Si era anche prima in 16qam
Probabilmente o e' spenta videobergamo oppure sono a potenza
ridotta.
Da me prima dell'accensione di e21 arrivava benissimo sia il 7 vericale
da Varese che il 7 da Roncola. Ora e21 lo ricevo bene con antenna puntata su valcava!!!!
 
Finalmente Mux 2 Rai tornato regolare

Da oggi pomeriggio il Mux 2 RAI sul 30 dal Penice lo ricevo nuovamente con qualità fissa al 100% e senza squadrettamenti e assenza di errori di BER. Il livello del segnale è il più alto di tutti i Mux RAI. Ciao! ;)
 
E' possibile vedere Quartarete HD!

Dopo qualche giorno torno a farmi sentire ed ho ottime novita'.
Un altro antennista di Vercelli mi ha modificato l'impianto nuovamente senza aggiungere altre antenne.
In piu' rispetto a prima vedo stabilmente:
07 - E21 Network (Giarolo, presumo),
10 - Videonord (Campo dei Fiori),
21 - VCO Azzurra TV (Novara),
27 - Tivu'Italia (Calenzone),
39 - VCO Azzurra TV (Campo dei Fiori),
62 - Profit (Valcava),
65 - Teleritmo (Pernate),
67 - Quartarete (l'antenna e' verso Milano, che abbiano acceso Novara?)
In meno ho:
05 - Videonovara
33 - Rete A 2
34 - Telesettelaghi
66 - Rete Varese 1
68 - Piu'Blu Lombardia

Il cambio in fin dei conti e' positivo, anche se i canali 33-34 temo di non vederli piu' perche' abbiano cambiato la ripartizione delle bande IV e V.
Quello che mi ha sorpreso e' che il tecnico ha chiesto ai miei se volevano anche l'antenna dedicata per RSI La1 e La2 al posto di Telebee... Allora si vede anche qui. :5eek:
 
I comuni interessati sono tutti in provincia di BRESCIA:

GARDONE VAL TROMPIA (comune per la prima volta raggiunto dal segnale DFREE)
LUMEZZANE (comune per la prima volta raggiunto dal segnale DFREE)
SAREZZO (comune per la prima volta raggiunto dal segnale DFREE)
VILLA CARCINA
 
E intanto con l'off di la morra di quartarete...
Quartarete da Ronzone entra che è una bomba... Livello 66 qualità 95-100...
Purtroppo appena riaccenderanno la morra crollerà un bel po :(
 
pinguinogelato ha scritto:
Dopo qualche giorno torno a farmi sentire ed ho ottime novita'.
Un altro antennista di Vercelli mi ha modificato l'impianto nuovamente senza aggiungere altre antenne.
In piu' rispetto a prima vedo stabilmente:
07 - E21 Network (Giarolo, presumo),
10 - Videonord (Campo dei Fiori),
21 - VCO Azzurra TV (Novara),
27 - Tivu'Italia (Calenzone),
39 - VCO Azzurra TV (Campo dei Fiori),
62 - Profit (Valcava),
65 - Teleritmo (Pernate),
67 - Quartarete (l'antenna e' verso Milano, che abbiano acceso Novara?)
In meno ho:
05 - Videonovara
33 - Rete A 2
34 - Telesettelaghi
66 - Rete Varese 1
68 - Piu'Blu Lombardia

Il cambio in fin dei conti e' positivo, anche se i canali 33-34 temo di non vederli piu' perche' abbiano cambiato la ripartizione delle bande IV e V.
Quello che mi ha sorpreso e' che il tecnico ha chiesto ai miei se volevano anche l'antenna dedicata per RSI La1 e La2 al posto di Telebee... Allora si vede anche qui. :5eek:

Ciao, per curiosità dove avete tagliato le bande? sul 33? io sto pensando di ordinare un nuovo centralino e avevo in mente un taglio sul 32. Mi interesserebbe sapere se il canale prima e dopo il taglio vengono persi o si salvano ... io tagliando sul 32 mi metto già il cuore in pace che perderò Rete7 (anche se il segnale è molto forte ...) però non vorrei perdere il 31 di Studio1 dal Calenzone e il 33 Rete A (sia il 31 che il 33 - soprattutto il 33 - arrivano con un buon segnale) ... secondo te è possibile salvarli o con il taglio si persono tre canali? con il taglio attuale sul 37 il 36 è indebolito ma arriva ed il 38 è dvb-H e quindi non riesco a capire bene. Mi interessava sapere cosa succede come regola generale e soprattutto la vostra esperienza ... grazie!;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
bene. Mi interessava sapere cosa succede come regola generale e soprattutto la vostra esperienza ... grazie!;)

La mia esperienza è di non usare un centralino e tagli di banda. Bastano delle trappole e/o filtri passa canale od aspettare che la postazione primaria della zona si assetti in mdo definitivo.
 
spinner ha scritto:
La mia esperienza è di non usare un centralino e tagli di banda. Bastano delle trappole e/o filtri passa canale od aspettare che la postazione primaria della zona si assetti in mdo definitivo.
Sihh si assetti ...di questo passo puoi aspettare 3000 anni
Di quali filtri passacanale parli e poi hai idea di cosa costano i filtri a 6 celle per il digitale buoni e di marca dove puoi dormire sogni tranquilli una volta istallati
ca.100 € caduno
Perché il centralino non é forse un filtro .... di bande ?
poi le trappole vanno probabilmente a rovinarti anche gli adiacenti e se questi li vuoi avere sono ..azzi..
Voglio vederdi quando ricevi canali da tre bande e li devi distribuire su piú prese dovendo agire sul guadagno per avere il segnale ecqualizzato in presa....
Te parli perché hai solo una presa o due e ti bastano quelle ma nei centralizzati la cosa é molto piú complessa e senza centralini con tagli di banda o in tantissimi casi sistemi canalizzati costosissimi non ci fai niente
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
centralizzati la cosa é molto piú complessa e senza centralini con tagli di banda o in tantissimi casi sistemi canalizzati costosissimi non ci fai niente

Chiaramente mi riferivo ad un impianto singolo. I centralizzati per essere affidabili devono avere, come qua a Milano, filtri per ogni canale ricevuto con i costi che ne conseguono ma con la sicurezza della migliore ricezione e protezione dalle interferenze.

Non essendoci più una divisione di banda come per l'analogico o scegli una direzione sola di puntamento oppure devi lavorare con filtri, se opti per un centralino con taglio IV-V vecchia scuola non sarà affidabile nel tempo per definizione a meno che tu non possa tararlo e plasmarlo con facilità ad ogni modifica della situazione copertura altrimenti avrai bisogno dell'antennista ogni due per tre. Ho visto che esistono sul mercato centralini di nuova generazione che includono filtri e sono programmabili tramite PC, bisogna andare su questi prodotti eventualmentente ma costano parecchio e non ne conosco l'efficienza ne la facilità o meno di programmazione.
 
segnalo la ricezione a potenza massima del canale 25 uhf con i 3 canali test rai a besana in brianza. Il mux in precedenza era già stato sintonizzato ma per propagazione da torino eremo,ora vista la potenza fa pensare all'accensione da altra postazione,Penice o Valcava??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso