Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinguinogelato ha scritto:
Puo' essere ma mi sembra strano che fino al loro intervento non arrivava nulla.
Io non vedo attualmente nulla su 66 e 68, sospetto abbiano messo un ulteriore filtro solo per Quartarete sul 67 da sud-est (che abbiano finalmente acceso gli impianti cittadini di Novara e Vercelli?).
Nul mux Videonord mi da' nessun segnale video su Videonord, Gold TV e People TV.
Confermo accesi Vercelli e Novara di Quartarete sul 67... Novara potrebbe avere avuto problemi tecnici oggi (è ancora provvisorio)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Da quanto scrivi sembrerebbe proprio che da te abbiano tagliato sul 33 ... però nel tuo caso mi sembra di capire che anche prima della modifica sul 32 ed il 34 non ricevevi nulla o comunque segnali molto bassi. Nel mio caso (io vorrei tagliare sul 32) i segnali adiacenti del 31 (Studio 1) e del 33 (Rete A2) sono belli forti ... spero di non perderli o di non rovinarli fino a farli squadrettare! del resto con il taglio attuale sul 37 indebolisco il 36 che resta in un limbo tra 4a e 5a banda ed entra giusto solo perché il segnale è molto forte e perdo completamente il 33. Tagliando sul 32 recupererei bene il 36 mediaset (così come quando mette l'antenna nell'ingresso uhf) e tirerei dentro in V° banda anche il 33 (sempre che il taglio sul 32 non me lo massacri!) e così potrei finalmente collegare il Penice in IV° banda guadagnando anche il 24 di Videostar dal Penice (che da CDF non ricevo) ed il 31 di Studio 1 dal Calenzone (stesso discorso di prima ... sempre che il taglio sul 32 non me lo azzoppi!) Per il 32 di Rete 7 da CDF pazienza (trovavo molto comodo vederla nel mux di Telesettelaghi sul 34 ... ma adesso lo hanno tolto), per adesso mi va bene che la ricevo inspiegabilmente sul canale H! (inspiegabilmente perché non ho antenne VHF nè di terza nè di prima banda!).

Anch'io sul 57 se spegnessero gli altri segnali riceverei la Svizzera! sul 39 da Caviano in verticale ed ancora meglio sul 57 da S. Salvatore in orizzontale. Il segnale del 39 mi appare ogni tanto quando va in off Vco Azzurra: è forte come potenza ma la qualità non è alta e squadretta un po'.
Il 57 ho avuto modo invece di verificarlo proprio la mattina dello s.o. di fine novembre: quando hanno spento il segnale analogico sul 57 è entrata bene la TSI (per un'oretta la mattina del 27 novembre la ricevevo sia sul 39 che sul 57! meglio, stabile e senza disturbi sul 57). Poi ... così come sul 39 hanno acceso Vco sul 57 hanno acceso Retecapri e addio! adesso però è da una decina di giorni che Retecapri non la vedo: la banda del segnale mi indica un segnale forte però l'intero mux non è visibile...evidentemente c'è un'interferenza, penso proprio con la Svizzera ... risultato non vedo né l'una né l'altra!

Il taglio e' probabilmente proprio sul 33, infatti il segnale di Rete A 2 e' infimo, ma come detto se fin'ora ci sono solo Repubblica Radio TV in esclusiva con radio e TV visibili altrove e' un sacrificio attuabile.
Riassumo:
31 Studio1, lo vedevo prima, lo vedo ora. non mi sembra abbia avuto cali di qualita'.
32 Rete 7, non ho mai ricevuto nulla di stabile, il mux lo agganciavo a volte.
34 vedevo molto forte Telesettelaghi, ora nulla, in una scansione ho agganciato Studio Nord ma non era guardabile.
35 Canale 6 lo vedevo prima, lo vedo ora uguale.
36 Mediaset2 lo vedo stabilmente da aprile, in coincidenza con i lavori di Mediaset da Giarolo, fino ad allora era quello che mi faceva disperare; alla fine non era quindi un problema di taglio di banda perche' e' andato a posto da solo senza fare interventi.
24 Videostar agganciato un paio di volte ma niente di fruibile, Telestudio visto solo il 25 novembre.

Questione RSI: cercavo infatti una conferma sul campo da qualcuno nella zona.
Sentivo prima dello switch off che la frequenza migliore era il 31 da Cardada e non il 57 da San Salvatore e che la zona fosse una di quelle "spinte dai venti di favonio" ... :eusa_whistle:
Nel 2006 (quindi preistoria) avevo visto un negozio di Vercelli che trasmetteva le partite dei mondiali di calcio in DTT da La1, mi ricordo perche' era una di quelle che erano esclusiva Sky.
Il 57 pensavo fosse dedicato piu' alle zone di Varese e Como che la mia.

Se ti puo' interessare, oggi il 39 di VCO Azzurra TV che ricevo da Campo dei Fiori e' molto sofferente anche qui, mi faccio bastare il 21 da Novara.
Anche il 65 di Teleritmo lo vedo a fatica.
 
Otg Tv ha scritto:
Confermo accesi Vercelli e Novara di Quartarete sul 67... Novara potrebbe avere avuto problemi tecnici oggi (è ancora provvisorio)

Mi dai una bella notizia ... Ho aspettato 5 mesi e poi la settimana che chiamo gli antennisti attivano le postazioni che probabilmente avrei visto ugualmente senza l'intervento e risparmiando i soldi... :eusa_wall:
Mi sa che l'hanno riaccesa proprio loro. :D

Le postazioni dovrebbero essere
Novara Bicocca (via XXIII Marzo 1849)
Vercelli Cappuccini (via Prarolo, a fianco della cittadella del Mastro Artigiano)?

Una cosa (se lai sai): esistono altre postazioni TV ancora attive a Vercelli (es. via Lullo, via Thaon di Revel)?
 
pinguinogelato ha scritto:
Mi dai una bella notizia ... Ho aspettato 5 mesi e poi la settimana che chiamo gli antennisti attivano le postazioni che probabilmente avrei visto ugualmente senza l'intervento e risparmiando i soldi... :eusa_wall:
Mi sa che l'hanno riaccesa proprio loro. :D

Le postazioni dovrebbero essere
Novara Bicocca (via XXIII Marzo 1849)
Vercelli Cappuccini (via Prarolo, a fianco della cittadella del Mastro Artigiano)?

Una cosa (se lai sai): esistono altre postazioni TV ancora attive a Vercelli (es. via Lullo, via Thaon di Revel)?
La postazione di Vercelli è via Thaon di Revel. Via Lullo non ha + nulla
 
Otg Tv ha scritto:
Confermo accesi Vercelli e Novara di Quartarete sul 67... Novara potrebbe avere avuto problemi tecnici oggi (è ancora provvisorio)

Da quando sono accesi??
Sara un caso ma strasera il 67 di TRS (lo seguo solo per evergreen) faceva le bizze qualita' altalenante e momenti di assenza segnale
Da te a Vigevano il 67 e' ok?
Da qualche giorno problemi anche al 29 Brunate di Teleritmo/Videonovara
 
Otg Tv ha scritto:
La postazione di Vercelli è via Thaon di Revel. Via Lullo non ha + nulla

Grazie, allora alcune frequenze segnalate in altri posti della citta' (Motori TV in corso Rigola, Teleritmo in via Schilke) sono solo sulla carta, non corrispondono a reali trasmissioni?

Per la postazione di Thaon di Ravel non ci sono ancora notizie sull'attivazione di Telesubalpina e Videostar, come da piano?
 
egis ha scritto:
Se hai bisogno dei filtri passa alto e passa basso contatta miram lui li ha messi a casa sua e ha scritto su questo forum che se qualcuno li voleva lui li puó procurare volentieri con il taglio che si vuole prova a contattarlo sul suo Blog o in PM
http://miram.splinder.com/post/24159681/rifatta-lantenna
Aveva anche messo le foto ravvicinate del suo centralino ma non le vedo piú mah....
forse l´hanno tempestato di domande da tutta Italia:badgrin:

Sì, già un paio di mesi fa avevo sentito in posta privata il miram ed era stato proprio lui a fornirmi indirizzo e telefono di un negozio in provincia di varese dove predispongono questo tipo di filtri (non tutti i negozi del settore sono disposti a tarare filtri speciali, in molti la considerano una seccatura soprattutto con clienti privati non antennisti, in quello che mi ha indicato miram sono invece molto disponibili)
 
egis ha scritto:
Che canali hai inserito con i filtri da terza direzione in quarta banda e da dove

Con prima direzione intendo il Penice che ho messo in quarta banda;
con seconda direzione intendo Valcava ovviamente in quinta banda(per ora con taglio "classico" sul 37 ... ed è proprio questo taglio che voglio anticipare per migliorare il 36 mediaset che cmq entra e recuperare il 33 rete A 2 che invece resta con l'attuale taglio sul 37 nettamente tagliato fuori).
Con terza direzione intendo varese: questa non posso assolutamente sovrapporla maldestramente in uhf altrimenti le rai di varese si accavallano con quelle del Penice e si bloccano: da varese ho quindi filtrato con moduli attivi solo quello che non entra nè da valcava nè dal penice e precisamente:
- il 21 di Videonovara (H da CDF)
- il 32 di Rete 7 Piemonte (H da CDF)
- il 39 di Vco Azzurra (H da CDF) ... questo entrerebbe cmq di riflesso anche con l'antenna di Valcava ma filtrandolo dalla direzione primaria si potenzia
L'intenzione (fino a gennaio) era quella di filtrare anche il 67 di Quartarete (allora era in H da Varese) ... poi è successo un gran casino, hanno spento tutto, poi hanno acceso da Laveno in verticale, poi hanno riacceso da Varese ma in verticale e i segnali di varese e laveno si sono annullati). Adesso da ieri sera mi è rispuntato un segnale di riflesso ma prima di agire vorrei capire da dove arriva e se è stabile. Leggo sul forum Novara XXIII marzo ... in tal caso potrei filtrarlo da un'antenna rivolta a sud di V° banda che l'antennista alcuni mi anni fa mi aveva montato e che è su ovviamente scollegata (se ben ricordo con quell'antenna entrava La7 analogica sul 65 dal Giarolo che da Valcava sul 41 ricevevo male): dopo lo s.o. è scollegata e completamente inutile. Se però adesso riuscissi a ricevere bene Quartarete da Novara tornerebbe utile (ovviamente filtrando solo il 67!) .... insomma, quasi un lavoro di copia/incolla con il quale sono riuscito a completare quasi tutte le caselle!!!:lol:
 
spinner ha scritto:
Ma tu non riesci a prelevare tutti i segnali da una sola direzione ? Il CDF sembra fornito, sempre tu sua nella sua area di copertura e ti eviterebbe i problemi di tagli e/o filtri

Per quanto riguarda RAI sta trasmettendo da Valcava, tanto è vero che io ricevo il 23 da li, ma la potenza è bassa. Dovesse alzarla (forse a fine giugno) potrebbe effetivamente dare fastidio. Ma RAI dal CDF è ricevibile anche in verticale e quindi non dovrebbe interferirti se usi il CDF o grande albergo che sia.

No non riesco, almeno con le antenne attuali. Come scrivevo ieri dovrei ricorrere ad antenne molto direttive, molto più direttive delle attuali. Le rai sono ricevibilissime da CDF che come giustamente dici è ben fornito. Ma sempre a est e distante pochi gradi da CDF io ho Valcava!;) E con i segnali forti come quelli rai è davvero un problema impedire che da varese entrino (ed anche molto forte!!) nell'antenna di valcava di riflesso: e non essendo CDF e VLC in SNF per me sono problemi. Problemi ora limitati al mux 40 di Rai5 e rai storia (l'unico acceso da Valcava che arriva forte anche qui), ma se potenziassero da VLC anche il 23, il 26 ed il 30 sarebbe un guaio per me. Per questo motivo le rai preferisco prenderle dal Penice: perché essendoci più gradi di distanza dalle altre posizioni riesco a separarla bene (con l'aiuto ovviamente di un centralino con taglio tra bande): con questo separazione potrei accontentarmi tra PNC in 4° e VLC in 5° con taglio personalizzato, le cose principali tra Penice e Valcava le riceverei già tutte. Poi, un po' per divertimento, un po' per l'interesse verso la cronaca locale come spiegavo a Egis recupero con moduli attivi pochi mux anche da CDF (Videonovara ch21, Vco Azzurra ch39 e Rete 7 ch32 che arrivano solo da lì e che dopo filtrazione mando in miscelazione nell'ingresso UHF). Il problema che mi resta è che non riesco a risolvere è quel cavolo di ch40 rai che arrivando sia da Valcava che da Cdf sulla stessa antenna (è questo il problema, che arrivano sulla stessa antenna!) non riesco a separare (come già dicevo l'antennista mi spiegava che quando vorrò spendere un po' di soldi potremmo provare con antenne molto più direttive;)
 
Otg Tv ha scritto:
Confermo accesi Vercelli e Novara di Quartarete sul 67... Novara potrebbe avere avuto problemi tecnici oggi (è ancora provvisorio)

OTG scusa, hai idea da dove possa aver recuperato io nella giornata dell'altro ieri il segnale di Quartarete? ti risulta che abbiano risolto il pasticcio al CDF dell'accavallamento con il segnale da Laveno o che abbiano acceso sempre da Varese qualcosa in orizzontale per la pianura? oppure può essere che il segnale che finalmente ricevo (di media intensità, 83% potenza, intorno al 70% qualità, ben visibile) arrivi di riflesso da Novara? (o sia in qualche modo in relazione con questa attivazione da Novara XXIII marzo?) Grazie!
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, già un paio di mesi fa avevo sentito in posta privata il miram ed era stato proprio lui a fornirmi indirizzo e telefono di un negozio in provincia di varese dove predispongono questo tipo di filtri (non tutti i negozi del settore sono disposti a tarare filtri speciali, in molti la considerano una seccatura soprattutto con clienti privati non antennisti, in quello che mi ha indicato miram sono invece molto disponibili)
Per favore potresti passarmelo anche a me in PM ,forse mi serviranno ,
ho giá ordinato un nuovo centralino fracarro con il taglio 21/30 31/69 tramite un antennista della mia zona ma non so ancora se lo fanno con un solo canale sul taglio ( perlomeno non ho ancora risposta in merito ) e mi sa che forse volevo un po´troppo :lol: nel senso che volevo perdere meno canali possibili sul taglio e cioé solo il ch 29 e il ch 31.
Purtroppo non so quando arriva e lo provo sul posto se , effettivamente avendo il taglio sul ch 30 ( se lo fanno effettivamente con questo taglio ) questo canale non sará troppo indebolito e sará usufruibile dal Penice , speriamo.
Altrimenti se avró problemi chiederó all´antennista , se sará possibile una nuova taratura ( Tuner aveva detto che con pochi mezzi un buon antennista puó spostare la taratura di un canale,o piú canali del taglio ),

In quanto ai filtri passa alto e passa basso come sai questi mi permetterebbero di non peggiorare la qualitá della Rai dal Penice avendo la quinta banda collegata in UHF sul centralino con il taglio sul ch 37, come nel mio caso.
Comunque cosí com´é il ch 29 e il ch 31 mi entrano e non so se la trovata del nuovo centralino sia stata una cosa buona, praticamente mi serve solo per salvaguardare i segnali della rai essendo in questo modo al massimo di qualitá possibile e non si sa mai ma con le propagazioni estive non si scherza , :eusa_wall: potrebbero dare dei problemi ,meglio proteggersi.
Staremo a vedere Ciao
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Per favore potresti passarmelo anche a me in PM ,forse mi serviranno ,
ho giá ordinato un nuovo centralino fracarro con il taglio 21/30 31/69 tramite un antennista della mia zona ma non so ancora se lo fanno con un solo canale sul taglio ( perlomeno non ho ancora risposta in merito ) e mi sa che forse volevo un po´troppo :lol: nel senso che volevo perdere meno canali possibili sul taglio e cioé solo il ch 29 e il ch 31.
Purtroppo non so quando arriva e lo provo sul posto se , effettivamente avendo il taglio sul ch 30 ( se lo fanno effettivamente con questo taglio ) questo canale non sará troppo indebolito e sará usufruibile dal Penice , speriamo.
Altrimenti se avró problemi chiederó all´antennista , se sará possibile una nuova taratura ( Tuner aveva detto che con pochi mezzi un buon antennista puó spostare la taratura di un canale,o piú canali del taglio ),

In quanto ai filtri passa alto e passa basso come sai questi mi permetterebbero di non peggiorare la qualitá della Rai dal Penice avendo la quinta banda collegata in UHF sul centralino con il taglio sul ch 37, come nel mio caso.
Comunque cosí com´é il ch 29 e il ch 31 mi entrano e non so se la trovata del nuovo centralino sia stata una cosa buona, praticamente mi serve solo per salvaguardare i segnali della rai essendo in questo modo al massimo di qualitá possibile e non si sa mai ma con le propagazioni estive non si scherza , :eusa_wall: potrebbero dare dei problemi ,meglio proteggersi.
Staremo a vedere Ciao

Sì, condivido, anch'io per prima cosa tendo a proteggere i segnali principali (rai soprattutto), poi penso alle locali.
Anch'io vorrei sempre che riuscissero a tagliare su un solo canale salvaguardando il più possibile gli adiacenti! indubbiamente dipende molto dall'accuratezza e precisione con cui fanno il lavoro ... ma ancora di più dalla potenza dei canali adiacenti. Mi ricordavo il discorso di tuner ... in effetti un antennista può con operazione (per un tecnico) relativamente semplici spostare i tagli di banda o ritare la frequenza dei filtri attivi (penso che occorrano un analizzatore di spettro ed un generatore di rumore).
Ti mando subito l'indirizzo in posta privata, ciao!
 
egis ha scritto:
Per favore potresti passarmelo anche a me in PM ,forse mi serviranno ,

Ho provato a mandarti adesso l'indirizzo in posta privata come mi hai chiesto ma mi compare questo messaggio di errore "egis ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio".
Appena svuoti la casella fammelo sapere che te lo mando!
 
pinguinogelato ha scritto:
Grazie, allora alcune frequenze segnalate in altri posti della citta' (Motori TV in corso Rigola, Teleritmo in via Schilke) sono solo sulla carta, non corrispondono a reali trasmissioni?

Per la postazione di Thaon di Ravel non ci sono ancora notizie sull'attivazione di Telesubalpina e Videostar, come da piano?
Quelle sono in funzione, ma tu non le avevi nominate...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ho provato a mandarti adesso l'indirizzo in posta privata come mi hai chiesto ma mi compare questo messaggio di errore "egis ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio".
Appena svuoti la casella fammelo sapere che te lo mando!
Fatto scusami
 
ale89 ha scritto:
Sembra essere saltata di nuovo la sfn ai due mux dell'espresso da ronzone...
Comunque confermo... saltata la sfn al Mux ReteA1 da Ronzone... è durata 4giorni neanche... e che palle...

Ieri pensavo fosse causa del maltempo ma oggi non piove e non si vede una mazza...
 
TRS Ch 67

In questo momento TRS (67 Roncola) tornato a piena potenza con i livelli abituali
Qualcuno puo' verificare se il 67 di quartarete da Novara e' acceso o spento?
 
ale89 ha scritto:
Comunque confermo... saltata la sfn al Mux ReteA1 da Ronzone... è durata 4giorni neanche... e che palle...

Ieri pensavo fosse causa del maltempo ma oggi non piove e non si vede una mazza...
Qui da me tutto OK, ma per il fatto di essere al riparo da altri trasmettitori e quindi esente da problemi di SFN su questo Mux (44 UHF). ;)
 
franz1963 ha scritto:
Qui da me tutto OK, ma per il fatto di essere al riparo da altri trasmettitori e quindi esente da problemi di SFN su questo Mux (44 UHF). ;)
Eh si infatti tu non avevi problemi neanche la scorsa volta... pero sta sfn dell'espresso non riesce a durare neanche 1 settimana e ci mettono poi piu di una settimana per risolvere... vabbè contenti loro...
 
Alla sede di primantenna c'è stato un black out?
Sito off line... tutti i canali del mux a schermo nero fino alle 14 tranne chiama tivu e poi dalle 14 stanno trasmettendo l'asta di opere d'arte in simulcast su tutti i canali del mux sempre tranne chiama tivu e soprattutto stanno trasmettendo senza logo...

EDIT: Casa tv canale piemonte hanno iripreso le trasmissioni regolari proprio ora... :)
EDIT2: Dopo piu di mezz'ora hanno risolto...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso