• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hosso ha scritto:
Tornato, dopo mesi di assenza, il mux di rete55 sul ch.66. a Nord di Como (Falchetto?).
Segnalo anche, all'interno dello stesso mux, un'interruzione di 8FM TV (ora rientrata) a causa di un blackout elettrico prolungato.
Io vedo 8fm sul 66 penso da CDF(il segnale è più basso degli altri che ricevo da lì)ma non riesco a vedere due canzoni intere perchè va in off per qualche minuto e poi ritorna....
 
GG (TO) ha scritto:
Andrate fa servizio primario su Ivrea (TO) e dintorni.
Mi sembra però che dovrebbe uscire da quella zona e andare un pò oltre ad esempio entrare anche in parte nel basso vercellese
Io non posso attualmente verificare in quanto non ho antenne in quella direzione
 
Il mux Rai1 da Andrate ha una copertura maggiore rispetto agli altri mux (è in VHF, gli altri sono UHF), e risulta ricevibile anche nelle aree della collina torinese "coperte" verso Eremo e Maddalena. Questo è quello che posso dirti con sicurezza, poi sicuramente alcune zone del vercellese e del biellese sono raggiunte anche da questo tx; ma per i mux offerti (P.es. manca il mux 4 rai), probabilmente conviene la classica impostazione Penice in IV+ Valcava in V (a meno che non si sia coperti verso tali tx)
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Da un pò di tempo il 60 con la mia antenna lo ricevo male praticamente non fruibile. Non riesco a capire il perchè visto che gli altri 3 arrivano benissimo e dallo switch fino a qualche settimana fà anche questo arrivava perfetto. Intanto sul ch 61 mux Primarete è riapparso INTERTV

Sì, hanno avuto problemi tra venerdì e sabato.
 
fatantony ha scritto:
Il mux Rai1 da Andrate ha una copertura maggiore rispetto agli altri mux (è in VHF, gli altri sono UHF), e risulta ricevibile anche nelle aree della collina torinese "coperte" verso Eremo e Maddalena. Questo è quello che posso dirti con sicurezza, poi sicuramente alcune zone del vercellese e del biellese sono raggiunte anche da questo tx; ma per i mux offerti (P.es. manca il mux 4 rai), probabilmente conviene la classica impostazione Penice in IV+ Valcava in V (a meno che non si sia coperti verso tali tx)

Confermo il discorso sul Mux 1 RAI in VHF , a patto di rimanere nell' AT 1, nelle altre zone - in casi eccezionali - magari potrà essere utile, ma deve essere valutato da un bravo antennista, in linea di massima infatti non fa servizio. In UHF fuori dall'eporediese non ci farei particolare affidamento, anche se situazioni "estreme" sono sempre possibili.
 
VILLO1988 ha scritto:
Di preciso non lo so, ma all'inizio i canali dal 60 in poi non li vedo, da quando ha messo mano questi canali sono comparsi, quali primarete, inoltre all'inizio vedevo anche il 36 mds, nel mentre ho detto addio ai mds5-6.



Ciao concittadino qui a me manca un sacco di roba e te come al solito vedi tutto!!hahaha :D

Per i canali dal 60 in su mi preoccuperei poco; tra non molto quelle frequenze verranno assegnate agli operatori telefonici.
 
MyBlueEyes ha scritto:
:No no è proprio vuoto, non prendo niente sempre e comunque.
Guarda, da me il ch 65 arriva, con segnale basso, ma arriva. Quindi ho l'impressione che tu abbia un impianto canalizzato e ti manca propio quel filtro. Questa è la mia conclusione, altrimenti non capirei la ragione della mancanza di segnale.
 
Difficoltà ricezione canale 60 TIMB 2

paolo-steel ha scritto:
Da un pò di tempo il 60 con la mia antenna lo ricevo male praticamente non fruibile. Non riesco a capire il perchè visto che gli altri 3 arrivano benissimo e dallo switch fino a qualche settimana fà anche questo arrivava perfetto.
Da Milano zona Ticinese confermo totalmente quanto ha indicato paolo-steel, sia in merito al canale 60 (TIMB 2) che agli altri 3.
 
@auris e 3750...
OK, prendo atto della situazione. Forse, data l'estrema variabilità del segnale (con gli indicatori "empirici" di TV/decoder si passa rapidamente da "nessun segnale" a "qualità alta"), sarà un problema della mia zona e/o antenna rispetto all'isofrequenza di Valcava e Repubblica: però il 47 e il 48 sono OK e anche il 60, fino a qualche settimana fa, non mi aveva dato problemi... mah...
Vorrà dire che mi consolerò con il 27 e il 36, che ricevo perfettamente :happy3:, e poi con auris ci raccontiamo quello che ci siamo persi!
 
auris ha scritto:
@Fabio1110 e paolo-steel:
Non riscontro alcun problema sul canale 60: perfettamente fruibile.
Con la centralizzata anch'io lo ricevo bene (Repubblica), invece con la mia (Valcava) quasi sempre non fruibile. Però con la centralizzata non ricevo il 55, quindi se voglio vedere LA7 HD collego la mia, se devo vedere MTV MUSIC HD o RTL devo collegare la centralizzata....:mad: . 47 e 48 vanno bene con ambedue le antenne.
 
maximino72 ha scritto:
Per i canali dal 60 in su mi preoccuperei poco; tra non molto quelle frequenze verranno assegnate agli operatori telefonici.

paolo-steel ha scritto:
Probabilmente questioni di filtri, anche a me sulla centralizzata manca il 24,31,33, 53,54,55,61,63,67,...

eh difatti mi girano non poco considerando che ho iniziato a ricevere questi ed ho perso invece canale5hd ed italia1hd(soprattutto questo lo vedevo quasi tutto il giorno). Può esser soltanto una questione di filtri? Perchè secondo me i canali dovevano aumentare e basta..
Sul 36 invece penso che come diceva max tempo fa c'è il taglio del centralino,ma non mi dispiace non avercelo perchè La RSI rimane lì..
 
VILLO1988 ha scritto:
eh difatti mi girano non poco considerando che ho iniziato a ricevere questi ed ho perso invece canale5hd ed italia1hd(soprattutto questo lo vedevo quasi tutto il giorno). Può esser soltanto una questione di filtri? Perchè secondo me i canali dovevano aumentare e basta..
Sul 36 invece penso che come diceva max tempo fa c'è il taglio del centralino,ma non mi dispiace non avercelo perchè La RSI rimane lì..
Beh chiaramente bisognerebbe sapere com'è fatto l'impianto....per quanto riguarda l'impianto centralizzato del palazzo dove abito ti posso dire che ci sono stati due-tre interventi e ogni volta mettevano dei canali e ne toglievano altri, in poche parole filtri non ne hanno mai aggiunti li hanno solo spostati...se penso a quanto hanno speso per ricevere la RSI ben sapendo che quasi sicuramente sarebbe stato un lavoro inutile, potevano spendere per aggiungere qualche filtro, anche perchè l'antenna serve circa 60 appartamenti quindi la spesa per ognuno non sarebbe poi stata così elevata. Comunque è anche vero che bisogna aspettare sia il Beauty Contest che il passaggio dei canali 61-69 alle TLC
 
sailorman ha scritto:
Guarda, da me il ch 65 arriva, con segnale basso, ma arriva. Quindi ho l'impressione che tu abbia un impianto canalizzato e ti manca propio quel filtro. Questa è la mia conclusione, altrimenti non capirei la ragione della mancanza di segnale.
Sì probabilmente è così... ma fa niente, visto che tra poco quella frequenza sarà destinata a ben altro utilizzo.
 
paolo-steel ha scritto:
Beh chiaramente bisognerebbe sapere com'è fatto l'impianto....per quanto riguarda l'impianto centralizzato del palazzo dove abito ti posso dire che ci sono stati due-tre interventi e ogni volta mettevano dei canali e ne toglievano altri, in poche parole filtri non ne hanno mai aggiunti li hanno solo spostati...se penso a quanto hanno speso per ricevere la RSI ben sapendo che quasi sicuramente sarebbe stato un lavoro inutile, potevano spendere per aggiungere qualche filtro, anche perchè l'antenna serve circa 60 appartamenti quindi la spesa per ognuno non sarebbe poi stata così elevata. Comunque è anche vero che bisogna aspettare sia il Beauty Contest che il passaggio dei canali 61-69 alle TLC

Mi sembra che il caso sia simile, forse 2\3 interventi a causa del digitale in cui oltre ad adeguare l'antenna s'è giocato con i filtri.. Mi chiedo anch'io a che scopo!!?(ed anche la mia è condominiale quindi il costo è relativo).
Ho un dubbio però, con TLC cosa intendi?
(sai è un po' che non m'aggiorno!!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso