Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristoteles85 ha scritto:
impianto centralizzato, fino a giovedì tutto ok.
Non è che siano intervenuti sull'impianto? Io dopo lo switch off lo vedevo poi sono intervenuti per sistemare altri canali e sti babbei invece di aggiungere filtri li hanno spostati di canale cosi hanno aggiunto dei mux e tolti degli altri tra cui il 33, che ora ricevo solo con la mia antenna
 
lucpip ha scritto:
Oggi mezza strage: continua off del 27 mentre il 59 resta inguardabile. Segnalo inoltre forte calo di potenza del 33, anche se la qualità resta ottimale, e del 36 di mediaset. In banda III oltre alla solita interferenza sul 7 che rende impossibile la visione di videobergamo e andato completamente in off il 10 di videonord.

Unica nota positiva Quartarete da CDF sul 67 è ben visibile. (di VCO non so che dire a causa del noto scontro di segnale con la TSI)
IL ch 10 ,33, 36 stamattina sono come al solito, purtroppo il 39vco si vede.....
Il 67 da quando è diventato "solo per varese" non l'ho più ricevuto. Il 59 invece è sempre stato più basso di qualità e segnale(come il 66 e il 51) rispetto agli altri ricevuti da cdf,adesso comunque è ingurdabile mentre il 27 sempre off.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Se ti può consolare non sono neanch'io mai riuscita a sintonizzarlo sul mio LG.
Tu sei messa peggio di me, il mio tv lo agganciava, solo che dopo l'aggiunta fatta in questi giorni di altri canali nel mux, la tv mi da sempre il messaggio "canale vuoto" e si rifiuta di aggiungere i canali, e quando ho fatto un reset generale a condizioni di fabbrica e procurato di sintonizzare solo quel canale senza averne neanche un'altro memorizzato, mi continua a dire che il canale è vuoto :mad: :mad: :mad: :5eek: :5eek: :5eek:
Ecco perchè chiedevo che parametri avessero cambiato (sono obbligati a farlo per aggiungere canali nel mux) e forse hanno impostato una situazione non prevista nelle caratteristiche diciamo "normali" di trasmissione e è per questo che non si riesce più a sintonizzarlo. ;)
 
sailorman ha scritto:
Tu sei messa peggio di me, il mio tv lo agganciava, solo che dopo l'aggiunta fatta in questi giorni di altri canali nel mux, la tv mi da sempre il messaggio "canale vuoto" e si rifiuta di aggiungere i canali, e quando ho fatto un reset generale a condizioni di fabbrica e procurato di sintonizzare solo quel canale senza averne neanche un'altro memorizzato, mi continua a dire che il canale è vuoto :mad: :mad: :mad: :5eek: :5eek: :5eek:
Ecco perchè chiedevo che parametri avessero cambiato (sono obbligati a farlo per aggiungere canali nel mux) e forse hanno impostato una situazione non prevista nelle caratteristiche diciamo "normali" di trasmissione e è per questo che non si riesce più a sintonizzarlo. ;)
Guarda i parametri sono gli stessi...

Network Name: ALTAITALIA TV
Network ID: 12482 (0x30c2)
Transport Stream ID: 5061 (0x13c5)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 858.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 2/3
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (ALTAITALIA TV) digital television service
Service: 2 (AITV NEWS 24) digital television service
Service: 3 (AITV SPORT) digital television service
Service: 4 (AITV SUISSE) digital television service
Service: 5 (RISPARMIONE CHANNEL) digital television service
Service: 6 (AA2TV) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 71 = MPEG service 1 (ALTAITALIA TV)
Logical channel 173 = MPEG service 2 (AITV NEWS 24)
Logical channel 286 = MPEG service 3 (AITV SPORT)
Logical channel 634 = MPEG service 4 (AITV SUISSE)
Logical channel 635 = MPEG service 5 (RISPARMIONE CHANNEL)
Logical channel 636 = MPEG service 6 (AA2TV)

Hanno aggiunto i 3 canali con sid 4/5/6 e attivata la lcn a quei 3 canali

Il flusso audio/video è identico a prima poichè questi 3 canali aggiunti sono doppioni dei primi 3

Direi che il mux almeno da quel che vedo non ha nulla di diverso (almeno esternamente e dai dati che vedo) ;)

Poi se c'è qualcosa che non va nel mux questo non lo so... vedi esempio gioielli per tutti nel mux videostar... non c'è nulla da fare con chiavetta pinnacle non si sintonizza... mentre gli altri canali del mux si... mistero :D
 
sailorman ha scritto:
Grazie @ale89 dei dati postati, allora si ! è propio un mistero il perchè non vuole sintonizzare il ch 69 . . . . bho ! ! ! mettiamo in palio un premio a chi scopre l'arcano? :D
Consolati con il fatto che intanto non potrà stare sul 69 per sempre! Magari cambiando frequenza, chi lo sa :D
 
paolo-steel ha scritto:
Non è che siano intervenuti sull'impianto? Io dopo lo switch off lo vedevo poi sono intervenuti per sistemare altri canali e sti babbei invece di aggiungere filtri li hanno spostati di canale cosi hanno aggiunto dei mux e tolti degli altri tra cui il 33, che ora ricevo solo con la mia antenna

Non mi risulta che negli ultimi giorni sia intervenuto l'antennista.
E' venuto a gennaio/febbraio per aggiungere il filtro del ch 30 ma ultimamente l'impianto non è stato toccato.
 
lillominni ha scritto:
IL ch 10 ,33, 36 stamattina sono come al solito, purtroppo il 39vco si vede.....
Il 67 da quando è diventato "solo per varese" non l'ho più ricevuto. Il 59 invece è sempre stato più basso di qualità e segnale(come il 66 e il 51) rispetto agli altri ricevuti da cdf,adesso comunque è ingurdabile mentre il 27 sempre off.

Ciao, è incredibile come la ricezione di certe emittenti locali vari da un quartiere all'altro! Io per es. il 66 ed il 51 li ricevo molto bene con un bel segnale, il 59 in compenso l'ho sempre avuto molto basso e "squadrettante" e da un mesetto l'ho perso completamente!Negli ultimi 10gg ho invece guadagnato il 43 di Italia Otto ed il 45 di Telecity (non li avevo mai ricevuti neppure per sbaglio, neppure l'ombra!, dallo scorso dallo s.o.: 10 giorni fa mi sono ritrovato il segnale del 43 e subito dopo è arrivato anche il 45 ... appaiono anche piuttosto stabili; sempre a zero il 41 dello stesso gruppo). Il 27 da CDF è in off per tutti! per Quartarete: l'ho ricevuta per puro caso fino a pochi giorni fa (ma ero stato messo in guardia che era solo un caso fortuito e che il segnale non era destinato ad Arona e al Piemonte). In particolare il servizio tecnico di Quartarete mi ha spiegato tramite la mail che allego la loro situazione non facile per la copertura del novarese (leggete voi stessi ... non so proprio come potranno risolverla ... mi spiace perché su Quartarete seguivo diverse trasmissioni di calcio ... ):

Mail di Quartarete:
"Gentile utente,
ci scusiamo per il disservizio che la sua zona sta subendo da parte della nostra emittente;
purtroppo stiamo ancora trattando con il Ministero delle Comunicazioni per una soluzione a tale problema; dal nostro impianto di Campo dei Fiori (VA), che ha sempre coperto l'area del novarese, ci è stata imposta una trasmissione dei nostri segnali con LCN assegnati alla Lombardia (essendo tale impianto non in area piemontese): il problema è che naturalmente noi da tale impianto copriamo principalmente l'area piemontese ed una trasmissione di LCN lombardi andrebbe in conflitto con le altre emittenti piemontesi ed oltretutto ci vedrebbe svantaggiati nella numerazione dei nostri servizi (per la copertura lombarda ci sono stati assegnati LCN oltre il 200) ma soprattutto una trasmissione con tali LCN comprometterebbe ulteriormente la copertura dei nostri impianti attivati in Piemonte a causa di una incompatibilità della sincronizzazione SFN.
Gli impianti che giustamente Lei cita, Sasso del Ferro e Varese, sono naturalmente impianti secondari accesi per coprire aree circoscritte (non si tratta certamente del nostro impianto principale ma solo di impianti destinati a “servizi locali”; il nostro impianto principale di Campo dei Fiori (pur essendo situato vicino a quello attualmente acceso) invece ci ha sempre permesso la copertura del novarese e del vercellese e di parte del comasco e dell’alto milanese in pol. H (ed è quello attualmente spento per le ragioni spiegate).
La nostra trattativa chiede quindi:
1) o una possibilità di accendere il nostro impianto con gli LCN piemontesi (Quartarete al n. 11, Quartarete Blu al 112 ecc)
2) o una possibile integrazione della nostra copertura da impianti situati in Piemonte, pur sapendo che questa seconda soluzione ci vedrebbe ancora una volta svantaggiati a causa della canalizzazione nei centralini domestici che prevedono nella maggioranza dei casi l'antenna orientata verso sud posta nell'ingresso di quarta banda (le classiche postazioni destinate alla copertura del Piemonte dal Penice, Calenzone ecc sono tradizionalmente destinate alla trasmissione in IV° banda e noi attualmente siamo assegnatari del ch67 …) e della direzione delle antenne condominiali.
[……] Speriamo di poter risolvere tale disservizio."
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Tu sei messa peggio di me, il mio tv lo agganciava, solo che dopo l'aggiunta fatta in questi giorni di altri canali nel mux, la tv mi da sempre il messaggio "canale vuoto" e si rifiuta di aggiungere i canali, e quando ho fatto un reset generale a condizioni di fabbrica e procurato di sintonizzare solo quel canale senza averne neanche un'altro memorizzato, mi continua a dire che il canale è vuoto :mad: :mad: :mad: :5eek: :5eek: :5eek:
Ecco perchè chiedevo che parametri avessero cambiato (sono obbligati a farlo per aggiungere canali nel mux) e forse hanno impostato una situazione non prevista nelle caratteristiche diciamo "normali" di trasmissione e è per questo che non si riesce più a sintonizzarlo. ;)

Come ti dicevo ieri ti capisco bene perché a me è capitata la stessa situazione ... ed la classica cosa che fa venire i nervi perché uno non riesce a spiegarsela! :mad: il segnale c'è, è lì, anche nel tuo caso sono sicuro che sei ottimamente coperto ... però l'Lg lo rifiuta!!:mad: come dicevo ieri ho risolto il problema in modo fortuito ed impirico giocando con l'amplificazione (ho applicato alla presa un attenuatore da 20dB e ho attenuato al massimo: ho dato il via alla ricerca del 69 e contemporaneamente agivo sulla rotellina dell'attenuatore dando un po' di segnale e abbassandolo subito, su e giù continuamente e piuttosto rapidamente, da -20db a -10 circa, in pratica ho fatto arrivare il segnale al televisore a piccole dosi prolungando al massimo di tempo di sintonizzazione in modo da farglielo "digerire" meglio !! ... dopo diversi tentativi il tv ha scaricati 4 marchi su 6, quindi 5 e alla fine dopo un paio d'ore e una vescica sul dito indice (giuro!!:lol: ) causata dal movimento frenetico sulla rotellina dell'attenuatore (è tutto vero!:lol: ) è arrivato anche il 6° marchio!!! (per ora sono tutti identici, AITV x 6!: la differenziazione avverrà dall'autunno, ho sentito l'amministrazione di altaitalia, e i primi servizi che partiranno saranno AITV News24 e AITV Sport non prima di settembre. Nello stesso tempo cercheranno di implementare la loro rete digitale che attualmente è ferma a 6 impianti accesi su 26 che avevano in analogico (Oropa, Bric Montalbano, Novara corso XXIII Marzo, Laveno Poggio S. Elsa, Mottarone, Maggiate di Gattico) con una operatività, mi spiegavano dalla direzione, pari al 19% del potenziale a causa delle burocrazie ministeriali, della lentezza nei permessi ... e soprattutto del futuro molto nebuloso per i canali 61-69 che non li invoglia ad investire a cuor leggero ...)
In ogni caso, tornando all'Lg: io alla fine ci sono riuscito più per fortuna che per altro ma non mi metterei una seconda volta a fare un lavoraccio del genere! è evidente che c'è una qualche cavolo di incompatibilità tra qualche parametro (che ignoro!) ed il decoder integrato negli Lg (nei decoder esterni di casa - Audiola, Telesystem e un vecchio Worldsat di 6 anni fa!) e in tv di altra marca il 69 si sintonizza al volo!!!). E' proprio un problema legato ai tv Lg (o per lo meno di una cerca generazione) Quindi se proprio ci tieni a sintonizzare il 69 ... ti conviene considerare l'idea di collegare all'Lg un bel decoder esterno e dimenticarti il decoder integrato (io se dovessi avere ancora problemi in futuro farò così ... anche perché il mio lg ha già tre anni e non ha la funzione LCN ... quindi non ti dico la noia ogni volta che sintonizzo e li trovo completamente sparpagliati senza nessuna logica ad ordinarmeli tutti a mano uno per uno!!!:5eek: )
 
carcamagnu73 ha scritto:
Come ti dicevo ieri ti capisco bene perché a me è capitata la stessa situazione ... anche perché il mio lg ha già tre anni e non ha la funzione LCN ... quindi non ti dico la noia ogni volta che sintonizzo e li trovo completamente sparpagliati senza nessuna logica ad ordinarmeli tutti a mano uno per uno!!!:5eek: )
Ciao, io non intendo fare un lavoraccio del genere, se lo digerisce, bene, se no, pazienza. Ad ogni modo per la tv mia che ha anche tre anni, ho trovato il modo di far funzionare l'LCN facendo così (il firmware della tv è il 5.3.0 scaricato via OTA lo scorso giugno) ho messo come paese la Danimarca, e se scelgo Paesi Bassi addiritura mi aggiunge il modulo CAM :5eek: che purtroppo non c'è nel mio modello per l'Italia. Inoltre scegliendo questi paesi, la canalizzazione europea è a posto, mentre con il paese Italia no. Per contro, se scegli questi paesi per avere attivo l'LCN, perdi la possibilità di spostare i canali, puoi soltanto saltarli o cancellarli. Certo che scegliendo un altro paese ti fa una risintonizzazione nuova, e quindi con il 69 saresti punto e a capo.
Un'altra cosa che quasi dimentico è questa: la diagnostica non funziona bene, e cioè se hai più di 18 mux memorizzati, si impalla, ma questo lo faceva anche prima :crybaby2:
 
Salve a tutti :D ,
Mediaset Italia Due ha finito di mandare il promo alle 13:20 e da quell'ora è a schermo nero :D .

Saluti da Alessandro.
 
cmanson ha scritto:
Ciao a tutti, qualcuno della zona di Bergamo che riceve il CH 49 da Vailate mi conferma l'off da circa 4/5 giorni? Grazie!

Qui in brianza Vailate non è off ma è diminuito di potenza da qualche giorno,se qualche altro utente mi puo' confermare,grazie.
 
ale89 ha scritto:
No ;) Perfettamente acceso ;)
Grazie ale per l'informazione ;) . Fino a ieri (pur avendo la banda V verso Valcava) lo ricevevo, adesso è proprio a zero. Fa lo stesso tanto c'è il Ch 63 da Valcava che è la sua copia (poi non è che mi interessi più di tanto visto che ci sono quasi tutti canali a pagamento con le "donnine nude"... :D ).

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Grazie ale per l'informazione ;) . Fino a ieri (pur avendo la banda V verso Valcava) lo ricevevo, adesso è proprio a zero. Fa lo stesso tanto c'è il Ch 63 da Valcava che è la sua copia (poi non è che mi interessi più di tanto visto che ci sono quasi tutti canali a pagamento con le "donnine nude"... :D ).

Saluti da Alessandro.
E ancora x poco visto che glamour plus sta chiudendo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso