Vvlaoo
Digital-Forum Senior Master
Kantrax ha scritto:Dipende a settembre....o danno una ripulita e tagliano un po' di teste (specialmente a chi ne ha troppe senza diritto d'averle) o sarà pure peggio. Calcolando il cambio di tecnologia che è stato fatto i problemi sono stati ancora limitati. Se pensate che qui non c'è il via cavo come all'estero, poteva essere veramente un bagno di sangue. Ci sono disagi, disservizi e problemi, ma siamo ancora all'inizio, ce ne vorrà di tempo prima che si stabilizzi tutto... Si sente sempre l'albero che cade ma non i migliaia che crescono e da persona del settore, dopo il putiferio di dicembre/gennaio già si sono calmate parecchio le cose. Non è ottimismo fuori luogo, ma se si pensa cosa è stato fatto negli ultimi mesi senza fare i soliti italiani lamentini (il lamentarsi è il secondo sport nazionali dopo il calcio...per chi non lo sapesse), c'è da togliere il cappello di fronte ai milioni di persone tra addetti ai lavori e semplici telespettatori, per adeguare gli impianti dopo 50 anni di analogico.... Ci vuole tempo, come in tutte le cose. Alcuni qui sanno di cosa sto parlando in campo tecnico, molti no ma veramente la maggior parte non ha manco la minima idea di quanto lavoro si è fatto e si sta facendo con tutti gli intoppi burocratici del bel paese...
certamente !tanto di cappello ai tecnici e ai vari addetti , ciò che mi dà fastidio è la quasi completa ignoranza ai "piani alti" molti dei guai e ritardi sono nati proprio per colpa loro ed è a questo che mi riferivo .... ,ancora non ho capito se hanno deciso cosa fare con le famose frequenze oltre uhf 60! e di tutto ciò certamente voi non avete nessuna colpa