Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kantrax ha scritto:
Dipende a settembre....o danno una ripulita e tagliano un po' di teste (specialmente a chi ne ha troppe senza diritto d'averle) o sarà pure peggio. Calcolando il cambio di tecnologia che è stato fatto i problemi sono stati ancora limitati. Se pensate che qui non c'è il via cavo come all'estero, poteva essere veramente un bagno di sangue. Ci sono disagi, disservizi e problemi, ma siamo ancora all'inizio, ce ne vorrà di tempo prima che si stabilizzi tutto... Si sente sempre l'albero che cade ma non i migliaia che crescono e da persona del settore, dopo il putiferio di dicembre/gennaio già si sono calmate parecchio le cose. Non è ottimismo fuori luogo, ma se si pensa cosa è stato fatto negli ultimi mesi senza fare i soliti italiani lamentini (il lamentarsi è il secondo sport nazionali dopo il calcio...per chi non lo sapesse), c'è da togliere il cappello di fronte ai milioni di persone tra addetti ai lavori e semplici telespettatori, per adeguare gli impianti dopo 50 anni di analogico.... Ci vuole tempo, come in tutte le cose. Alcuni qui sanno di cosa sto parlando in campo tecnico, molti no ma veramente la maggior parte non ha manco la minima idea di quanto lavoro si è fatto e si sta facendo con tutti gli intoppi burocratici del bel paese...


certamente !tanto di cappello ai tecnici e ai vari addetti , ciò che mi dà fastidio è la quasi completa ignoranza ai "piani alti" molti dei guai e ritardi sono nati proprio per colpa loro ed è a questo che mi riferivo .... ,ancora non ho capito se hanno deciso cosa fare con le famose frequenze oltre uhf 60! e di tutto ciò certamente voi non avete nessuna colpa
 
Piùmarrone..

..a titolo sperimentale proporrei di riattivare il "B" dal Penice e ritrasmettere "PiùMarrone" in analogico: non sia mai che qualche utente possa rimanere senza questo amatissimo canale!
Se qualcuno si chiede perché non scrivo il vero nome del canale, è perché appena lo scrivo il mio antivirus me lo segnala come pericolossimo Trojan. Probabilmente qualche ripetitore, non dotato degli ultimi software di protezione, si è lasciato infettare da questo subdolo mux che ora si propaga liberamente nell'etere..
 
VVLAOO ha scritto:
certamente !tanto di cappello ai tecnici e ai vari addetti , ciò che mi dà fastidio è la quasi completa ignoranza ai "piani alti" molti dei guai e ritardi sono nati proprio per colpa loro ed è a questo che mi riferivo .... ,ancora non ho capito se hanno deciso cosa fare con le famose frequenze oltre uhf 60! e di tutto ciò certamente voi non avete nessuna colpa

Allora, non si tratta di "frequenze" intese come ambito televisivo ma di "porzione di banda" ovvero tale "porzione" deve rimanere vuota per l'utilizzo dei servizi wifi che possono andare dalla navigazione internet (un po' come si fa con la navigazione da satellite dove l'andata è via cavo/cellulare/isdn/analogico ecc con ritorno dall'antenna di ricezione ) ad altri servizi ancora da definire. In pratica in una zona senza adsl tu manderesti i dati dal cell o dal telefono e riceveresti ad alta velocità dall'antenna collegata a particolari modem. In realtà anche le chiavette tv sono in grado di fare cose simili con i software appropriati. Quello che si farà è solo da decidere, si ha un bello spazio e la quantità di dati è molto più ampia di un qualsiasi provider satellitare, si parla di 172 Mhz utilizzabili per traffico di dati, una bella banda tradotta in Mb/s
Il sistema satellitare funziona, funzionerà anche questo visto che il principio è lo stesso. Ovviamente come dicevo si farà anche altro che ora non so e che verrà deciso. Le emittenti ora su questa banda dovranno sloggiare su altri canali e qui entra in gioco il casinistico ministero che spero (al secondo tentativo) farà meno danni. In teoria limando qua e la chi ha tre mux semivuoti o pieni di doppioni, lo spazio lo si trova. Qualcuno dovrà mollare la frequenza (con un bel mea culpa in taluni casi, siamo sinceri...), altri faranno comunella per non restare a secco, specialmente le provinciali che guarda caso in molti casi stanno li, dopo il 60.... Poi si vedrà...non ho la sfera magica e sinceramente al momento degli altri poco mi frega, spero solo che risolvano le interferenze che ho sulla rete...


@Hosso Occhio a pronunciare certi nomi, conosco uno che l'ha detto tre volte davanti a uno specchio e gli è caduto il ......:icon_bounce:
 
Kantrax ha scritto:
Allora, non si tratta di "frequenze" intese come ambito televisivo ma di "porzione di banda" ovvero tale "porzione" deve rimanere vuota per l'utilizzo dei servizi wifi che possono andare dalla navigazione internet (un po' come si fa con la navigazione da satellite dove l'andata è via cavo/cellulare/isdn/analogico ecc con ritorno dall'antenna di ricezione ) ad altri servizi ancora da definire. In pratica in una zona senza adsl tu manderesti i dati dal cell o dal telefono e riceveresti ad alta velocità dall'antenna collegata a particolari modem. In realtà anche le chiavette tv sono in grado di fare cose simili con i software appropriati. Quello che si farà è solo da decidere, si ha un bello spazio e la quantità di dati è molto più ampia di un qualsiasi provider satellitare, si parla di 172 Mhz utilizzabili per traffico di dati, una bella banda tradotta in Mb/s
Il sistema satellitare funziona, funzionerà anche questo visto che il principio è lo stesso. Ovviamente come dicevo si farà anche altro che ora non so e che verrà deciso. Le emittenti ora su questa banda dovranno sloggiare su altri canali e qui entra in gioco il casinistico ministero che spero (al secondo tentativo) farà meno danni. In teoria limando qua e la chi ha tre mux semivuoti o pieni di doppioni, lo spazio lo si trova. Qualcuno dovrà mollare la frequenza (con un bel mea culpa in taluni casi, siamo sinceri...), altri faranno comunella per non restare a secco, specialmente le provinciali che guarda caso in molti casi stanno li, dopo il 60.... Poi si vedrà...non ho la sfera magica e sinceramente al momento degli altri poco mi frega, spero solo che risolvano le interferenze che ho sulla rete...


@Hosso Occhio a pronunciare certi nomi, conosco uno che l'ha detto tre volte davanti a uno specchio e gli è caduto il ......:icon_bounce:


grazie mille delle info, certo se dovessi fare un ragionamento logico mi chiederei. " ma xchè ho concesso di utilizzare tale spazio se tanto sapevo di doverlo lasciare libero a breve.... "forse era meglio chiarire prima con le varie emittenti che le frequenze andavo utilizzate bene (togliendo appunto i doppioni) e redersi conto che non sarebbe il caso di occupare una frequenza per trasmetere un solo canale ...... ma qui x rispondere credo serva un extraterrestre:D :happy3:
 
VVLAOO ha scritto:
grazie mille delle info, certo se dovessi fare un ragionamento logico mi chiederei. " ma xchè ho concesso di utilizzare tale spazio se tanto sapevo di doverlo lasciare libero a breve.... "forse era meglio chiarire prima con le varie emittenti che le frequenze andavo utilizzate bene (togliendo appunto i doppioni) e redersi conto che non sarebbe il caso di occupare una frequenza per trasmetere un solo canale ...... ma qui x rispondere credo serva un extraterrestre:D :happy3:

Si sapeva dal 2009 questa cosa... e si sapeva che chi non avrebbe riempito si sarebbe visto portar via il canale, tutto nero su bianco...il resto sono piagniculii da chi è stato preso con le mani nella marmellata. Si è sempre parlato di creare PALINSESTI , non EMITTENTI. Inutile dire " non ho soldi per produrre altri palinsesti" , ok... non ti tieni un mux intero...se hai un canale solo è uno spreco di risorse inutile. Vai in affitto da altri e quello che pagavi in ripetitori e apparecchiature lo paghi in banda, anzi...al 99% pagherai pure meno e non perdi la visibilità... Mi dici "e ma io se affitto banda sul mio canale faccio i soldini", ok...affittala se ci riesci...a chi? a qualche lottologo che ti paga 3 mesi e poi sparisce dalla faccia della terra lasciandoti con insoluti e grane legali? suvvia...son tutti operatori di rete e ti trovi mux semivuoti o con gli stessi canali ripetuti allo stremo. Il fatto di voler tenersi "la frequenza" per poi non metterci nulla con altre televisioni che sono nella tua stessa situazione o pure peggio perchè non ci sono frequenze per tutti è del tutto inutile e risibile... e vale per le grosse come per le piccole...sia chiaro. Il problema è che specialmente tra le locali , se non sono emittenti legate in qualche modo al clero, i rapporti sono sempre al filo del morso sulla giugulare... All'estero non è così... 5 emittenti regionali con un solo canale prodotto...bene, 1 MUX. Qui è il contrario.... anche perchè appena tenti di metter mano alla cosa, ti ritrovi il maramarro di turno che accende anche in piazza duomo... e ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale :D
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Si sapeva dal 2009 questa cosa... e si sapeva che chi non avrebbe riempito si sarebbe visto portar via il canale, tutto nero su bianco...il resto sono piagniculii da chi è stato preso con le mani nella marmellata. Si è sempre parlato di creare PALINSESTI , non EMITTENTI. Inutile dire " non ho soldi per produrre altri palinsesti" , ok... non ti tieni un mux intero...se hai un canale solo è uno spreco di risorse inutile. Vai in affitto da altri e quello che pagavi in ripetitori e apparecchiature lo paghi in banda, anzi...al 99% pagherai pure meno e non perdi la visibilità... Mi dici "e ma io se affitto banda sul mio canale faccio i soldini", ok...affittala se ci riesci...a chi? a qualche lottologo che ti paga 3 mesi e poi sparisce dalla faccia della terra lasciandoti con insoluti e grane legali? suvvia...son tutti operatori di rete e ti trovi mux semivuoti o con gli stessi canali ripetuti allo stremo. Il fatto di voler tenersi "la frequenza" per poi non metterci nulla con altre televisioni che sono nella tua stessa situazione o pure peggio perchè non ci sono frequenze per tutti è del tutto inutile e risibile... e vale per le grosse come per le piccole...sia chiaro. Il problema è che specialmente tra le locali , se non sono emittenti legate in qualche modo al clero, i rapporti sono sempre al filo del morso sulla giugulare... All'estero non è così... 5 emittenti regionali con un solo canale prodotto...bene, 1 MUX. Qui è il contrario.... anche perchè appena tenti di metter mano alla cosa, ti ritrovi il maramarro di turno che accende anche in piazza duomo... e ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale :D

Concordo totalmente con questa analisi!
 
ale89 ha scritto:
Già eliminata... ritornata people tv... e ovviamente hanno cambiato pid audio/video a molti canali del mux oltre che sid a videonord... si divertono...

Parlando di rete7... ho visto che il tg è in 16:9... ;)
Ovviamente il flag non era attivo :(

Ieri sera il mux di videonord da CDF, ch 10, era, come prevedibile un disastro: videonord in nero come rete7 nordovest, italiamia e people tv. Visibile invece pemonte + e sport7/elite tv.

In altro mux (ch. 65 mi sembra) ritornata telecupole

Il mux AITV sul 69 risulta ancora assente, come il canale AITV del mux di videonovara da più di un mese sempre in nero.
 
Kantrax ha scritto:
Si sapeva dal 2009 questa cosa... e si sapeva che chi non avrebbe riempito si sarebbe visto portar via il canale, tutto nero su bianco...il resto sono piagniculii da chi è stato preso con le mani nella marmellata. Si è sempre parlato di creare PALINSESTI , non EMITTENTI. Inutile dire " non ho soldi per produrre altri palinsesti" , ok... non ti tieni un mux intero...se hai un canale solo è uno spreco di risorse inutile. Vai in affitto da altri e quello che pagavi in ripetitori e apparecchiature lo paghi in banda, anzi...al 99% pagherai pure meno e non perdi la visibilità... Mi dici "e ma io se affitto banda sul mio canale faccio i soldini", ok...affittala se ci riesci...a chi? a qualche lottologo che ti paga 3 mesi e poi sparisce dalla faccia della terra lasciandoti con insoluti e grane legali? suvvia...son tutti operatori di rete e ti trovi mux semivuoti o con gli stessi canali ripetuti allo stremo. Il fatto di voler tenersi "la frequenza" per poi non metterci nulla con altre televisioni che sono nella tua stessa situazione o pure peggio perchè non ci sono frequenze per tutti è del tutto inutile e risibile... e vale per le grosse come per le piccole...sia chiaro. Il problema è che specialmente tra le locali , se non sono emittenti legate in qualche modo al clero, i rapporti sono sempre al filo del morso sulla giugulare... All'estero non è così... 5 emittenti regionali con un solo canale prodotto...bene, 1 MUX. Qui è il contrario.... anche perchè appena tenti di metter mano alla cosa, ti ritrovi il maramarro di turno che accende anche in piazza duomo... e ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale :D
ma il "metodo" migliore resta quello di tele7laghi :happy3:

che per tenere la lcn a latv e prealpi tv accende un po' una e un po' l'altra :happy3: :happy3:
 
Kantrax ha scritto:
Si ma non sono del tutto babbei al ministero, certe cose le sanno e con la fame di LCN che c'è non credere che passi inosservata la cosa...
non ho tutte queste certezze... :D ;)

è da mesi che sulla lcn 47 c'è studio 7, senza che nessuno se ne sia accorto :icon_rolleyes:

speriamo vadano in porto i ricorsi al Tar del Lazio, così qualcuno è costretto a dare un occhiata, anche alla lcn 12 già che ci siamo... :icon_rolleyes:
 
Problemi sul 60 UHF da Vedetta (BS)

Segnalo che da qualche giorno il canale 60 UHF dalla Vedetta (BS) risulta disturbato e non permette la visione dei canali HD. Ovviamente prima la ricezione era perfetta. Sono del Villaggio Violino, zona OVEST di Brescia con antenna puntata esclusivamente sul gruppo Vedetta Maddalena (banda IV e V).
Volevo sapere se il fantastico 3750 può investigare per sapere se ci sono problemi trasmissivi.
Ciao e grazie
 
fabiopini2003 ha scritto:
Segnalo che da qualche giorno il canale 60 UHF dalla Vedetta (BS) risulta disturbato e non permette la visione dei canali HD. Ovviamente prima la ricezione era perfetta. Sono del Villaggio Violino, zona OVEST di Brescia con antenna puntata esclusivamente sul gruppo Vedetta Maddalena (banda IV e V).
Volevo sapere se il fantastico 3750 può investigare per sapere se ci sono problemi trasmissivi.
Ciao e grazie

A Milano la situazione 60 è migliorata, il segnale arriva ora con meno errori e talvolta persino con qualità massima. Evidentemente su quella frequenza sono presenti dei disturbi variabili ..
 
Ma sembra che in molti abbiano problemi su questo ch 60, anche a me dei 3 è quello che arriva peggio, ovviamente relativamente in quanto è fruibilissimo e senza mai intoppi. Una volta 3750 ha parlato di alcune problematiche relative al ch 60 legate al passaggio della banda 61-69 al wifi.
 
Kantrax ha scritto:
Dici? Si sono accorti di sicuro, poi che le televisioni ignorino i richiami è un altro discorso... nelle ultime settimane sono partiti parecchi avvisi dal ministero...
Anche dell'occupazione abusiva, non solo di numerose frequenze ma anche della LNC 12 che dovrebbe occupare solo Teletutto?
 
Kantrax ha scritto:
Dici? Si sono accorti di sicuro, poi che le televisioni ignorino i richiami è un altro discorso... nelle ultime settimane sono partiti parecchi avvisi dal ministero...
caspita, che coraggio che hanno allora...

e io che davo per scontato che nel momento stesso in cui il Ministero faceva un richiamo, tutti si mettessero in riga...

e quindi che fosse dovuta più ad una poca attenzione del Ministero questa situazione

pensavo che scherzare con il Ministero fosse un po' come scherzare con il fuoco...
 
da ieri pomeriggio i canali raisport sono disturbatissimi (Seregno).

devo ringraziare l'ennesima frequenza abusiva di più blu lombardia?
 
CHRIS 86 ha scritto:
caspita, che coraggio che hanno allora...

e io che davo per scontato che nel momento stesso in cui il Ministero faceva un richiamo, tutti si mettessero in riga...

e quindi che fosse dovuta più ad una poca attenzione del Ministero questa situazione

pensavo che scherzare con il Ministero fosse un po' come scherzare con il fuoco...

Mah....se leggi il post prima di Mauro...l'ultima riga, è tutto un dire :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso