Eccomi di ritorno dalla riunione di Mediaset,purtroppo pur essendo presente l'Elettronica Industriale del discorso switch over e switch off si è parlato si e no mezzoretta e visto che il tempo stringeva le domande sono state poche. Sono emersi scenari nuovi,altri un po' meno.
Premetto che non potrò darvi informazioni dettagliatissime poichè non ci hanno fatto trovare manco carta e penna per prendere appunti e poi le tabelle con le frequenze scorrevano così rapide che era impossibile memorizzare località e frequenze se non quelle che mi interessavano direttamente.
Le frequenze che mediaset pensa di ottenere in fase di switch off sono quelle ad oggi in vigore nelle aree già switchate e sono 36,52,56,49 e new entry 50Dfree.
Come già ripetuto in questo forum, rete 4 sparirà ovunque e si accenderà da Valcava un mux contenente i soli canali Canali 5,Rete4 e Italia 1 in frequenza ch49 mentre dal penice in frequenza CH 38.
La frequenza 38 non ha una portata garantita (a detta dei tecnici di elettronica industriale), quindi risulta essere una soluzione provvisoria di 1 o 2 mesi nel frattempo si lavorerà su 5 siti per attivare il 49 da ogni posizione. Non ci hanno saputo dire fin dove coprirà questa frequenza,lo scopriremo un po' tutti la mattina del 18 maggio.
Ultimati i lavori, verrà spento il 38 e attivato il 49 in isofrequenza e questa dovrebbe anke essere la soluzione per l'off visto che il 49 nelle aree switchate è già una frequenza assegnata a mediaset.
Verrà completamente spento il ripetitore Milano Pirelli e una postazione verrà aperta a Milano da dove ora trasmette Telenova.
Il 38 dal Calenzone verrà spento completamente come detto dopo un paio di mesi e il Giarolo ridimensionato (non so in che termini).
Il 39 da valcava rimarrà attivo fino all'off e forse anke per un periodo successivo per poi rimanere libero come da accordi (Svizzera).
Delle 5 nuove postazioni che trasmetteranno il 49 in isofrequenza me ne ricordo solo 2,Madone (Bergamo) e San colombano al Lambro.
Lo switch over avverrà dalle 2 di notte del 18 maggio e il primo ripetitore ad essere spento sarà Valcava che è quello che copre + popolazione.
Hanno anke detto che ovunque vi sia un ripetitore che copre almeno 3 mila persone saranno fatti dei lavori per accendere tutte le frequenze che il ministero assegnerà a Mediaset.
Vi prego di scusarmi per l'incompletezza delle info,se nei giorni successivi riceverò le slide sarò lieto di comunicarvi il tutto.
D'altra parte il fatto che il 38 dal calenzone risulta essere una soluzione provvisoria ha destato un insurrezione dell'assemblea e a tratti nn si capiva nemmeno cosa i tecnici dicevano!