Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maximino72 ha scritto:
Per carità....dico quelle poche cose che conosco: non è detto che le antenne siano puntate tutte nella stessa direzione (mi spiego meglio: per la svizzera serve un'antenna e un puntamento apposito) che pochi nella nostra città hanno (nel mio condominio non si vede).

A questo aggiungi che il 57 anche nella stessa città si vede un po' qua e un po' la oltre al fatto che nella stessa città di Vercelli è attivo sul 57 in zona area 24 un trasmettitore analogico di Teleritmo.

Dimmi se sul 58 analogico vedi (benino) Canale 5,e se vuoi in che zona abiti (tanto per capire); io abito vicino ai Vigili del Fuoco.

ehmmm ok! no comment!
Io abito vicino alla scuola media lanino.. (per darti un idea tre vie dopo..)
e canale 5 in analogico lo vedo "benino" ma sul 56!!
In effetti, ho appena guardato le antenne davanti a casa ed ho notato che ognuna ce l'ha puntata diversamente dall'altra,anche opposta l'una alll'altra.
P.s= Ma teleritmo perchè deve trasmettere,tanto non se lo guarda nessuno!!W rsi
 
Bene! Ho provato a risintonizzare e il Mux di telecupole è anche qui sul 57 e poi mi ha anche trovato 2 doppioni di Telecupole in un Mux da 2 canali che appaiono con "Noname" ma si vede appunto telecuple e indovinate su che frequenza sono? Sui 177 MHz(III VHF) e numero canale E4, da non confondere con il 4 in I (B) che è ancora occupato da Rai1 analogico.
Adesso speriamo che il 64 che è liberissimo dal 18 venga utilizzato dalla Rai per attivare il mux 4 con il canale HD dal Giarolo o dal Ronzone, il quale poi verrebbe cambiato di frequenza, dal 64 al 40(cambio frequenza coerente in SFN con Valcava) allo Switch-Off di inizio autunno. Sarebbe possibile? Si garantirebbero i Mondiali Rai in HD a una popolosa zona id pianura del Basso Piemonte Orientale, senza esborsi di denaro aggiuntivi di un'altra antenna su Valcava utile solo su una frequenza, il 40.
Che ne dite? ;)
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
ehmmm ok! no comment!
Io abito vicino alla scuola media lanino.. (per darti un idea tre vie dopo..)
e canale 5 in analogico lo vedo "benino" ma sul 56!!
In effetti, ho appena guardato le antenne davanti a casa ed ho notato che ognuna ce l'ha puntata diversamente dall'altra,anche opposta l'una alll'altra.
P.s= Ma teleritmo perchè deve trasmettere,tanto non se lo guarda nessuno!!W rsi

In effetti siamo molto vicini ma la prova l'ho fatta in zona Cappuccini; le antenne posizionate in direzione opposta sono Valcava-Torino:icon_cool: , ti consiglio di avere un attimo di pazienza almeno fino a che la situazione non si sia un attimo stabilizzata.

Ti saluto, concittadino.:D
 
mah, provato e sul 57 non arriva niente di niente, nemmeno il mux di Telecupole. Speriamo che con l'estate la propagazione aiuti un po'
 
franz1963 ha scritto:
Bene! Ho provato a risintonizzare e il Mux di telecupole è anche qui sul 57 e poi mi ha anche trovato 2 doppioni di Telecupole in un Mux da 2 canali che appaiono con "Noname" ma si vede appunto telecuple e indovinate su che frequenza sono? Sui 177 MHz(III VHF) e numero canale E4,

di solito quando i canali vanno in " no name",cioè non viene più trasmesso alcun flusso di dati,alcuni decoder li mettono in automatico sulla frequenza 177 mhz canale 4,anche se in origine erano trasmessi su altre frequenze-
 
lostprophet ha scritto:
ma probabilmente non è aggiornata...
ti dico, ora vedo e21, mi fa vedere una bella schermata blu e ogni tanto qualche squadrettamento, ma il canale c'è in dvb-t.

rimane da capire perché tutti i canali locali non me li prende

Quadrifoglio Tv
D-Free
Timb2B
Telecupole Piemonte
telestar lombardia

boh
Bisognerebbe capire prima come é fatto il tuo impianto per darti una dritta su cosa puoi fare. La sezione dedicata a quel tipo di questioni é questa.
Saluti.
 
Ma sul 64 c'è ancora il mux di telecupole oppure no? Io comunque sul 57 non ricevo nulla :( Il bello è che telecupole lo ricevevo bene. Ma se hanno spento il 64 dal ronzone magari hanno attivato il 57 dal ronzone e dal giarolo attualmente non trasmettono piu niente. Cosi magari si spiega il motivo del perchè non lo ricevo!!
 
Stefano83 ha scritto:
mah, provato e sul 57 non arriva niente di niente, nemmeno il mux di Telecupole. Speriamo che con l'estate la propagazione aiuti un po'
Stefano è difficile che arrivi fino a lì, già qui a Bra la potenza è al 70% e la qualità al 60%, comunque a casa mia si vede sempre meglio del mux sul 64 di La Morra e del vecchio analogico che era tutto "rigato" di nero...
Ora comunque ho una ventina di telecupole memorizzate (più una serie di story e +1), mi sa che ne devo togliere un po'!!!
Ho poi notato, come già nel mux di La Morra, che solo uno dei telecupole del mux trasmette l'audio decentemente, gli altri si sentono solo dalla cassa di destra! Pazzesco!
 
Io non capisco com'è sta cosa di telecupole..
Io lo vedo ancora dal 64(e fa paura...) e dal 57 m'è saltata la svizzera!
DOH!
 
Io non capisco com'è sta cosa di telecupole..
Io lo vedo ancora dal 64(e fa paura...) e dal 57 m'è saltata la svizzera!
DOH!

Perchè in centro a Vercelli c'è un piccolo impianto su 64 per una zona della città, io per esempio vedo la Rai sul 64 anche se qualche volta il segnale va e viene o squadretta ... abito a 30 km da Vercelli
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
Perchè in centro a Vercelli c'è un piccolo impianto su 64 per una zona della città, io per esempio vedo la Rai sul 64 anche se qualche volta il segnale va e viene o squadretta ... abito a 30 km da Vercelli
Claudio

Quindi sono circondato da telecupole che occupa circa 10mila frequenze..
Spero che facciano qualcosa con sto segnale perchè così non va bene!
 
Ma quello che è sul 57 dal giarolo ci sono solo telecupole telecupole+1 e telecupole story? Oppure ci sono anche telesubalpina telenova e videostar?
 
Eccomi di ritorno dalla riunione di Mediaset,purtroppo pur essendo presente l'Elettronica Industriale del discorso switch over e switch off si è parlato si e no mezzoretta e visto che il tempo stringeva le domande sono state poche. Sono emersi scenari nuovi,altri un po' meno.
Premetto che non potrò darvi informazioni dettagliatissime poichè non ci hanno fatto trovare manco carta e penna per prendere appunti e poi le tabelle con le frequenze scorrevano così rapide che era impossibile memorizzare località e frequenze se non quelle che mi interessavano direttamente.
Le frequenze che mediaset pensa di ottenere in fase di switch off sono quelle ad oggi in vigore nelle aree già switchate e sono 36,52,56,49 e new entry 50Dfree.
Come già ripetuto in questo forum, rete 4 sparirà ovunque e si accenderà da Valcava un mux contenente i soli canali Canali 5,Rete4 e Italia 1 in frequenza ch49 mentre dal penice in frequenza CH 38.
La frequenza 38 non ha una portata garantita (a detta dei tecnici di elettronica industriale), quindi risulta essere una soluzione provvisoria di 1 o 2 mesi nel frattempo si lavorerà su 5 siti per attivare il 49 da ogni posizione. Non ci hanno saputo dire fin dove coprirà questa frequenza,lo scopriremo un po' tutti la mattina del 18 maggio.
Ultimati i lavori, verrà spento il 38 e attivato il 49 in isofrequenza e questa dovrebbe anke essere la soluzione per l'off visto che il 49 nelle aree switchate è già una frequenza assegnata a mediaset.
Verrà completamente spento il ripetitore Milano Pirelli e una postazione verrà aperta a Milano da dove ora trasmette Telenova.
Il 38 dal Calenzone verrà spento completamente come detto dopo un paio di mesi e il Giarolo ridimensionato (non so in che termini).
Il 39 da valcava rimarrà attivo fino all'off e forse anke per un periodo successivo per poi rimanere libero come da accordi (Svizzera).
Delle 5 nuove postazioni che trasmetteranno il 49 in isofrequenza me ne ricordo solo 2,Madone (Bergamo) e San colombano al Lambro.
Lo switch over avverrà dalle 2 di notte del 18 maggio e il primo ripetitore ad essere spento sarà Valcava che è quello che copre + popolazione.
Hanno anke detto che ovunque vi sia un ripetitore che copre almeno 3 mila persone saranno fatti dei lavori per accendere tutte le frequenze che il ministero assegnerà a Mediaset.
Vi prego di scusarmi per l'incompletezza delle info,se nei giorni successivi riceverò le slide sarò lieto di comunicarvi il tutto.
D'altra parte il fatto che il 38 dal calenzone risulta essere una soluzione provvisoria ha destato un insurrezione dell'assemblea e a tratti nn si capiva nemmeno cosa i tecnici dicevano!
 
celeradavide ha scritto:
stessa cosa per me..25 km da vercelli..ovunque telecupole..

OT:
prova a chiedere al mik,
secondo me con un tubo delle pringles ti costruisce un antenna passiva con un guadagno infinito che becca sia il digitale terrestre che il via cavo che il satellite...

:))))
 
cmanson ha scritto:
Eccomi di ritorno dalla riunione di Mediaset,purtroppo pur essendo presente l'Elettronica Industriale del discorso switch over e switch off si è parlato si e no mezzoretta e visto che il tempo stringeva le domande sono state poche. Sono emersi scenari nuovi,altri un po' meno.
Premetto che non potrò darvi informazioni dettagliatissime poichè non ci hanno fatto trovare manco carta e penna per prendere appunti e poi le tabelle con le frequenze scorrevano così rapide che era impossibile memorizzare località e frequenze se non quelle che mi interessavano direttamente.
Le frequenze che mediaset pensa di ottenere in fase di switch off sono quelle ad oggi in vigore nelle aree già switchate e sono 36,52,56,49 e new entry 50Dfree.
Come già ripetuto in questo forum, rete 4 sparirà ovunque e si accenderà da Valcava un mux contenente i soli canali Canali 5,Rete4 e Italia 1 in frequenza ch49 mentre dal penice in frequenza CH 38.
La frequenza 38 non ha una portata garantita (a detta dei tecnici di elettronica industriale), quindi risulta essere una soluzione provvisoria di 1 o 2 mesi nel frattempo si lavorerà su 5 siti per attivare il 49 da ogni posizione. Non ci hanno saputo dire fin dove coprirà questa frequenza,lo scopriremo un po' tutti la mattina del 18 maggio.
Ultimati i lavori, verrà spento il 38 e attivato il 49 in isofrequenza e questa dovrebbe anke essere la soluzione per l'off visto che il 49 nelle aree switchate è già una frequenza assegnata a mediaset.
Verrà completamente spento il ripetitore Milano Pirelli e una postazione verrà aperta a Milano da dove ora trasmette Telenova.
Il 38 dal Calenzone verrà spento completamente come detto dopo un paio di mesi e il Giarolo ridimensionato (non so in che termini).
Il 39 da valcava rimarrà attivo fino all'off e forse anke per un periodo successivo per poi rimanere libero come da accordi (Svizzera).
Delle 5 nuove postazioni che trasmetteranno il 49 in isofrequenza me ne ricordo solo 2,Madone (Bergamo) e San colombano al Lambro.
Lo switch over avverrà dalle 2 di notte del 18 maggio e il primo ripetitore ad essere spento sarà Valcava che è quello che copre + popolazione.
Hanno anke detto che ovunque vi sia un ripetitore che copre almeno 3 mila persone saranno fatti dei lavori per accendere tutte le frequenze che il ministero assegnerà a Mediaset.
Vi prego di scusarmi per l'incompletezza delle info,se nei giorni successivi riceverò le slide sarò lieto di comunicarvi il tutto.
D'altra parte il fatto che il 38 dal calenzone risulta essere una soluzione provvisoria ha destato un insurrezione dell'assemblea e a tratti nn si capiva nemmeno cosa i tecnici dicevano!
Il giarolo sarà ridimensionato... :( Non è una bella notizia :(
 
Fino a ieri avevo i canali di nitegate che mi andavano in conflitto con un loro duplicato di loro stessi, da oggi ho visto che non ci sono più i duplicati ma arrivano solo dal 27.
Da dove arrivavano prima? Come mai non ci sono più?
(non ho problemi di sorta per il semplice fatto che non sono abbonato, ero solo curioso di sapere il motivo per cui il conflitto non c'era più presupponendo il fatto che probabilmente li ricevevo da qualche altra parte e che è cambiato qualcosa, volevo sapere se nell'impianto o nell'etere.
Il conflitto l'ho sempre avuto, visto fino a 2-3 giorni fa quando ho risintonizzato per agganciare LA5-TeleLombardia-Antenna3, sparito oggi che ho risintonizzato per RaiNotizie24

PS - impianto hinterland est di Milano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso