Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
Confermo per il mottarone. MA la cosa che mi fa più incaz... è il 27 da CDF che sembra, dopo più di un mese, ancora un albero di Natale. Che incompetenti e trasmettono anche canali importanti in quel mux come sportitalia.

Mi è sparito completamente, dopo mesi di sofferenza il 59 di telenova.

Sì, confermo anch'io per il 27 ... il problema di sempre, pazzesco! c'è da augurarsi che tutto dipenda dal fatto che ad agosto di solito sono tutti in ferie e quindi nessun tecnico si sia avvicinato all'impianto (... xchè se si fossero avvicinati con questi risultati ... sarebbe davvero il trionfo dell'incompetenza!!), aspettiamo le prossime settimane ... con la fine del lungo periodo di ferie e il ritorno alla normalità di settembre si spera che molte cose cambino. Io il 59 di telenova da CDF l'ho perso ormai da mesi (infatti se noti nella mia firma riferita ad Arona non l'ho riportato: tutto quello che ricevo ad Arona da CDF in verticale è in colore verde, il 67 di Quartarete ed il 69 di AITV in colore viola arrivano da Laveno sempre in verticale).
Tutto quello che invece ricevo a Varallo Pombia è riportato in colore blu per la IV° banda dal Penice/Calenzone (a proposito, dal Calenzone il 27 di sportitalia è da sempre perfetto!) e in colore rosso per la V° banda da Valcava.

Stasera sono a Varallo Pombia (qui 69 AITV dal Mottarone ancora a zero assoluto!!!) e qui i problemi (da Valcava) sono pure peggiori rispetto a quelli di CDF xchè riguardano le mediaset ... ma per questo, per non fare confusione tra le due postazioni, apro un altro post
 
Ultima modifica:
Un po' di problemi a Varallo Pombia da VALCAVA

Stasera ho riscontrato un po' di problemi a Varallo Pombia con ricezione della IV° banda dal Penice e della V° da Valcava (così come appare nella firma). Tutti i problemi sono in V° banda da Valcava, dal Penice per fortuna tutto ok.

In particolare segnale a zero totale per il 66 di Rete55 Il 66 si è sempre visto benissimo finché proveniva da Brunate, quando l'anno acceso da Valcava all'inizio sembrava addirittura più forte ma dopo qualche giorno il segnale ha iniziato a scivolare a zero. Adesso è a zero totale: qualcuno della zona che riceve il 66 da Valcava mi può confermare se ha lo stesso problema? Vorrei capire se per caso è un semplice off dell'impianto a Valcava o se come temo è un problema di interferenza tra il 66 di VLC con il 66 di CDF e conseguente azzeramento del segnale in questa zona a cavallo tra i due siti trasmittenti.

Intorno a mezzanotte poi i canali mediaset sul ch36 erano inguardabili (squadrettamenti, blocco dell'immagine ... un disastro! strano xchè di solito il 36 qui è sempre stato molto forte, spero che si tratti solo di un problema temporaneo).
Il ch49 (sempre mediaset) come ho già scritto un mesetto fa risulta indebolito rispetto alla situazione che ha caratterizzato tutto l'inverno e la primavera ma fortunatamente è sempre fruibile.

Sparito invece il 63 di Telereporter/Odeon (è stato un deterioramento graduale iniziato a fine giugno,adesso il segnale è talmente debole che non viene neppure agganciato - del mux fotocopia al ch62 qui non si è mai avuta traccia!)
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Suppongo che il 24 di Telestudio dal Ronzone sia ancora off vista l'ottima ricezione del 24 dal Penice di Videostar
Esatto ;) Ancora off ;)

E probabile che entro oggi non riaccendino poichè sembra essersi proprio guastato e aspettano il pezzo di ricambio... vedremo...
 
Ultima modifica:
oggi dal mottarone ricezione difficoltosa del mux mediaset 2, mentre ieri del timb 1, staranno lavorando per qualcosa?:eusa_think:
 
paolo-steel ha scritto:
Almeno che stiano solo con il "loro" 68
E' più facile che ci sia qualche controllo e abbiano spento temporaneamente, per poi riaccendere a controlli ultimati. In Italia funziona così ... :doubt:
 
paolo-steel ha scritto:
E come fanno a sapere le date dei controlli? eh..povera Italia....come quando devono fare i controlli Asl nelle aziende....
Le date sono comunicate agli interessati con largo anticipo ... :icon_rolleyes: ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
ah, quindi sono proprio dei controlli a sorpresa che servono a qualcosa... :D
I controlli a sorpresa in Italia sono una rarità ... e non solo in questo campo ... :doubt:
 
3750... ha scritto:
I controlli a sorpresa in Italia sono una rarità ... e non solo in questo campo ... :doubt:
eh già... :doubt: e di certo l'eccezzione che conferma la regola non può venire da dove già se ne combinano veramente di tutti i colori... :D
 
Tornata a piena potenza Telesubalpina sul 65 da Ronzone... qualche giorno fa era stata riaccesa ma sia la potenza che qualità erano più basse... ora tornata come sempre :)
 
MUX Mediaset 2: problemi permanenti a Pavia centro

carcamagnu73 ha scritto:
[...] Intorno a mezzanotte poi i canali mediaset sul ch36 erano inguardabili (squadrettamenti, blocco dell'immagine ... un disastro! strano xchè di solito il 36 qui è sempre stato molto forte, spero che si tratti solo di un problema temporaneo).
Comincio a temere che non si tratti di un problema temporaneo.
Anche nel centro di Pavia, nei pressi del Ponte Coperto, da tempo si manifesta lo stesso fenomeno: soprattutto verso sera, ma occasionalmente anche durante il resto di ogni giornata, la potenza del MUX Mediaset 2 scende dal 98 - o addirittura 99% - al 90% e il disturbo aumenta, fino a rendere Iris & C. inguardabili per squadrettamenti o, nei casi più gravi, facendoli addirittura sparire. Fra l'altro il disturbo sale e scende a mo' di elettrocardiogramma.

Ci avevano detto che era colpa dei filtri che sopprimevano il ch 36 e li abbiamo fatti togliere; poi era colpa dell'antenna diretta verso Valcava, che copriva solo la V banda, e abbiamo sistemato pure quella; infine ci han detto che andava migliorato il puntamento su Valcava dell'antenna stessa, anche se tutto quello che arrivava da Valcava (tranne il MUX 2 di Mediaset, per l'appunto) già si vedeva bene e adesso l'antenna è puntata millimetricamente. Dal monte Penice è tutto perfetto, ma per noi è la regola.
Alcuni antennisti (spero sempre in buona fede) adesso suggeriscono - come ultimo tentativo - di sostituire l'antenna puntata su Valcava con un modello più performante... ma non garantiscono il risultato.

A quanto ho capito sino a oggi, anche seguendo questo utilissimo forum, la vera causa del problema sarebbe la compresenza tra i siti di trasmissione di Valcava e San Colombano al Lambro (non abbastanza "sfalsati") che genererebbe interferenze cicliche da SFN sul ch 36.
Non per caso, credo, qualche antennista delle nostre parti si è sbilanciato dicendo: "Se non spegneranno o sposteranno San Colombano, a Pavia città dovremo accontentarci".
Quel che leggo qui, comunque, mi conforta: evidentemente Pavia non è la Cenerentola del DTT lombardo...

Per me quelli di Mediaset potrebbero pure attaccarsi, ma mi secca parecchio perdere tutte le volte il finale dei bei film che ogni tanto si vedono anche su Iris!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso