Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e' ormai più di un mese che il 59 di telenova è a livelli di segnale talmente bassi che mi risulta indecodificabile... Nessuno riscontra qualche cambiamento? Dallo switch off era sempre stato perfettamente fruibile
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
E da qualche giorno che non ho più segnale sul ch. 27 che ricevevo da maresana qualcuno conferma.

All'ultimo piano riesco a fruire del 27 maresana pur con antenna in orizzontale su valcava che cmq è quasi in linea con maresana qua da caprino! In effetti però ora non arriva segnale, ma ti ripeto, normalmente è fruibile e stabile ma attenuato dalla polarizzazione.
 
luisviola ha scritto:
fanno ,quello che vogliono da Mesi,e nessuno interviene,cose all'italiana,Max ,tu dovresti sapere chi c'è Dietro,ciao e buon tornato al lavoro.
Eh si che lo so e non è come si vocifera qua ,qualcuno interviene ma qualcun'altro delibera, è molto più scandalosa la cosa...
comunque....:icon_twisted:
 
Kantrax ha scritto:
Eh si che lo so e non è come si vocifera qua ,qualcuno interviene ma qualcun'altro delibera, è molto più scandalosa la cosa...
comunque....:icon_twisted:
E' così! Hanno praticamente commissariato il TAR e il MSE ha le mani legate... :doubt:
Massima solidarietà. E in bocca al lupo... ;)
 
3750... ha scritto:
E' così! Hanno praticamente commissariato il TAR e il MSE ha le mani legate... :doubt:
Massima solidarietà. E in bocca al lupo... ;)

Grazie
e aggiungerei a titolo personale che rimpiango i modi di fare molto spicci di qualche decennio fa molto utili per raddrizzare schiene e posture non corrette...
a titolo personale s'intende..., in ambito lavorativo ci sono altre vie ovviamente.

Nota di servizio, per quelli vicino a Roncola, Bergamo città e andando via via verso sud est, rifate la sintonizzazione sul CH 54, ho cambiato alcuni parametri per rafforzare il tutto. Troverete solo alcuni canali e scritti in MAIUSCOLO. Sono graditi riscontri nel topic dedicato.
 
Ultima modifica:
Grande! Tecnica Retecapri. :D
Spero tu riesca così a limitare i danni. ;)
 
Paradox ha scritto:
Comincio a temere che non si tratti di un problema temporaneo.
Anche nel centro di Pavia, nei pressi del Ponte Coperto, da tempo si manifesta lo stesso fenomeno: soprattutto verso sera, ma occasionalmente anche durante il resto di ogni giornata, la potenza del MUX Mediaset 2 scende dal 98 - o addirittura 99% - al 90% e il disturbo aumenta, fino a rendere Iris & C. inguardabili per squadrettamenti o, nei casi più gravi, facendoli addirittura sparire. Fra l'altro il disturbo sale e scende a mo' di elettrocardiogramma.

Ci avevano detto che era colpa dei filtri che sopprimevano il ch 36 e li abbiamo fatti togliere; poi era colpa dell'antenna diretta verso Valcava, che copriva solo la V banda, e abbiamo sistemato pure quella; infine ci han detto che andava migliorato il puntamento su Valcava dell'antenna stessa, anche se tutto quello che arrivava da Valcava (tranne il MUX 2 di Mediaset, per l'appunto) già si vedeva bene e adesso l'antenna è puntata millimetricamente. Dal monte Penice è tutto perfetto, ma per noi è la regola.
Alcuni antennisti (spero sempre in buona fede) adesso suggeriscono - come ultimo tentativo - di sostituire l'antenna puntata su Valcava con un modello più performante... ma non garantiscono il risultato.

A quanto ho capito sino a oggi, anche seguendo questo utilissimo forum, la vera causa del problema sarebbe la compresenza tra i siti di trasmissione di Valcava e San Colombano al Lambro (non abbastanza "sfalsati") che genererebbe interferenze cicliche da SFN sul ch 36.
Non per caso, credo, qualche antennista delle nostre parti si è sbilanciato dicendo: "Se non spegneranno o sposteranno San Colombano, a Pavia città dovremo accontentarci".
Quel che leggo qui, comunque, mi conforta: evidentemente Pavia non è la Cenerentola del DTT lombardo...

Per me quelli di Mediaset potrebbero pure attaccarsi, ma mi secca parecchio perdere tutte le volte il finale dei bei film che ogni tanto si vedono anche su Iris!

Accade esattamente ciò che tu hai spiegato: per il 36 mediaset da valcava da qualità massima si passa a fasi di improvviso calo della qualità (per lo più la sera tardi ma anche in altri momenti della giornata) con blocchi dell'immagine, schermo con bande nere ... inguardabile. Quello che crolla più che la potenza è la qualità (altra osservazione: la qualità dai livelli abituali superiori all'80% - così come la quantificano i decoder più "severi"- in ogni caso non scende mai sotto al 70% ... ora, ci sono moltissime emittenti locali che da sempre viaggiano su livelli di qualità intorno al 60 - 70% e non squadrettano mai, i migliori di tutti sono quelli di Videonovara, con qualità di poco superiore al 50% sono già perfettamente visibili stabilmente!; mediaset invece appena scende al di sotto dell'80% squadretta subito o si blocca l'immagine (complice anche quel maledetto FEC a 5/6 !). Penso anch'io che si tratta dell'ennesimo problema di interferenza alle quali ci ha purtroppo abituato il digitale terrestre o più correttamente le reti SNF. Il problema per me non è la tecnologia digitale, sono le reti SNF, finché si trasmetteva in multifrequenza certe cose non accadevano: certamente c'era un maggior utilizzo e spreco di frequenze ... ma almeno quello che arrivava si vedeva bene. Oggi sulla carta le emittenti si sono almeno triplicate (da me anche di più, in analogico ricevevo a melapena una ventina di canali ed oggi calcolando solo quelle free ed escludendo doppioni e versioni +1 me ne arrivano almeno 100) ... ma se poi il prezzo da pagare sono interferenze con seri problemi di visione sui canali principali .... io restituirei volentieri almeno 80 canali per tornare a vederne BENE 20! qui da una parte ci sono i problemi legati al 36, dall'altro ci sono quelli del ch40 di rai 5/ rai Storia con l'accavallamento tra il segnale di Valcava e quello di Campo dei Fiori (noto e stranoto ai tecnici rai che continuano a dire di portare pazienza perché data la vicinanza tra le due postazioni non è di facile soluzione .....) Per la serie:se avessero lasciato tutte le rai al Penice come è sempre stato .... Penice e Varese sono sufficientemente distanti e non si mai pestati i piedi, in passato le cose funzionavano a meraviglia con questa distribuzione! e invece con il 40 assegnato alla rai da valcava sono andati a rompere un equilibrio ormai collaudato ... con pessimi risultati. Tra un po' con beauty contest assegnaranno alla rai anche o il 55 o il 58 che trovandasi in V° banda finiranno con l'accenderlo da Valcava .... per forza lo accenderanno anche da Varese .... e nelle mie zone si ripresenterà lo stesso problema che ora si verifica con il 40 (io con il beauty contest alla rai avrei riservato o il 25 o il 28 da accendersi in IV° banda dal Penice come è sempre stato ... ma sarebbe stato troppo facile e troppo logico!)

Comunque, tornando al 36, come hai già osservato tu non è questioni di filtri (io non abito in condominio e non ho l'impianto canalizzato a filtri modulari eppure ho lo stesso problema); nel mio caso ho cambiato anche il centralino sostituendolo con uno con il taglio tra il 34 e il 35 per salvare il 36 a piena potenza completamente in V° banda ... ma è servito a ben poco!; il puntamento e la qualità dell'antenna ... sì per carità ... però nel mio caso è sempre stata ben puntata e sulle altre frequenze lavora benissimo ... potrei provare a cambiarla con una da 90 elementi ... ma la situazione appare talmente ancora incerta che per adesso mi sembrerebbe di getterare via i soldi! aspettiamo ancora un po' .... e nel frattempo mi dedicherò al satellite!!soldi in antenne terrestri, centralini, filtri ecc per adesso non ne spendo più .... finché non risolvono i problemi più grossi loro è del tutto inutile!
 
luisviola ha scritto:
fanno ,quello che vogliono da Mesi,e nessuno interviene,cose all'italiana,Max ,tu dovresti sapere chi c'è Dietro,ciao e buon tornato al lavoro.

E' vero, però 25, 55 e 69 li hanno spenti. Qualcuno immagino sia intervenuto.
 
Da Campo dei Fiori

Ieri finalmente il 27 di tvitalia sembrava sistemato: l'albero di Natale sembra spento. Sarebbe interessante sapere se chi riceve da Monte MArzio/Orsa in cui mi sembra attivo un loro impianto hanno avuto un off del segnale. Temo infatti che siano problemi di SFN che potrebbero anche aver finalmente sistemato.

Ieri è tornata perfetta anche la ricezione del 59 di Telenova: segnale bassino in potenza ma perfettamente fruibile (BER =0)
 
Kantrax ha scritto:
Beh in parte... calcola che non è che i TX crescono sugli alberi, costano...e parecchio. Quindi...spengo di qui e accendo di la dove secondo me rende di più...magari pompando a dismisura...

In effetti operano esattamente come ai tempi delle prime radio e tv libere .. senza contare quel canale 10 VHF che continua a disturbarmi senza che neppure possa essere visibile.

Già che ci sono ti aggiorno sulla ricezione del 24 a Milano, che continua ad arrivare con una qualità piuttosto bassa, quindi zeppa di errori, ma al momento la ricezione effettiva è stabile e senza difetti.

Ma che è accaduto a ReteCapra che arriva bassissima ? Dite che posso riprovare con la SRG ?
 
CH40 (rai hd ....)

Ciao a tutti, è ormai più di un mese che il CH40 (Rai HD, Rai Storia, Rai 5) è perfettamente visibile (qualità 90\100 intensità 80\90). A questo punto non penso proprio sia solo "propagazione" o che abbiano attivato il "Penice"...(leggendo i vari forum...). Ho un impianto condominiale con l'antenna puntata sul "trio" (Giarolo,....). Non è che la cosa non mi faccia dormire la notte, ma sono proprio curioso di sapere da dove arriva il segnale. Grazie a tutti e ....buona giornata.
Ciao.
 
Ovviamente stamattina è spuntato un 69 da Valcava Combeli di Abi (solito clone della solita Più Blu)
 
Kantrax ha scritto:
Beh in parte... calcola che non è che i TX crescono sugli alberi, costano...e parecchio. Quindi...spengo di qui e accendo di la dove secondo me rende di più...magari pompando a dismisura...

Axx hai ragione ! Hanno riacceso stamattina 25 e perfino il 69 !! Da quanto vedo hanno spostato invece il 55 sul 54 pompando probabilmente verso la tua zona evidentemente ..
 
Otg Tv ha scritto:
Ovviamente stamattina è spuntato un 69 da Valcava Combeli di Abi (solito clone della solita Più Blu)
Allora sara' per questo che da stamattina non ricevo più Altaitalia tv sul 69 ? Però prima l'ho sempre ricevuta bene (zona Borgomanero). In più mi sono accorto che il 25 che prima era debolissimo ora é molto potente. ma allora hanno non solo riacceso ma anche potenziato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso