Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
+ bleah

Kantrax ha scritto:
Se continuano di questo passo tra poco avremo emittenti nazionali e più blu tra un canale nazionale e l'altro....

E' in effetti ripartito anche il 55 ma ha un segnale più basso di prima. Dedurrei che 55 e 69 non siano puntati su Milano.

A me arriva benissimo il 25 ed alla pari 54 e 68 comunque forti. Il 10 è FS ma non è decodificabile.
 
svizzero ha scritto:
Allora: il 69 di Altaitalia io lo ricevo da Maggiate fino a ieri sera con qualità 100. Ora dopo aver orientato scrupolosamente l'antenna sono tornato a riceverlo ma con qualità molto più bassa (ber - 4) quindi penso proprio che ci sia un'interferenza e viene spontaneo pensare a Piublu. Confermo inoltre l'ottima ricezione del 25 di Piublu con ottima qualità che fino a ieri era pressoché inesistente.

... e vabbè ma non è possibile che questi di Più Blu possano fare il cavolo che gli pare e piaccia così! è folle che nessuno sia in grado di porre un freno a questa situazione! Altaitalia ha già i suoi bravi problemoni .... se adesso gli piomba addossa sul 69 anche il problema di Più Blu .....è come sparare sulla croce rossa ... non oso pensare come possano fare a rendersi visibili!
 
Più Blu e canali vari

carcamagnu73 ha scritto:
... e vabbè ma non è possibile che questi di Più Blu possano fare il cavolo che gli pare e piaccia così! è folle che nessuno sia in grado di porre un freno a questa situazione! Altaitalia ha già i suoi bravi problemoni .... se adesso gli piomba addossa sul 69 anche il problema di Più Blu .....è come sparare sulla croce rossa ... non oso pensare come possano fare a rendersi visibili!

Questi invece se ne fregano altamente e fanno quello che vogliono. Mi meraviglia che non siano saltati addosso anche al 58 lasciato libero da Mediaset in previsione del contest !! (spero di non avergli lanciato l'idea...!)
 
ale89 ha scritto:
Ora hanno riacceso... com'è la situazione? :D ;)
Aumentato il livello di errore però al momento ancora fruibile, vediamo di sera quando di solito scendeva la qualità. Preciso che stò ricevendo in controantenna (in questi giorni di off di Telesudio anche così il segnale era pressochè perfetto), più tardi proverò a girare l'antenna
 
ale89 ha scritto:
Ora hanno riacceso... com'è la situazione? :D ;)

A Magenta aumentati gli errori notevolmente ma tutto sommato ancora fruibile
Qualche squadrettamento ogni tanto
ber e-3 post viterbi
 
qualcuno è al correbte di cambiamenti in casa RAI da CDF?
Ieri sono stato da un mio cliente a Brebbia, dove a fine giugno avevo rifatto l'impianto tv con un'antenna in verticale su CDF (1 solo tv collegato)
All'epoca avevo preso tutti i canali con potenze variabili tra i 62 e 70db in presa, tutti con qualità 100
Ieri mi ha chiamato perchè da 15gg non riceve pui' rai 4 (praticamente il mux sul 26).
Controllo e il segnale è sceso dai 62 precedenti ai 50, ma la qualità è al 30%
Non è che quei "volpini" hanno cambiato qualche cosa a livello di polarizzazione?
Perchè se fosse cosi' mi sa che l'unica è una direttiva in 4° orizzontale e una 5° in verticale, con relativo miscelatore.....
E ovviamente mi toccherà fargli passare l'intervento in garanzia :icon_twisted: :icon_twisted:
 
microchip1967 ha scritto:
qualcuno è al correbte di cambiamenti in casa RAI da CDF?
Ieri sono stato da un mio cliente a Brebbia, dove a fine giugno avevo rifatto l'impianto tv con un'antenna in verticale su CDF (1 solo tv collegato)
All'epoca avevo preso tutti i canali con potenze variabili tra i 62 e 70db in presa, tutti con qualità 100
Ieri mi ha chiamato perchè da 15gg non riceve pui' rai 4 (praticamente il mux sul 26).
Controllo e il segnale è sceso dai 62 precedenti ai 50, ma la qualità è al 30%
Non è che quei "volpini" hanno cambiato qualche cosa a livello di polarizzazione?
Perchè se fosse cosi' mi sa che l'unica è una direttiva in 4° orizzontale e una 5° in verticale, con relativo miscelatore.....
E ovviamente mi toccherà fargli passare l'intervento in garanzia :icon_twisted: :icon_twisted:
Guarda, verso sud, a Buguggiate tutto nella norma
 
Mux Rai dal Penice

In zona sud Cantù da un paio di settimane è calata netta la qualità di tutti i mux Rai dal Penice, in particolare il 30 dei Raisport, che di notte tendono anche a squadrettare.
Il mio forte dubbio è che siano autointerferiti dagli stessi mux trasmessi in bassa potenza da Valcava, ma che per propagazione estiva in queste settimane vadano oltre la loro configurazione.
Qualche parere in proposito ??
 
eliobell ha scritto:
In zona sud Cantù da un paio di settimane è calata netta la qualità di tutti i mux Rai dal Penice, in particolare il 30 dei Raisport, che di notte tendono anche a squadrettare.
Il mio forte dubbio è che siano autointerferiti dagli stessi mux trasmessi in bassa potenza da Valcava, ma che per propagazione estiva in queste settimane vadano oltre la loro configurazione.
Qualche parere in proposito ??
I Rai da valcava a bassa potenza non direi proprio!!!
Zona rho/canegrate perfettamente fruibili in antenna circa 60db 10/12 in meno degli altri segnali in banda 5
 
microchip1967 ha scritto:
qualcuno è al correbte di cambiamenti in casa RAI da CDF?
Ieri sono stato da un mio cliente a Brebbia, dove a fine giugno avevo rifatto l'impianto tv con un'antenna in verticale su CDF (1 solo tv collegato)
All'epoca avevo preso tutti i canali con potenze variabili tra i 62 e 70db in presa, tutti con qualità 100
Ieri mi ha chiamato perchè da 15gg non riceve pui' rai 4 (praticamente il mux sul 26).
Controllo e il segnale è sceso dai 62 precedenti ai 50, ma la qualità è al 30%
Non è che quei "volpini" hanno cambiato qualche cosa a livello di polarizzazione?
Perchè se fosse cosi' mi sa che l'unica è una direttiva in 4° orizzontale e una 5° in verticale, con relativo miscelatore.....
E ovviamente mi toccherà fargli passare l'intervento in garanzia :icon_twisted: :icon_twisted:

Ad Arona non è cambiato nulla dal CDF, con sola antenna verticale tutti i mux rai entrano sempre benissimo. Ho provato a fare anche l'esperimento di togliere la verticale e collegare l'orizzontale ed entrano altrettanto bene: quindi, almeno qui, si conferma la situazione di sempre, da CDF rai ok in polarizzazione sia verticale che orizzontale. Anche sul loro sito di Rai Way da CDF è confermata la polarizzazione mista per tutti i loro mux. BREBBIA: http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Varese&locid=12017&type=tv
 
Ultima modifica:
microchip1967 ha scritto:
qualcuno è al correbte di cambiamenti in casa RAI da CDF?
Ieri sono stato da un mio cliente a Brebbia, dove a fine giugno avevo rifatto l'impianto tv con un'antenna in verticale su CDF (1 solo tv collegato)
All'epoca avevo preso tutti i canali con potenze variabili tra i 62 e 70db in presa, tutti con qualità 100
Ieri mi ha chiamato perchè da 15gg non riceve pui' rai 4 (praticamente il mux sul 26).
Controllo e il segnale è sceso dai 62 precedenti ai 50, ma la qualità è al 30%
Non è che quei "volpini" hanno cambiato qualche cosa a livello di polarizzazione?
Perchè se fosse cosi' mi sa che l'unica è una direttiva in 4° orizzontale e una 5° in verticale, con relativo miscelatore.....
E ovviamente mi toccherà fargli passare l'intervento in garanzia :icon_twisted: :icon_twisted:
A castelletto ticino a le rai dal cdf le ricevo meglio in orizzontale(anche se si riesce comunque a ricevere in verticale) e il mux 2 sul ch 26 è quello dei 4 rai che soffre di più la differenza di polarizzazione. Io ho un'antenna nell'ingresso uhf in verticale,una in orizzontale nell'ingresso IV banda ,e una in orizzontale per la III banda. Il tutto chiaramente puntato sul campo dei fiori.
 
eliobell ha scritto:
In zona sud Cantù da un paio di settimane è calata netta la qualità di tutti i mux Rai dal Penice, in particolare il 30 dei Raisport, che di notte tendono anche a squadrettare.
Il mio forte dubbio è che siano autointerferiti dagli stessi mux trasmessi in bassa potenza da Valcava, ma che per propagazione estiva in queste settimane vadano oltre la loro configurazione.
Qualche parere in proposito ??

ho il tuo stesso dubbio.
io a seregno da inizio agosto ricevo il mux dal penice al limite e spesso disturbato.
in un altro thread c'era anche chi aveva ipotizzato lavori di manutenzione nel mese di agosto.


p.s. io sto continuando a segnalare problema sul sito raiway, sai mai serva a qualcosa: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ad Arona non è cambiato nulla dal CDF, con sola antenna verticale tutti i mux rai entrano sempre benissimo. Ho provato a fare anche l'esperimento di togliere la verticale e collegare l'orizzontale ed entrano altrettanto bene: quindi, almeno qui, si conferma la situazione di sempre, da CDF rai ok in polarizzazione sia verticale che orizzontale. Anche sul loro sito di Rai Way da CDF è confermata la polarizzazione mista per tutti i loro mux. BREBBIA: http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Varese&locid=12017&type=tv

E' proprio in base ai dati del sito raiway che ho realizzato l'antenna in oggetto

Comunque nei prossimi giorni saro' dal cliente di nuovo con lo strumnento e verifichero' i segnali sia in vertivale che orizzontale
Grazie comunque per la risposta
 
Mauro. ha scritto:
ho il tuo stesso dubbio.
io a seregno da inizio agosto ricevo il mux dal penice al limite e spesso disturbato.
in un altro thread c'era anche chi aveva ipotizzato lavori di manutenzione nel mese di agosto.


p.s. io sto continuando a segnalare problema sul sito raiway, sai mai serva a qualcosa: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309

Il segnale del 23 va e viene. E' chiara l'interferenza tra Penice e Valcava, quando vince la prima non la vedo quando vince Valcava si vede benissimo ..

Sincronia inesistente. Che imbranati.
 
spinner ha scritto:
Sincronia inesistente. Che imbranati.
Semplicemente perché NON si possono sincronizzare..
Se n'è parlato mille volte: se lo sincronizzano da te, crea problemi in altre zone. La coperta è corta, va attivato SOLO da una parte.
(Poi dove TU preferiresti che fosse attivato lo sanno anche i gatti e mi pare del tutto inopportuno riprendere questa noiosa ed annosa discussione..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso