Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dgtv0910 ha scritto:
più che altro a sistemare bene questi mux di Mediaset Premium perchè non è possibile che al minimo disturbo salti sempre tutto, ad esempio la Rai non mi ha mai dato nessun problema sempre ricezione perfetta, idem gli altri a parte L'Espresso 1 e Tivuitalia

....mi sbaglierò ma per quel che riguarda mediaset molti guai credo dipendano dal fec 5/6 , magari ora d-free l'hanno messo a 7/8 ( scherzo...)
 
scusate, ma oggi a me il mediaset1 e il dfree soffrono di continue microinterruzioni. sono totalmente inguardabili.

sta capitando solo a me?
 
a me il mediaset 1 ora mi si vede bene senza interruzioni ma ieri sera a un certo punto era diventato inguardabile, dfree invece segnale completamente assente
 
pippo1965 ha scritto:
scusa gg, ma tu che ne sai!!!!! a me risulta che la Locale come dici tu, ha fatto quello che doveva fare per non andare in piemonte e non ci va, strumenti alla mano, ed ha montato fior di antenna per non "disturbare la signora RAI" e con la scusa di essere servizio pubblico non ha fatto altrimenti!!!!
basta! pensare che RAI sono perfetti e santi, e le locali sono tutte da demonizzare.....

Come non va in Piemonte , strumenti alla mano ????? Non inventiamo le cose di sana pianta tanto per difendere qualcuno . Le misure di Rai Way e degli antennisti le conosco benissimo. Per non parlare dei problemi su R4 da Giarolo e C5 da Torino analogici. Ha sempre incasinato il Piemonte , altro che storie. Ma naturalmente auguro a Telelibertà ogni bene dal punto di vista imprenditoriale nella sua zona di competenza.
 
ancora 2canali analogici!

ho appena fatto una scansione analogica e mi ha trovato la7 e 7gold, ovviamente arrivano dalla liguria, qualcuno sa indicarmi su quale frequenza sono?
(la7 possibile sul 60? questo spiegherebbe perche non ricevo il timb2, possibile?)
 
Dgtv0910 ha scritto:
a me il mediaset 1 ora mi si vede bene senza interruzioni ma ieri sera a un certo punto era diventato inguardabile, dfree invece segnale completamente assente

qui d free sempre schermo nero con solo audio.notare che x diagnostica decoder sembra tutto ok! pazzesco .nella norma gli altri mux.
 
salve, visto che io sono un appasionato di boxe volevo sapere se c'è qualche canale che la trasmette grazie.
p.s. purtroppo non ricevo tivuitalia quindi non vedo sportitalia:sad:
 
VVLAOO ha scritto:
qui d free sempre schermo nero con solo audio.notare che x diagnostica decoder sembra tutto ok! pazzesco .nella norma gli altri mux.

qui nemmeno l'audio, eppure mi rileva una potenza segnale del 55% qualità 30%, che è più o meno la stessa del mediaset 1 soltanto che quest'ultimo per ora è visibile
 
piemontese ha scritto:
ho appena fatto una scansione analogica e mi ha trovato la7 e 7gold, ovviamente arrivano dalla liguria, qualcuno sa indicarmi su quale frequenza sono?
(la7 possibile sul 60? questo spiegherebbe perche non ricevo il timb2, possibile?)

A spanne direi Monte Beigua... ;)
 
Dgtv0910 ha scritto:
qui nemmeno l'audio, eppure mi rileva una potenza segnale del 55% qualità 30%, che è più o meno la stessa del mediaset 1 soltanto che quest'ultimo per ora è visibile

io su diagnostica del tv lcd ho un bel segnale ottimo sul uhf 50! ma poi non si vede nulla, dove invece ho decoder esterno rilevo come x te gli stessi valori del mux 1 90% qualità ,80% intensità ma ricevo solo audio....ma qualcuno ha una spigazione?? cmq non è concepibile una storia del genere x gli abbonati:icon_twisted:
 
Si GG, ma anch'io conosco bene le misure, visto che sono di Piacenza e per lavoro sono in contatto con Rai penice, e ti posso garantire che in questo momento, il problema e' Rai, non Teleliberta', il segnale rai piemonte arriva fortissimo a Piacenza e nel nord ovest della Lombardia, zona di competenza della tv Piacentina... ciao
 
posso dire una cavolata....? ma in virtù di tutti i problemi che si stanno creando e visto che ogni frequenza in digitale consente di inserire parecchi canali...perchè non si fà un passo indietro e si ristabiliscono le frequenze diverse per zona? per esempio mux 1 mds uhf 52 valcava, uhf 49 per milano ,uhf 51 per penice.almeno per i mux principali con copertura e zone così vaste ....
 
VVLAOO ha scritto:
posso dire una cavolata....? ma in virtù di tutti i problemi che si stanno creando e visto che ogni frequenza in digitale consente di inserire parecchi canali...perchè non si fà un passo indietro e si ristabiliscono le frequenze diverse per zona? per esempio mux 1 mds uhf 52 valcava, uhf 49 per milano ,uhf 51 per penice.almeno per i mux principali con copertura e zone così vaste ....
posso dire un'altra cavolata...?togliamo rai news dal mux1 rai e in piemonte e lombardia ci mettiamo rai3 piemonte liberando il 22......
 
lillominni ha scritto:
posso dire un'altra cavolata...?togliamo rai news dal mux1 rai e in piemonte e lombardia ci mettiamo rai3 piemonte liberando il 22......

..anche! perchè no?.. mi sembra che ci siano soluzioni ma forse troppo "banali" per metterle in pratica:D
 
VVLAOO ha scritto:
posso dire una cavolata....? ma in virtù di tutti i problemi che si stanno creando e visto che ogni frequenza in digitale consente di inserire parecchi canali...perchè non si fà un passo indietro e si ristabiliscono le frequenze diverse per zona? per esempio mux 1 mds uhf 52 valcava, uhf 49 per milano ,uhf 51 per penice.almeno per i mux principali con copertura e zone così vaste ....
E il Mediaset 4 dove lo metti? e chi è sul 51 dove và? Spostare Rainews comporterebbe troppo problemi politici interni alla Rai
 
In veneto hanno inserito un Rai3 TGR ER che ha solo 1,5Mb e molti si lamentano di questo... Pensate che per Piemonte e Lombardia tolgano RaiNews per mettere 2 Rai3??? Cerchiamo di ragionare, il problema è che negli anni 90, per difendere il padrone (vero) di Mediaset hanno dato concessioni a chiunque e questo chiunque adesso, anche se non ha nulla da trasmettere, pretende di avere un mux per trasmettere 6 canali di nulla invece che mettere assieme 6 emittenti minori e affidargli GRATIS un mux in modo da avere piu' frequenze libere in modo da avere margini per le zone tragiche di confine.
EDIT: se ci pensate in questo modo nessuno perderebbe posti di lavoro, le emittenti non si sentirebbero obbligate ad avere un mux anche se sicuramente per molti sarebbe una soluzione impopololare, ma alcune volte le cose andrebbero affrontate con una certa decisione. Non si possono accontentare sempre tutti, ma secondo me in questo modo si accontentavano molti, utenti compresi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso