Ciao, nessun problema da segnalare a riguardo del segnale almeno dalle mie parti, anzi direi che con il calo della propagazione la situazione è anche miglorata in particolare sui mux mediaset.
Bisogna ricordare che nella ricezione l'impianto d'antenna e la qualità del ricevitore sono determinanti. Se subisco dei problemi sono conscio, nel mio caso, che la colpa sia di un difetto specifico del mio ricevitore che va i crisi in determinate condizioni si sfn, vuoi anche causate da una non perfettissima rete di diffusione, mentre nelle altre condizioni il la sua resa è eccellente.
Bisogna comunque ricordare che con il maltempo i segnali non sono assicurati neppure via sat.
Dissento abbastanza da quello che hai detto: non è scontato che con un'antenna e un ricevitore a posto non ci siano problemi. Dipende molto se non tutto dalla zona dove ti trovi perchè la sincronizzazione dei segnali ha dei grossi limiti di attuazione e in tutte le zone che sono agli estremi dell'sfn la ricezione diventa un terno al lotto.
Problemi non ce ne sarebbero se non ci fossero da far funzionare le sfn, ma ormai con la miriade di canali in circolazione e senza un vero accordo tra tutte le parti la vedo davvero dura tornare indietro.
Con la parabola invece, se ben puntata e dimensionata, io non ho mai avuto problemi di ricezione (almeno a 13,0 e 19,2 est), nemmeno in caso di nevicate!