Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha espresso il suo (solito) turpiloquio e altri gli sono andati appresso...
Tornando in topic: mi sono accorto che ReteCapra da Valcava ha creato migliaia di doppioni sul mio TV samsung serie 6, andando ad occupare tutte le postazioni LNC libere del mio TV con doppioni infiniti nei suoi... Definirli programmi mi sembra eccessivo... Fatto sta che se percorro a ritroso i canali con Pr-, dopo 1 mi va a 999 con retecapra e come per magilla poi si posiziona sul 20! Guardando la lista canali vedo tutte le posizioni libere occupate dai canali del mux, li cancello ma dopo ritornato tutte! Ho dovuto eradicare proprio il 57 dal TV (e non che ne senta la mancanza). Avete notato anche voi cose strane da sto subMux?
 
Hai ragione, mi scuso.
Col mio clarke tech ricevo sia i canali DTT sia quelli SAT e tendo a non distinguere le due cose.
Purtroppo su DTT non si sa nulla di trasmissioni HD dei canali svizzeri anche se credo sia logico che inizieranno a implementare la rete di distribuzione terrestre in HD già a partire dal 2012 in modo da averla completata entro il 2015. Dovranno sicuramente accendere almeno un altro mux, ma in Svizzera non ci sono problemi: di spazio libero ce n'è tantissimo.
 
sailorman ha scritto:
Bello tutto questo..... ma mi spieghi un attimo cosa c'entra con questo trhead? :eusa_think:

Behh.. un po' OT ma interessante. Soprattutto il trasponder in S2 che già trasmette test da qualche mese. S1 invece per l'italiano .. si vede che siamo trogloditi .. anche in ticino .. :crybaby2:

Torniamo a terra.

Immagino che l'HD terrestre dal Ticino lo vedremo (quei pochi fortunati) dal 2015, magari su 57 e 39.

Per ReteCapra non vedo alcun doppione. Piuttosto canali senza contenuto ..
 
Ultima modifica:
miram ha scritto:
Beh, aggiungiamo anche che l'Italia è, morfologicamente parlando, un problema!!!
Voi mettere con la Francia o la Germania? Forse gli stessi problemi nostri li ha la Svizzera dove però hanno scelto appunto via cavo o satellite!

L'orografia italiana dovrebbe essere un vantaggio e non uno svantaggio per i coordinamenti SFN, per esempio.

Per la costruzione di un network con copertura capillare del territorio è un altro paio di maniche, ma l'isolamento in microaree dato dalla morfologia del territorio stesso dovrebbe consentire una buona copertura comunque, a seguito di investimenti impiantistici adeguati. :eusa_whistle:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Tornando in topic: mi sono accorto che ReteCapra da Valcava ha creato migliaia di doppioni sul mio TV samsung serie 6, andando ad occupare tutte le postazioni LNC libere del mio TV con doppioni infiniti nei suoi... Definirli programmi mi sembra eccessivo... Fatto sta che se percorro a ritroso i canali con Pr-, dopo 1 mi va a 999 con retecapra e come per magilla poi si posiziona sul 20! Guardando la lista canali vedo tutte le posizioni libere occupate dai canali del mux, li cancello ma dopo ritornato tutte! Ho dovuto eradicare proprio il 57 dal TV (e non che ne senta la mancanza). Avete notato anche voi cose strane da sto subMux?
Il problema non è il Mux Rete Capri, ma il TV Samsung che possiedo anch'io e che ogni tanto mi replica per 43 pagine (ogni pagina contiene 24 canali) tutti i canali di un Mux che può essere diverso da Rete Capri.

Per risolvere il problema io faccio la scansione manuale sulla frequenza del Mux che si è moltiplicato e alla fine spariscono i quasi 1000 doppioni del canale e ritorna tutto alla normalità, senza più doppioni!! :icon_cool:
 
Si è vero anche a me fa così la tv samsung però con altri mux... risultato? Non sintonizzo quei mux... però cavolo... la samsung non puo rilasciare un aggiornamento? E fastidiosa come cosa...
 
ale89 ha scritto:
Si è vero anche a me fa così la tv samsung però con altri mux... risultato? Non sintonizzo quei mux... però cavolo... la samsung non puo rilasciare un aggiornamento? E fastidiosa come cosa...

I ricevitori integrati sono penosi, la gestione canali inacettabile, imperativo lasciare perdere l'inutile integrato ed usarne uno serio esterno gestibile a piacimento.

Il Samsung è pazzesco, il mio neppure ha il comando per selezionare la lista dei canali !! (ha solo l'epg peraltro pessima) Non parliamo poi di ordinamento manuale, impossibile e bisognerebbe adattarsi alla penosa LCN che ti mette due canali di musica nei primi 10 ?? Impossibile...
 
spinner ha scritto:
I ricevitori integrati sono penosi, la gestione canali inacettabile, imperativo lasciare perdere l'inutile integrato ed usarne uno serio esterno gestibile a piacimento.

Il Samsung è pazzesco, il mio neppure ha il comando per selezionare la lista dei canali !! (ha solo l'epg peraltro pessima) Non parliamo poi di ordinamento manuale, impossibile e bisognerebbe adattarsi alla penosa LCN che ti mette due canali di musica nei primi 10 ?? Impossibile...
Vabbè canali di musica... non esageriamo... ne trovassi di musica nel palinsesto almeno di uno dei 2 :lol:

Però è vero il samsung è penoso... mai più ne prenderò 1...
 
ale89 ha scritto:
Però è vero il samsung è penoso... mai più ne prenderò 1...
Ciao ale89,
concordo totalmente con te!! :icon_cool:

Anch'io non comprerò mai più un TV Samsung e lo accetterò solo se ne ricevessi uno in regalo per aver vinto un concorso a premi che lo mettesse in palio!! :D

Infatti mi sembra che siano molti concorsi che mettono in palio un TV Samsung, perchè sono diminuiti molto quelli che ancora lo acquistano!! :lol: :lol:
 
spinner ha scritto:
Il Samsung è pazzesco, il mio neppure ha il comando per selezionare la lista dei canali !! (ha solo l'epg peraltro pessima) Non parliamo poi di ordinamento manuale, impossibile e bisognerebbe adattarsi alla penosa LCN che ti mette due canali di musica nei primi 10 ?? Impossibile...
Ma siete sicuri ? :icon_rolleyes:
Tutti i Samsung che ho visto io (non pochi) ... anche quelli "datati" ... avevano la possibilità di spostare i canali anche manualmente ...

In genere:
Menu -> Canali -> Elenco Canali -> Tasto giallo -> Tools/Strumenti -> Modifica Numero Canale ;)
 
3750... ha scritto:
Ma siete sicuri ? :icon_rolleyes:
Tutti i Samsung che ho visto io (non pochi) ... anche quelli "datati" ... avevano la possibilità di spostare i canali anche manualmente ...

In genere:
Menu -> Canali -> Elenco Canali -> Tasto giallo -> Tools/Strumenti -> Modifica Numero Canale ;)
Si è vero puoi spostarli ma appena devi risintonizzare anche una singola frequenza o un canale che ha quel "numero" lcn ti manda a quel paese l'ordinamento che ci si è fatti... di fatti la lcn non si puo disattivare... per poi non parlare che su alcuni mux (come si è detto sopra) ti moltiplica i canali all'infinito... e l'unica cosa che si puo fare non sintonizzare quei mux... un casino!
 
ale89 ha scritto:
Si è vero puoi spostarli ma appena devi risintonizzare anche una singola frequenza o un canale che ha quel "numero" lcn ti manda a quel paese l'ordinamento che ci si è fatti... di fatti la lcn non si puo disattivare... per poi non parlare che su alcuni mux (come si è detto sopra) ti moltiplica i canali all'infinito... e l'unica cosa che si puo fare non sintonizzare quei mux... un casino!
Questo sì: Samsung ad ogni ri-sintonizzazione sovrascrive i canali. ;)
 
ale89 ha scritto:
Vabbè canali di musica... non esageriamo... ne trovassi di musica nel palinsesto almeno di uno dei 2 :lol:

Però è vero il samsung è penoso... mai più ne prenderò 1...
Ciao ale89:D ,
pensa che io a casa ne ho quattro... non l'avessi mai fatto :eusa_wall: . Quando ho comprato i nuovi tv per lo switch-off ho scelto samsung perchè pensavo di andare sul sicuro... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Saluti da Alessandro.

P.S.: io aspetto i nuovi aggiornamenti per evitare che l'orologio si "sballi" da solo quando si va sui mux che hanno comunque l'ora giusta (ad esempio Rete A 1), se ti ricordi ne avevamo già parlato nel 3d di Mediaset Italia Due.
Se l'ora la imposto su manuale quando vado, per esempio sul mux Rete A 1, l'orologio non cambia però l'ora dell'epg sì :mad: .
Scusate l'OT però è giusto mettere in guardia tutti quelli che pensano (io lo pensavo) che samsung sia una buona marca.
 
3750... ha scritto:
Questo sì: Samsung ad ogni ri-sintonizzazione sovrascrive i canali. ;)
Non e' proprio cosi'.
Io ho diversi Samsung con due software diversi:
- In quello piu' vecchio devo aggiungere i canali nella lista preferiti (appare una stella di fianco al nome) e poi lo sposto a piacimento (tasto verde) nella posizione che voglio, e se memorizzo un nuovo mux devo manualmente prima aggiungerlo nei preferiti poi attribuirgli il canale. Posso visualizzare due liste: preferiti e tutti i canali. Questo software a volte aggiunge all'infinito un canale: basta rimemorizzare manualmente qualsiasi frequenza e la lista torna a posto.
- In quelli piu recenti invece la gestione e' piu macchinosa, non si possono gestire la liste preferiti e tutti, si entra nel canale e si modifica il numero. Qua il problema e' che se rimemorizzo un mux manualmente, i canali del mux aggiunto vanno nella posizione LCN.
 
Non mi sento di dire che Samsung non sia capace di fare decoder decenti per il dtt! Io ho un LG e mi trovo bene (anche se non lo uso avendo la DK), da un mio vicino sempre LG si impazzisce perchè non mette i rai su 1,2,3 ma 111,112,113... e non si capisce il motivo! Poi ci sono dei samsung che non sintonizzano alcuni canali mentre altri si... insomma il caos è creato da tanti fattori, troppi per essere tutti risolti: SFN (se al limite alcuni decoder ricevono altri no), LCN (alcuni decoder non sanno gestire i doppioni), potenza (alcuni decoder son sordi altri troppo sensibili), ecc... ecc... E i TV che hanno il doppio tuner analogico/digitale che per sintonizzare uno devi commutare l'ingresso? Pazzesco! Credo che i primi tv con decoder decenti usciranno fra qualche anno quando l'analogico non sarà neppure più incluso e allora addio modulatori RF :eusa_shifty: !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso