Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fino a qualche giorno fa, si vedeva abbastanza bene, oggi ho la tv che funge da radio... spero che sia qualcosa di passeggero perché ho bisogno di vedere il tg piemontese.
 
paolo-steel ha scritto:
Si sono i ch che ricevo, anche se qualcuno non proprio perfettamente. Anche la mia è aggiornata, il 23 continuo a riceverlo discretamente, il 39 RSI lo ricevo direi discretamente sull 'LG e sui decoder, e non sul Samsung. Il 67 non lo ricevo perchè Valcava arriva bene in rimbalzo tra i palazzi, per Roncola è più difficile, mentre con la centralizzata credo per colpa del filtro

Ahh vedi ancora il 39 .. io ho tolto tutto, troppo inaffidabile. Sul 39 vedo DItv che non è neppure malaccio.

Poi la SRG passa all'HD da Febbraio 2012 quindi il terrestre SD diventa poco appetibile, anche se con ottima definizione ora.

Il 23 Valcava è invece un disastro, il segnale arriva ma non è in sincronia quindi non si vede o si vede raramente. Il 69 di bleah è quasi scomparso, fa da 1 a 7% di qualità ... Dalla centralizata mi sono staccato definitivamente.
 
Ricomparso Più Blu Lombardia sulla LCN 97 e attivato un nuovo canale Romit.Tv sul mux di Telesolregina frequenza 28 senza LCN. Inoltre Capricasinò pare in conflitto con Acqua sulla LCN 65
 
spinner ha scritto:
Ahh vedi ancora il 39 .. io ho tolto tutto, troppo inaffidabile. Sul 39 vedo DItv che non è neppure malaccio.

Poi la SRG passa all'HD da Febbraio 2012 quindi il terrestre SD diventa poco appetibile, anche se con ottima definizione ora.

Il 23 Valcava è invece un disastro, il segnale arriva ma non è in sincronia quindi non si vede o si vede raramente. Il 69 di bleah è quasi scomparso, fa da 1 a 7% di qualità ... Dalla centralizata mi sono staccato definitivamente.
Ah tenevo a precisare che i mux in firma alcuni li ricevo solo con la mia antenna e alcuni solo con la centralizzata, altri ovviamente con tuttedue....il 23 però io lo ricevo dal Penice, così come il 24
 
mascalzone67 ha scritto:
Qualcuno ha problemi con il ch.22? Non riesco più a vedere rai 3 piemonte...
Qui nel Biellese ho diverse lamentele da Biella città e dintorni , da alcuni giorni hanno difficoltà a ricevere il ch 22 , ed ho notato che sono tutti in zone che ricevono i canali non Rai da Valcava . Sarà Telelibertà da Milano? Comunque è un grosso problema solo da alcuni giorni. Saluti
 
dibiella2 ha scritto:
Qui nel Biellese ho diverse lamentele da Biella città e dintorni , da alcuni giorni hanno difficoltà a ricevere il ch 22 , ed ho notato che sono tutti in zone che ricevono i canali non Rai da Valcava . Sarà Telelibertà da Milano? Comunque è un grosso problema solo da alcuni giorni. Saluti

In alcune zone del Piemonte Est il 22 da C.so Sempione ha reso difficile o impossibile la ricezione del Mux 1 Piemonte. Temo che fino alla ricanalizzazione delle locali non ci sarà una situazione stabile. Spero di sbagliare, naturalmente.
 
GG (TO) ha scritto:
In alcune zone del Piemonte Est il 22 da C.so Sempione ha reso difficile o impossibile la ricezione del Mux 1 Piemonte. Temo che fino alla ricanalizzazione delle locali non ci sarà una situazione stabile. Spero di sbagliare, naturalmente.


perdonate l'ironia..ma in queste situazioni mi viene in mente la mitica frase sul personaggio "cimabue".. "fà una cosa ne sbaglia due";)
 
Questo se accade accade perchè, erroneamente qualcuno ha puntato una IV banda su Penice e una UHF su Valcava, che da Biella è in asse con Milano città.
L'errore è nell'impianto: se ricevi la IV banda da 2 direzioni opposte è ovvio che prima o poi ti entrano "schifezze". Puntanto invece una IV su Penice e una V su Valcava (e Milano) il 22 da C.so Sempione non darebbe nessun problema.
O mi sbaglio?
 
Rsi in Hd.

[Spinner] [Poi la SRG passa all'HD da Febbraio 2012 quindi il terrestre SD diventa poco appetibile, anche se con ottima definizione ora.]

Da fonte certa (tecnico comasco della Rsi) il passaggio all'alta definizione è programmato per la primavera del 2015.
 
L'importante è metterle nell'ingresso giusto del centralino, ci pensa lui a tagliare le frequenza in maniera corretta...
Nel senso: posso avere una UHF larga banda puntata su Valcava, e farla entrare nell'ingresso banda V del centralino, senza avere alcun problema, perchè il centralino mi farà entrare i canali dal 36 (per esempio) in su.

Posso invece avere un'antenna dedicata alla V banda (p.es. BLU425F) su Valcava, ma entrante nell'ingresso UHF del centralino.... In questo caso, anche se accordata per le frequenze in V banda, la mia antenna capterà comunque delle frequenze della IV banda, mandandole nell'impianto... Il centralino non le taglierà (perchè è l'ingresso UHF), quindi andranno a disturbare la ricezione dell'eventuale antenna dedicata alla IV banda, entrante nell'ingresso IV del centralino...

Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)
 
Banda IV e V

RobyOneKenobi ha scritto:
Questo se accade accade perchè, erroneamente qualcuno ha puntato una IV banda su Penice e una UHF su Valcava, che da Biella è in asse con Milano città.
L'errore è nell'impianto: se ricevi la IV banda da 2 direzioni opposte è ovvio che prima o poi ti entrano "schifezze". Puntanto invece una IV su Penice e una V su Valcava (e Milano) il 22 da C.so Sempione non darebbe nessun problema.
O mi sbaglio?

Parole sante! Ultima accortezza: l'antenna di V deve essere ovviamente connessa all'entrata di V del centralino, mentre l'ingresso UHF, causa affollamento di segnali, per quanto possibile è meglio lasciarlo libero perchè il più delle volte "fa danni" !
 
Eheh! Esempio di SFN funzionante!
Comunque, per rimanere In topic, continuo a ricevere bene i Mux Rai da Monte Penice.
Ch 23-26-30 pot.100 qual.100
Ch22 Pot 100 Qual 60 circa (causa note interferenze :D)
 
eliobell ha scritto:
[Spinner] [Poi la SRG passa all'HD da Febbraio 2012 quindi il terrestre SD diventa poco appetibile, anche se con ottima definizione ora.]

Da fonte certa (tecnico comasco della Rsi) il passaggio all'alta definizione è programmato per la primavera del 2015.

questo vecchio articolo del 2009 parla di 2012. http://video.monte-ceneri.org/2009/...-partire-dal-2012-per-la-srg-ssr-idee-suisse/

Forse hanno prorogato.

EDIT: ho trovato anche questo, ancora più chiaro: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=21250. Nel 2012 dovrebbero partire le trasmissioni in hd di tutte le reti solo sul satellite. Sul DTT rimarranno un SD
 
Ultima modifica:
Ovviamente il riferimento IV e V era all'ingresso del miscelatore/amplificatore. Infatti come detto da molti, le antenne di IV e V inserite in un ingresso UHF fanno entrare, anche se non in modo ottimale, anche le frequenze non a loro dedicate. Ricordo infatti che le differenze tra una antenna di IV banda e di V banda sono minori rispetto a queste e a una antenna di III banda (ancora piu' evidente con gli aironi di I banda) e quindi segnali di V possono entrare, attenuati, su una IV e viceversa. Infatti se colleghiamo una UHF ad una tv senza miscelatori o filtri e una emissione in III banda è presente questa viene ricevuta, non in modo ottimale ma viene ricevuta ;)
 
Rsi in Hd

lucpip ha scritto:
questo vecchio articolo del 2009 parla di 2012. http://video.monte-ceneri.org/2009/...-partire-dal-2012-per-la-srg-ssr-idee-suisse/

Forse hanno prorogato.

EDIT: ho trovato anche questo, ancora più chiaro: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=21250. Nel 2012 dovrebbero partire le trasmissioni in hd di tutte le reti solo sul satellite. Sul DTT rimarranno un SD

Esatto, sul Dtt la Rsi resterà in Sd fino al 2015, mentre su sat anticiperà ma la data certa mi si dice che non la sanno ancora in SRG. Si dubita fortemente possa essere fine febbraio 2012 perchè non mancherebbe poi molto e nessuno si è ancora attivato per avvisare gli utenti che avrebbero per lo meno il diritto di saperlo un po' prima !
 
TV svizzera HD

Comunicazione ufficiale presente sul sito www.broadcast.ch della televisione svizzera

HDTV: impostazioni delle reti HD sui transponder della SSR

Come già comunicato, a partire dal 29 febbraio 2012 la SSR metterà a disposizione sei reti televisive via satellite anche nello standard HDTV.

Nella notte fra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2012 verrà modificata la configurazione dei tre transponder della SSR. La riorganizzazione non interesserà i clienti Sat con ricezione SD, che non saranno quindi costretti ad effettuare una scansione dei loro ricevitori. Nelle posizioni delle nuove reti HD verranno diffusi a febbraio 2012 trailer informativi.

Programmi radiofonici e televisivi via satellite della SRG SSR:
Satellite: Eutelsat Hotbird 8
Position: 13° est
Transponder Nr.: 85
Modulation: DVB-S
Frequenz: 12,399 GHz
Symbolrate: 27‘500
(FEC): 3/4
Polarisation: horizontal
Programm TV
SF 1
SF zwei
SF info
RSI LA 2 HD

Programm Radio
SRG-DRS 1
SRG-DRS 2
SRG-DRS 3
SRG-DRS Virus
SRG-DRS Musikwelle
SRG-Rumantsch
SRG-Swiss Classic
SRG-Swiss Pop
SRG-Swiss Jazz
SRG-DRS 4 News
*****************
Satellite: Eutelsat Hotbird 9
Position: 13° Est
Transponder Nr.: 17
Modulation: DVB-S
Frequenza: 11,526 GHz
Symbolrate: 27‘500
(FEC): 3/4
Polarisation: horizontal
Programm TV
TSR 1
TSR 2
RSI LA 1
RSI LA 2
RSI LA 1 HD

Programm Radio
SSR-La 1ere
SSR-Espace 2
SSR-Couleur 3
SSR-Option Musique
SSR-Rete Uno
SSR-Rete Due
SSR-Rete Tre
SSR-WRS
SSR-CH-Classique
*******************
Trasmissioni test dal Dicembre 2011 / programmazione normale dal 29 febbraio 2012:
Satellite: Eutelsat Hotbird 8
Position: 13° Est
Transponder: 123
Modulation: DVB-S2 (8PSK)
Frequenza: 10,97141 GHz
Symbolrate: 29‘700
(FEC): 2/3
Polarisation: horizontal
Programm HDTV
SF 1 HD
SF zwei HD
TSR 1 HD
TSR 2 HD
Nessun programma radio
 
CURCIO ha scritto:
Comunicazione ufficiale presente sul sito www.broadcast.ch della televisione svizzera

HDTV: impostazioni delle reti HD sui transponder della SSR

Come già comunicato, a partire dal 29 febbraio 2012 la SSR metterà a disposizione sei reti televisive via satellite anche nello standard HDTV.

Nella notte fra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2012 verrà modificata la configurazione dei tre transponder della SSR. La riorganizzazione non interesserà i clienti Sat con ricezione SD, che non saranno quindi costretti ad effettuare una scansione dei loro ricevitori. Nelle posizioni delle nuove reti HD verranno diffusi a febbraio 2012 trailer informativi.

Programmi radiofonici e televisivi via satellite della SRG SSR:
Satellite: Eutelsat Hotbird 8
Position: 13° est
Transponder Nr.: 85
Modulation: DVB-S
Frequenz: 12,399 GHz
Symbolrate: 27‘500
(FEC): 3/4
Polarisation: horizontal
Programm TV
SF 1
SF zwei
SF info
RSI LA 2 HD

Programm Radio
SRG-DRS 1
SRG-DRS 2
SRG-DRS 3
SRG-DRS Virus
SRG-DRS Musikwelle
SRG-Rumantsch
SRG-Swiss Classic
SRG-Swiss Pop
SRG-Swiss Jazz
SRG-DRS 4 News
*****************
Satellite: Eutelsat Hotbird 9
Position: 13° Est
Transponder Nr.: 17
Modulation: DVB-S
Frequenza: 11,526 GHz
Symbolrate: 27‘500
(FEC): 3/4
Polarisation: horizontal
Programm TV
TSR 1
TSR 2
RSI LA 1
RSI LA 2
RSI LA 1 HD

Programm Radio
SSR-La 1ere
SSR-Espace 2
SSR-Couleur 3
SSR-Option Musique
SSR-Rete Uno
SSR-Rete Due
SSR-Rete Tre
SSR-WRS
SSR-CH-Classique
*******************
Trasmissioni test dal Dicembre 2011 / programmazione normale dal 29 febbraio 2012:
Satellite: Eutelsat Hotbird 8
Position: 13° Est
Transponder: 123
Modulation: DVB-S2 (8PSK)
Frequenza: 10,97141 GHz
Symbolrate: 29‘700
(FEC): 2/3
Polarisation: horizontal
Programm HDTV
SF 1 HD
SF zwei HD
TSR 1 HD
TSR 2 HD
Nessun programma radio
Bello tutto questo..... ma mi spieghi un attimo cosa c'entra con questo trhead? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso