Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ egis

Lo so, ma vallo a spiegare a chi ha solo l'antenna di IV puntata su Milano (qui poteva anche bastare).

L'unica fortuna è che la nostra centralizzata è cresciuta nel tempo e prendevamo tutti i canali da almeno 2 posizioni differenti.

Non è una critica diretta a MDS, perché è certo più conveniente collaudare fin d'ora il ch. 49, però l'informazione, ancora una volta, è ben più che carente.

Io so che ci potrebbe essere questo problema perché leggo qui, invece gli altri... :crybaby2:

Edit: l'avete sentita anche voi la pubblicità foraggiata con i soldi del ministero sulle locali che diceva di non toccare le antenne, vero?
 
VILLO1988 ha scritto:
Si lo so,ma chissà con rai, mediaset e 4rete solo in digitale magari riusciranno a mettere in ordine anche le altre. Chissà che avendo per forza occupate 3 frequenze, gl'altri trovino come organizzarsi senza darsi troppo fastidio già da soli!
p.s=cmq è veramente assurdo che il ministero non abbia ancora deciso le frequenze,e che questa fase sia così "random. Non sarebbe stato meglio decretare un minimo d'ordine a priori?
Tra l'altro mi chiedo quindi, in base a quali criteri gl'antennisti puntino le antenne, soprattutto a vercelli. Cioè se ci sono così tante interferenze,come si fa a capire qual'è il verso giusto? Non si può neanche dire,la punto verso quel canale,perchè magari tra una settimana non è più lì..

Te lo detto che é un casino grande in certe zone, bisogna accontentarsi per il momento di qualche canale nazionale se ricevuto e munirsi di pazienza fino allo switch off sono solo circa 4 mesi e....... passeranno.
 
egis ha scritto:
Te lo detto che é un casino grande in certe zone, bisogna accontentarsi per il momento di qualche canale nazionale se ricevuto e munirsi di pazienza fino allo switch off sono solo circa 4 mesi e....... passeranno.

si beh ovvio, solo che non capisco il perchè del casino,ovvero perchè le tv non sanno ancora dove trasmetteranno?
 
L_Rogue ha scritto:
@ egis

Lo so, ma vallo a spiegare a chi ha solo l'antenna di IV puntata su Milano (qui poteva anche bastare).

L'unica fortuna è che la nostra centralizzata è cresciuta nel tempo e prendevamo tutti i canali da almeno 2 posizioni differenti.

Non è una critica diretta a MDS, perché è certo più conveniente collaudare fin d'ora il ch. 49, però l'informazione, ancora una volta, è ben più che carente.

Io so che ci potrebbe essere questo problema perché leggo qui, invece gli altri... :crybaby2:

Edit: l'avete sentita anche voi la pubblicità foraggiata con i soldi del ministero sulle locali che diceva di non toccare le antenne, vero?

Beh mettere una direttiva in 5 banda in piú non conporta poi una grande
spesa specialmente considerando che praticamente se l´antenna ha un miscelatore anche vecchio deve avere per forza l´entrata per IV e V banda quindi siamo sui
50 € piú antennista

Poi bisogna considerare che qualunque cambiamento innovativo tecnico comporta sempre una spesa aggiuntiva e bisogna adeguarsi .

Quello che passa in publicitá vale per gran parte del territorio raggiunto dal cambiamento,se peró per questioni tecniche di funzionamento non possono fare altrimenti per via delle iso frequenze non possono certo spiegare i dettagli tecnici tramite la publicitá, la gran parte del publico non la capirebbe
 
VILLO1988 ha scritto:
si beh ovvio, solo che non capisco il perchè del casino,ovvero perchè le tv non sanno ancora dove trasmetteranno?

Boh va a sapere cosa fanno, certamente aspetteranno fino all´ultimo momento a renderle publiche per evitare reclami da parte delle emittenti vistosi assegnare frequenze non di proprio gradimento o forse anche per ragioni tecniche di propagazione su quella determinata frequenza mah.....
 
aladino79 ha scritto:
Sembrano esserci novità su Quartarete a partire dal 18 maggio
Dalle ore 12 di martedì 18 maggio QUARTARETE NORD sarà ALL DIGITAL

COMUNICATO STAMPA


Dalle ore 12 di martedì 18 maggio QUARTARETE NORD sarà ALL DIGITAL

Dopo il passaggio delle Province di Torino e Cuneo al digitale terrestre, avvenuto lo scorso mese di ottobre, martedì prossimo 18 maggio nel Piemonte Orientale (Vercelli, Novara, Alessandria, Biella, Verbano Cusio Ossola) avverrà la fase di “switch-over”, cioè il primo passo della transizione al digitale che interesserà due emittenti nazionali.
Al fine di agevolare l’utenza nelle operazioni di ricezione, evitando così il disagio derivante doppia sintonia analogico/digitale, a partire dalle ore 12 di martedì 18 maggio QUARTARETE NORD sarà ricevibile esclusivamente tramite digitale terrestre.
Gli utenti potranno proseguire nella normale visione dei programmi di Quartarete Nord semplicemente sintonizzando il proprio decoder o il proprio televisore abilitato alla ricezione digitale.
Rammentiamo agli installatori che sono tre i segnali ricevibili: canale 11 direzione Nord (Campo dei Fiori Mhz. 219,500), canale 37 direzione Nord (Campo dei Fiori, Mhz. 602) e canale 67 direzione Sud (Monte Ronzone, Mhz. 842).

QUARTA RETE S.p.A.
Relazioni Esterne
Ottavio Zanotti


http://www.forzanovara.net/index.php?id=2128
Bene! Dopo la settimana dal 17 al 24 Aprile che era digitale e poi tornata analogica, dal 18 maggio Quartarete sarà definitivamente Digital. ;)
 
PaoloB83 ha scritto:
Per rispondere all'OT ti dico che da La Morra secondo me non faranno mai niente per i mediaset per non "rompere le scatole" ad altri ripetitori per la questione SFN. Inoltre ergastolano (il tecnico mediaset) non si è più visto sul forum quindi non posso chiedergli se faranno qualcosa o meno e come verrà ridimensionato il Giarolo... Fine
Vado OT ancora un'attimo...............
se ergastolano o qualche altro tecnico di Mediaset legge sarebbe molto gentile a darci qualche info in merito,daltronde c'è gente che è mesi che attende,senza sapere se mai potrà ricevere i Mux Mediaset con il digitale o se veramente non gli rimane altro che TivùSat??
Il Calenzone e Montoso mi da l'idea che abbiano molti punti in comune,vengono disattivati per problemi di SFN con Valcava,sono(o erano)due impianti basilari per chi ha problemi a ricevere da postazioni di maggior portata(Valcava--Maddalena),però vengono usati due pesi e due misure,in Lombardia per sostituire il Calenzone verranno utilizzati 5 altri impianti,in Piemonte occ. dopo 7 mesi siamo ancora qua a chiederci che succederà???
Daltronde noi fino alla prima settimana di Ottobre 2009 non sapevamo nemmeno se Montoso sarebbe stato digitalizzato,mentre in Lombardia hanno decisamente le idee più chiare,pianificando il tutto ancora prima di iniziare lo Switch Over,più passa il tempo e più mi convinco che ci sono utenti considerati di serie A e utenti di serie C.....
Scucusate ancora l'intrusione,chiudo definitivamente l'OT.
Ciao.
 
Telecupole?

Nessuna novità sul canale 57 dal monte Giarolo? Io in provincia di Asti ho ancora schermo nero, seppur con valori elevati di qualità e potenza. boh:eusa_wall:
 
L_Rogue ha scritto:
A tanto non arrivo, ma posso attaccare un cavo component al vecchio TV Sony e me lo usa come antenna per vedere Telenova. :icon_cool:

Il nuovo Sony è invece più schizzinoso e il tuner interno me lo segna come leggermente disturbato, intorno al 5%.

Il problema che ho notato, comunque, è che i vecchi filtri dell'antenna centralizzata tarati sull'analogico riducono notevolmente il segnale in entrata, specialmente per i canali adiacenti a quelli col filtro montato lo scorso anno. Oppure sono questi ultimi a influenzare le altre frequenze.

Martedì si vedrà se dovremo chiamare di nuovo l'antennista per la RAI.
Certamente, ti dicevo del mux di Telenova che da me arriva a bomba, con la centralizzata mi arriva a pelo, sul tv ok, in due decoder più o meno a seconda dei momenti, sul terzo decoder il più delle volte fà fatica ad agganciarlo. L'unica locale che mi arriva bene è il 63 di Telestar(in notturna), la vedo dura con le locali...vedremo
 
Digitale: Istruzioni per l’uso (dal sito di VCO Azzurra tv)

sabato 15 maggio 2010

Il canale 57 di Campo dei Fiori trasmette dalle 12 di oggi in digitale terrestre. Gli utenti di VCO Azzurra Tv dell’aronese, basso lago maggiore, borgomanerese, novarese e varesotto che ricevono il segnale televisivo dal canale 57 di Campo dei Fiori da oggi possono pertanto riceverci solo ed esclusivamente in digitale. Dovranno essere muniti di un televisore di ultima generazione (acquistato negli ultimi 2 o 3 anni) oppure di un decoder digitale. Per vedere il segnale è comunque necessario avviare una ricerca automatica dei canali digitali disponibili

Claudio
 
Pat73 ha scritto:
Ciao, ti volevo dire che a me non e' sparito il 64 di telecupole qui a Novi, ne' ieri sera ne stasera. come e' possibile che tu non lo vedi piu'?
Ho capito! Il mux che mi veniva indicato come canale E4 (177Mhz) in realtà era il 64, infatti da stamattina mi appare regolarmente sul 64 (indicato giusto stavolta) mentre il 57 è spento come analogico e nel digitale non sintonizza i canali, è disattivo; adesso il Mux funziona di nuovo bene e sono tornati VideoStar e Super TV; finalmente non ci sono più doppioni.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
... ho una V banda su valcava e ricevo molto debole il canale 57 da campo dei fiori di VCO azzurra tv in digitale da oggi, ma ogni tanto il segnale si sgancia
non ho una V banda sul giarolo, ma con l'antennino ieri agganciavo benisssimo il 57 digitale di telecupole, oggi no

di certo i due segnali si interferiscono

Claudio
 
mckernan ha scritto:
Siti di compensazione Mediaset dopo la dismissione di M.Calenzone e ridimensionamento del Giarolo:

1) Ghemme (Novara)
Postazione: Cavenago Ronchi Ghemme (Novara)
Longitudine: 826
Latitudine: 4536
Copertura Attuale: Ghemme e dintorni
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.?

2) San. Colombano Al Lambro (Milano)
a) Postazione: Caplania - San Colombano Al Lambro (Milano)
Longitudine: 930
Latitudine: 4510
Copertura Attuale: Lodi e dintorni
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.?
b) Postazione: S. Maria Del Monte - San Colombano al Lambro (Milano)
Longitudine: 929
Latitudine: 4511
Copertura Attuale: Lodi e dintorni
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.24 Pol.O Solregina Po
Ch.29 Pol.O Telepace

3) Madone (Bergamo)???
Postazione: ?
Longitudine: ?
Latitudine: ?
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.?

4) Montorfano o Monte Orfano (Brescia)
Postazione: Montorfano - Rovato (Brescia)
Longitudine: 959
Latitudine: 4534
Copertura Attuale: Franciacorta
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.28 Pol.O Brescia Punto Tv
Ch.33 Pol.O Brescia Telenord
Ch.37 Pol.O Teletutto

5) Alpe del Vicerè (Como)
Postazione: Alpe del Vicerè - Albavilla (Como)
Longitudine: 912
Latitudine: 4549
Copertura Attuale: Parte della Brianza
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.29 Pol.O Canale 5
Ch.47 Pol.O Retequattro

Postazione sostitutiva di Via Filzi - Grattacielo Pirelli:
Postazione: Via Guglielmo Silva - Milano (Milano)
Longitudine: 909
Latitudine: 4529
Copertura Attuale: Milano e provincia, Oltrepo Pavese, Brianza
Ch. veicolati attualmente dalla Postazione:
Ch.21 Pol.O Telenova Dvb
Ch.36 Pol.O Videobergamo Dvb
Ch.40 Pol.O La3 Dvb-H

Paolo

Di queste postazioni in Brianza entra solo di striscio San Colombano con pessima qualità analogica di Tele Pace...vuol dire che dovrò spostare la Banda IV dal Penice a Milano? bello...davvero come complicarsi la vita...
 
Raul7 ha scritto:
Di queste postazioni in Brianza entra solo di striscio San Colombano con pessima qualità analogica di Tele Pace...vuol dire che dovrò spostare la Banda IV dal Penice a Milano? bello...davvero come complicarsi la vita...

...Se si parla di 49...la banda V!
 
Pat73 ha scritto:
A Novi, come gia' detto arriva bene. 2 domande:
1) avete venduto l'impianto sul Ronzone?
2) .....
Anch'io mi e soprattutto pongo questa domanda all'amico cui la poni te; mi auguro che se l'impianto viene venduto, sia venduto alla Rai per il Mux 4, che risulta l'unico a non venire irradiato dal Penice, causa problemi di SFN con Valcava.
Ciao! :)
 
Raul7 ha scritto:
Di queste postazioni in Brianza entra solo di striscio San Colombano con pessima qualità analogica di Tele Pace...vuol dire che dovrò spostare la Banda IV dal Penice a Milano? bello...davvero come complicarsi la vita...
Perché Raul7?
Se non erro, tu i Ch.MDS li ricevi da Valcava inoltre secondo il Piano Frequenze Nazionali MDS avrà solo una Frequenza in Banda IV (Ch.36) e sicuramente sarà veicolata da M.Penice dopo la Dismissione di M.Calenzone quindi nessun cambiamento x la Configurazione di Bacino x le Antenne.

Paolo
 
cmanson ha scritto:
...Se si parla di 49...la banda V!
Visto che hai participato alla Riunione MDS di Cormano!
Hai le Mappe di Copertura (stimata) x le 5 nuove Postazioni MDS; sarei interessato alle Postazioni di Alpe del Vicerè & San Colombano al Lambro!!

Paolo
 
ora nel mux di VCO azzurra tv ci sono tre slot

1 slot) Vco azzurra tv
2 slot) Vco azzurra tv multicast (agenda con news locali e 1 riquadro con il programmi dell'1?
3 slot ) Vco azzurra tv info (stessi programmi dell'1)

Claudio
 
cmanson ha scritto:
...Se si parla di 49...la banda V!

Io parlo del 36...se il 36 oltre che in questi siti va sul Penice beh sto a posto...ho le sicure coperture di Valcava, Penice e Roncola nella mia zona...se invece il 36 passa a San Colombano si complicano le cose...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso