Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spento o molto basso il 65/VLC di Bergamo Tv. Il segnale instabile che aggancio potrebbe venire dal 65/RNC o essere dovuto a un brusco calo di potenza del TX in valcava, attivazione locale per coprire la mia zona.
 
spinner ha scritto:
Ho fatto delle prove con il CDF che ho in ottica, ma non si riceve nulla .. evidentemente ha i pannelli puntati molto in basso.

Per quanto riguarda il 67 lo ricevo molto bene. Invece è probabile che io non riceva il 65 a causa di qualche disturbo, mi pare sia in uso a Lecco. E' ormai l'unico segnale tra Roncola e Valcava a non arrivare a parte il 24 che si autodisturba ed il 10 che è coperto a Milano dai fetentoni blu che nepure si sintonizzano.

Mi chiedo come sia possibile che alcuni, vedi bleah, si vedano perfettamente su 5 frequenze, una sola non va sul 10, ed una Videostar non si veda per nulla pur avendo il tx in Valcava. Forse qualcuno sbaglia politica di copertura.

Bergamo tv ha un tx in Valcava (uhf 65) per coprire localmente il retro della Valle Imagna, Caprino, Cisano e parte della zona di Brivio/Calco e ha sempre un 65 in Roncola per irradiare su tutta la bergamasca e sul milanese/Brianza. La doppia presenza potrebbe portare in certe zone ad interferenze che annullano il segnale, ma questa è solo un'ipotesi, ma guarda caso, anche Videostar, a detta del suo stesso sito, ha un tx in RNC e in VLC. L'ipotesi doppia ricezione=disturbo non mi sembra da scartare a priori comunque.
 
Albatros_87 ha scritto:
La doppia presenza potrebbe portare in certe zone ad interferenze che annullano il segnale, ma questa è solo un'ipotesi, ma guarda caso, anche Videostar, a detta del suo stesso sito, ha un tx in RNC e in VLC. L'ipotesi doppia ricezione=disturbo non mi sembra da scartare a priori comunque.

Beh.. è un'ipotesi tutt'altro che pellegrina .. non sapevo della doppia presenza.

Potrebbe assolutamente essere, anche se il segnale del 65 è basso, mentre quello del 24 è alto.

Sono riuscito a sintonizzare il 65 solo una volta ..
 
Raul7 ha scritto:
Stamattina arrivava fortissimo qui in Brianza il 22 di Telelibertà mai agganciato prima! Ora ovviamente è già scomparso... miracoli della propagazione :D

Tieni presente che trasmette anche da Milano, anche se a potenza molto bassa.
 
Un caso?

2 mesi fa, un sabato mattina senza nebbia:D , esattamente il 17 di settembre, ricevo da Valcava sul 46 un segnalone di Telelombardia che dura per tutto il week, due giorni dopo il segnale si riabbassa al solito rumore di fondo e il mux scompare. Normalmente sul 46 da Valcava non ricevo nulla. Questa sera toh, vedo che è tornato! Non può essere propagazione, il segnale è bello forte come quella volta; se di guasto si tratta, sarei proprio curioso di sapere chi mi impedisce di ricevere sto mux: Telearena da Verona? Trc Telemodena da Serra?:eusa_think: Mah.. Io spero sempre sia la volta buona che rimanga così com'è ora;)
 
cerchiolino ha scritto:
2 mesi fa, un sabato mattina senza nebbia:D , esattamente il 17 di settembre, ricevo da Valcava sul 46 un segnalone di Telelombardia che dura per tutto il week, due giorni dopo il segnale si riabbassa al solito rumore di fondo e il mux scompare. Normalmente sul 46 da Valcava non ricevo nulla. Questa sera toh, vedo che è tornato! Non può essere propagazione, il segnale è bello forte come quella volta; se di guasto si tratta, sarei proprio curioso di sapere chi mi impedisce di ricevere sto mux: Telearena da Verona? Trc Telemodena da Serra?:eusa_think: Mah.. Io spero sempre sia la volta buona che rimanga così com'è ora;)

Per assurdo in quel periodo che hai indicato e da ieri, il segnale del 46 a me si è abbassato notevolmente; mi sembra una copertura con una coperta troppo corta; copri di là, si abbassa di qua e viceversa
 
Da otg ho visto che trasmettono anche da M. Maddalena (BS), non è che le due postazioni ogni tanto si fanno qualche simpatico dispettino? A me comunque andrebbe benissimo così, molto meglio del nulla. In questo momento il mux mi arriva con la stessa potenza dei timb 47 e 48, non male direi.;)
 
Albatros_87 ha scritto:
Per assurdo in quel periodo che hai indicato e da ieri, il segnale del 46 a me si è abbassato notevolmente; mi sembra una copertura con una coperta troppo corta; copri di là, si abbassa di qua e viceversa

Da quanto tempo ti risulta attivo il Tx del ch65 da Valcava? Un 2/3 mesi? Può essere?
 
cmanson ha scritto:
Da quanto tempo ti risulta attivo il Tx del ch65 da Valcava? Un 2/3 mesi? Può essere?

E' attivo dallo switch off, avevo mandato anche un' e mail a Bergamo Tv e mi hanno risposto che trasmettono sia da Valcava sia da Roncola. Lo puoi vedere anche sul loro sito, c'è un file con l'elenco di tutte le postazioni da cui trasmettono.

Anzi, già in analogico avevano un 28 a Valcava, che negli ultimi 15 giorni prima dello switch off era stato convertito in digitale, per poi passare sul 65 dal 26/11/10.
 
paolo-steel ha scritto:
A me sul 37 è da mesi che non c'è barlume di segnale (prima arriva a palla)

Si vede che qualcosa è ancora acceso da qualche parte .. il segnale è basso ed indica una qualità intorno al 15%, ma verde.
 
Mux TeleLombardia o Antenna 3 sul 46 UHF

Oggi mi si sintonizza senza problemi il Mux sul 46 da Valcava (ma con antenna puntata esclusivamente sul trio) con segnale non porprio del tutto stabile, ma comunque da rendere visibile senza problemi i vari canali, un po' come mi succede con Espansione TV del 51, quest'ultimo invece con segnale perfetto.
Non potrebbe capitarmi con il 40 del Mux 4 Rai?!
Ciao! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso