Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà casuale ma ogni volta che c' è qualche nuovo switch-off in corso aumentano esponenzialmente i furti nelle postazioni...
 
EteriX ha scritto:
Sarà casuale ma ogni volta che c' è qualche nuovo switch-off in corso aumentano esponenzialmente i furti nelle postazioni...

Chissà allora con le zone 8 e 9 ...

Tornato Videobergamo sul 7, almeno ieri sera la qualità era al 70%.
 
E' successo qualcosa ai Mediaset ch. 36 e ch. 49?

Ho avuto un brusco calo di potenza sulle frequenze indicate che non me le rende fruibili dall'antenna sul terrazzo.
 
L_Rogue ha scritto:
Ho avuto un brusco calo di potenza sulle frequenze indicate che non me le rende fruibili dall'antenna sul terrazzo.
Si, penso proprio di si, qui ad ALESSANDRIA i segnali mediaset dal Giarolo stanno perdendo giorno dopo giorno potenza, OK ho capito che il Giarolo trasmette con segnali bassi ma ora stanno veramente esagerando secondo me, vedremo fino a che punto arriveranno!!!!!
 
ilguazzo ha scritto:
Si, penso proprio di si, qui ad ALESSANDRIA i segnali mediaset dal Giarolo stanno perdendo giorno dopo giorno potenza, OK ho capito che il Giarolo trasmette con segnali bassi ma ora stanno veramente esagerando secondo me, vedremo fino a che punto arriveranno!!!!!

Non è che stanno ritarando le reti per la questione della copertura di Pavia centro di cui si discuteva qualche tempo fa?

Qui ogni volta che si cambia qualcosa nei network sono lacrime e sangue... :crybaby2:

In zona Brianza/Milano nessuno ha notato niente?
 
fede69 ha scritto:
Centro città... I mux mediaset si ricevono male, sono molto altalenanti, tutti quanti... a volte si vedono bene, a volte male, a volte per niente...
Idem da me, nei pressi del Ponte Coperto: meno male che non sono il solo, allora!
No, perché qua e là, in questo forum, ogni tanto si apre un dibattito sul tema della ricezione dei vari MUX Mediaset in Pavia città (ma anche in provincia ci son tanti problemi), che si chiude quando arriva qualche saputello a sostenere che è impossibile che si vedano male, visto che il segnale arriva con potenza più che sufficiente, quindi sarebbe tutta (e solo) colpa dell'antenna. Eppure con il condominio abbiamo sentito già tre diversi antennisti: non sanno come risolvere, parlano di interferenze da SFN fra Valcava e San Colombano, difficili da sistemare se prima Mediaset non si mette d'accordo... con se stessa.
Nel frattempo nuovi programmi di altre aziende (RadioCapitalTV, DMax) arrivano senza difficoltà alcuna.
E dire che fra pochi giorni sarà trascorso un anno dallo switch-off...
 
Salve a tutti :D ,
in questo momento, dalle mie parti, c'è la nebbia (visibilità 30 metri circa), ho notato dei cali su tutti i mux che ricevo. In particolare, adesso, non risultano fruibili il Ch 30 e il Ch 22 da Monte Penice, mentre il Ch 26 è al limite della ricezione, il Ch 33 è ancora perfettamente fruibile ;) .
I segnali provenienti da Valcava sono calati ma "tengono" ancora bene ;) .
Spero che non ci sia questa situazione per tutto l'inverno, lo scorso anno non ho mai avuto simili problemi :doubt: .

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
in questo momento, dalle mie parti, c'è la nebbia (visibilità 30 metri circa), ho notato dei cali su tutti i mux che ricevo. In particolare, adesso, non risultano fruibili il Ch 30 e il Ch 22 da Monte Penice, mentre il Ch 26 è al limite della ricezione, il Ch 33 è ancora perfettamente fruibile ;) .
I segnali provenienti da Valcava sono calati ma "tengono" ancora bene ;) .
Spero che non ci sia questa situazione per tutto l'inverno, lo scorso anno non ho mai avuto simili problemi :doubt: .

Saluti da Alessandro.

Ricorderei che la nebbia favorisce fenomeni propagativi specialmente in vhf-UHF, non ne conosco il motivo elettrico preciso ma è così. Quindi è possibile che i degradi dei segnali che notate siano in realtà dovuti a collisioni con segnali di ripetitori molto più distanti che normalmente non arrivano. Per propagazione intendo anche centinaia di km di distanza. Non dovrebbe affatto influire sui segnali vicini.
 
Si risolve in due modi
1) nuovo ripetitore ripristinando Santa Giuletta su Pavia e Lomellina
2) gap filler grosso in città
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso