Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hEBER ha scritto:
ah ecco... mi sembrava grazie

E' incomprensibile come mai un segnale sulla stessa banda, dalle stesse postazioni e con le stesse taraure abbia una differenza così marcata di segnale e soprattutto qualità.

L'ho segnalato anche a 3750 ma per ora non è cambiato nulla. Magari esiste una interferenza su quella specifica frequenza .. oppure essendo in HD la sincronia lavora in modo imperfetto .. boh .. Il mio CT non riesce a ripulire gli errori e da una qualità al 35% oscillante, contro il massimo per gli altri mux timb.
 
hEBER ha scritto:
impianto centralizzato, boh ora non vedo tutto il mux.
l'ho visto per pochi giorni ma non perfettamente, peccato un hd di meno :D
E allora probabilmente non è canalizzato, in alcuni momenti magari entra per il 59 largo....come succede da me per il 31 per via del 30. Da me nessun problema negli ultimi mesi sul 60, nè con la centralizzata nè con la mia sul balcone
 
GG (TO) ha scritto:
Esattamente, le cose stanno come le hai descritte tu, è la RAI che ha la fissazione di Valcava nell' alessandrino. Dovrebbero considerare sia TO che VLC a seconda delle zone, ma non c'è niente da fare. Tra l'altro anche ad AL città arriva TO Eremo con antenne correttamente orientate.

Anche a Tortona dove in parecchi quartieri se non ricevi dall'Eremo non ricevi da nessun'altra postazione. Ma siccome il 22 è autodistrutto dal Penice, per il mux 1 ormai va per la maggiore il 6 da Monte Turu in verticale.
 
3750... ha scritto:
Non mi risulta che il 60 abbia problemi in zona. ;)
Da me è inguardabile. Segnale e qualità molto più basso degli altri 2 mux TIMB che invece sono perfetti. Se interessa posso andare a misurare 47 48 e 60, solo intensità del segnale ho un misuratore di campo analogico. Al 15 agosto misurati in antenna 42dbmicrovolt il 47 e 48 vs 28 dbmicrovolt del 60.
 
paolo-steel ha scritto:
E allora probabilmente non è canalizzato, in alcuni momenti magari entra per il 59 largo....come succede da me per il 31 per via del 30. Da me nessun problema negli ultimi mesi sul 60, nè con la centralizzata nè con la mia sul balcone

ciao
non penso. perchè sul 60 prima c'era un'altra emittente , adesso non ricordo il nome, e arrivava a bomba!
 
hEBER ha scritto:
ciao
non penso. perchè sul 60 prima c'era un'altra emittente , adesso non ricordo il nome, e arrivava a bomba!
Prima quando?...dal 26 Novembre 2010 sul ch 60 c'è solo il Timb2, poi dopo lo switch avrà pur fatto qualche intervento sui filtri l'antennista. Anche da me prima dello switch off si riceveva (ad esempio) il ch 33 (Rai 3) e dopo l'intervento non lo ricevo più così non ricevo il mux Rete A 2 con Radio Italia TV, RadioCapitalTV, ecc ecc :mad:. Poi può essere che abbia problemi di ricezione dalla tua zona, non sò cosa intendi per Milano sud, però sembra strano.
 
Ultima modifica:
Ma telesubalpina da Ronzone è acceso? Da quando ha avuto quell'off non l'ho praticamente mai più ricevuto...
Poi mi chiedo... ma perchè Videostar da Ronzone è l'unico mux che non sono mai e dico mai riuscito ad agganciare in nessuna circostanza ne con propagazione o altro?
Almeno quintarete che non lo ricevo alcune volte l'ho visto ma videostar da me è sempre stato inesistente...
 
Franco-59 ha scritto:
Da me è inguardabile. Segnale e qualità molto più basso degli altri 2 mux TIMB che invece sono perfetti. Se interessa posso andare a misurare 47 48 e 60, solo intensità del segnale ho un misuratore di campo analogico. Al 15 agosto misurati in antenna 42dbmicrovolt il 47 e 48 vs 28 dbmicrovolt del 60.

Beh, per il 60 TIMB anche in altre zone, in altre regioni, si segnala questo comportamento strano relativo alla minore potenza in entrata ed alla qualità più instabile rispetto agli altri due mux. Stessa cosa da me. E' proprio strano.
 
CarloCN ha scritto:
Beh, per il 60 TIMB anche in altre zone, in altre regioni, si segnala questo comportamento strano relativo alla minore potenza in entrata ed alla qualità più instabile rispetto agli altri due mux. Stessa cosa da me. E' proprio strano.
Sei sicuro che le antenne utilizzate in ricezione si comportino allo stesso modo sulla frequenza 47/48 ... e sulla 60 UHF ? :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Sei sicuro che le antenne utilizzate in ricezione si comportino allo stesso modo sulla frequenza 47/48 ... e sulla 60 UHF ? :icon_rolleyes:

No, ne avevamo già parlato un pò di tempo fa e mi avevi già spiegato qualcosa al riguardo. Rispondevo all'utente sopra per dire che non era l'unico a trovarsi in quella situazione. Non essendo un tecnico, è ovvio che poi mi possa apparire strano quel comportamento specifico solo sul 60, quando poi dal 61 in avanti la ricezione torna ad essere ottimale;)
 
CarloCN ha scritto:
Beh, per il 60 TIMB anche in altre zone, in altre regioni, si segnala questo comportamento strano relativo alla minore potenza in entrata ed alla qualità più instabile rispetto agli altri due mux. Stessa cosa da me. E' proprio strano.
Qui da me il contrario; il 60 è quello con segnale più forte; il 48 anche se meno forte è sempre perfetto, mentre leggermente interferito per SFN non perfetta il 47. ;)

ale89 ha scritto:
Ma telesubalpina da Ronzone è acceso? Da quando ha avuto quell'off non l'ho praticamente mai più ricevuto...
Poi mi chiedo... ma perchè Videostar da Ronzone è l'unico mux che non sono mai e dico mai riuscito ad agganciare in nessuna circostanza ne con propagazione o altro?
Almeno quintarete che non lo ricevo alcune volte l'ho visto ma videostar da me è sempre stato inesistente...
Qui Telesubalpina dopo quei problemi è tornato e adesso funziona, mentre Videostar è stato off 3 giorni la settimana scorsa, poi l'altro ieri è tornato e da ieri è nuovamente OUT. Booohh!
Ciao! :)
 
ale89 ha scritto:
Ma telesubalpina da Ronzone è acceso? Da quando ha avuto quell'off non l'ho praticamente mai più ricevuto...
Poi mi chiedo... ma perchè Videostar da Ronzone è l'unico mux che non sono mai e dico mai riuscito ad agganciare in nessuna circostanza ne con propagazione o altro?
Almeno quintarete che non lo ricevo alcune volte l'ho visto ma videostar da me è sempre stato inesistente...
In questo preciso momento SUBALPINA da Ronzone è attiva mentre da qualche giorno è off VIDEOSTAR sempre da Ronzone in zona Alessandria.
 
Si si che Telesubalpina sia acceso lo so però non mi spiego perchè è sparito completamente... boh... già come potenza quel segnale non era granchè a dire la verità... il più basso che mi arriva da ronzone.
Per videostar penso che a differenza degli altri non spari il segnale proprio verso la mia zona... In effetti si era detto che dovevano attivare anche da bric.montalbano il loro mux che così avrebbero coperto la mia zona ma poi non so il perchè è stata abbandonata questa idea :(
 
ilguazzo ha scritto:
In questo preciso momento SUBALPINA da Ronzone è attiva mentre da qualche giorno è off VIDEOSTAR sempre da Ronzone in zona Alessandria.
Io, per esempio, ho sempre ricevuto il MUX di TELESTUDIO 24 Ronzone con una qualità pessima ed una potenza intorno al 70% significa che ogni tanto squadretta di brutto, sinceramente a me di Telestudio non interessa nulla.
 
Io invece telestudio l'ho sempre ricevuto bene e continuo a riceverlo bene...
Mah alla fine cambia da zona a zona e ognuno riceve in maniera le varie emittenti anche se dalla stessa postazione :lol:
 
canali 47-48 da CDF

Buongiorno....
ieri dovevo fare un'antenna da un cliente "critico".
Per fortuna ho controllato prima di inziare
da ieri mancano completamente i canali 47-48 (timb-la7) e qualche altro canale da CDF.
Qualcuno sa se è una cosa temporanea o definitiva?
In compenso adesso ricevo perfettamente il 40.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso